Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548382 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2740 il: 04 Marzo, 2013, 20:48:07 pm »
Per me si strumentalizza un fenomeno che durerà al massimo un paio di anni che ha l'unica funzione di mettere pepe al culo agli attuali partiti.Oggi ci fosse stato Renzi al PD alle elezioni ci sarebbe stata la maggioranza e tutti sti problemi non ci sarebbero stati.
Quindi si rinuncia a riformare i partiti, che è uno dei punti della proposta di Bersani, perché bisogna mettergli il pepe al culo. Amen.
Riguardo a Renzi, bisogna chiedere ai suoi sostenitori perché non si sono iscritti alle primarie e non lo hanno votato. Se quello era il cambiamento necessario alla politica italiana, cioè avere una sinistra uguale alla destra, si poteva realizzarlo e non lo si è voluto fare.


Polemico ergo sum

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2741 il: 04 Marzo, 2013, 20:52:18 pm »
cioè avere una sinistra uguale alla destra

o meglio, ANCORA PIU' uguale alla destra  :cazzimm:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4404
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2742 il: 04 Marzo, 2013, 20:56:43 pm »
Per me si strumentalizza un fenomeno che durerà al massimo un paio di anni che ha l'unica funzione di mettere pepe al culo agli attuali partiti.Oggi ci fosse stato Renzi al PD alle elezioni ci sarebbe stata la maggioranza e tutti sti problemi non ci sarebbero stati.
Già che siamo in topic:
http://secerarenzi.it/
 :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2743 il: 04 Marzo, 2013, 21:03:21 pm »
Quindi si rinuncia a riformare i partiti, che è uno dei punti della proposta di Bersani, perché bisogna mettergli il pepe al culo. Amen.
Riguardo a Renzi, bisogna chiedere ai suoi sostenitori perché non si sono iscritti alle primarie e non lo hanno votato. Se quello era il cambiamento necessario alla politica italiana, cioè avere una sinistra uguale alla destra, si poteva realizzarlo e non lo si è voluto fare.

Perchè in Italia ci sono ancora residui di fascismo e comunismo che si rivedono ancora in ideologie che ormai sono storia e rivotano i pseudo rappresentanti di queste che di idee oltre che ideologie non hanno nulla.

In Italia la politica non la fanno le idee ma le ideologie e quindi i pseudo-fascisti o comunque quelli di destra voteranno sempre per Berlusconi anche se eiaculano sangue per lo schifo ma lo fanno perchè sono di destra sono neri e non vogliono sapere niente.Stessa cosa quelli di sinistra che sono bianchi e solo perchè Bersani è stato un comunista non potrà mai permettere l'emergere di un politico giovane quale Renzi.

L'Italia è questa a livello politico.Destra che schifa la sinistra e sinistra che schifa la destra,conflittualità inutile che non fa il bene dell'Italia e vann truann a Grillo che viene votato da quelli che si so scocciati del bianco e del nero ma che vogliono semplicemente il bene dell'Italia.

La politica non è un concorso dove vince chi è più forte ma solo un palcoscenico di idee dove ci sono personaggi che meritano l'applauso e altri no.Quando si capirà questo forse finalmente in Italia ci sarà meno odio tra persone semplicemente con idee diverse evitando una dittatura di masse che non fa il bene dell'Italia.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2744 il: 04 Marzo, 2013, 21:08:29 pm »
Chiedi a kurz se vota Bersani e vedi che ti risponde :look:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2745 il: 04 Marzo, 2013, 21:09:16 pm »
Perchè in Italia ci sono ancora residui di fascismo e comunismo che si rivedono ancora in ideologie che ormai sono storia e rivotano i pseudo rappresentanti di queste che di idee oltre che ideologie non hanno nulla.

In Italia la politica non la fanno le idee ma le ideologie e quindi i pseudo-fascisti o comunque quelli di destra voteranno sempre per Berlusconi anche se eiaculano sangue per lo schifo ma lo fanno perchè sono di destra sono neri e non vogliono sapere niente.Stessa cosa quelli di sinistra che sono bianchi e solo perchè Bersani è stato un comunista non potrà mai permettere l'emergere di un politico giovane quale Renzi.

L'Italia è questa a livello politico.Destra che schifa la sinistra e sinistra che schifa la destra,conflittualità inutile che non fa il bene dell'Italia e vann truann a Grillo che viene votato da quelli che si so scocciati del bianco e del nero ma che vogliono semplicemente il bene dell'Italia.

La politica non è un concorso dove vince chi è più forte ma solo un palcoscenico di idee dove ci sono personaggi che meritano l'applauso e altri no.Quando si capirà questo forse finalmente in Italia ci sarà meno odio tra persone semplicemente con idee diverse evitando una dittatura di masse che non fa il bene dell'Italia.
Penso che tu confonda semplicemente le idee con le ideologie, non sarò certo io su un forum a farti capire certe cose ma credo che tu abbia bisogno di approfondire la tua conoscenza della politica, non perché sia obbligatorio, ma perché mi sembri interessato ed è un peccato che ti rifugi nei luoghi comuni.
Polemico ergo sum

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2746 il: 04 Marzo, 2013, 21:47:34 pm »
Il 90 % delle persone vota senza leggere il programma ammoccandosi le cacate dette nei talk.Chi vota Berlusconi lo fa perchè è Berlusconi ed è il salvatore di destra mentre Bersani viene votato perchè è il salvatore di sinistra ammosciawallera.In Italia funziona così,non si votano le idee ma i personaggi che cercano di rappresentare concetti che sono storia.

Io non sono per Grillo per la politica ma perchè è l'unica che è riuscito a smuovere i culi mosci che scrivono sui forum e stanno su facebook mentre si magnano il nostro futuro..
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2747 il: 04 Marzo, 2013, 22:29:38 pm »
Il 90 % delle persone vota senza leggere il programma ammoccandosi le cacate dette nei talk.Chi vota Berlusconi lo fa perchè è Berlusconi ed è il salvatore di destra mentre Bersani viene votato perchè è il salvatore di sinistra ammosciawallera.In Italia funziona così,non si votano le idee ma i personaggi che cercano di rappresentare concetti che sono storia.

Io non sono per Grillo per la politica ma perchè è l'unica che è riuscito a smuovere i culi mosci che scrivono sui forum e stanno su facebook mentre si magnano il nostro futuro..
Ma smuovere per smuovere non serve a niente, bisogna anche avere qualche idea, e decidere cosa fare. Grillo di idee ne ha, giuste o sbagliate che siano, ma non è certo stato votato per quelle, ma per una generica rabbia/invidia anti-sistema.
Però quando stai al governo devi decidere cosa fare, in quale direzione andare, e per forza di cose bisogna scontentare qualcuno. E' illusorio pensare di mettersi tutti insieme contro i politici come se quello bastasse.
Devi decidere se combattere o no l'evasione fiscale, ridurre o no le tasse, tagliare o meno lo stato sociale, e purtroppo su queste questioni ci sarà sempre una parte del Paese che la penserà in un modo e una in un altro, anche se decidi di non chiamarle più destra e sinistra il risultato non cambia.
Polemico ergo sum

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2748 il: 04 Marzo, 2013, 22:37:39 pm »
Ma smuovere per smuovere non serve a niente, bisogna anche avere qualche idea, e decidere cosa fare. Grillo di idee ne ha, giuste o sbagliate che siano, ma non è certo stato votato per quelle, ma per una generica rabbia/invidia anti-sistema.
Però quando stai al governo devi decidere cosa fare, in quale direzione andare, e per forza di cose bisogna scontentare qualcuno. E' illusorio pensare di mettersi tutti insieme contro i politici come se quello bastasse.
Devi decidere se combattere o no l'evasione fiscale, ridurre o no le tasse, tagliare o meno lo stato sociale, e purtroppo su queste questioni ci sarà sempre una parte del Paese che la penserà in un modo e una in un altro, anche se decidi di non chiamarle più destra e sinistra il risultato non cambia.

Grillo si allea solo con il governo tecnico.Con quelli che l'hanno chiamato fascista a sinistra e populista e comunista a destra Grillo non tiene nulla da spartire e come dargli torto.

Si alleassero insieme quelli bravi con gli insulti.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2749 il: 04 Marzo, 2013, 22:41:15 pm »

la nostra repubblica è formata sul principio di rappresentatività, cioè dalla separazione tra governanti e governati
la democrazia diretta assurge ad un'identità tra gli stessi elementi

la Costituzione su quest'aspetto non è modificabile: l'art 139 della Costituzione "la forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale" è da interpretare in senso più esteso, cioè che c'è un nocciolo duro che non può essere cambiato legalmente
è un limite al potere costituito che non è assoluto come il potere costituente

in tal senso troviamo l'art.67 che afferma il principio secondo cui il parlamentare debba agire nell'interesse comune (e non di chi l'ha votato) ma con autonomia (cosiddetto divieto di mandato imperativo) proprio per il principio della rappresentatività di cui sopra
poi sarà la collettività a decidere in base al suo operato (principio di responsabilità politica)

gli unici istituti di democrazia diretta, nel nostro ordinamento sono referendum, petizioni ed iniziativa legislativa popolare

il resto è cibo per avvoltoi affamati

ed infatti oggi esce fuori che grillo vuole segare l'art.67 :zzz:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2750 il: 04 Marzo, 2013, 22:44:25 pm »
Grillo si allea solo con il governo tecnico.Con quelli che l'hanno chiamato fascista a sinistra e populista e comunista a destra Grillo non tiene nulla da spartire e come dargli torto.

Si alleassero insieme quelli bravi con gli insulti.
Beh su questo devo darti ragione, in effetti Grillo si è sempre distinto per il linguaggio corretto e misurato nei confronti degli avversari, di questo gli va dato atto...
Polemico ergo sum

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2751 il: 04 Marzo, 2013, 22:49:07 pm »
(comunque appoggiare un eventuale governo tecnico è ancora più ridicolo)

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2752 il: 04 Marzo, 2013, 22:52:07 pm »
Beh su questo devo darti ragione, in effetti Grillo si è sempre distinto per il linguaggio corretto e misurato nei confronti degli avversari, di questo gli va dato atto...

ed infatti oggi esce fuori che grillo vuole segare l'art.67 :zzz:

Allora non ci siamo capiti.

Se Grillo è un politico Cicciolina è vergine.Ma oggi in Italia i politici,quelli veri,non ci sono.Io non sono per Grillo sono per le idee..datemi un'alternativa e io mi metto in discussione senza problemi.

Tutto al più se proprio si vuole cercare di votare razionalmente otturandosi il naso si vota SEL o PD ma in ogni caso..

SEL,PD,M5S,PDL partono dallo stesso punto di merda..vedremo dove arrivano..

Io non sono per Grillo..datemi un'alternativa valida e io mi rimetto in discussione senza problemi purchè sia un'idea valida.
« Ultima modifica: 04 Marzo, 2013, 22:56:33 pm da n-buonin »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2753 il: 04 Marzo, 2013, 22:54:20 pm »
riporto in auge:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/24/futuri-parlamentari-a-5-stelle-meno-indennita-ma-resta-diaria/425017/

risparmieremo 2000 euro per ogni parlamentare M5S. SIGNORI, LA CRISI E' FINITA. :look: :rofl:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2754 il: 05 Marzo, 2013, 00:11:38 am »
Allora non ci siamo capiti.

Se Grillo è un politico Cicciolina è vergine.Ma oggi in Italia i politici,quelli veri,non ci sono.Io non sono per Grillo sono per le idee..datemi un'alternativa e io mi metto in discussione senza problemi.

Tutto al più se proprio si vuole cercare di votare razionalmente otturandosi il naso si vota SEL o PD ma in ogni caso..

SEL,PD,M5S,PDL partono dallo stesso punto di merda..vedremo dove arrivano..

Io non sono per Grillo..datemi un'alternativa valida e io mi rimetto in discussione senza problemi purchè sia un'idea valida.
Se qualcuno dicesse di avere idee per sfuggire a una crisi come quella attuale starebbe sicuramente mentendo, ma certo non si può accettare che qualcuno che ha avuto così tanti voti dagli italiani se ne lavi le mani, quindi spero che il movimento 5 stelle dia il suo contributo.
Polemico ergo sum

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2755 il: 05 Marzo, 2013, 00:25:24 am »
riporto in auge:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/24/futuri-parlamentari-a-5-stelle-meno-indennita-ma-resta-diaria/425017/

risparmieremo 2000 euro per ogni parlamentare M5S. SIGNORI, LA CRISI E' FINITA. :look: :rofl:


che c'entra con la crisi decurtare gli stipendi parlamentari? Pensavo avesse a che vedere con la media degli altri stati e la correttezza della funzione svolta... Ogni volta che leggo scopro cose nuove...  :scratch:

Quando leggo ste cose mi sembra che sia Berlusconi a postare sotto mentite spoglie... :look:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2756 il: 05 Marzo, 2013, 00:32:21 am »
che c'entra con la crisi decurtare gli stipendi parlamentari? Pensavo avesse a che vedere con la media degli altri stati e la correttezza della funzione svolta... Ogni volta che leggo scopro cose nuove...  :scratch:

Quando leggo ste cose mi sembra che sia Berlusconi a postare sotto mentite spoglie... :look:

La media rispetto ad altri stati è ancora lontana di circa 4000 euro caro diobrando e non mi sembra un grande successo aver diminuito di nemmeno 2500 euro a testa per un par...mov...quello che è che faceva dell'andate tutti a casa e dei costi della politica il suo punto di massima forza :pariamm: :pariamm: :pariamm:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2757 il: 05 Marzo, 2013, 01:08:06 am »
La media rispetto ad altri stati è ancora lontana di circa 4000 euro caro diobrando e non mi sembra un grande successo aver diminuito di nemmeno 2500 euro a testa per un par...mov...quello che è che faceva dell'andate tutti a casa e dei costi della politica il suo punto di massima forza :pariamm: :pariamm: :pariamm:

veramente sono ora 5000 lordi in meno, e quindi 5000 lordi effettivi contro 4000 mila lordi di media europea. Bisogna togliere i rimborsi e siamo a posto.
« Ultima modifica: 05 Marzo, 2013, 01:09:17 am da DioBrando »

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2758 il: 05 Marzo, 2013, 01:16:34 am »
Ma hai letto l'articolo o stai parlando tanto per?
Tutt o blocc hanno tolto 2500 euro dallo stipendio base, il costo della politica sale per altri fattori tra cui la diaria, rimborsi all inclusive e via dicendo

Loro sono ad 11.300, gli andate a casa a 13.800 nel caso peggiore

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2759 il: 05 Marzo, 2013, 12:41:57 pm »
Segnalo:
http://libernazione.it/generatore-automatico-di-autopresentazioni-di-parlamentari-del-m5s/


Ciao sono Massimiliano, ho 28 anni, ho l'abbonamento a Dylan Dog, ho una pentola a pressione che va a trielina e voglio abolire i vigili urbani.

Ciao sono Francesca, ho 29 anni, ho un debole per le gocciole, ho un accendino che va a acqua minerale gasata e voglio abolire la sudorazione ascellare.
gesucrì