Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548081 volte)  Share 

Zazzaro e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3020 il: 14 Marzo, 2013, 14:51:46 pm »
Il zizzone della Ferrari non l'avevo mai considerato, interessante.
:maronn:

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3021 il: 14 Marzo, 2013, 15:10:20 pm »
Il zizzone della Ferrari non l'avevo mai considerato, interessante.

Ma tu sei un comunista e te la fai con quelle pelliciose che si vestano trasandate che se pur bone dimostrano il contrario :patt:  :look:

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3022 il: 14 Marzo, 2013, 16:18:45 pm »
tu la devi finire, ma veramente. Mi stai scocciando e non poco. A parte sostenere teorie assurde sei sempre il PRIMO a dire agli altri "non capisci l'italiano, ma parli a caso...", vedi il caso di Fagiolino.
tiè, ecco com'è nata la disputa
poi uno ti risponde a tono, tu calchi la mano, l'interlocutore sbrocca e tu vai a piangere dicendo di essere un perseguitato
ed io non ti stavo cacando proprio perchè, in verità, non ho alcun interesse a sapere come la pensi su determinati argomenti

ma giustamente tu sei un poveretto che viene aggredito. La devi finire di offendere le intelligenze altrui e soprattutto la mia

prendo atto della tua opinione anche se non la condivido, hai diritto a difendere la tua posizione, quanto io la mia. Ripeto, ognuno giudica a suo modo quello che si scrive o si legge e risponde alla propria coscienza, l'importante è rispettare quello che scrive il prossimo. Non voglio tornare sulla questione specifica, benchè fosse chiaro che il discorso sul rimborso lo avessi strumentalizzato (in quanto un rimborso è tale se c'è la spesa, se non c'è spesa non avviene, ed era quello il succo del discorso), ma dire che se proprio vogliamo, possiamo ignorarci per buona pace di una discussione civile, invece di trasformarla in quello che è la politica di oggi e di ieri...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3023 il: 14 Marzo, 2013, 16:22:51 pm »
Sentirsi dire che non si sa scrivere o parlare l'Italiano o essere presi in giro per i propri studi non è mai bello.Fagiolino non si abbassato a livello medio della discussione e non l'ha fatto nemmeno Alfredo.Capisco che discutere di politica e di pallone in Italia è complicato mantenendo garbo e razionalità ma un po di buon costume non sbeffeggiando le persone è sempre un dovere se vogliamo considerarci persone civili.

Poi ognuno ha le sue teorie ed è giusto così ma le teorie devono essere dedite al confronto e non allo sbeffeggiamento.

questo discorso mi appare, come ho detto, unilaterale. Se non si riconosce il torto almeno in entrambi, e io ho ammesso di rispondere male a mio disonore quando provocato, è solo moralismo fazioso. Ma ripeto, anche tu rispondi alla tua di coscienza, nel pensare e scrivere questo, che sei liberissimo di fare.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3024 il: 14 Marzo, 2013, 16:50:54 pm »
prendo atto della tua opinione anche se non la condivido, hai diritto a difendere la tua posizione, quanto io la mia. Ripeto, ognuno giudica a suo modo quello che si scrive o si legge e risponde alla propria coscienza, l'importante è rispettare quello che scrive il prossimo. Non voglio tornare sulla questione specifica, benchè fosse chiaro che il discorso sul rimborso lo avessi strumentalizzato (in quanto un rimborso è tale se c'è la spesa, se non c'è spesa non avviene, ed era quello il succo del discorso), ma dire che se proprio vogliamo, possiamo ignorarci per buona pace di una discussione civile, invece di trasformarla in quello che è la politica di oggi e di ieri...


La questione specifica è che tu pisci spesso fuori dal vaso nel modo di esprimere argomentazioni e qui è proprio un dato di fatto, visto che...hai iniziato tu.

La cosa insopportabile del tuo modo di fare è che butti la pietra e poi ti nascondi dietro un linguaggio da democristiano anni '80, altro che "difendere il disonore"

Per quanto mi riguarda, spenderò il mio ultimo post nei tuoi confronti perchè non mi piace lasciare discorsi in sospeso e non mi piace che qualcuno sostenga tesi ridicole con l'arroganza di saperne più degli altri.

Gli 11.000 euro di "costo" mensile sono un problema affrontato dai grillini proprio in questi giorni, posto quest'articolo datato 11 marzo
http://www.giornalettismo.com/archives/819895/e-i-grillini-litigano-sugli-11mila-euro-di-stipendio/
e quest'altro articolo, del Fatto Quotidiano
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/24/futuri-parlamentari-a-5-stelle-meno-indennita-ma-resta-diaria/425017/

dove troverai spiegazioni esaustive al discorso che è sicuramente più approfondito del tuo "ma se non presentano rimborsi come si fa?!?"

Le cifre sono quelle, 11.000 e passa euro contro i 13.500. I 2500 in meno derivano dal dimezzamento del "fisso" che si aggira sui 5000 esentasse per ogni parlamentare
Riprendo un passo dell'articolo
l resto dei costi della politica, se così li vogliamo chiamare, resta intatto: 3.503 euro di diaria (decurtata, per tutti, in base alle assenze), 3690 euro per le spese di esercizio di mandato, 1.331 euro al mese per le spese di viaggio (per chi vive a più di 100 km da Roma), 258 euro per il telefono. Ogni mese, lo stipendio extra rimane intatto: 8 mila 782 euro, a cui aggiungere l’indennità dimezzata.

Come vedi, sono dati FISSI e la cifra non è campata in aria ma assolutamente attendibile, altro che "eh ma se non rimborsi"

per fare un confronto più diretto puoi controllare i dati della Commissione Giovannini
http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/parlamentari-italiani-commissione-livellamento-retributivo-1068706/
dove sono elencati i costi della politica e come si arriva a quelle cifre

Per quanto riguarda i collaboratori dei parlamentari, come vedi dai dati della commissione retributiva, lo Stato mette a disposizione 3690 euro per "spese di esercizio di mandato" tra le voci e proprio in quelle "spese di esercizio di mandato" escono eventuali collaboratori (che tu chiami portaborse). E' una spesa fissa e, secondo il regolamento del M5S:
Trattamento economico:

L’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato). I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, rimborso delle spese per l’esercizio del mandato, benefit per le spese di trasporto e di viaggio, somma forfettaria annua per spese telefoniche e trattamento pensionistico con sistema di calcolo contributivo.


quindi i grillini prendono esattamente gli stessi soldi di Fioroni, o Giovanardi su quest'aspetto

tra l'altro questo è un altro falso problema perchè sempre su blitzquotidiano, leggiamo
Sono però minori le spese accessorie, in particolar modo quelle dei collaboratori: rientrano per i deputati nostrani fra le spese di segreteria e rappresentanza, 3.690 euro al mese. Mentre per esempio in Francia un deputato può spendere fino a 9.100 euro al mese per i collaboratori, in Germania sono pagati dal Parlamento per un totale di 14.700 euro, in Austria sono dipendenti della Camera.

quindi stai presentando delle mozioni di cui non hai idea, in pratica stai farneticando, visto che i costi sono più bassi che in altri Paesi per l'utilizzo dei "portaborse"

Il rimborso pubblico ai partiti va rimodellato ma è una cosa giustissima. Tutti devono fare politica e poter gestire la cosa pubblica senza aver bisogno dell'appoggio esterno di tizio o caio, pur rimanendo nella completa trasparenza

la cosa del 5 per mille non sta né in cielo né in terra visto che è un contributo che viene dato ad organizzazioni NO PROFIT come la ricerca scientifica e l'università, pertanto non bisogna assolutamente toccarlo

inoltre noi abbiamo, in costituzione, un art.67 che prevede un divieto di mandato imperativo, cioè che il parlamentare agisca nell'interesse della collettività e non del singolo...come agisci nell'interesse della collettività se è il singolo elettore a darti i soldi ?
questo funziona in un sistema presidenziale americano dove non c'è rapporto fiduciario tra parlamento e camere...non di certo in uno parlamentare come quello italiano

e poi, per un partito che fa della lotta alle lobby (Ka$ta) il suo punto più forte è vergognoso che si getti a capofitto nel finanziamento privato che nasconde quelli che Obama ha definito "il male della democrazia" per poi prendersi i loro soldi...
guarda che gente che è tètè
http://www.lettera43.it/foto/i-magnifici-sette-di-obama_4367560255.htm
e molti di questi sono diventati ambasciatori sai ? Ma no che non lo sai

tra l'altro il finanziamento pubblico ai partiti funziona benissimo in moltissime parti d'Europa ed in Francia, in particolare
in culo ai liberali come Renzi, teorici del "meno Stato", e ai populisti come Grillo che alluccano nelle piazze "basta soldi ai partitiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!11111" e la gente si ammocca ogni strunzata

quindi è una questione di COME vada gestito, non del finanziamento IN SE

tanto ti dovevo Diobrà

ciao

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3025 il: 14 Marzo, 2013, 17:05:42 pm »
Piccolo Ot :look:
Ma perchè quando si parlava dei presidenti sudamericani non è mai uscito il nome di  Pepe Mujica?è un grandissimo...

da wiki:
Mujica riceve dallo stato uruguaiano un appannaggio di 12.000 dollari al mese per il suo lavoro alla guida del paese, ma ne dona circa il 90% a favore di Organizzazioni non governative ed a persone bisognose. La sua automobile è un Maggiolino degli anni '70. Vive in una piccola fattoria nella periferia di Montevideo, ha infatti rinunciato a vivere nel palazzo presidenziale. Il resto del suo stipendio è circa di 1.500 dollari; in un'intervista il presidente ha dichiarato: "Questi soldi mi devono bastare perché ci sono molti Uruguaiani che vivono con molto meno!"

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3026 il: 15 Marzo, 2013, 12:28:18 pm »
Oggi primo giorno di scuola per molti....

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3027 il: 15 Marzo, 2013, 15:20:04 pm »
Intanto Cosentino finisce in carcere......

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3028 il: 15 Marzo, 2013, 16:08:42 pm »
nel frattempo si scoprì che Marta Grande nun ten' manco la triennale, dopo che millantava master in studi europei e lauree in lingue

ottimo

(comunque per essere collocata seconda nel Lazio sono bastati 335 mi piace sul sito di Grillo...maronn, se mo mi ero messo nel MoVimento ero già alla camera)

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3029 il: 15 Marzo, 2013, 16:11:55 pm »
a sto punto mi aspetto che da un giorno all'altro leggeremo sui giornali che diobrando in realtà tiene il diploma di estetista
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3030 il: 15 Marzo, 2013, 16:12:53 pm »


TOMBOLA !

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3031 il: 15 Marzo, 2013, 16:14:20 pm »

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3032 il: 15 Marzo, 2013, 16:17:41 pm »
http://www.repubblica.it/politica/2013/03/15/foto/m5s_siete_circondati_-54618382/1/?ref=HREA-1#1

arrendetevi, siete circondati
l'apriscatole

gesù cristo :rofl:

Molto piu originali delle corde annodate a cappio, "felle di mortadella" e bottiglie di Asti e Cinzano

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3033 il: 15 Marzo, 2013, 16:19:26 pm »
Molto piu originali delle corde annodate a cappio, "felle di mortadella" e bottiglie di Asti e Cinzano

E grazie. Quella era nouvelle cuisine, questa è nouvelle politìc

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3034 il: 15 Marzo, 2013, 16:21:24 pm »


 :asd:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3035 il: 15 Marzo, 2013, 16:22:04 pm »
*sarcasm on*
*sarcasm off*

manco sul forum siamo a questo livello. M5S <3

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3036 il: 15 Marzo, 2013, 16:23:02 pm »

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3037 il: 15 Marzo, 2013, 16:25:46 pm »
Almeno so' divertenti, non come 'sti tristoni di sinistra bersaniana che ti viene voglia d farla finita appena vedi Fassina in tv, uno che probabilmente è stato giovane fino ai 6 anni di età.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3038 il: 15 Marzo, 2013, 16:27:14 pm »
mamm ro carmen mann a chi stamm  :maronn:

credo sia a mani basse il Parlamento più indecente della storia d'Italia tra grillini, tecnici che mettono in aula schermitrici incinte, munnezza berlusconiana e leghista, mummie del PD. Ed in tutto questo il Presidente della Repubblica è ancora Napolitano :alla:

mai stati così pessimi

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3039 il: 15 Marzo, 2013, 16:29:05 pm »
Almeno so' divertenti

:scratch:

mi sono perso il momento in cui la politica deve essere divertente

certo avere come leader politico un comico ed essere stati governati per vent'anni da un pagliaccio dovevano farmi venire qualche dubbio già qualche tempo fa