era quello che intendevo.
ma su questo con me sfondi una porta aperta, ma veramente
per me le cose sono due:
in primis bisogna ricondurre il problema dove merita, al terzo posto della scala di priorità del paese dopo una riforma strutturale del sistema economico, a partire dalla tassazione...questa nazione deve tornare ad ingranare ed a tutelare i lavoratori e una riforma elettorale che levi da mezzo la legge calderoli che è una roba vomitevole
non sono le province (che forniscono anche servizi utili) e qualche migliaio di comuni sotto i cinquemila abitanti ad essere il problema dell'Italia...va reso tutto trasparente e bisogna eliminare gli sprechi, non tagliare per far vedere. E' qui che c'è il populismo
va riformato il finanziamento ai partiti, che deve rimanere PUBBLICO e alla luce del sole, con tetti massimi prestabiliti e dovere di presentare i bilanci per rimborsare i singoli raggruppamenti politici
va riformato il costo gestionale dei parlamentari: dimezzamento del numero alla Camera per parificare le due camere anche sotto il profilo numerico, stop alla diaria (è ridicola), sì ai retribuzione per collaboratori e viaggi ma entro certi limiti, stipendio di 3000 euro netti al mese, chiusura (e messa in vendita) dei vari palazzi e palazzetti in mano al senato ed alle PA tutte (vergognoso), stop ai privilegi dalle autostrade alle partite di pallone
province accorpate e abolizione dei comuni sotto i 1000 abitanti
fine delle società miste pubblico privato: o siete pubbliche o private
non cumulabilità di cariche pubbliche
ecco qua, non ci vuole assai. Questa è una riforma fatta con criterio, mantiene l'architettura dello Stato e riduce i costi di quel 0.5 percentuale che riportano l'Italia in parametro pienissimo
e ci sono punti di contatto tra i cinque stelle ed il PD...potrebbero fare una riforma così ad occhi chiusi. Perchè non la fanno ? Perchè il M5S non ne avrebbe lo stesso vantaggio elettorale che mandare i due moderati ad allearsi tra loro e Grillo lo sa bene...
ma questo condurrebbe ad una perdita ulteriore di fiducia verso il partito democratico (siete saliti facendo antiberlusconismo e finite a governare con berlusconi ? sarebbe un colpo di grazia incredibile per i fessi di via delle botteghe oscure) e imho rafforzerebbe oltre il M5S anche il PdL che riportebbe a casa gli indecisi e gli astenuti all'ultimo turno con l'effetto martire di Berlusconi contro il tribunale di Milano e un'azione di responsabilità (per aiutare l'Italia ci prestiamo all'irresponsabile sinistra che invece piazza qua e là uomini suoi)
insomma, il M5S per me se continua a fare quello che fa per me ha una responsabilità non dissimile a quella del centrosinistra del 1998...ha l'occasione e non la sfrutta.