Se collabora al programma evidentemente contribuisce alla stesura, non è che glielo tramanda oralmente e comunque certo che si può accusarlo perché se per dare autorità alle loro idee economiche, molte delle quali totalmente strampalate e che nessun economista sano di mente che vuole mantenere la propria reputazione appoggerebbe, deve citare nomi prestigiosi. Io poi non ho detto che non è importante che il PD siciliano sia pessimo ma semplicemente non c'entrava niente con la discussione in corso. Ci mancava " E allora le foibe?". Comunque Grillo è un cazzaro di pessima fattura, qualsiasi persona dotata di spirito critico se ne rende conto e da sempre usa nomi importanti (con il giochetto del "se lo dice lui (ma non lo dice in realtà) sarà vero") a vanvera per riempirsi la bocca e propalare bufale cosmiche, complotti rettiliani e fesserie a tutto spiano per appestare quel sito di e-commerce mal programmato spacciato per blog (a 14 anni sapevo programmare meglio). Poi possiamo discutere se è peggio essere dei cazzari condonati (due volte), arruffapopolo o essere delle vecchie cariatidi di partito che hanno fatto dell'intrallazzo lo stile di vita, ma non è che è una bella sfida e sinceramente non la reputo nemmeno divertente.
Comunque ti capisco, stai nella fase dell'innamoramento per Bepi ( <3 ) e gli vuoi bene, soprattutto dopo che immagino avrai ricevuto cocenti delusioni dal centrosinistra. Certo che per liberarti del peso delle tue decisioni passate, potevi farti un viaggio spirituale piuttosto che abbracciare anima e corpo il guru barbuto
P.S. Pensa che quando per un progetto all'università dove lavoro in Inghilterra nella school of business (che è tra le migliori al mondo e la migliore in uk e spesso gli economisti di cui abbiamo parlato vengono a tenere lectures) hanno analizzato i programmi economici dei vari schieramenti, quello di peppe non l'hanno nemmeno tenuto in considerazione
Per non parlare poi delle risposte al settimanale Le Scienze dove hanno fatto un'altra figurella perchè prima non hanno risposto, poi hanno ritirato le risposte perchè il gruppo di lavoro che aveva risposto (tra l'altro non proprio le peggiori risposte, meglio delle risposte di Rivoluzione Civile ad esempio) si era detto favorevole alla vivisezione e Grillo se li voleva mangiare vivi 
Possiamo parlare di quello che vuoi, scandali gombloddi, costi della politica e corruzione, ma di economia e scienze associate a m5s non discutiamo proprio 
ah il tono provocatorio, quello che mi contesta Alfredo... Condito dal post rafforzativo successivo e di paris... E lo so che invece rispondere sulle cose serie, gli arresti per truffe elettorali, sia più difficile che denigrare grillo, che manco è eletto e manco si candida a niente, o il M5S, di cui sono evidentemente innamorato, pur considerando le loro idee in certi casi senza senso. Eppure l'ho già ribadito ma sembra che Fagiolino abbia problemi di vista (non di italiano, altrimenti Alfredo mi riprende, riprende me mica loro che provocano in modo evidente con tanto di emoticon).
Chiaro che poi se si entra nel campo dell'etica, evidentemente Fagiolino comincia a vacillare, lì poi dovrebbe scendere al livello di chi si chiede perchè il PD parla di rinnovamento e essere il migliore... Ma poi si falsificano residenze degli elettori e una piccola dinastia locale (sindaco e figlia neodeputata) finisce in galera, ancorché cautelativa...
Ma tanto siamo in Sicilia, la Regione delle meraviglie! Per parafrasare Crozza...

Fagiolino, impara una cosa: nessuna politica economica efficace può nascere da un sistema clientelare, corrotto e basato sulle logiche degli attuali partiti... Saranno mediazioni e compromessi di comodo, che poco aggiungeranno... Il PD può presentare agli elettori il migliore programma economico del mondo... Ma quello resta... Magari in un cassetto polveroso... Quello dell'M5S può essere il peggiore, ma se anche solo l'80% di loro sono onesti, un programma buono, anche se del PD, lo portano avanti per davvero, per ragionevolezza... La differenza sta qui... Essere coerenti e incorruttibili, liberi da certe logiche di potere è già un passo avanti e molti sono pure ragionevoli. Cominciate pure a slegare la figura di Grillo dal M5S, non è in parlamento, non è Berlusconi che entrò in politica per immunità parlamentari varie... Non è un dirigente del movimento, proprio perchè non hanno uno statuto che lo preveda. E certo quando e se lo avranno, Grillo non avrà posto.
Poi magari mi sbaglio, non sono infallibile... Ma il PD già parte male se vuole o voleva dimostrare il contrario... tra convegni terribili e con personaggi impresentabili a neodeputate indagate per truffa elettorale...