Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548150 volte)  Share 

Fagiolino Quattroporzioni e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3000 il: 13 Marzo, 2013, 13:56:32 pm »
Non c'è niente da fare, sono di un altro livello. Calderoli voleva fare il pezzotto ed ha arrefuso.

:look:

No, non sono di "un altro livello"

A me il sistema costituzionale americano fa cacare
Ma aggiungerei tutto il loro ordinamento legale...

La cosa che fa ribrezzo è voler imitare un sistema completamente diverso facendo un macello

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3001 il: 14 Marzo, 2013, 11:54:28 am »
Mi dispiace contraddirti di nuovo ma hai detto un'altra (stavolta maggiormente giustificabile) inesattezza. Se vai a vedere la legge, non basta avere uno statuto costitutivo ma deve anche rispettare determinati criteri di democraticita' nella vita del partito. Cosa di cui se vai a leggere invece lo statuto non c'e' traccia.


invece basta per costituirsi associazione stabilire che vi è un'assemblea dei soci. Avendone costituita più di una per finalità sociali (una per i giovani poi diventata Arci, e altre due di iniziativa universitaria). Gli articoli costitutivi di un'associazione sono più o meno gli stessi, quelli necessari. E vanno firmati da tre persone appunto, presidente, vicepresidente e segretario. Questi generalmente non sono eletti, perchè all'atto costitutivo viene inteso che non vi è ancora stata assemblea dei soci per eleggere le cariche, quindi è come se fossero ad interim. Sono stato firmatario di due associazioni, risultando tale anche dopo essere decaduto dalla carica...

Il rimborso elettorale (che non è nient altro che un modo per evitare la nomea di finanziamento pubblico dove ci fu un referendum) per me è una cosa giustissima e sacrosanta

eh bè, è sacrosanto che io paghi i rimborsi elettorali al PDL.... non sarebbe più sacrosanto, come hanno anche proposto nel M5S, mettere il 5 per mille volontario nelle tasse in favore del proprio partito di riferimento?

Non sia mai che poi volontariamente PDL e PD-L si vedano tanti elettori che preferiscano non darglieli sti soldi...

Eppure eviterebbe anche i finanziamenti privati, per buona pace della paura del "miliardario" Grillo (cazzo, c'è gente che continua a scrivere miliardario non rendendosi conto delle cifre).

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3002 il: 14 Marzo, 2013, 11:58:08 am »
Non credo ma rimarrebbero  pur sempre 3 euro all'anno. Ora se gli tagliamo questa fettina piccola piccola e gli permettiamo, insieme a tutto il carrozzone, di sollazzarsi con i 60 miliardi di corruzione non c'abbiamo fatto un grande affare. Anzi.

Tra l'altro il finanziamento pubblico rendicontato ovviamente severamente e' una maggiore garanzia rispetto al farsi finanziare (con quale trasparenza) da grossi gruppi. Tipo qui in UK dove Cameron e' un vero e proprio zimbello.

non risollevano dalla crisi, ma sommali alle riduzioni delle giunte di provincie, comuni e regioni, alle spese folli del Quirinale e delle Camere e vedi che ci paghi i 4 miliardi dell'IMU dati all'MPS.... E forse anche tutti gli aerei bidone della Lockheed...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3003 il: 14 Marzo, 2013, 12:02:24 pm »
No, sei tu che non ci arrivi
Ora
I parlamentari grillini costano allo stato 11.000 euro al mese
I parlamentari non grillini 13.000

I 2500 euro al mese di rimborso te li attacchi al cazzo se non si riforma il sistema delle diarie ed i rimborsi che è il grosso del problema
Cosa che avviene già in Francia per dire
Ed i Grillini sono molto divisi su quest'aspetto
Affermare che hanno dimezzato i costi della politica è na strunzata enorme

Se non hai ancora capito che Fioroni prende 13.000 euro tutto compreso fammi sapere che ti faccio un disegnino :ok:

io mi chiedo se studi diritto o calcetto... I rimborsi si calcolano sulle fatture presentate, se io non spendo non ricevo la stessa cifra di Fioroni... Semplicemente perchè i rimborsi si basano su spese dichiarate... O pensi li diano sulla fiducia?? Se Fioroni dichiara di mantenere 3 portaborse, ha i rimborsi per 3 portaborse (è un esempio)... Ovviamente ci sono regole sul limite di rimborso possibile... Il punto è che Fioroni arriva sempre al limite... Se vuoi ti faccio un disegnino, ma penso che non capiresti nemmeno quello...

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3004 il: 14 Marzo, 2013, 12:31:28 pm »
all'italia servono 5 cose concrete per uscire dalla crisi.

1) legge sui pagamenti entro 3 mesi della pubblica amministrazione nei confronti dei privati( con rientro dei ritardi pluriennali )

2) legge sull'incentivo all'occupazione ( blocco dei tributi per 3 anni )

3) attacco agli sprechi con la rivalutazione di opere pubbliche finite o quasi completate non utilizzate che potrebbero diminuire i costi di gestione.dei grossi impianti. parlo di carceri ospedali, o anche case da distribuire

4) dimezzamento dei costi della politica dimezzando gli stipendi base il numero di deputati e senatore e i rimborsi sia a politici che a partiti.

5) Una nuova politica fiscale, con diminuzione delle aliquote sui consumi e dell'ammontare delle tasse dirette, associato con un controllo a tappeto da parte delle forze dell'ordine contro l'evasione.

queste è la base delle politiche sociali ed economiche da attuare nel nostro paese, l'incidenza delle tasse sul reddito complessivo deve stare sotto il 40%, e sono cose su cui si può immediatamente operare, poi bisogna fare una nuoa politica monetaria, perché oggi l'italia è schiava dei paesi forti d'europa.... insomma qua pare che i teteschi ci hanno conquistato.

secondo me sono cose che dovrebbero mettere d'accordo tutti

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3005 il: 14 Marzo, 2013, 12:32:15 pm »

invece basta per costituirsi associazione stabilire che vi è un'assemblea dei soci. Avendone costituita più di una per finalità sociali (una per i giovani poi diventata Arci, e altre due di iniziativa universitaria). Gli articoli costitutivi di un'associazione sono più o meno gli stessi, quelli necessari. E vanno firmati da tre persone appunto, presidente, vicepresidente e segretario. Questi generalmente non sono eletti, perchè all'atto costitutivo viene inteso che non vi è ancora stata assemblea dei soci per eleggere le cariche, quindi è come se fossero ad interim. Sono stato firmatario di due associazioni, risultando tale anche dopo essere decaduto dalla carica...

eh bè, è sacrosanto che io paghi i rimborsi elettorali al PDL.... non sarebbe più sacrosanto, come hanno anche proposto nel M5S, mettere il 5 per mille volontario nelle tasse in favore del proprio partito di riferimento?

Non sia mai che poi volontariamente PDL e PD-L si vedano tanti elettori che preferiscano non darglieli sti soldi...

Eppure eviterebbe anche i finanziamenti privati, per buona pace della paura del "miliardario" Grillo (cazzo, c'è gente che continua a scrivere miliardario non rendendosi conto delle cifre).


No no diobrando perche' la legge e' recentissima (2012). Leggitela.

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3006 il: 14 Marzo, 2013, 12:33:43 pm »
non risollevano dalla crisi, ma sommali alle riduzioni delle giunte di provincie, comuni e regioni, alle spese folli del Quirinale e delle Camere e vedi che ci paghi i 4 miliardi dell'IMU dati all'MPS.... E forse anche tutti gli aerei bidone della Lockheed...

Ma questo rientra nella voce "costi della politica", non rimborsi. Gia' ho detto che molte spese vanno sforbiciate (doppi incarichi, pensioni d'oro etc etc) ma si discuteva sul fatto che si parla sempre e solo dei rimborsi elettorali come se fossero la cosa principale.

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3007 il: 14 Marzo, 2013, 12:35:12 pm »
all'italia servono 5 cose concrete per uscire dalla crisi.

1) legge sui pagamenti entro 3 mesi della pubblica amministrazione nei confronti dei privati( con rientro dei ritardi pluriennali )

2) legge sull'incentivo all'occupazione ( blocco dei tributi per 3 anni )

3) attacco agli sprechi con la rivalutazione di opere pubbliche finite o quasi completate non utilizzate che potrebbero diminuire i costi di gestione.dei grossi impianti. parlo di carceri ospedali, o anche case da distribuire

4) dimezzamento dei costi della politica dimezzando gli stipendi base il numero di deputati e senatore e i rimborsi sia a politici che a partiti.

5) Una nuova politica fiscale, con diminuzione delle aliquote sui consumi e dell'ammontare delle tasse dirette, associato con un controllo a tappeto da parte delle forze dell'ordine contro l'evasione.

queste è la base delle politiche sociali ed economiche da attuare nel nostro paese, l'incidenza delle tasse sul reddito complessivo deve stare sotto il 40%, e sono cose su cui si può immediatamente operare, poi bisogna fare una nuoa politica monetaria, perché oggi l'italia è schiava dei paesi forti d'europa.... insomma qua pare che i teteschi ci hanno conquistato.

secondo me sono cose che dovrebbero mettere d'accordo tutti

Sono d'accordo. Ti voto  :ok:

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3008 il: 14 Marzo, 2013, 12:39:57 pm »
Sono d'accordo. Ti voto  :ok:
stabbene piu' pilu anche per te :ok:

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3009 il: 14 Marzo, 2013, 13:11:45 pm »
io mi chiedo se studi diritto o calcetto... I rimborsi si calcolano sulle fatture presentate, se io non spendo non ricevo la stessa cifra di Fioroni... Semplicemente perchè i rimborsi si basano su spese dichiarate... O pensi li diano sulla fiducia?? Se Fioroni dichiara di mantenere 3 portaborse, ha i rimborsi per 3 portaborse (è un esempio)... Ovviamente ci sono regole sul limite di rimborso possibile... Il punto è che Fioroni arriva sempre al limite... Se vuoi ti faccio un disegnino, ma penso che non capiresti nemmeno quello...

Va bene, hai ragione.
Da oggi in poi non perdo più tempo con te, jamm annanz.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3010 il: 14 Marzo, 2013, 13:20:33 pm »
io mi chiedo se studi diritto o calcetto... I rimborsi si calcolano sulle fatture presentate, se io non spendo non ricevo la stessa cifra di Fioroni... Semplicemente perchè i rimborsi si basano su spese dichiarate... O pensi li diano sulla fiducia?? Se Fioroni dichiara di mantenere 3 portaborse, ha i rimborsi per 3 portaborse (è un esempio)... Ovviamente ci sono regole sul limite di rimborso possibile... Il punto è che Fioroni arriva sempre al limite... Se vuoi ti faccio un disegnino, ma penso che non capiresti nemmeno quello...

Diobrà però accussi nun se fa.In ogni topic mandi una frecciatina al tuo interlocutore,sei troppo provocatorio poi non ti lamentare se ti mandano al quel paese.Ringrazia che Starfred oltre ad essere una persona educata è pure amministratore perchè un altro al suo posto,magari più focoso ti avrebbe già mandato a quel paese.
E non voglio fare ne il moralista ne chissà che altro ma te lo dico proprio perchè così le tue argomentazioni vanno sminuendo in credibilità così come la tua persona.Modera i tuoi atteggiamenti che sarai più apprezzato.

 :ok:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3011 il: 14 Marzo, 2013, 13:27:18 pm »
Diobrà però accussi nun se fa.In ogni topic mandi una frecciatina al tuo interlocutore,sei troppo provocatorio poi non ti lamentare se ti mandano al quel paese.Ringrazia che Starfred oltre ad essere una persona educata è pure amministratore perchè un altro al suo posto,magari più focoso ti avrebbe già mandato a quel paese.
E non voglio fare ne il moralista ne chissà che altro ma te lo dico proprio perchè così le tue argomentazioni vanno sminuendo in credibilità così come la tua persona.Modera i tuoi atteggiamenti che sarai più apprezzato.

 :ok:

Ma lascia stare. Ci stanno decine di articoli sui costi medi della politica M5S e di quanto sia poco distante dalla vecchia politica per via di diaria e rimborsi, loro stessi ne hanno parlato nel dibattito interno non raggiungendo nessuna posizione e questo se ne esce con i portavoce di Fioroni e la mamma della Bindi.
Teorie create da Diobrando in loco.
Vuol dire che sei un fanatico, ed i fanatici sono ridicoli...e nessuno mi paga per fare la maestra di sostegno. :sisi:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3012 il: 14 Marzo, 2013, 13:32:53 pm »

No no diobrando perche' la legge e' recentissima (2012). Leggitela.

se è del 2012 allora è un altro paio di maniche, leggerò.

Sul resto, i rimborsi sono una parte della spesa pubblica legata alla politica, ergo rientrano nei tagli complessivi... Non è che se dalla legge di stabilità togli solo una voce, risolvi nulla... Ma è il complesso che conta. Quindi i rimborsi sono parte del problema e contribuiscono. Che si batta su quello ha un valore squisitamente politico, ovvero è un invito al PD a dimostrare ragionevolezza e apertura... Si tratta di un banco di prova che il M5S chiede, non gli 8 vaghi punti che a fiducia ottenuta e legge elettorale fatta possono andare a ramengo... Come dire, tu mi dai un anticipo, anche se piccolo, e io riconosco la tua buona fede...

Tutto qui, la fiducia la si guadagna, non la si pretende...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3013 il: 14 Marzo, 2013, 13:36:47 pm »
Diobrà però accussi nun se fa.In ogni topic mandi una frecciatina al tuo interlocutore,sei troppo provocatorio poi non ti lamentare se ti mandano al quel paese.Ringrazia che Starfred oltre ad essere una persona educata è pure amministratore perchè un altro al suo posto,magari più focoso ti avrebbe già mandato a quel paese.
E non voglio fare ne il moralista ne chissà che altro ma te lo dico proprio perchè così le tue argomentazioni vanno sminuendo in credibilità così come la tua persona.Modera i tuoi atteggiamenti che sarai più apprezzato.

 :ok:

guarda, se basta così poco a parlare di moderarsi, il primo a farlo dovrebbe essere Alfredo, che risponde sempre aggressivamente ai miei post con tanto di emoticon atti a sbeffeggiare. Le mie risposte di conseguenza si adeguano al livello (sono un essere umano e ho i miei difetti)... E l'ordine cronologico dei post fa fede. Poi tu e chiunque altro può vederla liberamente a proprio modo e rispondere alla propria coscienza, io ne prendo atto e la rispetto.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3014 il: 14 Marzo, 2013, 13:41:19 pm »
all'italia servono 5 cose concrete per uscire dalla crisi.

1) legge sui pagamenti entro 3 mesi della pubblica amministrazione nei confronti dei privati( con rientro dei ritardi pluriennali )

2) legge sull'incentivo all'occupazione ( blocco dei tributi per 3 anni )

3) attacco agli sprechi con la rivalutazione di opere pubbliche finite o quasi completate non utilizzate che potrebbero diminuire i costi di gestione.dei grossi impianti. parlo di carceri ospedali, o anche case da distribuire

4) dimezzamento dei costi della politica dimezzando gli stipendi base il numero di deputati e senatore e i rimborsi sia a politici che a partiti.

5) Una nuova politica fiscale, con diminuzione delle aliquote sui consumi e dell'ammontare delle tasse dirette, associato con un controllo a tappeto da parte delle forze dell'ordine contro l'evasione.

queste è la base delle politiche sociali ed economiche da attuare nel nostro paese, l'incidenza delle tasse sul reddito complessivo deve stare sotto il 40%, e sono cose su cui si può immediatamente operare, poi bisogna fare una nuoa politica monetaria, perché oggi l'italia è schiava dei paesi forti d'europa.... insomma qua pare che i teteschi ci hanno conquistato.

secondo me sono cose che dovrebbero mettere d'accordo tutti

ottimo programma, qualcuno lo potrebbe proporre (aggiungerei che il finanziamento sia regolato dal 5 per mille volontario, come unica forma di sovvenzionamento ai partiti, sia privata che pubblica, in modo che non mi tocchi finanziare pure il PDL)?

metterebbero d'accordo tutti gli italiani onesti e non dogmatici. Purtroppo non mettono d'accordo i partiti...

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3015 il: 14 Marzo, 2013, 13:42:04 pm »
guarda, se basta così poco a parlare di moderarsi, il primo a farlo dovrebbe essere Alfredo, che risponde sempre aggressivamente ai miei post con tanto di emoticon atti a sbeffeggiare. Le mie risposte di conseguenza si adeguano al livello (sono un essere umano e ho i miei difetti)... E l'ordine cronologico dei post fa fede. Poi tu e chiunque altro può vederla liberamente a proprio modo e rispondere alla propria coscienza, io ne prendo atto e la rispetto.

tu la devi finire, ma veramente. Mi stai scocciando e non poco. A parte sostenere teorie assurde sei sempre il PRIMO a dire agli altri "non capisci l'italiano, ma parli a caso...", vedi il caso di Fagiolino.
tiè, ecco com'è nata la disputa
io continuo a chiedermi se parli a caso o meno...

poi uno ti risponde a tono, tu calchi la mano, l'interlocutore sbrocca e tu vai a piangere dicendo di essere un perseguitato
ed io non ti stavo cacando proprio perchè, in verità, non ho alcun interesse a sapere come la pensi su determinati argomenti

ma giustamente tu sei un poveretto che viene aggredito. La devi finire di offendere le intelligenze altrui e soprattutto la mia
« Ultima modifica: 14 Marzo, 2013, 13:43:12 pm da Starfred »

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3016 il: 14 Marzo, 2013, 13:42:07 pm »
guarda, se basta così poco a parlare di moderarsi, il primo a farlo dovrebbe essere Alfredo, che risponde sempre aggressivamente ai miei post con tanto di emoticon atti a sbeffeggiare. Le mie risposte di conseguenza si adeguano al livello (sono un essere umano e ho i miei difetti)... E l'ordine cronologico dei post fa fede. Poi tu e chiunque altro può vederla liberamente a proprio modo e rispondere alla propria coscienza, io ne prendo atto e la rispetto.
così dovrebbe essere così si fa! Ad ognuno la sua opinione. Però punzecchiature e trollate non debbono essere tollerabili, perché allà fine su certi commenti ci si scanna, quindi soprattutto in queste sezioni se si evitano è meglio

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3017 il: 14 Marzo, 2013, 13:47:38 pm »
guarda, se basta così poco a parlare di moderarsi, il primo a farlo dovrebbe essere Alfredo, che risponde sempre aggressivamente ai miei post con tanto di emoticon atti a sbeffeggiare. Le mie risposte di conseguenza si adeguano al livello (sono un essere umano e ho i miei difetti)... E l'ordine cronologico dei post fa fede. Poi tu e chiunque altro può vederla liberamente a proprio modo e rispondere alla propria coscienza, io ne prendo atto e la rispetto.

Sentirsi dire che non si sa scrivere o parlare l'Italiano o essere presi in giro per i propri studi non è mai bello.Fagiolino non si abbassato a livello medio della discussione e non l'ha fatto nemmeno Alfredo.Capisco che discutere di politica e di pallone in Italia è complicato mantenendo garbo e razionalità ma un po di buon costume non sbeffeggiando le persone è sempre un dovere se vogliamo considerarci persone civili.

Poi ognuno ha le sue teorie ed è giusto così ma le teorie devono essere dedite al confronto e non allo sbeffeggiamento.

Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43969
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3018 il: 14 Marzo, 2013, 14:12:27 pm »
Intanto Maroni offre un posto da assessore a Paola Ferrari (quella della domenica sportiva).

Spoiler
penso, da un primo sguardo, si debba occupare delle quote latte

fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3019 il: 14 Marzo, 2013, 14:34:22 pm »
Il zizzone della Ferrari non l'avevo mai considerato, interessante.
gesucrì