Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 546732 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3520 il: 30 Marzo, 2013, 19:18:37 pm »
e grazie ò cazz, uno degli autori del miglior manuale di diritto pubblico in circolazione....

Co autore, è quello dove ho studiato io. Insieme a Roberto Bin.

Offline tonysea7

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 5611
Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3521 il: 30 Marzo, 2013, 19:19:48 pm »
Co autore, è quello dove ho studiato io. Insieme a Roberto Bin.

Ua pure io :love:

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3522 il: 30 Marzo, 2013, 19:20:53 pm »
Ua pure io :love:

Anche tu aspirante giurista? Cmq il De Siervo è forse migliore

Offline tonysea7

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 5611
Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3523 il: 30 Marzo, 2013, 19:24:25 pm »
Anche tu aspirante giurista? Cmq il De Siervo è forse migliore

No, "studio" economia .

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3524 il: 30 Marzo, 2013, 19:24:37 pm »
contro Quagliariello il Pd deve schierare Aronico.
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3525 il: 31 Marzo, 2013, 14:05:24 pm »
Sta gente ha distrutto un paese e ora Napolitano diventa mandante di un omicidio che ha come sicario la vecchia politica e come obiettivo la vera Italia , noi.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3526 il: 31 Marzo, 2013, 17:21:12 pm »
Sta gente ha distrutto un paese e ora Napolitano diventa mandante di un omicidio che ha come sicario la vecchia politica e come obiettivo la vera Italia , noi.

Ma anche no. :look:
I nomi non sono esaltanti manco un po', ma la soluzione è ponderata abbastanza bene. La situazione italiana è ingestibile tra il PD che non vuole governare con il PdL (e ci mancherebbe) e i grillini che fanno i duri da culo con tutti. E, al di là dei deliri grillini, un Governo è non solo fondamentale e costituzionalmente previsto ma anche e soprattutto essenziale per dare una stabilità verso i mercati.
Qua le cose erano due: o se ne andava oppure rimaneva fino alla fine...per me ha fatto benissimo a rimanere altrimenti saremmo falliti entro una settimana :asd: immagino nella casa di vetro che è oggi l'Italia cosa avrebbe comportato per le borse non avere presidente della Repubblica, Governo ed in più un parlamento ingestibile. Sarebbe passato il messaggio che l'Italia è in un cul de sac, in un blackout istituzionale impossibile da risolvere...questi saggi non servono ad un cazzo, sta solo prendendo tempo per non dare al mondo la definitiva impressione che, mollando anche il Capo dello Stato, l'Italia è ormai ingestibile.
Nomi sicuramente da "palazzo" ma il problema più grave e che qua rischiamo di andare a testa sotto ed ancora ci preoccupiamo di caste ed auto blu. Ma che maronna
« Ultima modifica: 31 Marzo, 2013, 17:22:16 pm da Starfred »

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3527 il: 31 Marzo, 2013, 18:09:57 pm »
Ma anche no. :look:
I nomi non sono esaltanti manco un po', ma la soluzione è ponderata abbastanza bene. La situazione italiana è ingestibile tra il PD che non vuole governare con il PdL (e ci mancherebbe) e i grillini che fanno i duri da culo con tutti. E, al di là dei deliri grillini, un Governo è non solo fondamentale e costituzionalmente previsto ma anche e soprattutto essenziale per dare una stabilità verso i mercati.
Qua le cose erano due: o se ne andava oppure rimaneva fino alla fine...per me ha fatto benissimo a rimanere altrimenti saremmo falliti entro una settimana :asd: immagino nella casa di vetro che è oggi l'Italia cosa avrebbe comportato per le borse non avere presidente della Repubblica, Governo ed in più un parlamento ingestibile. Sarebbe passato il messaggio che l'Italia è in un cul de sac, in un blackout istituzionale impossibile da risolvere...questi saggi non servono ad un cazzo, sta solo prendendo tempo per non dare al mondo la definitiva impressione che, mollando anche il Capo dello Stato, l'Italia è ormai ingestibile.
Nomi sicuramente da "palazzo" ma il problema più grave e che qua rischiamo di andare a testa sotto ed ancora ci preoccupiamo di caste ed auto blu. Ma che maronna

E' relativo il fatto . Siamo sicuri che questo immobilismo faccia il bene dell'Italia? Siamo sicuri che il prossimo capo dello Stato sia in grado di gestire quello lascitogli in eredita' da Napolitano e che questi saggi siano in grado di raffreddare la palla bollente? Per me prolungare l'asfissia di questo Stato e inutile.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3528 il: 31 Marzo, 2013, 18:14:06 pm »
E' relativo il fatto . Siamo sicuri che questo immobilismo faccia il bene dell'Italia? Siamo sicuri che il prossimo capo dello Stato sia in grado di gestire quello lascitogli in eredita' da Napolitano e che questi saggi siano in grado di raffreddare la palla bollente? Per me prolungare l'asfissia di questo Stato e inutile.

Esatto, accapputtammece :sisi: :maronn:

I saggi non servono ad un cazzo, solo a dare l'impressione per un mese che qualcosa si sta muovendo prima della scadenza naturale del mandato

Non si può dare l'impressione che ha mollato anche il capo dello stato perché la situazione è ingestibile

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3529 il: 31 Marzo, 2013, 18:15:48 pm »
Esatto, accapputtammece :sisi: :maronn:

I saggi non servono ad un cazzo, solo a dare l'impressione per un mese che qualcosa si sta muovendo prima della scadenza naturale del mandato

Non si può dare l'impressione che ha mollato anche il capo dello stato perché la situazione è ingestibile

Se non ci accappottiamo stiamo per farlo . Nessuno puo salvare l'Italia.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3530 il: 31 Marzo, 2013, 18:17:40 pm »
Se non ci accappottiamo stiamo per farlo . Nessuno puo salvare l'Italia.

Ah ecco. Dopo quest'analisi possiamo andare in pace :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3531 il: 31 Marzo, 2013, 18:24:37 pm »
Ah ecco. Dopo quest'analisi possiamo andare in pace :look:

Vedrai. La sensazione di essere allo sbando l'abbiamo gia data.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3532 il: 31 Marzo, 2013, 18:30:20 pm »
Vedrai. La sensazione di essere allo sbando l'abbiamo gia data.

Una cosa è una crisi politica ed un'altra un impensabile vuoto istituzionale che darebbe il fianco ad una tremenda crisi finanziaria. Serve continuità ed io in questo senso capisco la scelta di un presidente non brillantissimo.

Poi se è inevitabile il default (nun penz proprio in realtà, vale la regola del too big to fail) allora possiamo scendere a comprarci tre-quatt fucili : mascaralook:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Una cosa è una crisi politica ed un'altra un impensabile vuoto istituzionale che darebbe il fianco ad una tremenda crisi finanziaria. Serve continuità ed io in questo senso capisco la scelta di un presidente non brillantissimo.

Poi se è inevitabile il default (nun penz proprio in realtà, vale la regola del too big to fail) allora possiamo scendere a comprarci tre-quatt fucili : mascaralook:

Noi siamo in una grave crisi finanziaria dovuta , in parte , a una crisi politica .
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Noi siamo in una grave crisi finanziaria dovuta , in parte , a una crisi politica .

Quindi anche la situazione greca dipende, ad esempio, da Berlusconi, Prodi, Fini, Bersani e Veltroni :look:

La crisi economica è globale

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Quindi anche la situazione greca dipende, ad esempio, da Berlusconi, Prodi, Fini, Bersani e Veltroni :look:

La crisi economica è globale

Per me ogni stato e' una cosa a se. La crisi e' sempre causata principalmente da cose interne complici a quelle interne.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Per me ogni stato e' una cosa a se. La crisi e' sempre causata principalmente da cose interne complici a quelle interne.

Assolutamente no

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Assolutamente no

Bene quindi perche' solo Grecia e Italia rischiano il default?
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Bene quindi perche' solo Grecia e Italia rischiano il default?

Ma infatti non è così
Della situazione attuale se ne vede bene solo la Germania.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Ma infatti non è così
Della situazione attuale se ne vede bene solo la Germania.

Ma infatti e' una minchiata. La situazione varia di stato in stato.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.