il nome, la faccia, il partito.
senza vincolo di mandato.
partiti con ideologie ben definite.
con queste cose non servono 30 mandati.
Quindi secondo te un uomo politico in dieci anni riesce ad ottenere un sogno politico? Vabbè. A me sti proclami sembrano tanto delle cose buttate lì. Io ad esempio a uno come Sandro Pertini non avrei fatto fare il parlamentare solo per dieci anni, stesso discorso per Berlinguer, La Malfa, Pajetta.
Ma poi, se il 24% degli italiani ha deciso di votare uno come grillo, non sarà che in questo paese sono gli stessi partiti ad avere un deficit democratico, piuttosto che le istituzioni? No, per dire.
Il punto è che, allo stato delle cose, devi reimpostare dei paletti per parlare di "ideologie ben definite". Il rapporto tra politica e persone è saltato, pochi cazzi.
Devi riavvicinarti alle persone, modellare i riferimenti classici con la società attuale, reimpostare un modo di partecipazione popolare che non sia quello del tesseramento e della sezione, ma che sia qualcosa di più partecipativo e meno formale di come sono i partiti oggi.
E' facile dire slogan e dire solo "andrebbe bene così", non trovi?