Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 547527 volte)  Share 

tonysea7 (+ 1 Nascosti) e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3360 il: 23 Marzo, 2013, 19:39:31 pm »
Ma come puoi dar credito ad uno che ti dice che la moglie è deficiente in una trasmissione nazionale???

il sogno del 99% dei maschi italiani
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Starfred

R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3361 il: 23 Marzo, 2013, 19:41:11 pm »
libertà intellettuale? Pà maronn... Ma tu ci sei o ci fai??

Ma quale legge di diobrando, mannaggia il porco del nano di Arcore... Ma come puoi dar credito ad uno che ti dice che la moglie è deficiente in una trasmissione nazionale??? Allora si nu strunz pure tu che te la sei sposata??? O ti stai zitto, o non ti candidi pure tu... Ma che miseria ladra sbucchinara e maleodorante.... Ma tu se ti trovi due che ti dicono che il negozio di dell'altro è pieno di ladri zuzzus, e poi scopri che so marito e moglie... Io penso due cose: o so strunz, o mi pigliano pe culo....

La legge Diobrando: due politici con idee diverse non possono avere rapporti umani.
Io bandirei proprio da mezzo i politici e darei tutto in mano al M5S che invece candida fidanzate, mogli e figli di militanti di vecchia data.
È un complotto. Sono tutti casta. PD e PdL stessa cosa. È accussì, c'amma sta.

Puah e che politica da bar, senza spessore e fondamenti: cameriere, nu cafè oi.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3362 il: 23 Marzo, 2013, 19:43:19 pm »
Ho lavorato come freelancer online per farmi un po' di esperienza e na cos e sord. Sto cercando ora e sai cosa?

La facoltà che secondo i giornalai soffre meno della crisi in Italia in realtà qui al sud ne soffre allo stesso modo, anzi dalle mie parti è più facile trovare lavoro come contadino. Ti laurei a Napoli e poi non ti assumono (perchè le aziende non stanno assumendo). Sai i laureandi a Dublino dove se lo fanno il tirocinio? In Amazon, in Oracle, in Google. Qui se ti va bene, vai a fare un tirocinio in un'azienda che lavora per il comune. Solo che lo stato non ha i soldi per pagarli. I politici invece - guarda che il discorso punta sempre lì - i propri vitalizi ce li hanno sempre sotto il cuscino. Gente che sta in pensione da 40 anni, che si prende dai 3 mila euro in su da anni e anni. E chi vorrebbe farsi il culo non dico per guadagnare 5 mila euro al mese, ma anche 1200, non può non perchè non vuole, ma perchè non ti viene data l'opportunità e quando hai la fortuna che ti viene data, lo stipendio base è di circa 900 euro, con un contratto che non esiste, che non ti dà garanzie su nulla. La cosiddetta legge "Biagi", voluta da Berlusconi mi dirai. Mai modificata dal PD che entrò al governo nel 2006.
Per il resto, Monti è venuto cazz cazz e ha tolto la pensione a mio padre, che per altri 2 anni si vede costretto a lavorare in una situazione alquanto precaria e con turni massacranti.

E tu e gli altri come te mi venite a dire che il PD è cambiato e che il programma condivide punti con Grillo, dando del deficiente o disinformato a chi la pensa diversamente. Se è questa la classe politica che vuoi, se credi che questa classe politica possa cambiare le cose, allora sul serio, lo spero per noi, anche perchè ho votato il PD proprio perchè non pensavo che Grillo avesse tanti voti oppure ancora peggio Berlusconi. Ma poi mi rendo conto di essermi illuso ancora una volta e che votare per il meno peggio è stata l'ennesima strunzata.

La scena politica italiana è stagnante, sia PD che PDL si sono dimostrati inefficienti nel corso di questi anni e hanno votato Monti mettendosi a pecora su ogni cosa. Grillo è una novità, può andare bene come può andare male, almeno uno ci prova. Non che stai lì e lo metti sempre ncul a chi l'ha preso ncul già per 40 anni.

Bravo Marco, sicuramente per tutelare i lavoratori dipendenti bisogna avere un parlamento grillino e di destra. E sicuramente in Italia non ci sono corsi di formazione per colpa degli stipendi dei parlamentari.
Mi sa che quello non a contatto con il lavoro e la realtà delle cose non sono io

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3363 il: 23 Marzo, 2013, 19:44:59 pm »
Bravo Marco, sicuramente per tutelare i lavoratori dipendenti bisogna avere un parlamento grillino e di destra. E sicuramente in Italia non ci sono corsi di formazione per colpa degli stipendi dei parlamentari.
Mi sa che quello non a contatto con il lavoro e la realtà delle cose non sono io

Perchè Grillo è di destra? Corsi di formazione?

Alfrè, per favore, evita di parlare di cose che non sai, ti prego.

Altrimenti, sul serio, se trovi un qualche annuncio di lavoro serio, è ben accetto. Ah, per lavoro serio non intendo stagista-con-calcio-in-culo finale. Quelli li so trovare anche io, non ci vuole molto.

PS: ovviamente Grillo non è la soluzione, stupido è chi lo pensa. La soluzione è non avere più PD e PDL al governo e ricominciare da zero, tabula rasa, con nuove riforme sulla politica, in modo che questa non sia più la residenza a vita di svariate persone. In tutti i paesi nordici è così. Vogliamo adattarci alla Germania, vogliamo confrontarci con la Germania? Allora dobbiamo fare anche noi così. Uno/Due mandati e vafammocc, senza nessun vitalizio. Vedrai che in politica ci entra gente che veramente ci tiene.
« Ultima modifica: 23 Marzo, 2013, 19:47:30 pm da mk89 »
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3364 il: 23 Marzo, 2013, 19:46:20 pm »
Ho lavorato come freelancer online per farmi un po' di esperienza e na cos e sord. Sto cercando ora e sai cosa?

La facoltà che secondo i giornalai soffre meno della crisi in Italia in realtà qui al sud ne soffre allo stesso modo, anzi dalle mie parti è più facile trovare lavoro come contadino. Ti laurei a Napoli e poi non ti assumono (perchè le aziende non stanno assumendo). Sai i laureandi a Dublino dove se lo fanno il tirocinio? In Amazon, in Oracle, in Google. Qui se ti va bene, vai a fare un tirocinio in un'azienda che lavora per il comune. Solo che lo stato non ha i soldi per pagarli. I politici invece - guarda che il discorso punta sempre lì - i propri vitalizi ce li hanno sempre sotto il cuscino. Gente che sta in pensione da 40 anni, che si prende dai 3 mila euro in su da anni e anni. E chi vorrebbe farsi il culo non dico per guadagnare 5 mila euro al mese, ma anche 1200, non può non perchè non vuole, ma perchè non ti viene data l'opportunità e quando hai la fortuna che ti viene data, lo stipendio base è di circa 900 euro, con un contratto che non esiste, che non ti dà garanzie su nulla. La cosiddetta legge "Biagi", voluta da Berlusconi mi dirai. Mai modificata dal PD che entrò al governo nel 2006.
Per il resto, Monti è venuto cazz cazz e ha tolto la pensione a mio padre, che per altri 2 anni si vede costretto a lavorare in una situazione alquanto precaria e con turni massacranti.

E tu e gli altri come te mi venite a dire che il PD è cambiato e che il programma condivide punti con Grillo, dando del deficiente o disinformato a chi la pensa diversamente. Se è questa la classe politica che vuoi, se credi che questa classe politica possa cambiare le cose, allora sul serio, lo spero per noi, anche perchè ho votato il PD proprio perchè non pensavo che Grillo avesse tanti voti oppure ancora peggio Berlusconi. Ma poi mi rendo conto di essermi illuso ancora una volta e che votare per il meno peggio è stata l'ennesima strunzata.

La scena politica italiana è stagnante, sia PD che PDL si sono dimostrati inefficienti nel corso di questi anni e hanno votato Monti mettendosi a pecora su ogni cosa. Grillo è una novità, può andare bene come può andare male, almeno uno ci prova. Non che stai lì e lo metti sempre ncul a chi l'ha preso ncul già per 40 anni.

Applauso.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3365 il: 23 Marzo, 2013, 19:46:44 pm »
è bellissima questa diatriba tra chi ha votato il Pd e lo attacca e chi non lo ha votato e lo difende. Alberto la definirebbe "paradossale" :look:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3366 il: 23 Marzo, 2013, 19:48:16 pm »
è bellissima questa diatriba tra chi ha votato il Pd e lo attacca e chi non lo ha votato e lo difende. Alberto la definirebbe "paradossale" :look:

Purtroppo l'ho dovuto votare per non vedere Berlusconi.  :maronn: Se avessi saputo che Grillo prendeva tutti sti voti, ovviamente avrei votato lui.  :asd:
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3367 il: 23 Marzo, 2013, 19:49:37 pm »
La legge Diobrando: due politici con idee diverse non possono avere rapporti umani.
Io bandirei proprio da mezzo i politici e darei tutto in mano al M5S che invece candida fidanzate, mogli e figli di militanti di vecchia data.
È un complotto. Sono tutti casta. PD e PdL stessa cosa. È accussì, c'amma sta.

Puah e che politica da bar, senza spessore e fondamenti: cameriere, nu cafè oi.


Argomenti zero....

Io te lo ripeto: Se Boccia ti dice che quelli del PDL sono impresentabili e eversori, ergo includendo sua moglie, mentre la moglie ti dice che quelli del PD vogliono instaurare il regime comunista con l'aiuto della magistratura, includendo quindi suo marito... TU pensi che uno dei due abbia ragione, abbiano torto entrambi, o stiano semplicemente prendendoti per i fondelli???

Nel primo caso se ha ragione Boccia, lui sta dicendo senza pudore che ha sposato una persona disonesta, nel secondo uguale. Quindi come te ne esci da questo labirinto logico???

Per questo non è opportuno che entrambi si candidino e vengano eletti, e che lurida scrofa impestata e frustata da dieci cappelle di negro della pornostar della ex ministro alle pari opportunità!

Se militi almeno nello stesso partito non ti trovi con ste contraddizioni apocalittiche. Non che mi piaccia nemmeno il nepotismo politico, ma tanto c'è sempre stato e almeno è coerente...
« Ultima modifica: 23 Marzo, 2013, 19:53:37 pm da DioBrando »

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3368 il: 23 Marzo, 2013, 19:53:15 pm »
Perchè Grillo è di destra? Corsi di formazione?

Alfrè, per favore, evita di parlare di cose che non sai, ti prego.

Altrimenti, sul serio, se trovi un qualche annuncio di lavoro serio, è ben accetto. Ah, per lavoro serio non intendo stagista-con-calcio-in-culo finale. Quelli li so trovare anche io, non ci vuole molto.

Marco io vedo che l'unico che sta sparando cose senza senso qui sei tu.
Chiedi più lavoro, più tutela per i lavoratori dipendenti e poi attacchi il PD (una parte del PD, va) che con SeL è l'unica forza parlamentare che guarda a queste cose, con tutti gli enormi limiti che hanno.
L'unica. Grillo sai che ha detto sull'economia e sulla ripresa economica? Un cazzo. Il centrodestra guarda alle piccole e medie imprese, ovviamente...
Ti scagli sui costi della politica come se fossero il problema critico di questo paese, quando è solo e soltanto un problema etico. L'Italia si accappotta perché la sinistra, quella vera, quella che ha tutelato i lavoratori, fatto comprare la prima casa a tutti e fatto politiche di deficit spending è sparita da trent'anni.
Ma voi continuate a correre dietro la gente che urla in piazza, poi non v'allamentate quando non avrete più le province ma flexsecurity e codici del lavoro da cinquanta articoli. È questo che si merita il paese con il parlamento più a destra d'Europa, dove l'unico partito iscritto al pse è SeL. A me, fondamentalmente, pass po cazz.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3369 il: 23 Marzo, 2013, 19:55:16 pm »
Marco io vedo che l'unico che sta sparando cose senza senso qui sei tu.
Chiedi più lavoro, più tutela per i lavoratori dipendenti e poi attacchi il PD (una parte del PD, va) che con SeL è l'unica forza parlamentare che guarda a queste cose, con tutti gli enormi limiti che hanno.
L'unica. Grillo sai che ha detto sull'economia e sulla ripresa economica? Un cazzo. Il centrodestra guarda alle piccole e medie imprese, ovviamente...
Ti scagli sui costi della politica come se fossero il problema critico di questo paese, quando è solo e soltanto un problema etico. L'Italia si accappotta perché la sinistra, quella vera, quella che ha tutelato i lavoratori, fatto comprare la prima casa a tutti e fatto politiche di deficit spending è sparita da trent'anni.
Ma voi continuate a correre dietro la gente che urla in piazza, poi non v'allamentate quando non avrete più le province ma flexsecurity e codici del lavoro da cinquanta articoli. È questo che si merita il paese con il parlamento più a destra d'Europa, dove l'unico partito iscritto al pse è SeL. A me, fondamentalmente, pass po cazz.

Ma perche' le idee di destra sono sbaglate e basta? Boh
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3370 il: 23 Marzo, 2013, 19:55:51 pm »

Argomenti zero....

Io te lo ripeto: Se Boccia ti dice che quelli del PDL sono impresentabili e eversori, ergo includendo sua moglie, mentre la moglie ti dice che quelli del PD vogliono instaurare il regime comunista con l'aiuto della magistratura, includendo quindi suo marito... TU pensi che uno dei due abbia ragione, abbiano torto entrambi, o stiano semplicemente prendendoti per i fondelli???

Nel primo caso se ha ragione Boccia, lui sta dicendo senza pudore che ha sposato una persona disonesta, nel secondo uguale. Quindi come te ne esci da questo labirinto logico???

Per questo non è opportuno che entrambi si candidino e vengano eletti, e che lurida scrofa impestata e frustata da dieci cappelle di negro della pornostar della ex ministro alle pari opportunità!

Se militi almeno nello stesso partito non ti trovi con ste contraddizioni apocalittiche. Non che mi piaccia nemmeno il nepotismo politico, ma tanto c'è sempre stato e almeno è coerente...

Non me ne fotte un cazzo, quando Boccia o chi per lui parla da deputato nell'esercizio delle sue funzioni politichr la moglie è un'avversaria politica come tutti. A casa fanno i fatti loro. Non esiste dualismo o mancanza di credibilità, classica questione da Travaglio per cercare lo scoop. Poi, se vuoi continuare...

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3371 il: 23 Marzo, 2013, 19:57:23 pm »
Ma perche' le idee di destra sono sbaglate e basta? Boh

Mi dici un'idea di destra? Giusto per capire a che livello bisogna impostare la conversazione.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3372 il: 23 Marzo, 2013, 19:58:47 pm »
Non me ne fotte un cazzo, quando Boccia o chi per lui parla da deputato nell'esercizio delle sue funzioni politichr la moglie è un'avversaria politica come tutti. A casa fanno i fatti loro. Non esiste dualismo o mancanza di credibilità, classica questione da Travaglio per cercare lo scoop. Poi, se vuoi continuare...


 :maronn: :maronn: :maronn: :maronn: :maronn: :maronn: :maronn:


Allora stai dando ragione a Berlusconi, non puoi considerarlo impresentabile, perchè devi scindere la figura politica da quella privata... Lo stesso per Grillo, anzi, Grillo non lo devi manco mettere in mezzo nei discorsi, perchè non è nemmeno in parlamento, esprime opinioni da libero cittadino, secondo lo Starfred pensiero...

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3373 il: 23 Marzo, 2013, 20:00:24 pm »
Marco io vedo che l'unico che sta sparando cose senza senso qui sei tu.
Chiedi più lavoro, più tutela per i lavoratori dipendenti e poi attacchi il PD (una parte del PD, va) che con SeL è l'unica forza parlamentare che guarda a queste cose, con tutti gli enormi limiti che hanno.
L'unica. Grillo sai che ha detto sull'economia e sulla ripresa economica? Un cazzo. Il centrodestra guarda alle piccole e medie imprese, ovviamente...
Ti scagli sui costi della politica come se fossero il problema critico di questo paese, quando è solo e soltanto un problema etico. L'Italia si accappotta perché la sinistra, quella vera, quella che ha tutelato i lavoratori, fatto comprare la prima casa a tutti e fatto politiche di deficit spending è sparita da trent'anni.
Ma voi continuate a correre dietro la gente che urla in piazza, poi non v'allamentate quando non avrete più le province ma flexsecurity e codici del lavoro da cinquanta articoli. È questo che si merita il paese con il parlamento più a destra d'Europa, dove l'unico partito iscritto al pse è SeL. A me, fondamentalmente, pass po cazz.

Guarda talmente tanto a queste cose che in passato ha fatto zero, o poco più mentre tu dici che ora dovrebbe tirare fuori le palle, interessante. Che partito dei lavoratori sarebbe questo PD? Inizia a rivedere sta legge Biagi che non produce più nulla - almeno su questo siamo d'accordo no?
Un PD che guarda talmente tanto ai lavoratori che si è trovato costretto a prolungare l'età pensionabile e a rendere ancora più facili i licenziamenti (invece di renderli più difficili). Cazzo.

Il problema dei costi della politica non è etico. Sono semplicemente costi superiori a ciò che meritano. Un dirigente merita 15mila euro al mese se la sua azienda produce, va avanti. Se non lo fa, viene cacciato. Solo noi diamo seconde, terze, quarte, quinte, seste chance ai politici. E' un qualcosa tipicamente italiano questo. Ci siamo tenuti Bassolino finchè non ha portato la monnezza ai terzi piani delle case, non so se te ne rendi conto, ma in larga scala è la medesima cosa fatta per i parlamentari.

Riducendo i costi c'è una buona probabilità che chi vuole fare il sindaco lo faccia perchè realmente gli sta a cuore, idem per il parlamentare. Bisogna responsabilizzare questa gente, che prende i soldi e li butta. (Ah, ovviamente non voterei Renzi, uno che s'ha magnat così a vol a vol 20 milioni di euro, ma di cui nessuno ha detto niente).
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3374 il: 23 Marzo, 2013, 20:00:59 pm »
Mi dici un'idea di destra? Giusto per capire a che livello bisogna impostare la conversazione.

Ma a me non me ne fotte della conversazione. Voglio solo capire perche' le idee di sinistra sono giuste e quella di sinistra sono sbagliate a prescindere..perche' lo dici tu?

E ti parla uno che e' piu' vicino alle politiche di sinistra.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3375 il: 23 Marzo, 2013, 20:02:33 pm »

 :maronn: :maronn: :maronn: :maronn: :maronn: :maronn: :maronn:


Allora stai dando ragione a Berlusconi, non puoi considerarlo impresentabile, perchè devi scindere la figura politica da quella privata... Lo stesso per Grillo, anzi, Grillo non lo devi manco mettere in mezzo nei discorsi, perchè non è nemmeno in parlamento, esprime opinioni da libero cittadino, secondo lo Starfred pensiero...

Ma infatti Berlusconi diceva benissimo quando nel privato poteva fare il cazzo che voleva, a meno che non ci fossero reati come quello che si potrebbe prefiggere con Ruby. Ed infatti è stato semplicemente ridicolo opporsi a lui sulle puttane e sulle puttanate e non sui fatti reali. Eredità del travaglismo.

Su Grillo non attacchi. Detta la linea M5S, è salito al colle per le consultazioni. Non è privato, è il pubblico di un leader politico.

Comunque non ti preoccupare, c'è sempre tempo di varare la legge Diobrando. La chiameremo legge anti complotto.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3376 il: 23 Marzo, 2013, 20:05:37 pm »
Ma a me non me ne fotte della conversazione. Voglio solo capire perche' le idee di sinistra sono giuste e quella di sinistra sono sbagliate a prescindere..perche' lo dici tu?

E ti parla uno che e' piu' vicino alle politiche di sinistra.

Nun aggio capito che domanda è.
Sono sbagliate perché non mi trovano d'accordo, è logico che sia così

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3377 il: 23 Marzo, 2013, 20:06:47 pm »
Uno/Due mandati e vafammocc, senza nessun vitalizio. Vedrai che in politica ci entra gente che veramente ci tiene.

Piuttosto è il contrario.


Per il resto però hai ragione.


Offline ohyess

  • *
  • Registrazione: Lug 2012
  • Post: 6852
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3378 il: 23 Marzo, 2013, 20:07:10 pm »
Ma chi è che aveva fatto la campagna elettorale su tre leggi? Chi ti ha detto questa cosa, tua nonna?
Posso sapere quanti anni hai, per curiosità? Magari nel 2006 eri troppo piccolo e non ti ricordi.

no vabbè, kowa, lasciamo stare va.....

non si può, è da 20 anni che fanno la campagna elettorale contro berlusconi, e quelle 2 volte che possono mandarlo a casa non lo fanno, perchè dovrebbero poi andarsene anche molti amici loro.....

Adesso fuori le palle!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3379 il: 23 Marzo, 2013, 20:08:00 pm »
Ma a me non me ne fotte della conversazione. Voglio solo capire perche' le idee di sinistra sono giuste e quella di sinistra sono sbagliate a prescindere..perche' lo dici tu?

Te lo dice spesso la coscienza. Ammesso che esista.