Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548048 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3080 il: 17 Marzo, 2013, 13:30:22 pm »
Sta schiumando di rabbia, totalmente fuori controllo

http://www.beppegrillo.it/2013/03/dalema_presidente_della_repubblica.html

Ora tocca ad altre due cariche, la presidenza del Consiglio e quella della Repubblica, fondamentale per il futuro dell'Italia. Il presidente della Repubblica rimane infatti in carica per sette anni (travalica le legislature) con poteri da monarca.

:rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3081 il: 17 Marzo, 2013, 14:29:55 pm »
Mi dispiace ma ormai in Grillo sono costatati i modi di fare dittatoriali tanto presagiti su questo forum.Dopo l'intervento di oggi e' indifendibile e spero che anche gli italiani se ne siano accorti.

Mi inchino ad Alfredo. :alla:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3082 il: 17 Marzo, 2013, 15:08:37 pm »
Mi dispiace ma ormai in Grillo sono costatati i modi di fare dittatoriali tanto presagiti su questo forum.Dopo l'intervento di oggi e' indifendibile e spero che anche gli italiani se ne siano accorti.

Mi inchino ad Alfredo. :alla:

vabbè ma non devi inchinarti :ok:, per me alla fine se adesso dessero una fiducia esterna e appoggiassero un Governo di centrosx a tempo su punti limitati avrebbero fatto il loro ed il contributo sarebbe stato ottimo per risvegliare una politica dormiente e riavvicinare i cittadini alle istituzioni

il problema è che questi sono una Lega Nord (a mantenerci bassi) con una base elettorale più solida...quindi sono l'ennesimo problema e non una soluzione

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3083 il: 17 Marzo, 2013, 15:19:00 pm »
vabbè ma non devi inchinarti :ok:, per me alla fine se adesso dessero una fiducia esterna e appoggiassero un Governo di centrosx a tempo su punti limitati avrebbero fatto il loro ed il contributo sarebbe stato ottimo per risvegliare una politica dormiente e riavvicinare i cittadini alle istituzioni

il problema è che questi sono una Lega Nord (a mantenerci bassi) con una base elettorale più solida...quindi sono l'ennesimo problema e non una soluzione

Io spero che i parlamentari facciano di testa loro senza farsi influenzare da Grillo.Tanto lui non puo' fare niente per contrastarli.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3084 il: 17 Marzo, 2013, 20:13:20 pm »
vi state rallegrando un pò troppo per "le sciagure di Grillo"...a parte che state abboccando tremendamente a chi vi vuole far credere che "già si è rotto il M5S, volevano aprire tutto come una scatoletta, ma per ora si sono aperti da soli".

Voi continuate a pensare che loro sono il male di oggi, fregandovene altamente che chi ci governa sono quelli che rappresentavano "il male di ieri". Appoggiate tutto quello che stanno facendo tv e stampe, si parla solo del M5S, non si parla più di Pd, non si parla più di Pdl, la lega è scomparsa... State dietro a barbara d'urso che invita in trasmissione uno iscritto il 24-25 febbraio al movimento presentandolo come "attivista del M5S" e, naturalmente, palesando la sua idiozia, arroganza e inutilità (peccato che nessuno del M5S conoscesse quel tipo). Voi fate, fate...

Non pensate che le elezioni del Presidente di Camera e Senato non siano un caso. Guarda un pò, oggi abbiamo nomi nuovi, la Boldrini e Grasso (quest'ultimo non mi entusiasma...sulla Boldrini nulla da dire, anzi, non mi dispiace affatto). Quei 2 posti sono sempre stati affidati a morti vari...

Secondo voi, oggi, senza M5S avremmo avuto gli stessi nomi? O i Bindi, i Franceschini e compagnia cantante si sarebbero seduti quasi subito su quel "trono"?

Voi continuate a dire che il M5S è il problema, io da loro elettore, ad oggi, non sono per niente scontento...anzi, visto che conoscete tutti quelli che "ora si stanno pentendo", sappiate che, ad oggi, 17 marzo, io non sono affatto pentito...anzi...


Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3085 il: 17 Marzo, 2013, 20:31:47 pm »
vi state rallegrando un pò troppo per "le sciagure di Grillo"...a parte che state abboccando tremendamente a chi vi vuole far credere che "già si è rotto il M5S, volevano aprire tutto come una scatoletta, ma per ora si sono aperti da soli".

Voi continuate a pensare che loro sono il male di oggi, fregandovene altamente che chi ci governa sono quelli che rappresentavano "il male di ieri". Appoggiate tutto quello che stanno facendo tv e stampe, si parla solo del M5S, non si parla più di Pd, non si parla più di Pdl, la lega è scomparsa... State dietro a barbara d'urso che invita in trasmissione uno iscritto il 24-25 febbraio al movimento presentandolo come "attivista del M5S" e, naturalmente, palesando la sua idiozia, arroganza e inutilità (peccato che nessuno del M5S conoscesse quel tipo). Voi fate, fate...

Non pensate che le elezioni del Presidente di Camera e Senato non siano un caso. Guarda un pò, oggi abbiamo nomi nuovi, la Boldrini e Grasso (quest'ultimo non mi entusiasma...sulla Boldrini nulla da dire, anzi, non mi dispiace affatto). Quei 2 posti sono sempre stati affidati a morti vari...

Secondo voi, oggi, senza M5S avremmo avuto gli stessi nomi? O i Bindi, i Franceschini e compagnia cantante si sarebbero seduti quasi subito su quel "trono"?

Voi continuate a dire che il M5S è il problema, io da loro elettore, ad oggi, non sono per niente scontento...anzi, visto che conoscete tutti quelli che "ora si stanno pentendo", sappiate che, ad oggi, 17 marzo, io non sono affatto pentito...anzi...


scusami, ma cosa hai detto in queste undici righe, apparte che c'è una congiura in atto e che non sei pentito?

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3086 il: 17 Marzo, 2013, 20:35:10 pm »
comunque sta succedendo un po quello che mi aspettavo (lo dico perchè mi possa sparare una posa). i pescietielli di cannuccia vogliono, possono e devono staccarsi da grillo. fra 5 anni qualcuno di loro darà propria forma al m5s, qualcun'altro si metterà in proprio, qualcun'altro ancora sarà inserito tra le fila dei "vecchi partiti". spero sempre con lo stesso entusiasmo un po ingenuo e sempre con voglia di cambiare davvero qualcosa
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3087 il: 17 Marzo, 2013, 20:55:47 pm »

scusami, ma cosa hai detto in queste undici righe, apparte che c'è una congiura in atto e che non sei pentito?
a parte che sono 17 righe... :look:

Io ho voluto dire che oggi si parla solo di loro, del M5S. In tv, la stampa, in posta, dal barbiere, al mercato, al bar...ovunque ti giri, c'è qualcuno che parla di loro.

non so il motivo (me ne posso andare per un'idea quando barbara d'urso usa il suo programma per determinate cose.,ma vabbè, su quello scusatemi, sono io di parte, a quella la schifo troppo assai, nun c'azzecc niente il M5S), ma oggi sembra che la politica sia il M5S.

Leggo qui il forum e vedo che quasi ci si diverta in questo "fantomatico fallimento" (sì, già lo avete annunciato).

Tu non capisci me, io non capisco voi, invece. La situazione politica è grave, la situazione economica è grave...ma l'importante è prendere per il culo i grillini...

Non voglio niente, figuriamoci, però mi sembra tanto che sia diventato il passatempo più simpatico e (questo è un mio parere) soprattutto quello più inutile...

P.S. e con questo veramente sono 11 righe :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3088 il: 17 Marzo, 2013, 21:12:18 pm »
a parte che sono 17 righe... :look:

Io ho voluto dire che oggi si parla solo di loro, del M5S. In tv, la stampa, in posta, dal barbiere, al mercato, al bar...ovunque ti giri, c'è qualcuno che parla di loro.

non so il motivo (me ne posso andare per un'idea quando barbara d'urso usa il suo programma per determinate cose.,ma vabbè, su quello scusatemi, sono io di parte, a quella la schifo troppo assai, nun c'azzecc niente il M5S), ma oggi sembra che la politica sia il M5S.

Leggo qui il forum e vedo che quasi ci si diverta in questo "fantomatico fallimento" (sì, già lo avete annunciato).

Tu non capisci me, io non capisco voi, invece. La situazione politica è grave, la situazione economica è grave...ma l'importante è prendere per il culo i grillini...

Non voglio niente, figuriamoci, però mi sembra tanto che sia diventato il passatempo più simpatico e (questo è un mio parere) soprattutto quello più inutile...

P.S. e con questo veramente sono 11 righe :look:

Si, ma con Grillo che sta tutto arraggiato ed i grillini che sottilmente chiedono autonomia, i giornalisti cosa devono riportare? Io capisco quanto dici, ma lamentarsi solo mò della faziosità nei programmi di Mediaset, è come se Cicciolina s'allamentass di aver perso la verginità. Cioè, io oramai ci ho fatto pure il callo, il dramma è che purtroppo trattano pure temi giornalieri funzionali ai programmi politici di Silvio Berlusconi.

Io dico pure che il primo a on aver capito la gravita reale dei problemi economici sei tu, se hai votato M5S, scus eh.

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3089 il: 17 Marzo, 2013, 22:35:11 pm »
Intanto Grillo (o chi per lui) ha censurato più di 2000 critiche sul suo blog :lol:

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3090 il: 17 Marzo, 2013, 22:41:36 pm »
scusate volevo hailare anche io Alfredo, così, perchè è un frescone  :alla:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3091 il: 17 Marzo, 2013, 23:03:56 pm »
Grillo lo si dovrebbe prendere a calci nel culo. E lo dovrebbe fare la gente del suo movimento.
Il M5S è un movimento di gente che vuole cambiare l'Italia.
Fatto di tante anime, anche diverse tra loro. Bisogna lasciare ad ognuno di essa la libertà di esprimere le proprie idee senza ste cazzate del dogmatismo e del fondamentalismo.
Se una proposta, un'idea, una scelta, un uomo lo si ritiene ragionavolmente come positivo lo si vota, senza guardare da che parte esso proviene.

Grillo sta facendo il berlusconi. Vuole essere il capo assoluto di un partito monolite, dove tutti la pensano allo stesso modo. Che lo mandino a fanculo e votino sempre in coscienza per il bene del paese.

I "capi" del M5S non hanno capito che è la loro grande occasione, la prossima volta avranno meno potere in Parlamento.

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3092 il: 17 Marzo, 2013, 23:06:41 pm »
Per me ha ragione Grillo.
Purtroppo però doveva aspettarselo.  :maronn:
In questo paese nun se po' fa nu cazz.
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3093 il: 18 Marzo, 2013, 08:55:02 am »

Non pensate che le elezioni del Presidente di Camera e Senato non siano un caso. Guarda un pò, oggi abbiamo nomi nuovi, la Boldrini e Grasso (quest'ultimo non mi entusiasma...sulla Boldrini nulla da dire, anzi, non mi dispiace affatto). Quei 2 posti sono sempre stati affidati a morti vari...

Secondo voi, oggi, senza M5S avremmo avuto gli stessi nomi? O i Bindi, i Franceschini e compagnia cantante si sarebbero seduti quasi subito su quel "trono"?

guarda che alla camera il PD avrebbe potuto proporre ed eleggere (senza appoggio del M5S) pure micheli misseri

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43969
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3094 il: 18 Marzo, 2013, 10:12:08 am »
Il M5S è un movimento di gente che vuole cambiare l'Italia.
Fatto di tante anime, anche diverse tra loro. Bisogna lasciare ad ognuno di essa la libertà di esprimere le proprie idee senza ste cazzate del dogmatismo e del fondamentalismo.
Se una proposta, un'idea, una scelta, un uomo lo si ritiene ragionavolmente come positivo lo si vota, senza guardare da che parte esso proviene.


Il punto per me è tutto qui.
I partiti, i movimenti, le organizzazioni politiche non si dovrebbero cementare sulla voglia di cambiamento o sulla voglia di miglioramento....tutti (tranne ovviamente i lestofanti) fanno politica perchè volgiono migliorare le condizioni del paese.

I partiti (chiamiamoli così estendendo il termine) si dovrebbero cementare sulle ricette per portare avanti questo cambiamento (diciamo il primo e principale punto e se si è MiltonFreedamaniani, Kenesiani, Marxisti etx) e quando c'era il proporzinale così era....adesso questi megacontenitori non hanno e non possono avere una ricetta, men che meno i cinquestellati e, dunque, sono paralizzati, inutili ed ipocriti davanti ai problemi del paese perchè son composti da tante persone con tante ricette diverse.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3095 il: 18 Marzo, 2013, 11:52:52 am »
Il punto per me è tutto qui.
I partiti, i movimenti, le organizzazioni politiche non si dovrebbero cementare sulla voglia di cambiamento o sulla voglia di miglioramento....tutti (tranne ovviamente i lestofanti) fanno politica perchè volgiono migliorare le condizioni del paese.

I partiti (chiamiamoli così estendendo il termine) si dovrebbero cementare sulle ricette per portare avanti questo cambiamento (diciamo il primo e principale punto e se si è MiltonFreedamaniani, Kenesiani, Marxisti etx) e quando c'era il proporzinale così era....adesso questi megacontenitori non hanno e non possono avere una ricetta, men che meno i cinquestellati e, dunque, sono paralizzati, inutili ed ipocriti davanti ai problemi del paese perchè son composti da tante persone con tante ricette diverse.

E come sempre calvin mette il punto e dice cose sacrosante.

Io direi pure che il M5S ha messo in crisi la struttura tradizionale delle sezioni: l'idea che debba esistere un segretario che decide e tutti si adeguano, il tesseramento, il verticismo dei partiti a livello locale.
Perchè è lì che nasce spesso il problema, ed è sotto questo aspetto che il M5S si è riuscito a radicare in così poco tempo.


Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3096 il: 18 Marzo, 2013, 12:49:46 pm »
guarda che alla camera il PD avrebbe potuto proporre ed eleggere (senza appoggio del M5S) pure micheli misseri

il PD farà di tutto fino all'ultimo secondo pur di trovare qualche "favoritismo" nel M5S quando i voti loro diventeranno importanti...non pensi che un franceschini avrebbe fatto mettere solo di traverso ancor di più i grillini?


Grillo lo si dovrebbe prendere a calci nel culo. E lo dovrebbe fare la gente del suo movimento.
Il M5S è un movimento di gente che vuole cambiare l'Italia.
Fatto di tante anime, anche diverse tra loro. Bisogna lasciare ad ognuno di essa la libertà di esprimere le proprie idee senza ste cazzate del dogmatismo e del fondamentalismo.
Se una proposta, un'idea, una scelta, un uomo lo si ritiene ragionavolmente come positivo lo si vota, senza guardare da che parte esso proviene.

Grillo sta facendo il berlusconi. Vuole essere il capo assoluto di un partito monolite, dove tutti la pensano allo stesso modo. Che lo mandino a fanculo e votino sempre in coscienza per il bene del paese.

I "capi" del M5S non hanno capito che è la loro grande occasione, la prossima volta avranno meno potere in Parlamento.
no Rocco, no, non la penso come te. Grillo non è stupido e sa benissimo che è questo il momento di far sentire la stretta sui suoi "ragazzi", sa benissimo che oggi deve far rispettare qualcosa che ogni eletto ha firmato a suo tempo. Se oggi non dovesse far rispettare il regolamento interno (o almeno se non ne fa un caso) quando ci sarà da votare la fiducia, ci può scappare sempre il "tradimento" con tanto di "l'ha fatto lui, l'ho fatto anch'io".

Per quanto possa sembrare uno stupido, sa bene il fatto suo...


Io dico pure che il primo a on aver capito la gravita reale dei problemi economici sei tu, se hai votato M5S, scus eh.
l'ultima frase mi fa incazzare non poco visto che, escluso i grillini, chi volevi? Tutti quelli che hanno contribuito a questi problemi economici? Dai...saranno pure degli idioti, ma ad oggi sono dei verginelli esenti da colpe, a differenza di tutti gli altri che continueranno a fare disastri per incapacità o per egoismo...

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3097 il: 18 Marzo, 2013, 12:56:34 pm »
Per quanto possa sembrare uno stupido, sa bene il fatto suo...
l'ultima frase mi fa incazzare non poco visto che, escluso i grillini, chi volevi? Tutti quelli che hanno contribuito a questi problemi economici? Dai...saranno pure degli idioti, ma ad oggi sono dei verginelli esenti da colpe, a differenza di tutti gli altri che continueranno a fare disastri per incapacità o per egoismo...

Sta situazione è stata creata dal centrodestra che iev annanz col 5% di disavanzo in bilancio/pil l'anno, per via dell'abolizione dell'Ici e conseguenziale trasferimento monetario alternativo dello stato, e per altro.
Ciononostante, non individuo certo nel PD la soluzione, ma di sicuro mi sembra assurdo che ci sia stata gente che ha davvero pensato che l'attuale situazione si potesse risolvere con l'abolizione del finanziamento ai partiti, basta farsi quattro calcoli, bilancio pubblico alla mano.

Posso capire, e rispetto, il voto di protesta e di rottura con la partitocrazia, ma non venirmi a dire che chi ha votato Grillo lo ha fatto coscientemente in relazione alla crisi economica.



Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3098 il: 18 Marzo, 2013, 15:54:47 pm »
Polemico ergo sum

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3099 il: 18 Marzo, 2013, 16:04:11 pm »
Quello che noto io è che ognuno sta per i cazzi suoi.

Il M5S non si allea con nessuno,il PD vorrebbe con Grillo,il PDL non se sap che cazz vo fa e alla fine chi lo piglia in culo siamo noi.Troppo immobilismo,quando arriverà il momento che qualcuno si attivi davvero per dare una mano a questa Italia?Grillo al momento è il meno peggio tra i populisti demagogici,ma aspettiamo davvero che esca fuori un altro Mussolini che faccia davvero leva sulla disperazione della gente?
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.