Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548339 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2880 il: 07 Marzo, 2013, 19:35:44 pm »
idee porcheria ci sono sia a destra che a sinistra, per me destra e sinistra come indirizzo devono esistere, anzi io sono un pluralista, trovo pure riduttivo dividere tutto in due categorie... Quello che personalmente trovo aberranti sono gli estremismi che sfociano in violenza ingiustificata. Per dire una rivoluzione contro una dittatura o un governo fantoccio (tipo quella di Chavez) la trovo salutare e necessaria, preferisco l'idea della non-violenza, ma non sempre si può applicare... Mentre quella impositiva sulla popolazione, la temo...

Ma idee porcheria, quelle le trovi dapperutto, pure nel M5S, e personalmente non mi sembra di averlo mai negato, anche perché odio i dogmatismi e la difesa ad oltranza dell'indifendibile (che si chiami Ruby, crisi MPS o uscita dall'euro).

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2881 il: 07 Marzo, 2013, 19:41:35 pm »
idee porcheria ci sono sia a destra che a sinistra, per me destra e sinistra come indirizzo devono esistere, anzi io sono un pluralista, trovo pure riduttivo dividere tutto in due categorie... Quello che personalmente trovo aberranti sono gli estremismi che sfociano in violenza ingiustificata. Per dire una rivoluzione contro una dittatura o un governo fantoccio (tipo quella di Chavez) la trovo salutare e necessaria, preferisco l'idea della non-violenza, ma non sempre si può applicare... Mentre quella impositiva sulla popolazione, la temo...

Ma idee porcheria, quelle le trovi dapperutto, pure nel M5S, e personalmente non mi sembra di averlo mai negato, anche perché odio i dogmatismi e la difesa ad oltranza dell'indifendibile (che si chiami Ruby, crisi MPS o uscita dall'euro).

Allora questo già è diverso.

Dividere il tutto in più categorie potrebbe essere una soluzione.Ma dividere il tutto in due categorie che si schifano non va bene.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2882 il: 07 Marzo, 2013, 19:42:44 pm »
Ti posso dire che il programma del PS francese spiegava nel dettaglio le politiche che volevano attuare sul piano economico.
Poi è normale che nel momento in cui sali al governo non riesci a fare proprio tutto e anche le condizioni del paese e le urgenze influiscono sul tuo operato.
jaa ma che ti devo rispondere?

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2883 il: 07 Marzo, 2013, 19:46:34 pm »
Che senso avrebbe rivotare non cambiando la legge elettorale?
Comunque, Bersani mi sta piacendo. Alla fine, piaccia o no, ha preso più voti degli altri ed è ridicolo che tutti si dichiarino vincitori dichiarando sconfitto il pd. No all'inciucione.
ovvio....

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2884 il: 07 Marzo, 2013, 20:19:32 pm »
Giusto un flash per diobrando che dice ancora che faccio il Sallusti...guarda che il Giornale ha copiato l'articolo pari pari da un sito web a cui partecipo dove abbiamo mandato le email a Stiglitz molto prima che loro ci pensassero.

Giusto per precisione.

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2885 il: 07 Marzo, 2013, 22:07:54 pm »
io faccio Ilvo Diamanti.
Tu sarai il vice premier! :bacino:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2886 il: 07 Marzo, 2013, 22:13:42 pm »
con te ci discuto con piacere, perchè sei sempre molto tranquillo nell'esposizione, ma permettimi di dire una cosa. Come fa a dimostrare di saper governare se ha il terzo gruppo parlamentare per grandezza? Dare la fiducia al PD e appoggiarne il programma (del PD, ricordiamocelo) non significa governare... SEL non attua mica il suo programma, ma gattona ai piedi del PD sperando in qualche concessione... Lo stesso Vendola si sta smarcando, preferendo il governo della Puglia...

M5S da la fiducia a Bersani: Bersani propone una legge elettorale nuova, diciamo con il doppio turno alla francese, poniamo caso che M5S accetti di votarlo... Poi Bersani propone roba che è contro il programma o, chiamiamolo così, il sentire del M5S. Che devono fare? Togliere la fiducia e andare alla crisi di governo? E poi Bersani non li accusa lo stesso di irresponsabilità e balle varie, come ha fatto col Berlusca con Monti, salvo poi abiurare pure lui la politica di Monti in campagna elettorale? E con una legge elettorale in cassa come serve al PD ed il M5S fuori gioco, non gli servirà manco SEL, per buona pace di Alfredo...

Cioè rendiamoci conto che il partito di maggioranza chiama alla responsabilità un partito di opposizione appena formato e che si è dichiarato contro certa logica di apparato dall'inizio... Manco si fa un passo indietro, da parte della dirigenza del PD, come esempio di responsabilità...

Io ho sentito le dichiarazioni di ieri... Di chi a parlato, solo 5-6 hanno dissentito da Bersani a parole o criticato l'approccio assolutorio rispetto al risultato elettorale (colpa di tutti ma non nostra, persino degli italiani che non capiscono una ceppa addirittura), nessuna proposta di vero rinnovamento, abbarbicati sulla dichiarazione che hanno pure loro giovani in parlamento... E grazie al cazzo dico io, col premio di maggioranza sono entrati anche quelli in fondo, se le perdevano erano il partito più vecchio del parlamento, dati alla mano sui capolista... Poi lo si è visto anche sulle persone che hanno parlato, l'80% erano vecchie ciabatte... Pure D'Alema che parlava, di alleanze col PDL e che l'inciucio è una brutta parola... io fossi stato Bersani, passati i 7 minuti previsti, lo avrei invitato ad andarsene al cesso... Invece lo hanno fatto blaterare per 15 minuti, secondo solo a Bersani come minutaggio...

E alla fine... Democraticamente (cosa di cui si accusa Grillo, di indirizzare il movimento verso il voto unico), tutti hanno votato a favore e un astenuto (probabilmente Civati)... Se mi volete far credere, anche vagamente, che non ci sia uno che dissenta, che abbia una vaga idea diversa, che sia un voto democratico e non politico ed indirizzato...

Io posso pure capire l'odio dei media (di merda e lo sappiamo, inutile negare l'evidenza), di certa opinione pubblica che si vede di fronte gente che predica moralizzazione (e la applica pure, che se ne dica, prova ne è Parma e Sicilia, prova indiscutibile, dove non mi sembra Grillo dia indicazioni dittatoriali, anzi)...

Però che nel contempo si glorifichi un accordo suicida per il M5S con un partito che ha appena stabilito che loro sono infallibili ma in balia di circostanze avverse... Bè. con "la gioiosa macchina da guerra 2, la vendetta", ho chiuso co sta produzione da cinepanettone...
Grazie Diobrà. Tu mi fai schiattare ogni volta che parli di diplomi. Purtroppo odio l'elitismo francese proprio legato alle loro grandi scuole e diplomi.
Comunque io dico negoziare, mediare e dire se non fai questo ti faccio cadere. LA politica è fatta di tante cose.
A me da solo fastidio che dal di fuori ci vedono sempre come i casinisti e non quelli che si rimboccano le maniche per risolvere le cose (cosa che siamo sempre riusciti a fare). Eppure noi potremmo insegnare tante cose a tanti popoli, invece vci facciamo sempre ridere addosso.
« Ultima modifica: 07 Marzo, 2013, 22:15:07 pm da paris_san_gennar »

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2887 il: 07 Marzo, 2013, 22:22:52 pm »
Il 50 % degli italiani la pensa come te.L'altro 50 % è a favore di Berlusconi.Potrà mai uscirne uno stato degno di essere chiamato tale?Ne uscirà un governo di destra schifato da quelli di sinistra o ne uscirà uno di sinistra schifato da quelli di destra con il risultato di un non-equilibrio tra i cittadini anche perchè nell'avere fede in una cosa si perde la completa razionalità nel giudicare.

La politica non deve essere una fede ma un servizio,un'insieme di idee se no qua facciamo Napoli contro Juve.Il calcio è banale,inutile e ininfluente,uno stato no.


Ma l'idea del fascismo nasce come idea nazionalistica che non è un male(con i dovuti limiti) ma tutti a quell'epoca hanno campato sul fascismo come sul comunismo.

E mo buttatemi in mezzo i veri comunisti.A loro devo molto,allo stato no.
MA il Berlusconismo ha fatto diventare la politica come una squadra di calcio...se oggi si tifa e non si fa politica è grazie a silviuccio

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2888 il: 07 Marzo, 2013, 22:26:08 pm »
MA il Berlusconismo ha fatto diventare la politica come una squadra di calcio...se oggi si tifa e non si fa politica è grazie a silviuccio

Non voglio difendere Berlusconi e non Berlusconiano ma qua pare che ogni cosa è colpa sua.Ma che sfaccimm
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2889 il: 07 Marzo, 2013, 22:26:22 pm »
jaa ma che ti devo rispondere?
che mi ami perché sono bello?  :look:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2890 il: 07 Marzo, 2013, 22:30:10 pm »
Non voglio difendere Berlusconi e non Berlusconiano ma qua pare che ogni cosa è colpa sua.Ma che sfaccimm
Beh altrimenti perché lo si chiama Berlusconismo come in Francia la venuta di Sarkozy ha dato vita al Sarkozysmo?

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2891 il: 08 Marzo, 2013, 00:09:28 am »
Giusto un flash per diobrando che dice ancora che faccio il Sallusti...guarda che il Giornale ha copiato l'articolo pari pari da un sito web a cui partecipo dove abbiamo mandato le email a Stiglitz molto prima che loro ci pensassero.

Giusto per precisione.

ah ecco, molto autorevole come fonte allora e soprattutto fidata...

Intanto ho assistito al suicidio politico della Bindi e tanto mi basta per stasera... Compreso il passaggio vincente della giornalista tedesca dell'intervista a Grillo, che lo elogia e critica i media italiani per il comportamento scorretto... 1-0 palla al centro, ma credo che la rosa cominci ad avere troppi infortuni pure nel PD per reggere fino al 90'...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2892 il: 08 Marzo, 2013, 00:16:25 am »
MA il Berlusconismo ha fatto diventare la politica come una squadra di calcio...se oggi si tifa e non si fa politica è grazie a silviuccio

io non ho mai tifato, ho letto i programmi, soppesato le persone e tenuto conto del mio pensiero, fino a quel che posso conoscere, perché appunto su certi argomenti manco ci metto il becco... Ho votato PD, Margheritone e Ulivone... Ora mi sono pure rotto il cazzo di leggere programmi, vado solo in base alle persone... E dopo le vaccate di Orfini sul finanziamento pubblico ai partiti, il miliardario Grillo (sti cazz, ma lo sanno che la lira non c'è più? Al massimo milionario, ma lo sono pure D'Alema e Bersani) paragonato come patrimonio al Berlusca, la sconfessione pubblica di un referendum, ecc... Aggiungo la Bindi di stasera che si è sputtanata per l'ennesima volta ammettendo che lei non si schioda manco a fucilate...

Direi che per me il PD ha fatto il suo tempo... Poco importa se c'è SEL... Corresse da solo o in alleanza al blocco 5stelle e Ingroia, forse se ne potrebbe parlare... Col PD, per me, contano come il due di picche...

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2893 il: 08 Marzo, 2013, 00:20:10 am »
ah ecco, molto autorevole come fonte allora e soprattutto fidata...

Intanto ho assistito al suicidio politico della Bindi e tanto mi basta per stasera... Compreso il passaggio vincente della giornalista tedesca dell'intervista a Grillo, che lo elogia e critica i media italiani per il comportamento scorretto... 1-0 palla al centro, ma credo che la rosa cominci ad avere troppi infortuni pure nel PD per reggere fino al 90'...

La fonte sono io, quindi per me è autorevole :D

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2894 il: 08 Marzo, 2013, 00:24:09 am »
La fonte sono io, quindi per me è autorevole :D

eh per te ovviamente, che mi sembra ovvio su che posizioni ti trovi.  :asd:

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2895 il: 08 Marzo, 2013, 00:37:54 am »
eh per te ovviamente, che mi sembra ovvio su che posizioni ti trovi.  :asd:

In questo momento orizzontale con il pc sulla pancia.
Politicamente, non puoi dedurla da quattro chiacchiere sulle bufale di grillo, a meno che non passi il concetto che chi svela le frasi del cazzaro al pesto è sicuramente un piddino pagato da MPS, Rosy Bindi e autore di innumerevoli gombloddi.
Le posizioni politiche sono cose personali, non è che perché Grillo è un arcinoto bufalaro allora tu puoi dedurre cosa penso del matrimonio gay o delle piccole e medie imprese  :asd:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2896 il: 08 Marzo, 2013, 01:20:09 am »
io non ho mai tifato, ho letto i programmi, soppesato le persone e tenuto conto del mio pensiero, fino a quel che posso conoscere, perché appunto su certi argomenti manco ci metto il becco... Ho votato PD, Margheritone e Ulivone... Ora mi sono pure rotto il cazzo di leggere programmi, vado solo in base alle persone... E dopo le vaccate di Orfini sul finanziamento pubblico ai partiti, il miliardario Grillo (sti cazz, ma lo sanno che la lira non c'è più? Al massimo milionario, ma lo sono pure D'Alema e Bersani) paragonato come patrimonio al Berlusca, la sconfessione pubblica di un referendum, ecc... Aggiungo la Bindi di stasera che si è sputtanata per l'ennesima volta ammettendo che lei non si schioda manco a fucilate...

Direi che per me il PD ha fatto il suo tempo... Poco importa se c'è SEL... Corresse da solo o in alleanza al blocco 5stelle e Ingroia, forse se ne potrebbe parlare... Col PD, per me, contano come il due di picche...

Ma mica era rivolto a te???
Io parlo del discorso politico in generale...quando parlo di Berlusconismo io ti parlo di un modo di fare politica e di far intendere la politica diverso da quello che si conosce.
Ora mi sa che dovro' chiedere al mio vecchio direttore di tesi, che dopo aver ideato l'osservatorio del Sarkozysmo, dovremo inventare in Italia l'osservatorio del Grillismo.
Comunque diobrando se vuoi le referenze del mio direttore di tesi, le trovi qui:
http://www.gemas.fr/IMG/article_PDF/Jean-Gustave-PADIOLEAU.pdf  :troll:
« Ultima modifica: 08 Marzo, 2013, 01:28:38 am da paris_san_gennar »

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2897 il: 08 Marzo, 2013, 01:21:16 am »
In questo momento orizzontale con il pc sulla pancia.
Politicamente, non puoi dedurla da quattro chiacchiere sulle bufale di grillo, a meno che non passi il concetto che chi svela le frasi del cazzaro al pesto è sicuramente un piddino pagato da MPS, Rosy Bindi e autore di innumerevoli gombloddi.
Le posizioni politiche sono cose personali, non è che perché Grillo è un arcinoto bufalaro allora tu puoi dedurre cosa penso del matrimonio gay o delle piccole e medie imprese  :asd:
:brà:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2898 il: 08 Marzo, 2013, 07:37:33 am »
Beh altrimenti perché lo si chiama Berlusconismo come in Francia la venuta di Sarkozy ha dato vita al Sarkozysmo?

Perchè in ogni cosa bisogna per forza trovare qualcuno a cui dare la colpa.Berlusconi ha avuto le sue colpe ma non è lui il problema di quest'Italia.
« Ultima modifica: 08 Marzo, 2013, 07:50:33 am da JMeet »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2899 il: 08 Marzo, 2013, 08:02:12 am »
Perchè in ogni cosa bisogna per forza trovare qualcuno a cui dare la colpa.Berlusconi ha avuto le sue colpe ma non è lui il problema di quest'Italia.

No è lui. Soprattutto culturalmente.
« Ultima modifica: 08 Marzo, 2013, 08:03:23 am da nickwire »