Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548148 volte)  Share 

Fagiolino Quattroporzioni e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2980 il: 13 Marzo, 2013, 13:29:25 pm »
per favore fatti due conti prima di sparare cose del genere. In Spagna il capo della oppizione ha dichiarato 76k nell'ultima dichiarazione dei redditi.
Zapatero come presidente del consiglio guadagnava 80 mila euro all'anno. Ma cosa dici?

Questo cosa c'entra con il fatto che i costi della politica non sono a mio avviso il piu' grande problema dell'Italia?
Sacrosanto tagliarli e portarli ai livelli di cui tu parli MA e' assurdo che in un paese in recessione si parli solo di quello.
Guarda caso, in tempi di vacche se non grasse perlomeno non anoressiche, questi argomenti non erano cosi' sentiti (eppure sarebbe stato giusto anche allora riformarli) e sono lievitati negli anni a livelli alti senza che nessuno dicesse nulla.

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2981 il: 13 Marzo, 2013, 13:30:02 pm »
No, sei tu che non ci arrivi
Ora
I parlamentari grillini costano allo stato 11.000 euro al mese
I parlamentari non grillini 13.000

I 2500 euro al mese di rimborso te li attacchi al cazzo se non si riforma il sistema delle diarie ed i rimborsi che è il grosso del problema
Cosa che avviene già in Francia per dire
Ed i Grillini sono molto divisi su quest'aspetto
Affermare che hanno dimezzato i costi della politica è na strunzata enorme

Se non hai ancora capito che Fioroni prende 13.000 euro tutto compreso fammi sapere che ti faccio un disegnino :ok:

Si io ti ho capito
pero non vedo fonti in giro di sti calcoli. Come li hai fatti?

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2982 il: 13 Marzo, 2013, 13:32:04 pm »
A me cominciate a fare schifo  :troll: a pigliarvela con il movimento di grillo e non dirigete nemmeno una sputazzata contro chi per anni ha creato tutto questo.

Io nel mio piccolo posso vantarmi di aver cazziato e quasi fanculizzato dal vivo e non da dietro una tastiera chi avevo votato in passato. Quindi la cosa non mi tange e a maggior ragione critico il m5s che non mi piace per nulla.

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2983 il: 13 Marzo, 2013, 13:32:05 pm »
Si io ti ho capito
pero non vedo fonti in giro di sti calcoli. Come li hai fatti?

Guarda qualche pagina più indietro, c'è un articolo del fatto quotidiano

Ma sono cose che si leggono ovunque, basta una ricerca online...e ne hanno parlato anche loro nel meeting post elettorale che hanno fatto

Non mi sto inventando niente

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2984 il: 13 Marzo, 2013, 13:33:35 pm »
Questo cosa c'entra con il fatto che i costi della politica non sono a mio avviso il piu' grande problema dell'Italia?
Sacrosanto tagliarli e portarli ai livelli di cui tu parli MA e' assurdo che in un paese in recessione si parli solo di quello.
Guarda caso, in tempi di vacche se non grasse perlomeno non anoressiche, questi argomenti non erano cosi' sentiti (eppure sarebbe stato giusto anche allora riformarli) e sono lievitati negli anni a livelli alti senza che nessuno dicesse nulla.

Questo non centra nulla.
Per anni, da decenni e lustri, sempre se ne è parlato dei costi della politica ma solo perche ci hanno fatto credere che facevano un servizio al paese e che doveva essere ben remunerato. E poi vuoi mettere che con il risparmio da questi tagli puoi finaziare qualche politica sociale in periodi anoressici come questi?.
Dai non afre cosi, a me francamente fa schifo che una popolo permetta tutti questi privilegi a delle persone che non si abboffano nemmeno di terra di camposanto

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2985 il: 13 Marzo, 2013, 13:36:32 pm »
Guarda qualche pagina più indietro, c'è un articolo del fatto quotidiano

Ma sono cose che si leggono ovunque, basta una ricerca online...e ne hanno parlato anche loro nel meeting post elettorale che hanno fatto

Non mi sto inventando niente

Si ma io ho letto pure che hanno rinunciato al rimborso, rifiutando di dare le coordinate bancarie, di ben 45 milioni di euro.
Ho letto pure, e non mi hai cacato, che vogiono allogiarsi in posti tipo hostal e conventi per non far pesare ulteriormente altri costi sul paese.

baldracca potevi linkarmi cosi andavo a leggere cosa hai capito

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Starfred

R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2986 il: 13 Marzo, 2013, 13:38:24 pm »
Si ma io ho letto pure che hanno rinunciato al rimborso, rifiutando di dare le coordinate bancarie, di ben 45 milioni di euro.
Ho letto pure, e non mi hai cacato, che vogiono allogiarsi in posti tipo hostal e conventi per non far pesare ulteriormente altri costi sul paese.

baldracca potevi linkarmi cosi andavo a leggere cosa hai capito

Il rimborso elettorale (che non è nient altro che un modo per evitare la nomea di finanziamento pubblico dove ci fu un referendum) per me è una cosa giustissima e sacrosanta

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2987 il: 13 Marzo, 2013, 13:38:33 pm »
Questo non centra nulla.
Per anni, da decenni e lustri, sempre se ne è parlato dei costi della politica ma solo perche ci hanno fatto credere che facevano un servizio al paese e che doveva essere ben remunerato. E poi vuoi mettere che con il risparmio da questi tagli puoi finaziare qualche politica sociale in periodi anoressici come questi?.
Dai non afre cosi, a me francamente fa schifo che una popolo permetta tutti questi privilegi a delle persone che non si abboffano nemmeno di terra di camposanto

Guarda che quest'anno i rimborsi elettorali sono stati 180 milioni circa, cioe' circa 3 euro a cittadino italiano. E' ovviamente ingiusto o perlomeno discutibile che tutti questi soldi finiscano in tasca ai partiti MA con quei soldi non ci fai molto. Ripeto io appoggio la questione di principio ma materialmente la cosa non ci risolleva dalla crisi. E se permetti, ad esempio, mi aspetteri maggiore risalto da questo punto di vista alla lotta alla corruzione.

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2988 il: 13 Marzo, 2013, 13:41:18 pm »
Guarda che quest'anno i rimborsi elettorali sono stati 180 milioni circa, cioe' circa 3 euro a cittadino italiano. E' ovviamente ingiusto o perlomeno discutibile che tutti questi soldi finiscano in tasca ai partiti MA con quei soldi non ci fai molto. Ripeto io appoggio la questione di principio ma materialmente la cosa non ci risolleva dalla crisi. E se permetti, ad esempio, mi aspetteri maggiore risalto da questo punto di vista alla lotta alla corruzione.

Si ma, sembra ma non mi voglio sbagliare, questa cifraa la devi moltiplicare per ogni anni di legislatura la si finisca o no.

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2989 il: 13 Marzo, 2013, 13:44:19 pm »
Si ma, sembra ma non mi voglio sbagliare, questa cifraa la devi moltiplicare per ogni anni di legislatura la si finisca o no.

Non credo ma rimarrebbero  pur sempre 3 euro all'anno. Ora se gli tagliamo questa fettina piccola piccola e gli permettiamo, insieme a tutto il carrozzone, di sollazzarsi con i 60 miliardi di corruzione non c'abbiamo fatto un grande affare. Anzi.

Tra l'altro il finanziamento pubblico rendicontato ovviamente severamente e' una maggiore garanzia rispetto al farsi finanziare (con quale trasparenza) da grossi gruppi. Tipo qui in UK dove Cameron e' un vero e proprio zimbello.
« Ultima modifica: 13 Marzo, 2013, 13:45:44 pm da Fagiolino Quattroporzioni »

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2990 il: 13 Marzo, 2013, 13:44:28 pm »
Il rimborso elettorale (che non è nient altro che un modo per evitare la nomea di finanziamento pubblico dove ci fu un referendum) per me è una cosa giustissima e sacrosanta

E come mai sacrosanta? ma non basterebbe, per rimborsarsi, quello che percepiscono mensualmente? Ma poi rimborsarsi di che? 

 hai dimenticato che a parte questi rimborsi, ci sono le donazioni a partiti dove fino a 50000 euro non se nemmeno obbligato a dichiararli.

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2991 il: 13 Marzo, 2013, 13:45:33 pm »
A me cominciate a fare schifo  :troll: a pigliarvela con il movimento di grillo e non dirigete nemmeno una sputazzata contro chi per anni ha creato tutto questo.

Rafe quella la corpa e' di Grillo se oggi ci troviamo in queste condizioni.Se vogliamo essere onesti intellettualmente dovremmo criticare coloro che avendoci preso in giro per anni sono la causa del fenomeno Grillo.

Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2992 il: 13 Marzo, 2013, 13:46:13 pm »
Non credo ma rimarrebbero  pur sempre 3 euro all'anno. Ora se gli tagliamo questa fettina piccola piccola e gli permettiamo, insieme a tutto il carrozzone, di sollazzarsi con i 60 miliardi di corruzione non c'abbiamo fatto un grande affare. Anzi.

Ma non voglio insistere ma mi sembre di si. Ma a parte questo tu devi pure mettere in conto che, tra pensioni, privilegi, posti che si intercambiano, doppi e tripli incarichi, questi stanno dissossando il paese.

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2993 il: 13 Marzo, 2013, 13:47:47 pm »
E come mai sacrosanta? ma non basterebbe, per rimborsarsi, quello che percepiscono mensualmente? Ma poi rimborsarsi di che? 

 hai dimenticato che a parte questi rimborsi, ci sono le donazioni a partiti dove fino a 50000 euro non se nemmeno obbligato a dichiararli.

Perché la politica è una cosa pubblica e devono avere tutti possibilità di farla
Indipendentemente dai finanziamenti personali
Il modello americano del partito come macchina elettorale raccoglifinanziamenti è una porcata

Per me ci vogliono pesanti riforme
I costi vanno resi chiari
I rimborsi trasparenti
Bisogna dichiarare tutto

Va eliminata diaria e vitalizio dopo una legislazione ed i vari sprechi a partire dalle auto blu

Sempre restando che, come dice fagiolino, è un discorso prettamente etico ma i problemi dell'Italia sono ben altri

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2994 il: 13 Marzo, 2013, 13:50:15 pm »
Ma la legge elettorale americana con i grandi senatori eccetera eccetera non vi piace?
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2995 il: 13 Marzo, 2013, 13:52:10 pm »
Ma la legge elettorale americana con i grandi senatori eccetera eccetera non vi piace?

Abbiamo due ordinamenti diversi
Imparagonabile ed inattuabile

La legge dei grandi elettori fatta su una Repubblica non federale e non presidenziale ha condotto a questo macello...la legge Calderoli al Senato prevede un meccanismo molto simile a quello Usa

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2996 il: 13 Marzo, 2013, 13:53:11 pm »
Ma aspettare un attimo prima di giudicare ed emettere sentenze no eh? Veniamo da anni di mal governo, da decenni di mal governo. Nel frattempo Renzi ci fa sapere che grazie al finanziamento pubblico ai partiti Rosy Bindi può permettersi 3 collaboratori e un portavoce.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2997 il: 13 Marzo, 2013, 13:53:14 pm »
Non c'è niente da fare, sono di un altro livello. Calderoli voleva fare il pezzotto ed ha arrefuso.

:look:
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2998 il: 13 Marzo, 2013, 13:53:54 pm »
Ma non voglio insistere ma mi sembre di si. Ma a parte questo tu devi pure mettere in conto che, tra pensioni, privilegi, posti che si intercambiano, doppi e tripli incarichi, questi stanno dissossando il paese.

Se mi parli di quello allora ti appoggio, ma questo non rientra nel "finanziamento pubblico ai partiti". Cioe' per me il finanziamento pubblico ai partiti, con max trasparenza (in Germania se si fanno tutti i conti arrivano a centinaia di milioni di euro e non mi sembra facciano la fame), e' giusto. Doppi, tripli incarichi, pensioni d'oro e privilegi assolutamente da abolire. Vedi che si trova un punto d'accordo? :)

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2999 il: 13 Marzo, 2013, 13:54:37 pm »
Ma aspettare un attimo prima di giudicare ed emettere sentenze no eh? Veniamo da anni di mal governo, da decenni di mal governo. Nel frattempo Renzi ci fa sapere che grazie al finanziamento pubblico ai partiti Rosy Bindi può permettersi 3 collaboratori e un portavoce.

Ma il problema non è il finanziamento pubblico ma il modo in cui viene attuato il finanziamento

A me sembra proprio pacifico stu fatt