Intanto Peppe (<3) bolla come troll, fake e "merda digitale" qualsiasi commento critico sebbene riflessivo e ponderato, nonchè educato, postato sul suo blog. Una bella macedonia di uccisione del dissenso, mitico.
Nel frattempo mi godo i M5S che non riescono a presentare un disegno di legge per mancanza di personale legislativo (la tanto vituperata SeL li aveva pronti dalla campagna elettorale.). Magnifico. Ma non c'era l'88% di laureati, tutti politologi...giuristi...
tra l'altro si lamentano che se non prendono da due liste (che loro dicono esser piene, come al solito, di Ka$ta) questi benedetti tecnici il finanziamento scende a un milione. Ma vuoi vedere che sotto sotto sto finanziamento pubblico serve ?
Solo in Italia si può far diventare
ideologia un sistema che serve alla conduzione democratica dello stato. Il finanziamento pubblico c'è in Francia, in Germania, in Inghilterra... e funziona, eccome se funziona. Il punto è rimodularlo come si deve, renderlo trasparente e pulito.
Io non voglio far diventare la politica schiava di pubblicità su un blog (da dove pensate prenda i soldi per montare un palco Grillo ? e quanto sono dichiarati e puliti quei sovvenzionamenti ?

) o di finanziatori privati, come negli USA, che nascondono le vere lobby e svuotano i partiti di qualsiasi significato e contatto, ancora peggio di oggi, rendendoli macchine elettorali che girano attorno ad un leader. Oppure siete convinti che per far funzionare questo meccanismo bastino i cittadini di buona volontà che, in tempo di crisi, "premiano" questo o quel partito ?
