Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 546676 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3580 il: 04 Aprile, 2013, 14:43:07 pm »
No, non lo è mai stato

Mannaggia , la storia dice che ha fatto parte di una coalizione di centro-sinistra poi che non avessero idee che incarnavano la coalizione che la rappresentava è un altro discorso.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3581 il: 04 Aprile, 2013, 14:46:50 pm »
Mannaggia , la storia dice che ha fatto parte di una coalizione di centro-sinistra poi che non avessero idee che incarnavano la coalizione che la rappresentava è un altro discorso.

Ti vorrei rispondere ma credo servirebbe una lezione di storia e non un post su un forum...e poiché non c'è nulla da dibattere ma solo da insegnare (ed io non sono pagato per farlo) te lo lascio credere se vuoi

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3582 il: 04 Aprile, 2013, 14:52:27 pm »
Ti vorrei rispondere ma credo servirebbe una lezione di storia e non un post su un forum...e poiché non c'è nulla da dibattere ma solo da insegnare (ed io non sono pagato per farlo) te lo lascio credere se vuoi

Ma lo dicono le fonti non io: era un partito di centro così vasto da contenere fili ideologici di sinistra e di destra.  :boh:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3583 il: 04 Aprile, 2013, 14:56:42 pm »
Ma lo dicono le fonti non io: era un partito di centro così vasto da contenere fili ideologici di sinistra e di destra.  :boh:

Ok :sisi:

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3584 il: 04 Aprile, 2013, 15:02:31 pm »
La cosa bella è che la Sinistra come la intendete voi non esiste più da 30 anni.  :asd:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3585 il: 04 Aprile, 2013, 15:06:13 pm »
La cosa bella è che la Sinistra come la intendete voi non esiste più da 30 anni.  :asd:

E questo pure è vero.  :sisi:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3586 il: 04 Aprile, 2013, 15:09:38 pm »
La cosa bella è che la Sinistra come la intendete voi non esiste più da 30 anni.  :asd:

Ed infatti la scomparsa della sinistra come la intendiamo noi (che è la sinistra) è un vergognoso fenomeno tutto italiano
« Ultima modifica: 04 Aprile, 2013, 17:47:49 pm da Starfred »

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3587 il: 04 Aprile, 2013, 17:17:34 pm »
Infatti proprio non mi riesco a fare capace di come si sia disposti a spostare l'asse di un governo a destra per "vincere" le elezioni, ma chi se ne strafotte del pd

è il pd stesso che è disposto, visto che sta cavalcando questo equivoco sin dalla sua costituzione :look:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

falceEmarcello

Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3588 il: 04 Aprile, 2013, 17:23:33 pm »
è il pd stesso che è disposto, visto che sta cavalcando questo equivoco sin dalla sua costituzione :look:

Ma io e' questo che dico ... Voto per quello in cui credo ( almeno parzialmente ) non per chi vince le elezioni
E comm si me mettesse a tifa' juventus per lo sfizio e vencere o scudett
Pass po cazz a me ro pd

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3589 il: 04 Aprile, 2013, 17:34:19 pm »
Ma uno di sinistra non può mai votare Renzi. E' di destra , non credo ci siano dubbi. Poi che sia competente può essere ma che sia credibile a sinistra no.
Esatto.
Poi c'è anche una categoria specifica atta a votare renzi: i coglioni.
A prescindere dalla loro collocazione ideologica.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3590 il: 04 Aprile, 2013, 17:36:36 pm »
Sisi bravi bravi...destra e sinistra, intanto poi vi tenete al governo per altri 5 anni Berlusconi ed i suoi amichetti leghisti, e l'unica vostra soddisfazione è avere un'erezione con quel merdone di Santoro e le cacate che spara. Tenetevi il barcaiolo salentino, lui si che è uno di sinistra e che dal 1994 fa grandissima opposizione vincente al nanetto di Arcore.... :cazzimm:
Giovà,non deludermi così.
Se Renzi è la risposta allora la domanda è sbagliata a monte. (l'ho copiata da qualche parte)
Renzi è la deriva pidina al berlusconismo più becero..a 'sto punto continuate a votare grillo, anche se il sistema politico ha già capito che renzi è bipartisan il giusto per togliersi di mezzo il comico genovese. Due piccioni con una fava.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3591 il: 04 Aprile, 2013, 17:50:09 pm »

Se Renzi è la risposta allora la domanda è sbagliata a monte. (l'ho copiata da qualche parte)

ma ancora più in generale, come può essere il futuro uno che parla di larghe intese e trasformismo ? :rotfl:

è una roba surreale e tutta italiana, come sempre

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3592 il: 04 Aprile, 2013, 17:52:54 pm »
ma ancora più in generale, come può essere il futuro uno che parla di larghe intese e trasformismo ? :rotfl:

è una roba surreale e tutta italiana, come sempre
Uno che parla di rottamare quando invece la sua politica è chiaramente roba di 40 anni fa...

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3593 il: 04 Aprile, 2013, 18:01:26 pm »
Uno che parla di rottamare quando invece la sua politica è chiaramente roba di 40 anni fa...

Appunto

e poi non so da cosa derivi il fatto che non volere Renzi a capo di una coalizione alternativa al PdL (diciamo così va, centrosinistra sarebbe improprio :asd:) sia equivalente all'accettare gente di merda come Fassina, Camusso o D'Alema. Ma una grande tanica di benzina no ?

Tra l'altro a me pure sto fatto della "nuova" politica fa vomitare. Come se chiedere una sinistra parlamentare sia un miraggio: è una stronzata tutta italiana ed una vergogna tutta nostra non avere nemmeno un partito nel PSE, ma veramente io ero rimasto che Germania, Francia, Inghilterra e Spagna hanno ancora partiti socialdemocratici...per non parlare di federazioni costituitesi ancora più a sinistra che in Italia sono ormai fuori dal parlamento da parecchie legislature mentre in Spagna, Germania e Francia sono a cavallo del 7-12%...la situazione italiana è vergognosa e pare che la soluzione sia creare un bipolarismo tra destra e centrodestra, ma che schifo, che squallore

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3594 il: 04 Aprile, 2013, 18:14:03 pm »
Appunto

e poi non so da cosa derivi il fatto che non volere Renzi a capo di una coalizione alternativa al PdL (diciamo così va, centrosinistra sarebbe improprio :asd:) sia equivalente all'accettare gente di merda come Fassina, Camusso o D'Alema. Ma una grande tanica di benzina no ?

Tra l'altro a me pure sto fatto della "nuova" politica fa vomitare. Come se chiedere una sinistra parlamentare sia un miraggio: è una stronzata tutta italiana ed una vergogna tutta nostra non avere nemmeno un partito nel PSE, ma veramente io ero rimasto che Germania, Francia, Inghilterra e Spagna hanno ancora partiti socialdemocratici...per non parlare di federazioni costituitesi ancora più a sinistra che in Italia sono ormai fuori dal parlamento da parecchie legislature mentre in Spagna, Germania e Francia sono a cavallo del 7-12%...la situazione italiana è vergognosa e pare che la soluzione sia creare un bipolarismo tra destra e centrodestra, ma che schifo, che squallore

E la colpa di chi è?  :asd: Che poi essere di destra qua sopra è quasi un reato.  :sisi:

Non che io mi riveda in ideologie di destra eh! Solo che non ne vedo una colpa..

« Ultima modifica: 04 Aprile, 2013, 18:17:34 pm da JMeet »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3595 il: 04 Aprile, 2013, 18:26:21 pm »
E la colpa di chi è?  :asd:


Penso che enzo kurz saprebbe risponderti molto meglio di me

fatto sta che solo in Italia la sinistra si è sempre più buttata a piett' e palumm' verso il centro dal 1989 in poi
e questa non è la soluzione di niente ma solo l'inizio di molti mali

io credo ci sia stato in primis un errore di interpretazione da parte di Berlinguer prima e di organizzazione di Occhetto dopo, andando agli albori
da una volontà di riassestare il PCI e di innovarlo si è arrivati ad una distruzione del partito. La svolta della Bolognina è risultata essere un errore molto grave per il futuro che ha creato, ma quello che è successo dopo, nelle legislature del '98 e del 2006, non è stato certo brillante: in quel parlamento (98), dove c'era una base di sinistra VERA, si è votato il pacchetto Treu, ad esempio, che di sinistra non ha proprio niente visto che si tratta di una riforma del lavoro ad interim
questo ha allontanato parecchio dalla "base" moltissime persone

parlando invece della vecchia area socialdemocratica, il PSI fu demolito da tangentopoli...

insomma per me errori dirigenziali grandi quanto la salerno reggio calabria...poi il berlusconismo ha marciato tanto, tantissimo sulla paura del "rosso", con bombardamenti mediatici come nemmeno nell'ammmerega degli anni 50
e sicuramente l'elettore italiano moderno è una chiavica come nessuno, per finire in bellezza

enzo, libero di correggere le mie affermazioni come vuoi :sisi: sicuramente puoi fornirci un parere migliore
« Ultima modifica: 04 Aprile, 2013, 18:28:49 pm da Starfred »

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3596 il: 04 Aprile, 2013, 18:45:54 pm »
Penso che enzo kurz saprebbe risponderti molto meglio di me

fatto sta che solo in Italia la sinistra si è sempre più buttata a piett' e palumm' verso il centro dal 1989 in poi
e questa non è la soluzione di niente ma solo l'inizio di molti mali

io credo ci sia stato in primis un errore di interpretazione da parte di Berlinguer prima e di organizzazione di Occhetto dopo, andando agli albori
da una volontà di riassestare il PCI e di innovarlo si è arrivati ad una distruzione del partito. La svolta della Bolognina è risultata essere un errore molto grave per il futuro che ha creato, ma quello che è successo dopo, nelle legislature del '98 e del 2006, non è stato certo brillante: in quel parlamento (98), dove c'era una base di sinistra VERA, si è votato il pacchetto Treu, ad esempio, che di sinistra non ha proprio niente visto che si tratta di una riforma del lavoro ad interim
questo ha allontanato parecchio dalla "base" moltissime persone

parlando invece della vecchia area socialdemocratica, il PSI fu demolito da tangentopoli...

insomma per me errori dirigenziali grandi quanto la salerno reggio calabria...poi il berlusconismo ha marciato tanto, tantissimo sulla paura del "rosso", con bombardamenti mediatici come nemmeno nell'ammmerega degli anni 50
e sicuramente l'elettore italiano moderno è una chiavica come nessuno, per finire in bellezza

enzo, libero di correggere le mie affermazioni come vuoi :sisi: sicuramente puoi fornirci un parere migliore

Quindi sono stati errori prettamente dirigenziali . Comunque per me siamo la popolazione con una mentalità più di destra che di sinistra , il cittadino italiano medio si arrapa nel vedere Berlusconi che scende dall'elicottero e alza la manina a mo' di fascista.  :sisi:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3597 il: 04 Aprile, 2013, 18:47:01 pm »
Berlinguer pure ha colpe non indifferenti con il compromesso storico prima e l'eurocomunsimo dopo.
Però contestualizzando si possono anche accettare e comprendere le sue scelte, col senno di poi...no.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3598 il: 04 Aprile, 2013, 18:51:36 pm »
Quindi sono stati errori prettamente dirigenziali . Comunque per me siamo la popolazione con una mentalità più di destra che di sinistra , il cittadino italiano medio si arrapa nel vedere Berlusconi che scende dall'elicottero e alza la manina a mo' di fascista.  :sisi:

ma come,se la DC che ha dominato l'Italia per mezzo secolo era un partito di centrosinistra, quale mentalità di destra...

Cazzate :look: a parte, avevamo un poco poco il partito comunista più importante d'Europa che ha preso anche quasi 13 milioni di voti e superato agevolmente il 30% più volte.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3599 il: 04 Aprile, 2013, 18:53:12 pm »

Però contestualizzando si possono anche accettare e comprendere le sue scelte, col senno di poi...no.

lui lo fece per apparare la calda situazione italiana e rassicurare qua e là, con gladio alle porte e Cossiga che faceva il cazzo che voleva

fondamentalmente però a posteriori è da sputare in faccia :asd: