Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548341 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2860 il: 07 Marzo, 2013, 18:21:20 pm »
Ed io ti ripeto, Io con un gruppo di ministri ed esperti tra i quali Alfredo, Cavallo,Fagiolino,Kurz,Bender, Bruce, e molti altri, troviamo anche un posto ad Alemao e mettiamo Diobrando all'opposizione.
comunque se vuoi una risposta ad oggi si deve fare una coalizione come in Germania o in Inghilterra, per il bene del paese. Grillo potrebbe arrivare a negoziare ma no nlo fa, pe rmolti alle prossime volte prende il 70%, io dico puo' essere se sanno organizzarsi, ma molte persone saranno schifate. Perché votare uno che non ha voluto combattere o dire mo vi mostro come si governa ed invece ha fatto le barricate?
Perché dovrei votare uno che si è tirato indietro? Solo perché dall'altro lato ci sono ancora alcuni mangioni? E se la sinitra rinnova ancora di più alle prossime elezioni. Io vi ricordo che il pd ha rinnovato il 60 o 70% delle liste, mica roba da poco. Affianco ai volti nuovi ai giovani ci vuole sempre un po' di esperienza...

Per me alle prossime elezioni farà bene Renzi.Mi piace molto,giovane,preparato e con idee chiare.Speriamo si prenda il PD al più presto.Anche se ideologicamente è più di destra che di sinistra.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2861 il: 07 Marzo, 2013, 18:23:17 pm »
a proposito, Grillo già nel 2007 parlava male della "Legge elettorale Calderoli".  Oggi ha quindi il DOVERE di cooperare per migliorarla...anche se non ricordo la loro proposta all'epoca quale fosse (solo la reintroduzione delle preferenze ?)

come già hanno detto in tv vari esponenti di entrambi i partiti, mi sa che proprio a persone semi-sconosciute come i grillini, senza gruppi di interesse sul territorio e altri radicamenti, il "porcellum" conviene eccome...

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2862 il: 07 Marzo, 2013, 18:27:01 pm »
Per me alle prossime elezioni farà bene Renzi.Mi piace molto,giovane,preparato e con idee chiare.Speriamo si prenda il PD al più presto.Anche se ideologicamente è più di destra che di sinistra.

E allora perché speri si prenda il pd? Perché è più mediatico e fotogenico di Bersani?

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2863 il: 07 Marzo, 2013, 18:29:13 pm »
Ed io ti ripeto, Io con un gruppo di ministri ed esperti tra i quali Alfredo, Cavallo,Fagiolino,Kurz,Bender, Bruce, e molti altri, troviamo anche un posto ad Alemao e mettiamo Diobrando all'opposizione.


io faccio Ilvo Diamanti.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2864 il: 07 Marzo, 2013, 18:48:04 pm »
E allora perché speri si prenda il pd? Perché è più mediatico e fotogenico di Bersani?

Perchè non credo nella destra e nella sinistra ma solo in idee.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2865 il: 07 Marzo, 2013, 18:54:22 pm »
Perchè non credo nella destra e nella sinistra ma solo in idee.

Ma, scusami, se non credi nella destra e nella sinistra perché ti sei avventurato a definire un uomo come tendenzialmente di destra auspicando che guidi il partito di centro-sinistra?

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2866 il: 07 Marzo, 2013, 18:55:47 pm »
Ma, scusami, se non credi nella destra e nella sinistra perché ti sei avventurato a definire un uomo come tendenzialmente di destra auspicando che guidi il partito di centro-sinistra?

Io auspico guidi un partito.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2867 il: 07 Marzo, 2013, 18:59:21 pm »
Io auspico guidi un partito.

Uno a caso?  :look: Bah.
Non esistono idee neutre e mai come adesso sarebbe necessaria una presa di coscienza del fatto che vi è molta, molta differenza tra idee tendenzialmente di destra e idee tendenzialmente di sinistra.

Ad ogni modo, personalmente, turarsi il naso per un uomo ancor meno di sinistra rispetto a Bersani sarebbe impossibile.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2868 il: 07 Marzo, 2013, 19:03:39 pm »
Uno a caso?  :look: Bah.
Non esistono idee neutre e mai come adesso sarebbe necessaria una presa di coscienza del fatto che vi è molta, molta differenza tra idee tendenzialmente di destra e idee tendenzialmente di sinistra.

Ad ogni modo, personalmente, turarsi il naso per un uomo ancor meno di sinistra rispetto a Bersani sarebbe impossibile.

Perchè?Così non si fa altro che alimentare la ridicola diaspora tra destra e sinistra per capire qual è meglio in un momento dove il paese deve restare unito nella politica oltre che nella vita sociale.

Non ci sono idee di sinistra e di destra.Ci sono idee buone e sbagliate.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

falceEmarcello

Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2869 il: 07 Marzo, 2013, 19:06:12 pm »
Perchè?Così non si fa altro che alimentare la ridicola diaspora tra destra e sinistra per capire qual è meglio in un momento dove il paese deve restare unito nella politica oltre che nella vita sociale.

Non ci sono idee di sinistra e di destra.Ci sono idee buone e sbagliate.

E infatti quelle di sinistra sono giuste e quelle di destra sbagliate :asd:
Buoni' nun e' a racchett e' o manec ca e' scarz :look:

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2870 il: 07 Marzo, 2013, 19:06:22 pm »
Il superamento delle idee di sinistra e di destra (e del conflitto sociale) per inglobarle completamente nel sistema Stato (e nel cd. Bene Comune) era la soluzione del problema propinata dal fascismo :troll:

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2871 il: 07 Marzo, 2013, 19:07:49 pm »
Perchè?Così non si fa altro che alimentare la ridicola diaspora tra destra e sinistra per capire qual è meglio in un momento dove il paese deve restare unito nella politica oltre che nella vita sociale.

Non ci sono idee di sinistra e di destra.Ci sono idee buone e sbagliate.

Senza offesa, penso che l'ultima frase che hai scritto sia una sciocchezza dalla quale derivino moltissimi dei mali attuali.
Le idee di sinistra sono inconciliabili con le porcherie predicate dal berlusconismo e attuate dai vari governi di quel mentecatto. Se tu non ti scagli contro le idee del centro-destra, paventando chissà quale possibile alleanza, sei complice dei disastri degli ultimi due decenni.

"Il paese deve restare unito" non significa nulla. Il paese ha bisogno di un buon governo, punto. Un governo che consenta a un laureato di realizzarsi, a un fruttivendolo di arrivare alla fine del mese e alle imprese di poter riscuotere i propri crediti.

micoste

Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2872 il: 07 Marzo, 2013, 19:08:45 pm »
Il superamento delle idee di sinistra e di destra (e del conflitto sociale) per inglobarle completamente nel sistema Stato (e nel cd. Bene Comune) era la soluzione del problema propinata dal fascismo :troll:

Ecco, per una volta che decido di usare un po' di prosopopea per non andare dritto al punto, arrivi tu a rovinarmi la piazza  :look: :asd:

 :ok:

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2873 il: 07 Marzo, 2013, 19:10:48 pm »
Ecco, per una volta che decido di usare un po' di prosopopea per non andare dritto al punto, arrivi tu a rovinarmi la piazza  :look: :asd:

 :ok:

Era troppo invitante come situazione per non lanciare il pezzo... :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2874 il: 07 Marzo, 2013, 19:17:06 pm »
Ed io ti ripeto, Io con un gruppo di ministri ed esperti tra i quali Alfredo, Cavallo,Fagiolino,Kurz,Bender, Bruce, e molti altri, troviamo anche un posto ad Alemao e mettiamo Diobrando all'opposizione.
comunque se vuoi una risposta ad oggi si deve fare una coalizione come in Germania o in Inghilterra, per il bene del paese. Grillo potrebbe arrivare a negoziare ma no nlo fa, pe rmolti alle prossime volte prende il 70%, io dico puo' essere se sanno organizzarsi, ma molte persone saranno schifate. Perché votare uno che non ha voluto combattere o dire mo vi mostro come si governa ed invece ha fatto le barricate?
Perché dovrei votare uno che si è tirato indietro? Solo perché dall'altro lato ci sono ancora alcuni mangioni? E se la sinitra rinnova ancora di più alle prossime elezioni. Io vi ricordo che il pd ha rinnovato il 60 o 70% delle liste, mica roba da poco. Affianco ai volti nuovi ai giovani ci vuole sempre un po' di esperienza...

con te ci discuto con piacere, perchè sei sempre molto tranquillo nell'esposizione, ma permettimi di dire una cosa. Come fa a dimostrare di saper governare se ha il terzo gruppo parlamentare per grandezza? Dare la fiducia al PD e appoggiarne il programma (del PD, ricordiamocelo) non significa governare... SEL non attua mica il suo programma, ma gattona ai piedi del PD sperando in qualche concessione... Lo stesso Vendola si sta smarcando, preferendo il governo della Puglia...

M5S da la fiducia a Bersani: Bersani propone una legge elettorale nuova, diciamo con il doppio turno alla francese, poniamo caso che M5S accetti di votarlo... Poi Bersani propone roba che è contro il programma o, chiamiamolo così, il sentire del M5S. Che devono fare? Togliere la fiducia e andare alla crisi di governo? E poi Bersani non li accusa lo stesso di irresponsabilità e balle varie, come ha fatto col Berlusca con Monti, salvo poi abiurare pure lui la politica di Monti in campagna elettorale? E con una legge elettorale in cassa come serve al PD ed il M5S fuori gioco, non gli servirà manco SEL, per buona pace di Alfredo...

Cioè rendiamoci conto che il partito di maggioranza chiama alla responsabilità un partito di opposizione appena formato e che si è dichiarato contro certa logica di apparato dall'inizio... Manco si fa un passo indietro, da parte della dirigenza del PD, come esempio di responsabilità...

Io ho sentito le dichiarazioni di ieri... Di chi a parlato, solo 5-6 hanno dissentito da Bersani a parole o criticato l'approccio assolutorio rispetto al risultato elettorale (colpa di tutti ma non nostra, persino degli italiani che non capiscono una ceppa addirittura), nessuna proposta di vero rinnovamento, abbarbicati sulla dichiarazione che hanno pure loro giovani in parlamento... E grazie al cazzo dico io, col premio di maggioranza sono entrati anche quelli in fondo, se le perdevano erano il partito più vecchio del parlamento, dati alla mano sui capolista... Poi lo si è visto anche sulle persone che hanno parlato, l'80% erano vecchie ciabatte... Pure D'Alema che parlava, di alleanze col PDL e che l'inciucio è una brutta parola... io fossi stato Bersani, passati i 7 minuti previsti, lo avrei invitato ad andarsene al cesso... Invece lo hanno fatto blaterare per 15 minuti, secondo solo a Bersani come minutaggio...

E alla fine... Democraticamente (cosa di cui si accusa Grillo, di indirizzare il movimento verso il voto unico), tutti hanno votato a favore e un astenuto (probabilmente Civati)... Se mi volete far credere, anche vagamente, che non ci sia uno che dissenta, che abbia una vaga idea diversa, che sia un voto democratico e non politico ed indirizzato...

Io posso pure capire l'odio dei media (di merda e lo sappiamo, inutile negare l'evidenza), di certa opinione pubblica che si vede di fronte gente che predica moralizzazione (e la applica pure, che se ne dica, prova ne è Parma e Sicilia, prova indiscutibile, dove non mi sembra Grillo dia indicazioni dittatoriali, anzi)...

Però che nel contempo si glorifichi un accordo suicida per il M5S con un partito che ha appena stabilito che loro sono infallibili ma in balia di circostanze avverse... Bè. con "la gioiosa macchina da guerra 2, la vendetta", ho chiuso co sta produzione da cinepanettone...

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2875 il: 07 Marzo, 2013, 19:20:24 pm »
Senza offesa, penso che l'ultima frase che hai scritto sia una sciocchezza dalla quale derivino moltissimi dei mali attuali.
Le idee di sinistra sono inconciliabili con le porcherie predicate dal berlusconismo e attuate dai vari governi di quel mentecatto. Se tu non ti scagli contro le idee del centro-destra, paventando chissà quale possibile alleanza, sei complice dei disastri degli ultimi due decenni.

"Il paese deve restare unito" non significa nulla. Il paese ha bisogno di un buon governo, punto. Un governo che consenta a un laureato di realizzarsi, a un fruttivendolo di arrivare alla fine del mese e alle imprese di poter riscuotere i propri crediti.

Partiamo con il dire che se siamo a questo punto la colpa non è unicamente di Berlusconi ma di tutto il sistema politico italiano che sia di destra,sinistra e centro.

Per il resto ti sei scritto esattamente la risposta.Tu reputi porcherie le idee Berlusconiane perchè sono di destra e non perchè sono sbagliate.

In Italia uno di destra non riconoscerà mai i buoni propositi di uno di sinistra e viceversa.La fede politica è uno dei tumori di questo paese.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2876 il: 07 Marzo, 2013, 19:23:23 pm »
Il superamento delle idee di sinistra e di destra (e del conflitto sociale) per inglobarle completamente nel sistema Stato (e nel cd. Bene Comune) era la soluzione del problema propinata dal fascismo :troll:

E secondo te è un caso che il fascismo è di estrema destra?
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2877 il: 07 Marzo, 2013, 19:23:30 pm »
Partiamo con il dire che se siamo a questo punto la colpa non è unicamente di Berlusconi ma di tutto il sistema politico italiano che sia di destra,sinistra e centro.

Per il resto ti sei scritto esattamente la risposta.Tu reputi porcherie le idee Berlusconiane perchè sono di destra e non perchè sono sbagliate.

In Italia uno di destra non riconoscerà mai i buoni propositi di uno di sinistra e viceversa.La fede politica è uno dei tumori di questo paese.

Sono una porcheria perché sono sbagliate MA non è un caso che siano di destra. Al posto che filosofare sul nulla, decidi TU che idee hai, e poi giudica le idee che senti, al posto di apprezzare un giorno Grillo e il giorno dopo Renzi sulla base del non-si-sa-bene-cosa.

Se poi, per mostrare di avere la mente aperta, devo mettermi a difendere l'operato di Berlusconi...........................................................

La chiudo qua, non sopporto il pressapochismo e le visioni politiche all'acqua di rose.

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2878 il: 07 Marzo, 2013, 19:29:12 pm »
E secondo te è un caso che il fascismo è di estrema destra?

È riduttivo, il fascismo era tutto e niente. Anzi era niente

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2879 il: 07 Marzo, 2013, 19:32:05 pm »
Sono una porcheria perché sono sbagliate MA non è un caso che siano di destra. Al posto che filosofare sul nulla, decidi TU che idee hai, e poi giudica le idee che senti, al posto di apprezzare un giorno Grillo e il giorno dopo Renzi sulla base del non-si-sa-bene-cosa.

Se poi, per mostrare di avere la mente aperta, devo mettermi a difendere l'operato di Berlusconi...........................................................

La chiudo qua, non sopporto il pressapochismo e le visioni politiche all'acqua di rose.

Il 50 % degli italiani la pensa come te.L'altro 50 % è a favore di Berlusconi.Potrà mai uscirne uno stato degno di essere chiamato tale?Ne uscirà un governo di destra schifato da quelli di sinistra o ne uscirà uno di sinistra schifato da quelli di destra con il risultato di un non-equilibrio tra i cittadini anche perchè nell'avere fede in una cosa si perde la completa razionalità nel giudicare.

La politica non deve essere una fede ma un servizio,un'insieme di idee se no qua facciamo Napoli contro Juve.Il calcio è banale,inutile e ininfluente,uno stato no.


È riduttivo, il fascismo era tutto e niente. Anzi era niente

Ma l'idea del fascismo nasce come idea nazionalistica che non è un male(con i dovuti limiti) ma tutti a quell'epoca hanno campato sul fascismo come sul comunismo.

E mo buttatemi in mezzo i veri comunisti.A loro devo molto,allo stato no.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.