Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 547856 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3260 il: 22 Marzo, 2013, 22:40:43 pm »
Lo so di cosa si occupano i questori grazie, ma uno basta...ma anche zero...voi siete gli antikasta, vivaidducie :sbav:

ah allora lo ammetti che sei fascista e non rispetti le idee altrui. :asd:

Dai parliamo seriamente, altrimenti queste uscite veramente fan cader le braccia.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3261 il: 22 Marzo, 2013, 22:44:39 pm »
vabbè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. più che postarti un articolo del 2004 che già fotografava, senza saperlo, quello che sarebbe accaduto, non so che fare.... Che vuoi la confessione dei colpevoli controfirmata?

L'incompatibilità dichiarata da Visco non c'entra nulla con quello che intendi tu. Veniva dichiarato incompatibile perchè non più sindaco di Siena, quindi non aveva titolo per far parte del consiglio di amministrazione a meno di una nomina del suo successore come rappresentante del comune. Cenni invece lo tromba, in accordo con D'Alema, e nomina vicario Mussari. In pratica Visco aiuta il Cenni a segare l'avversario, che senza nomina del sindaco, non poteva essere indicato come candidato nel ruolo di uscente di carica. Ecco ad occhio non hai capito che incompatibilità era, infatti se avessi perlomeno fatto attenzione a quello che ti ho detto pure nei post precedenti, sapresti che comune, provincia e regione nominano ancora i rappresentanti nel consiglio di amministrazione della Fondazione, quindi come poteva aver Visco fatto quello che hai capito tu? In pratica fu solo un paletto alla sua di nomina, non a quella di altri indicati dal comune, peraltro se ti leggi l'articolo fu anche giudicato illegittimo dal punto di vista giudiziario, un vero e proprio atto eversivo.

La guida la voleva perchè, come aveva già denunciato, D'Alema ambiva ad usare MPS per la scalata BNL; un tentativo per impedirlo, cosa che non gli riuscì. Infatti da Parigi non la mandò a dire alla cricca senese e i dirigenti che li avevano assecondati (Bindi compresa quando diventò PD, giusto per sapere perchè è dovuta scappare dal collegio di Siena per farsi eleggere).

In tutto sto ambaradan, non finirò mai di ringraziare il PD per il suo comportamento criminale, che ha permesso l'installarsi in Siena perfino della Lega, con un ragguardevole 12% alle amministrative. Guardacaso spariti dalla circolazione una volta arrivato Grillo.

PS ma poi "questo Piccini" era l'enfant prodige dei DS senesi, elogi a non finire sull'amministrazione... Non lo conosci perchè come al solito, a meno dei 10 conosciutissimi cazzoni della dirigenza nazionale, noi si conosce solo i locali e non quelli delle altre regioni. Per dire, ai tempi di quella merda di Bassolindo, quando ne parlavo all'UDU mi facevano lo stesso discorso tuo: ma questo Bassolino non può esser così male... E grazie a sto cazzo, lo conoscevano per sentito dire, la colpa della mala amministrazione era dello spirito santo...

Ti sbagli sulla questione dell'incompatibilità, Piccini veniva dichiarato incompatibile in quanto sindaco uscente di uno degli Enti che nominava la Fondazione.
http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/23/Fondazioni_stretta_Visco_co_0_0105235304.shtml
Dì quello che vuoi, ma se uno da sindaco vuole passare a fare il presidente di una Fondazione bancaria, per me ci può essere solo una ragione, e cioè rubare. Se il suo fine fosse stata la beneficenza sarebbe andato in Africa come Veltroni.
Polemico ergo sum

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3262 il: 22 Marzo, 2013, 22:45:17 pm »
ah allora lo ammetti che sei fascista e non rispetti le idee altrui. :asd:

Dai parliamo seriamente, altrimenti queste uscite veramente fan cader le braccia.

Ma che ci sta da parlare seriamente, il secondo partito d'Italia che se ne sbatte serenamente del paese pur di continuare la campagna elettorale, con un dirigismo di partito vomitevole...ci sta solo da sfottere :asd:

Il PD ci ha provato, si è avvicinato alle posizioni grilline che hanno vomitato merda e pretese inconciliabili con la loro situazione politica dal governo al canale unico pubblico, magari gestito da loro stessi...basta, non c'è più nulla da discutere

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3263 il: 22 Marzo, 2013, 23:38:56 pm »
Ti sbagli sulla questione dell'incompatibilità, Piccini veniva dichiarato incompatibile in quanto sindaco uscente di uno degli Enti che nominava la Fondazione.
http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/23/Fondazioni_stretta_Visco_co_0_0105235304.shtml
Dì quello che vuoi, ma se uno da sindaco vuole passare a fare il presidente di una Fondazione bancaria, per me ci può essere solo una ragione, e cioè rubare. Se il suo fine fosse stata la beneficenza sarebbe andato in Africa come Veltroni.


e io che ho detto :scratch: sindaco uscente del comune di Siena, ovvero l'ente locale che nomina la fondazione, quindi non può essere nominato per decreto di Visco, forse mi sono spiegato male. Ma l'incompatibilità ed ad personam, proprio perchè appena uscente, peraltro se stava fuori carica da più di un anno era a posto. Cioè il sindaco uscente che vuole andare in fondazione vuole rubare e quello che ci resta e ci nomina i membri è invece un onesto cittadino? Ma rovesciamo la realtà ad uso e consumo? Peraltro era la prassi che il sindaco uscente andasse in Fondazione, ma li leggi gli articoli? Hanno cambiato appositamente per non farcelo andare, perchè aveva dichiarato che lui la scalata BNL non l'avrebbe favorita. Ma le traiamo le conclusioni che anche un tordo riuscirebbe a trarre, viste le date degli avvenimenti, o facciamo come i bananas che di fronte a Ruby continuano a dire che probabilmente è la nipote della cugina di terzo grado di Mubarak???

Che poi sei pure in malafede, lo dice pure l'articolo del corriere a chiare lettere che il destinatario è Piccini, che è fatto apposta e gli organi giudiziari hanno giudicato illegittimo il provvedimento, ma ormai era troppo tardi.

Non commento la battuta finale su Veltroni che sembri la Santanchè che fa l'elogio della carità cristiana del nano..
« Ultima modifica: 22 Marzo, 2013, 23:44:42 pm da DioBrando »

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13799
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3264 il: 23 Marzo, 2013, 00:42:03 am »
scusa non avevo letto la risposta: le invasioni barbariche, per dirne uno, che cos'è? Senza citare Otto e mezzo, e In mezz'ora dell'Annunziata... Ci va abbondantemente mi pare.

Per talk show si intende quelli in cui c'è il contraddittorio con altri politici.

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13799
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3265 il: 23 Marzo, 2013, 00:46:16 am »
E comunque quello che dici fa comunque capire che con gli amici la regola si interpreta, con i nemici se ne inventa una appositamente.
Che bella che è la democrazia a cinque stelle.

Comunque te lo dedico con simpatia Diobra' :)

Una lezione del professor Bellavista (The video's owner prevents external embedding)

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3266 il: 23 Marzo, 2013, 09:18:20 am »
intanto o'cumpagno mio è addirittura vicepresidente della Camera...  :cazzimm:

certo che il mio liceo tra deputati, tombeur de femme internazionali come joint e amici di fabiopee come me, ha sfornato grandi personalità negli ultimi anni
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3267 il: 23 Marzo, 2013, 09:53:39 am »
e io che ho detto :scratch: sindaco uscente del comune di Siena, ovvero l'ente locale che nomina la fondazione, quindi non può essere nominato per decreto di Visco, forse mi sono spiegato male. Ma l'incompatibilità ed ad personam, proprio perchè appena uscente, peraltro se stava fuori carica da più di un anno era a posto. Cioè il sindaco uscente che vuole andare in fondazione vuole rubare e quello che ci resta e ci nomina i membri è invece un onesto cittadino? Ma rovesciamo la realtà ad uso e consumo? Peraltro era la prassi che il sindaco uscente andasse in Fondazione, ma li leggi gli articoli? Hanno cambiato appositamente per non farcelo andare, perchè aveva dichiarato che lui la scalata BNL non l'avrebbe favorita. Ma le traiamo le conclusioni che anche un tordo riuscirebbe a trarre, viste le date degli avvenimenti, o facciamo come i bananas che di fronte a Ruby continuano a dire che probabilmente è la nipote della cugina di terzo grado di Mubarak???

Che poi sei pure in malafede, lo dice pure l'articolo del corriere a chiare lettere che il destinatario è Piccini, che è fatto apposta e gli organi giudiziari hanno giudicato illegittimo il provvedimento, ma ormai era troppo tardi.

Non commento la battuta finale su Veltroni che sembri la Santanchè che fa l'elogio della carità cristiana del nano..
Sarà pure stata una prassi che il sindaco e quindi i maggiorenti del PD locale facessero il comodo loro in quella banca, ma non mi pare fosse una cosa positiva. C'erano dei legami che creavano distorsioni, tanto è vero che quando l'ultimo sindaco ha tolto Mussari (peraltro uomo di Piccini), ha perso il posto di sindaco. 
E però Mussari è rimasto, fino all'inchiesta, presidente delle banche italiane, ha ricevuto pubblici elogi da gente come Della Valle, quindi evidentemente aveva sostegni che andavano ben oltre il Pd.


Polemico ergo sum

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3268 il: 23 Marzo, 2013, 10:21:59 am »
comunque ieri al tg de la7, hanno detto che c'è un gruppo di 10 senatori che si chiama "Gal" o una cosa simile...Grande Sud+Mpa+altre cose...Calderoli ha parlato di "tattiche di aula"...qualche grillino qua è la si pesca....c'è materia per apparare la fiducia pure al Senato...no?

falceEmarcello

Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3269 il: 23 Marzo, 2013, 11:44:22 am »
comunque ieri al tg de la7, hanno detto che c'è un gruppo di 10 senatori che si chiama "Gal" o una cosa simile...Grande Sud+Mpa+altre cose...Calderoli ha parlato di "tattiche di aula"...qualche grillino qua è la si pesca....c'è materia per apparare la fiducia pure al Senato...no?
Noceri' ma ammesso e non concesso non ci sarebbe comunque materiale per evitare lo stallo ogni volta che devi votare un qualsivoglia cuoll e cazz

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3270 il: 23 Marzo, 2013, 13:51:09 pm »
Ma che ci sta da parlare seriamente, il secondo partito d'Italia che se ne sbatte serenamente del paese pur di continuare la campagna elettorale, con un dirigismo di partito vomitevole...ci sta solo da sfottere :asd:

Il PD ci ha provato, si è avvicinato alle posizioni grilline che hanno vomitato merda e pretese inconciliabili con la loro situazione politica dal governo al canale unico pubblico, magari gestito da loro stessi...basta, non c'è più nulla da discutere

Ecco, non discutere è quello che fai tu e il PD... Ci ha provato? Non mi sembra che il PD abbia fatto passi indietro. Che cosa avrebbe proposto per mettere in difficoltà M5S? Gli 8 punti di sto cazzo? Si è visto come mettere in difficoltà il M5S: Grasso contro Shcifani, la Boldrini alla Camera (con tanto di applauso del candidato Fico).

Se Bersani facesse un passo indietro, proponendo un governo di alto profilo, ma fuori dalle logiche dirette del PD, il M5S si sgretola.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3271 il: 23 Marzo, 2013, 13:54:17 pm »
Per talk show si intende quelli in cui c'è il contraddittorio con altri politici.

no i talk show, nella normalissima accezione, sono quelli di Oprah Winfrey e simili, in cui c'è il conduttore che ti presenta e con cui discuti di un poco di tutto, da noi sono un esempio Otto e mezzo e In mezz'ora per la politica, Le Invasioni barbariche e Che tempo fa come contenitore generico. Quelli di cui parli tu sono le tribune politiche, con il confronto diretto tra i politici, un format che all'estero è usato poco...

Siamo noi ad aver inventato il formato via di mezzo, che passa tra il talk (poco) e la discussione da tribuna, con gruppi che si oppongono. Di solito i talk, anche a più voci, sono discorsivi e mai di scontro.
« Ultima modifica: 23 Marzo, 2013, 13:58:04 pm da DioBrando »

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3272 il: 23 Marzo, 2013, 14:00:42 pm »
Ecco, non discutere è quello che fai tu e il PD... Ci ha provato? Non mi sembra che il PD abbia fatto passi indietro. Che cosa avrebbe proposto per mettere in difficoltà M5S? Gli 8 punti di sto cazzo? Si è visto come mettere in difficoltà il M5S: Grasso contro Shcifani, la Boldrini alla Camera (con tanto di applauso del candidato Fico).

Se Bersani facesse un passo indietro, proponendo un governo di alto profilo, ma fuori dalle logiche dirette del PD, il M5S si sgretola.

Quindi un partito che mette sul tavolo
Interventi di ripresa economica
Rimodulazione del finanziamento pubblico
Riduzione vera dei costi della politica
Nuova legge elettorale
Conflitto di interessi ed anticorruzione

Non sta discutendo?
Il punto è che gli esaltati che tu hai votato non si alleano tranne che per l'accettazione del programma grillino in toto, visto che l'alternativa (l'unica) per il Paese (un governo deve uscire) è un esecutivo di larghe intese o simil-tecnico appoggiato da Pd e Pdl

È becera campagna elettorale quella di Grillo e co. Ma tanto chi se ne frega, la situazione del Paese è tranquillissima e possiamo spendere senza nemmeno pensarci altri 400 milioni di euro di elezioni...tanto ci pensano i grillini, riducendosi le spese di 2500 euro al mese...diciamo che, secondo i numeri, in circa un secolo riusciranno a rimborsare il costo di queste elezioni :))))

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3273 il: 23 Marzo, 2013, 14:04:15 pm »
Sarà pure stata una prassi che il sindaco e quindi i maggiorenti del PD locale facessero il comodo loro in quella banca, ma non mi pare fosse una cosa positiva. C'erano dei legami che creavano distorsioni, tanto è vero che quando l'ultimo sindaco ha tolto Mussari (peraltro uomo di Piccini), ha perso il posto di sindaco. 
E però Mussari è rimasto, fino all'inchiesta, presidente delle banche italiane, ha ricevuto pubblici elogi da gente come Della Valle, quindi evidentemente aveva sostegni che andavano ben oltre il Pd.

Una prassi cambiata ad hoc pochi mesi prima, dopo le dichiarazioni di Piccini. Mussari inoltre sosteneva Cenni non Piccini, per chiarire. Il sindaco si è dimesso perchè se no la città entrava in comune a rompergli la testa. Lo so bene io che ci ho vissuto per anni.

Sui pubblici elogi di Della Valle a Mussari, dovrei entrare in una questione spinosa riguardante Firenze, la Coop fiorentina che controlla in parte MPS, i prestiti al comune e la nuova linea morbida, conseguente di questi prestiti, di Renzi con Della Valle, dopo le note battaglie sulla cittadella viola del sindaco... Ma non voglio tediarti oltre.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3274 il: 23 Marzo, 2013, 14:06:56 pm »
Quindi un partito che mette sul tavolo
Interventi di ripresa economica
Rimodulazione del finanziamento pubblico
Riduzione vera dei costi della politica
Nuova legge elettorale
Conflitto di interessi ed anticorruzione

Non sta discutendo?
Il punto è che gli esaltati che tu hai votato non si alleano tranne che per l'accettazione del programma grillino in toto, visto che l'alternativa (l'unica) per il Paese (un governo deve uscire) è un esecutivo di larghe intese o simil-tecnico appoggiato da Pd e Pdl

È becera campagna elettorale quella di Grillo e co. Ma tanto chi se ne frega, la situazione del Paese è tranquillissima e possiamo spendere senza nemmeno pensarci altri 400 milioni di euro di elezioni...tanto ci pensano i grillini, riducendosi le spese di 2500 euro al mese...diciamo che, secondo i numeri, in circa un secolo riusciranno a rimborsare il costo di queste elezioni :))))

uh maronna alfrè, ma lo vuoi capire che sono anni che fanno le promesse elettorali? E mò una deve credere agli otto punti? Un atto di rottura serve, altrimenti io non mi fido, so tre legislature col PD al governo che aspetto, mi so pure rotto i cocones... Mi facessero un atto di responsabilità vero, un passo indietro stile Boldrini. Poi mi puoi chiedere di credere alle fregnacce preelettorali di Bersani.

Alfrè dopo 20 anni che non fanno un cazzo, il mio voto se lo devono riguadagnare... Sti punti li mettono da primo governo Prodi che ho votato... Te sei alla prima elezione nazionale probabilmente, non so... Io è dal 1996 che aspetto la legge sul conflitto di interessi. Me la promettono ogni legislatura...
« Ultima modifica: 23 Marzo, 2013, 14:10:37 pm da DioBrando »

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13799
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3275 il: 23 Marzo, 2013, 14:14:27 pm »
no i talk show, nella normalissima accezione, sono quelli di Oprah Winfrey e simili, in cui c'è il conduttore che ti presenta e con cui discuti di un poco di tutto, da noi sono un esempio Otto e mezzo e In mezz'ora per la politica, Le Invasioni barbariche e Che tempo fa come contenitore generico. Quelli di cui parli tu sono le tribune politiche, con il confronto diretto tra i politici, un format che all'estero è usato poco...

Siamo noi ad aver inventato il formato via di mezzo, che passa tra il talk (poco) e la discussione da tribuna, con gruppi che si oppongono. Di solito i talk, anche a più voci, sono discorsivi e mai di scontro.

Lo so ma io intendevo quello che intende il m5s come talk show o meglio quelli a cui non bisogna andare.

Comunque leggendo i tuoi post ti dico con affetto, non puoi lamentarti se la sinistra non ha fatto nulla o poco (poco è più onesto di nulla comunque come analisi) se l'Italia è un paese di destra e intimamente incline a derive populistiche. Ti credi di essere l'unico deluso dei governi di csx? Lo sono anch'io per molti aspetti MA vatti a rivedere che carrozzoni furono costretti a mettere in piedi per vincere in maniera risicata.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3276 il: 23 Marzo, 2013, 14:14:33 pm »
uh maronna alfrè, ma lo vuoi capire che sono anni che fanno le promesse elettorali? E mò una deve credere agli otto punti? Un atto di rottura serve, altrimenti io non mi fido, so tre legislature col PD al governo che aspetto, mi so pure rotto i cocones... Mi facessero un atto di responsabilità vero, un passo indietro stile Boldrini. Poi mi puoi chiedere di credere alle fregnacce preelettorali di Bersani.

Ma in questo caso il M5S si troverebbe nella posizione ideale...tu gli dai una fiducia a tempo, sei mesi, si realizzano i punti (che cambierebbero il Paese) e tutti a casa
Non lo fa perché sa che l'alternativa è costringere al PD-PdL...lo sa fin troppo bene Grillone tuo...e sa che questo porterebbe voti eccome, sta martellando su internet dal 26 febbraio con questa minchiata :asd:
Ed è questo che distingue un movimento civico da un partito, il partito è schiavo della rielezione...un movimento no

E poi basta con questa storia delle promesse elettorali della sinistra (o chi per loro), a cui ti stai attaccando da una vita come un cane all'osso...la sinistra del 2006 non era in grado di fare nulla...nel 98 ha sbagliato e ha pagato nel decennio successivo, fino ad arrivare ad oggi. E che cazz' :asd:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3277 il: 23 Marzo, 2013, 14:47:02 pm »
Una prassi cambiata ad hoc pochi mesi prima, dopo le dichiarazioni di Piccini. Mussari inoltre sosteneva Cenni non Piccini, per chiarire. Il sindaco si è dimesso perchè se no la città entrava in comune a rompergli la testa. Lo so bene io che ci ho vissuto per anni.

Sui pubblici elogi di Della Valle a Mussari, dovrei entrare in una questione spinosa riguardante Firenze, la Coop fiorentina che controlla in parte MPS, i prestiti al comune e la nuova linea morbida, conseguente di questi prestiti, di Renzi con Della Valle, dopo le note battaglie sulla cittadella viola del sindaco... Ma non voglio tediarti oltre.
Eh ma tu parti dall'assunto che la città abbia ragione... la città ha sostenuto come un sol uomo Mussari nelle peggio cazzate. E' proprio la città il problema, perché giustamente la gente pensa solo al lucro immediato, ma se ne fotte del futuro. Il che spiega anche l'atteggiamento degli italiani riguardo alle tasse.
Polemico ergo sum

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3278 il: 23 Marzo, 2013, 14:57:03 pm »
Ecco, non discutere è quello che fai tu e il PD... Ci ha provato? Non mi sembra che il PD abbia fatto passi indietro. Che cosa avrebbe proposto per mettere in difficoltà M5S? Gli 8 punti di sto cazzo? Si è visto come mettere in difficoltà il M5S: Grasso contro Shcifani, la Boldrini alla Camera (con tanto di applauso del candidato Fico).

Se Bersani facesse un passo indietro, proponendo un governo di alto profilo, ma fuori dalle logiche dirette del PD, il M5S si sgretola.
Dai Diobrà, è evidente che Bersani ha concesso tutto il concedibile al 5 stelle, ha anche detto di essere disposto a rinunciare ai rimborsi elettorali, ha votato i loro uomini in incarichi importanti senza nessuna contropartita. La posizione del Movimento 5 stelle è chiara, nessuna alleanza con nessun partito. Il che vuol dire sotanzialmente che in questa legislatura i deputati e senatori di 5 stelle è come se non esistessero, andranno a Roma esclusivamente allo scopo di ricevere le loro spettanze economiche.
Bersani ha proposto, tra le altre cose, una legge anticorruzione, una riforma dei finanziamenti parlamentari, una legge sul conflitto di interessi, che ovviamente non si potranno fare perché l'unico partito disposto a trattare è il Pdl, che chiederà immediatamente di cancellare questi progetti di legge. Quindi finora il contributo del Movimento 5 Stelle alla politica italiana consiste nell'impedire una legge sulla corruzione e sul conflitto di interessi.
In oratica siamo di fronte ad una alleanza di ferro tra Grillo e Berlusconi, propedeutica al ritorno, inevitabile, al governo del puttaniere di Arcore. Olè.
Polemico ergo sum

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3279 il: 23 Marzo, 2013, 14:58:39 pm »
Lo so ma io intendevo quello che intende il m5s come talk show o meglio quelli a cui non bisogna andare.

Comunque leggendo i tuoi post ti dico con affetto, non puoi lamentarti se la sinistra non ha fatto nulla o poco (poco è più onesto di nulla comunque come analisi) se l'Italia è un paese di destra e intimamente incline a derive populistiche. Ti credi di essere l'unico deluso dei governi di csx? Lo sono anch'io per molti aspetti MA vatti a rivedere che carrozzoni furono costretti a mettere in piedi per vincere in maniera risicata.

Quei carrozzoni li ho vissuti. Quei carrozzoni li ho votati turandomi il naso (Mastella e Bertinotti insieme? Il pentapartito 2?), quei carrozzoni si sono presi la responsabilità delle loro promesse e del mio voto. Non mi frega un cazzo, nessuno li ha costretti, nessuno ha costretto Bersani a non cercare un dialogo con M5S PRIMA delle elezioni. Nessuno ha costretto quel volpone di D'Alema ad imbarcare Mastella.

Io ho votato le promesse, hanno pure vinto, le responsabilità del perchè e percome non hanno fatto nulla sono tutte loro, e le scuse patetiche "sono costretti", puzzano di ipocrisia. Nessuno ha costretto M5S a partecipare alle elezioni e di prendere da solo il 25%, come nessuno ha costretto il PD a fare la corte a Monti sputando sul M5S invece di provare a far breccia. QUESTO prima delle elezioni... Hanno avuto più di un anno di governo condiviso (CONDIVISO!!!!!) per valutare o meno se le istanze dell'elettorato M5S fossero importanti o meno, se i suoi attivisti, ora deputati e avversari vanamente inseguiti, fossero da aiutare e sostenere.

COL SENNO DI POI MI CI PULISCO BELLAMENTE IL CULO, COMPRESA LA RICHIESTA DI RESPONSABILITA' POST MORTEM... La pistola l'hai data tu in mano agli italiani incazzati, se ti hanno sparato in petto, perchè gli dicevi che tanto non la sapevano maneggiare e che erano solo chiacchiere ("si facesse il suo partito" by Piero "abbiamo una banca " Fassino), invece di ragionarci e convincerli che non era la soluzione migliore, sono cazzi tuoi.