Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548358 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2820 il: 07 Marzo, 2013, 12:56:25 pm »
Ehm Diobra' Fitoussi ha già smentito categoricamente ("non lo conosco nemmeno")
http://www.giornalettismo.com/archives/813613/la-bufala-di-fitoussi-che-lavora-per-beppe-grillo/

Stiglitz ha già smentito in passato di aver collaborato alla stesura del programma.


Forse l'italiano non lo comprendi. ho detto ispirazione e futura collaborazione... Stiglitz ha scritto la prefazione di un libro di Grillo, con Gallegati ha scritto un articolo... Il programma economico, come ha spiegato Gallegati, lo stanno elaborando e la sua intenzione è appunto di collaborare con alcuni come Stiglitz e Fitoussi.

Sulla mail della moglie presunta di Stiglitz (a Giornalettismo  o quello che è come controfonte attendibile rispetto ad articoli pubblicati proprio in USA), dice di non conoscere Grillo e Gallegati, eppure l'articolo "Business fluctuations in a credit-network economy è vero, come le collaborazioni con Krugman e qui carta canta... Come pure appunto la prefazione al libro di Grillo... Quindi si conoscono benissimo.

Su ora non andiamo dietro alle vaccate, qui non stiamo parlando di false lauree o di Giannino. Stiamo parlando di un programma abbozzato che si rifà ad una teoria economica di cui Stiglitz è rappresentante, e cui il principale referente è stato collaboratore dello stesso, per davvero, e ha espresso l'intenzione di lavorare con queste personalità per elaborare un programma efficace e completo...
« Ultima modifica: 07 Marzo, 2013, 13:10:58 pm da DioBrando »

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2821 il: 07 Marzo, 2013, 13:03:34 pm »
Forse l'italiano non lo comprendi. ho detto ispirazione e futura collaborazione... Stiglitz ha scritto la prefazione di un libro di Grillo, con Gallegati ha scritto un articolo... Il programma economico, come ha spiegato Gallegati, lo stanno elaborando e la sua intenzione è appunto di collaborare con alcuni come Stiglitz e Fitoussi.

Ehm Diobra' non ti arrampicare sugli specchi. Se vuoi ti posso far leggere le email di risposta di Stiglitz :D
Gallegati e' gia' stato smentito poi dallo stesso Grillo, quando diceva che Bepi non vuole che l'Italia esca dall'euro.
Cmq ci possiamo scommettere una birra che nessuno di questi alla fine collaborera' con Beppone, non vogliono mica sputtanarsi la reputazione.
Per quanto riguarda i rapporti Stiglitz-Grillo sono antecendenti alla formazione del m5s e poi in piazza beppe andava urlando che Stiglitz gli aveva scritto il programma, non che era stato ispirato da Stiglitz che e' na bella differenza. Che i due si conoscano invece non c'e' alcun dubbio.

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2822 il: 07 Marzo, 2013, 13:04:53 pm »
L'italiano lo comprendo bene comunque, evita sti giochetti con me per favore ;)

"Nei giorni precedenti alle elezioni, anche Joseph Stiglitz aveva smentito in tre fonti differenti di aver lavorato con Grillo, come affermato dal Semplice Portavoce nell’intervista rilasciata a Msnbc. E Paul Krugman, citato a sproposito da altri, era stato chiarissimo nel bocciare il programma. In questo caso però la citazione di Fitoussi era stata attribuita proprio a Gallegati. Recentemente bacchettato da Grillo insieme a Loretta Napoleoni proprio per il “troppo entusiasmo” nel definirsi economisti a 5 Stelle."

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2823 il: 07 Marzo, 2013, 13:06:58 pm »
Ehm Diobra' non ti arrampicare sugli specchi. Se vuoi ti posso far leggere le email di risposta di Stiglitz :D
Gallegati e' gia' stato smentito poi dallo stesso Grillo, quando diceva che Bepi non vuole che l'Italia esca dall'euro.
Cmq ci possiamo scommettere una birra che nessuno di questi alla fine collaborera' con Beppone, non vogliono mica sputtanarsi la reputazione.
Per quanto riguarda i rapporti Stiglitz-Grillo sono antecendenti alla formazione del m5s e poi in piazza beppe andava urlando che Stiglitz gli aveva scritto il programma, non che era stato ispirato da Stiglitz che e' na bella differenza. Che i due si conoscano invece non c'e' alcun dubbio.

la mail della moglie di Stieglitz??  :rotfl:

C'è un articolo vero e una prefazione di libro pubblicato anche in USA, carta canta su...

E non ha mai gridato di programma scritto da Stieglitz...

Lo so che la tentazione di provare l'effetto Giannino tenta i pidiellini e pdini, ma a tutto c'è un limite, o forse no, d'altronde anche alla demenza, dopo aver visto la conferenza del pd, sono certo non ci sia limite...
« Ultima modifica: 07 Marzo, 2013, 13:09:46 pm da DioBrando »

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2824 il: 07 Marzo, 2013, 13:11:29 pm »
la mail della moglie di Stieglitz??  :rotfl:

C'è un articolo vero e una prefazione di libro pubblicato anche in USA, carta canta su...

Stai ancora arrampicandoti sugli specchi, nessuno nega questo ma ripeto se non ti fosse chiaro:

"Nei giorni precedenti alle elezioni, anche Joseph Stiglitz aveva smentito in tre fonti differenti di aver lavorato con Grillo, come affermato dal Semplice Portavoce nell’intervista rilasciata a Msnbc. E Paul Krugman, citato a sproposito da altri, era stato chiarissimo nel bocciare il programma. In questo caso però la citazione di Fitoussi era stata attribuita proprio a Gallegati. Recentemente bacchettato da Grillo insieme a Loretta Napoleoni proprio per il “troppo entusiasmo” nel definirsi economisti a 5 Stelle."

A parte che la moglie di Stiglitz e' anche lei docente (e penso che qualcosa del marito la sapra') gli ho mandato un'altra mail, a cui attendo risposta.
Non e' poi che puoi prendere l'unica cosa veritiera (alias che Stiglitz e Beppe si conoscano e che ci sia stata in passato una collaborazione) per giustificare certe esagerazioni se non proprio menzogne.
Gallegati gia' ha fatto na  figurella, perche' prima va a dire che il m5s vuole questo e quello in campo di economia e poi Grillo il giorno dopo lo smentisce brutalmente.

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2825 il: 07 Marzo, 2013, 13:15:25 pm »
Che deve dire di piu' Fitoussi? :D

«Apprendo con sorpresa dai giornali italiani (ma la notizia è del Sole24Ore) che starei lavorando sul programma di Beppe Grillo. Ma quando mai. Non lo conosco, non l'ho mai incontrato e non sarò il suo consigliere»

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2826 il: 07 Marzo, 2013, 13:22:30 pm »
Stai ancora arrampicandoti sugli specchi, nessuno nega questo ma ripeto se non ti fosse chiaro:

"Nei giorni precedenti alle elezioni, anche Joseph Stiglitz aveva smentito in tre fonti differenti di aver lavorato con Grillo, come affermato dal Semplice Portavoce nell’intervista rilasciata a Msnbc. E Paul Krugman, citato a sproposito da altri, era stato chiarissimo nel bocciare il programma. In questo caso però la citazione di Fitoussi era stata attribuita proprio a Gallegati. Recentemente bacchettato da Grillo insieme a Loretta Napoleoni proprio per il “troppo entusiasmo” nel definirsi economisti a 5 Stelle."

A parte che la moglie di Stiglitz e' anche lei docente (e penso che qualcosa del marito la sapra') gli ho mandato un'altra mail, a cui attendo risposta.
Non e' poi che puoi prendere l'unica cosa veritiera (alias che Stiglitz e Beppe si conoscano e che ci sia stata in passato una collaborazione) per giustificare certe esagerazioni se non proprio menzogne.
Gallegati gia' ha fatto na  figurella, perche' prima va a dire che il m5s vuole questo e quello in campo di economia e poi Grillo il giorno dopo lo smentisce brutalmente.


Si mi arrampico sugli specchi, stai confermando tu stesso che si conoscono e che hanno tecnicamente lavorato insieme, visto che gli ha pure scritto la prefazione di un libro. Perlomeno potresti postarmi l'intervista dove Grillo dice esplicitamente che Stieglitz gli ha scritto il programma... Su Gallegati e smentite brutali, io non le ho sentite... Detto questo mi sembri paro paro il Giornale, voi del PD dovreste farla l'alleanza col PDL, che scrivete proprio come loro... :asd:

http://www.ilgiornale.it/news/interni/nuovo-schiaffo-grillo-fitoussi-sbugiarda-mai-suo-consigliere-893251.html


Che deve dire di piu' Fitoussi? :D

«Apprendo con sorpresa dai giornali italiani (ma la notizia è del Sole24Ore) che starei lavorando sul programma di Beppe Grillo. Ma quando mai. Non lo conosco, non l'ho mai incontrato e non sarò il suo consigliere»


minchia grandissimo! sei stato perfetto! sono certo che Sallustri ti assumerebbe di corsa! :asd:
« Ultima modifica: 07 Marzo, 2013, 13:24:07 pm da DioBrando »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2827 il: 07 Marzo, 2013, 13:54:27 pm »
A proposito di dichiarazioni "interpretate male", "false" o "dette con tono ironico"... Giustizia è fatta sulla condanna al nano, secondo Fassino... Che con le di cui sopra liquida il suo "abbiamo una banca"... Io mi preoccuperei più delle smentite e delle porcherie di questo tipo che cercare l'interpretazione nell'aver detto di ispirarsi a Stieglitz e di voler collaborare con questi :asd:

Se per me ogni condanna al nano è cosa buona e giusta, mi chiedo perché non si indaghi su questo... Ah no, lì è un modo di dire... :nono:

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2828 il: 07 Marzo, 2013, 14:07:45 pm »
Si mi arrampico sugli specchi, stai confermando tu stesso che si conoscono e che hanno tecnicamente lavorato insieme, visto che gli ha pure scritto la prefazione di un libro. Perlomeno potresti postarmi l'intervista dove Grillo dice esplicitamente che Stieglitz gli ha scritto il programma... Su Gallegati e smentite brutali, io non le ho sentite... Detto questo mi sembri paro paro il Giornale, voi del PD dovreste farla l'alleanza col PDL, che scrivete proprio come loro... :asd:

http://www.ilgiornale.it/news/interni/nuovo-schiaffo-grillo-fitoussi-sbugiarda-mai-suo-consigliere-893251.html


minchia grandissimo! sei stato perfetto! sono certo che Sallustri ti assumerebbe di corsa! :asd:


Non fare il tifoso che non e' aria :D

E comunque non ho votato pd, si puo' evitare di offendere con Sallustri poi? Grazie
https://www.youtube.com/watch?v=AB-1sH4coFo

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13800
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2829 il: 07 Marzo, 2013, 14:18:52 pm »
Questa invece e' l'opinione di Krugman:

http://www.nytimes.com/2013/02/25/opinion/krugman-austerity-italian-style.html?_r=3&

No, ma e' pagato dal PD pure lui eh :D

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2830 il: 07 Marzo, 2013, 15:01:09 pm »
Non fare il tifoso che non e' aria :D

E comunque non ho votato pd, si puo' evitare di offendere con Sallustri poi? Grazie
https://www.youtube.com/watch?v=AB-1sH4coFo

Relic t'ea sta, Fagiolino pure fa il Dottorato eh. :look:

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2831 il: 07 Marzo, 2013, 15:26:46 pm »
Perche' solo in Italia quando le elezioni non dichiarano un chiaro vincitore, non esiste dialogo e accordo politico, che non e' inciucio ma cercare di dare governabilita' ad un paese che, per quanto inguaiato, e' pur sempre fondatore dell'UE e membro del G8.
appunto per questo e perché non siamo capaci di collaborare.... ( solo perché gli interess dell'uno cozzano contro quelli di un altro) bisogna rivotare.... non guardar i paesi d'europa perché la politica italia è da 3° mondo... senza offesa.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2832 il: 07 Marzo, 2013, 15:28:39 pm »
secondo me dio Brando in qualche suo scavo autofinanziato ha scoperto il vaso di pandora...e mo è l'unico portatore di verità assolute... e voi merde varie dovreste chinarvi al suo sapere.... :alla: :alla: :alla: :alla: DIO BRANDO  :alla: :alla: :alla:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2833 il: 07 Marzo, 2013, 15:54:55 pm »
Mi state facendo pariare!!
Fagiolino devo dare ragione a quell'ameba di Bender, grande acquisto!
Comunque Diobrà ti devi stare, se vuoi ti faccio chiamare da Fitoussi. Se poi fai il bravo mi sa che Fagiolino ti da il numero di Stiglitz e lo chiami  :troll:
Nel frattempo se vuoi posso provare a chiamare Barack e vedere se mi da il numero diBernanke cosi' fai una consultazione telefonica con lui e vedi se è disposto ad aiutare il M5S.
Comunque Cavà, l'immobilismo in Italia lo sta facendo Grillo, a tirare troppo la corda mi sa che si spezza. La politica è anche saper mediare e trovare accordi, ha il coltello dalla parte del manico ma a me sembra che voglia la botte piena o la moglie ubriaca o come dicono in Francia vuole il burro, i soldi del burro ed il culo della contadina.  :look:
Secondo me si riuscirà a formare un governo, a mio avviso potrà fare bene in particolare se alleandosi con la Francia ed i paesi mediterranei riesce a far pressione sulla Germania e far cambiare un po' le cose.
Poi io ho sempre la domanda: chi sarebbe il premier per il M5S, Grillo? Telespallabob?
L'Italia puo' giocare un ruolo importante nella politica europea, bisogna solo muoversi e non perdere più tempo, ogni giorno che passa le cose peggiorano. A me sembra che Grillo se ne fotta del bene del paese a sto punto e pensi al bene del suo movimento...ma forse è solo una mia impressione da prevenuto che vive oltralpe.
« Ultima modifica: 07 Marzo, 2013, 15:56:00 pm da paris_san_gennar »

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2834 il: 07 Marzo, 2013, 15:59:39 pm »
Mi state facendo pariare!!
Fagiolino devo dare ragione a quell'ameba di Bender, grande acquisto!
Comunque Diobrà ti devi stare, se vuoi ti faccio chiamare da Fitoussi. Se poi fai il bravo mi sa che Fagiolino ti da il numero di Stiglitz e lo chiami  :troll:
Nel frattempo se vuoi posso provare a chiamare Barack e vedere se mi da il numero diBernanke cosi' fai una consultazione telefonica con lui e vedi se è disposto ad aiutare il M5S.
Comunque Cavà, l'immobilismo in Italia lo sta facendo Grillo, a tirare troppo la corda mi sa che si spezza. La politica è anche saper mediare e trovare accordi, ha il coltello dalla parte del manico ma a me sembra che voglia la botte piena o la moglie ubriaca o come dicono in Francia vuole il burro, i soldi del burro ed il culo della contadina.  :look:
Secondo me si riuscirà a formare un governo, a mio avviso potrà fare bene in particolare se alleandosi con la Francia ed i paesi mediterranei riesce a far pressione sulla Germania e far cambiare un po' le cose.
Poi io ho sempre la domanda: chi sarebbe il premier per il M5S, Grillo? Telespallabob?
L'Italia puo' giocare un ruolo importante nella politica europea, bisogna solo muoversi e non perdere più tempo, ogni giorno che passa le cose peggiorano. A me sembra che Grillo se ne fotta del bene del paese a sto punto e pensi al bene del suo movimento...ma forse è solo una mia impressione da prevenuto che vive oltralpe.
questo paese è mal visto dall'europa perché sia la politica di sinistra che quella di destra non ha diretto il paese nel giusto modo....  far salire uno dei due al potere sarebbe come dare il culo ai teutonici....
loro di grillo hanno paura. come lo temono a destra e a sinistra. edd alla fine a grillo ed al movimento sicuro conviene continuare a mandarli a fare in culo.... ma la viscida sinistra governerà il paese accordandosi con monti e comprando qualche deputato al mercato dei deputati

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2835 il: 07 Marzo, 2013, 16:02:54 pm »
Vabbè ma solite cose comunque, Diobrando prova a trovare conforto nella speranza che BG stia dialogando con esperti del settore, gente con il dottorato insomma :look: ...e mi pare esauriente l'argomentazione dell'ottimo fagiolino.

Tra l'altro...ma voi l'avete mai letto il programma M5S? Assomiglia ai pensierini che la maestra mi faceva scrivere alle elementari. Una decina di pagine di frasi da mezzo rigo: più che un programma sembra un insieme di buoni propositi per l'anno nuovo da consegnare a Babbo Natale.

Io schifo l'amico Giannino e lo disprezzavo sin da prima che diventasse il Joker ma quello è un programma scritto bene. Che poi si possa concordare o meno (io mancpocazzo) è un discorso ma resta il fatto che è fatto bene.
Quello grillino è raccapricciante.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2836 il: 07 Marzo, 2013, 16:14:43 pm »
Vabbè ma solite cose comunque, Diobrando prova a trovare conforto nella speranza che BG stia dialogando con esperti del settore, gente con il dottorato insomma :look: ...e mi pare esauriente l'argomentazione dell'ottimo fagiolino.

Tra l'altro...ma voi l'avete mai letto il programma M5S? Assomiglia ai pensierini che la maestra mi faceva scrivere alle elementari. Una decina di pagine di frasi da mezzo rigo: più che un programma sembra un insieme di buoni propositi per l'anno nuovo da consegnare a Babbo Natale.

Io schifo l'amico Giannino e lo disprezzavo sin da prima che diventasse il Joker ma quello è un programma scritto bene. Che poi si possa concordare o meno (io mancpocazzo) è un discorso ma resta il fatto che è fatto bene.
Quello grillino è raccapricciante.
guarda che il 99% dei programmi elettorali è fatto così...con buoni propositi e senza nemmeno sapere come fare per ottenerli!

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2837 il: 07 Marzo, 2013, 16:17:28 pm »
Vabbè ma solite cose comunque, Diobrando prova a trovare conforto nella speranza che BG stia dialogando con esperti del settore, gente con il dottorato insomma :look: ...e mi pare esauriente l'argomentazione dell'ottimo fagiolino.

Tra l'altro...ma voi l'avete mai letto il programma M5S? Assomiglia ai pensierini che la maestra mi faceva scrivere alle elementari. Una decina di pagine di frasi da mezzo rigo: più che un programma sembra un insieme di buoni propositi per l'anno nuovo da consegnare a Babbo Natale.

Io schifo l'amico Giannino e lo disprezzavo sin da prima che diventasse il Joker ma quello è un programma scritto bene. Che poi si possa concordare o meno (io mancpocazzo) è un discorso ma resta il fatto che è fatto bene.
Quello grillino è raccapricciante.
Finalmente!
Alfredo quando parli cosi' mi fai stare bello...rinvigorisci il mio spirito... :look:
Io proprio perché trovavo il programma molto leggero e fatto di buoni propositi mi son detto, vabbé forse sono io che non capisco una mazza, ora lo rileggo, avro' saltato qualche punto...l'ho riletto altre due volte e l'ho sempre trovato scarno anche se con una base di idee e buoni propositi non male, ma senza sviluppare nulla. Anch'io posso dire:"Voglio risolvere la fame nel mondo!" ma senza dire come... :troll:
Cavà l'Europa o i tedeschi possono avere paura di Grillo solo perché per ora non si capisce cosa vuole e non si conosce ancora il programma economico del movimento.
Io ripeto, secondo me il governo ci esce con una forte base di sinistra, farà anche bene alla faccia di tutti quelli che criticano e fanno una chiavica tutto e tutti (perché ora va di moda dire jatevenne a tutti quelli che hanno più di 50 anni). Poi ripeto la strategia da utilizzare per far acalare le scelle alla Merkel ed alla germania è allearsi con la Francia ed i paesi mediterranei che fanno parte dell'Europa e dell'euro in modo tale da far fronte comune contro i tedeschi. Anche la Francia sta iniziando ad avere problemi e molti economisti dicono che l'austerity non è la politica giusta per il rilancio del paese.
Stiamo a vedere, io mi aspetto un fronte Italia,Francia,Portogallo,Spagna e Grecia contro il fronte tedesco.

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2838 il: 07 Marzo, 2013, 16:18:08 pm »
guarda che il 99% dei programmi elettorali è fatto così...con buoni propositi e senza nemmeno sapere come fare per ottenerli!
Cavà ti sbagli, molti programmi elettorali entrano nel dettaglio e a gente se scoccia di leggerli... :sisi:

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2839 il: 07 Marzo, 2013, 16:19:33 pm »
Cavà ti sbagli, molti programmi elettorali entrano nel dettaglio e a gente se scoccia di leggerli... :sisi:
ma su quali argomenti sabatì? quali argomenti? a livello economico solo quello del plurilaureato Giannino aveva un modus operandi