Ed io ti ripeto, Io con un gruppo di ministri ed esperti tra i quali Alfredo, Cavallo,Fagiolino,Kurz,Bender, Bruce, e molti altri, troviamo anche un posto ad Alemao e mettiamo Diobrando all'opposizione.
comunque se vuoi una risposta ad oggi si deve fare una coalizione come in Germania o in Inghilterra, per il bene del paese. Grillo potrebbe arrivare a negoziare ma no nlo fa, pe rmolti alle prossime volte prende il 70%, io dico puo' essere se sanno organizzarsi, ma molte persone saranno schifate. Perché votare uno che non ha voluto combattere o dire mo vi mostro come si governa ed invece ha fatto le barricate?
Perché dovrei votare uno che si è tirato indietro? Solo perché dall'altro lato ci sono ancora alcuni mangioni? E se la sinitra rinnova ancora di più alle prossime elezioni. Io vi ricordo che il pd ha rinnovato il 60 o 70% delle liste, mica roba da poco. Affianco ai volti nuovi ai giovani ci vuole sempre un po' di esperienza...
con te ci discuto con piacere, perchè sei sempre molto tranquillo nell'esposizione, ma permettimi di dire una cosa. Come fa a dimostrare di saper governare se ha il terzo gruppo parlamentare per grandezza? Dare la fiducia al PD e appoggiarne il programma (del PD, ricordiamocelo) non significa governare... SEL non attua mica il suo programma, ma gattona ai piedi del PD sperando in qualche concessione... Lo stesso Vendola si sta smarcando, preferendo il governo della Puglia...
M5S da la fiducia a Bersani: Bersani propone una legge elettorale nuova, diciamo con il doppio turno alla francese, poniamo caso che M5S accetti di votarlo... Poi Bersani propone roba che è contro il programma o, chiamiamolo così, il sentire del M5S. Che devono fare? Togliere la fiducia e andare alla crisi di governo? E poi Bersani non li accusa lo stesso di irresponsabilità e balle varie, come ha fatto col Berlusca con Monti, salvo poi abiurare pure lui la politica di Monti in campagna elettorale? E con una legge elettorale in cassa come serve al PD ed il M5S fuori gioco, non gli servirà manco SEL, per buona pace di Alfredo...
Cioè rendiamoci conto che il partito di maggioranza chiama alla responsabilità un partito di opposizione appena formato e che si è dichiarato contro certa logica di apparato dall'inizio... Manco si fa un passo indietro, da parte della dirigenza del PD, come esempio di responsabilità...
Io ho sentito le dichiarazioni di ieri... Di chi a parlato, solo 5-6 hanno dissentito da Bersani a parole o criticato l'approccio assolutorio rispetto al risultato elettorale (colpa di tutti ma non nostra, persino degli italiani che non capiscono una ceppa addirittura), nessuna proposta di vero rinnovamento, abbarbicati sulla dichiarazione che hanno pure loro giovani in parlamento... E grazie al cazzo dico io, col premio di maggioranza sono entrati anche quelli in fondo, se le perdevano erano il partito più vecchio del parlamento, dati alla mano sui capolista... Poi lo si è visto anche sulle persone che hanno parlato, l'80% erano vecchie ciabatte... Pure D'Alema che parlava, di alleanze col PDL e che l'inciucio è una brutta parola... io fossi stato Bersani, passati i 7 minuti previsti, lo avrei invitato ad andarsene al cesso... Invece lo hanno fatto blaterare per 15 minuti, secondo solo a Bersani come minutaggio...
E alla fine... Democraticamente (cosa di cui si accusa Grillo, di indirizzare il movimento verso il voto unico), tutti hanno votato a favore e un astenuto (probabilmente Civati)... Se mi volete far credere, anche vagamente, che non ci sia uno che dissenta, che abbia una vaga idea diversa, che sia un voto democratico e non politico ed indirizzato...
Io posso pure capire l'odio dei media (di merda e lo sappiamo, inutile negare l'evidenza), di certa opinione pubblica che si vede di fronte gente che predica moralizzazione (e la applica pure, che se ne dica, prova ne è Parma e Sicilia, prova indiscutibile, dove non mi sembra Grillo dia indicazioni dittatoriali, anzi)...
Però che nel contempo si glorifichi un accordo suicida per il M5S con un partito che ha appena stabilito che loro sono infallibili ma in balia di circostanze avverse... Bè. con "la gioiosa macchina da guerra 2, la vendetta", ho chiuso co sta produzione da cinepanettone...