No Hollande, no, ma sicuramente Berlusconi e Grillo se lo mangiano a colazione a Sarkozy in quanto a capacità di attrarre consenso.
Concordo ma purtroppo con il porcellum le pulsioni populistiche e leaderistiche tipiche dell'Italia si accentuano, perché la contesa non si sviluppa mai sul territorio. Per questo il PD dovrebbe cercare di portare a casa una legge tipo maggioritario doppio turno visto che fa difetto in quanto a leader carismatico arruffapopolo (voglio vederlo Renzi dopo un'intera campagna elettorale fatta dai due superpopulisti se sta meglio di Bersani, nonostante la sua maggiore mediaticità

).
In un sistema maggioritario il territorio viene suddiviso in 630 collegi comprendenti più o meno lo stesso numero di abitanti. A ognuno di questi collegi corrisponde un seggio in Parlamento.
Come conquistare quel seggio in Parlamento? Arrivando primi nel proprio collegio. Il primo classificato nel collegio va in Parlamento, il secondo e il terzo vanno a casa.
Se nel collegio un candidato supera il 50% al primo turno, viene immediatamente eletto.
Altrimenti i primi due classificati vanno al secondo turno, e i cittadini decideranno chi dei due mandare in Parlamento.
La sfida si sposterebbe, cioè, dal leader al candidato, dal blog o dal talk show al territorio, come per i sindaci (dove indubbiamente il centrosinistra è più forte nella maggiorparte dell'Italia).
In tale contesto non sarebbe facile, per un candidato, ad esempio, grillino, superare il 50% battendo il candidato del PD (o del PDL).
Soprattutto perché il candidato grillino dovrebbe mostrarsi e svelare la propria pochezza, anziché nascondersi dietro a Grillo e godere gratuitamente della sua propaganda.
In più giocherebbero a sfavore di Grillo dinamiche legate al territorio, e al radicamento locale dei partiti.
L'approvazione di un sistema maggioritario a doppio turno getterebbe i grillini nel panico.
Saprebbero di dover tornare alle elezioni tra pochi mesi, e di giocarsi seriamente il posto dovendo sfidare direttamente i candidati avversari e qualificarsi primi per essere rieletti (non ci sarebbero più le liste bloccate con elezione assicurata). E si è visto anche nel boom del grillismo come i risultati grillini siano stati ben più deludenti alle regionali e il solo caso Pizzarotti ha visto un ballottaggio vinto da un grillino in un comune importante.
Quindi per me il PD dovrebbe puntare (visto che si è capito che sono in mezzo a irresponsabili e impresentabili) a legge elettorale + Renzi (solo così secondo me si massimizzano le possibilità, perchè alla fine con Renzi + porcellum guadagni x voti di m5s e pdl e ne perdi altrettanti sul territorio).
E poi tornare al voto, neutralizzando Grillo e i grillini che sono pericolosissimi per l'economia nazionale, in quanto sostengono pubblicamente che l'"Italia è fallita" e che l'"Italia potrebbe non ripagare il proprio debito".
A mio parere siamo nel pieno di un'emergenza nazionale, e come tale va trattata.