Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548391 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2700 il: 04 Marzo, 2013, 14:54:01 pm »
EDIT

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2701 il: 04 Marzo, 2013, 14:55:04 pm »
Alfrè, il Giornale e Libero difendono storicamente il PDL, Repubblica il PD in modo clamoroso e spesso fuori da ogni buon senso, cosa che fa anche il Messaggero ed il Mattino. Il Tempo e vagamente la Stampa Monti e il terzo polo.

Il Corriere fa la paraculata di tenere i notisti politici, che spesso si orientano su posizioni assolutamente conservatrici.


L'unico a parlare bene di Grillo, va detto con tutto che lo schifo a morte, è stato Michele Serra.

Pure il fatto quotidiano strizza l'occhio giova, gli schieramenti della stampa sono risaputi

Ed inoltre loro che hanno preso a secchiate di merda i giornali forse più dei politici (non sempre a torto, bisogna dirlo) è normale che debbano sorbirsi qualche analisi più puntigliosa

Ma invero io non trovo che ci sia nessun complotto ai loro danni come quasi si vuole far intendere visto che quello dell'ignoranza dei politici è motivo ricorrente nella storia della Repubblica...che cazzo, pure le Iene ci facevano servizi sopra, per dire :look:

Semplicemente si tende a sdoganare quest'aspetto del "nuovo" notando che poi tanto nuovo non è

Comunque è un falso problema, un po' come le puttane di Berlusconi...e non avevo dubbi che la mediocre stampa italiana mordesse quest'osso fino allo sfinimento e non altri

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43970
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2702 il: 04 Marzo, 2013, 14:56:22 pm »
Con tutto il bene, ma la strategia di comunicazione esclusivamente tramite blog di Grillo non è finalizzata ne a togliere lui e i suoi deputati dalle trappole, ne tantomeno a agevolare la comprensione degli italiani delle sue politiche.

La strategia nasce perchè il Blog è un megaaffare in cui i banner pubblicitari valgono tantissimi soldi ed i contati al blog di grillo sono impressionanti.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2703 il: 04 Marzo, 2013, 14:56:54 pm »
Alfredo ja, ma parliamo o no delle legislature passate, dove il 50% minimo dei parlamentari si adeguava o si affidava al capogruppo? Trovami le differenze tra i parlamentari dell'IDV delle ultime due legislature e i grillini.

E mi gioco le palle che la percentuale di laureati in materie giuridiche è la stessa di quella degli altri partiti, al massimo di poco inferiore.

Nessuna e per un gruppo che dovrebbe rappresentare il nuovo e pone il superamento di un esame di diritto pubblico all'ottenimento di cariche istituzionali è un fatto, direi, non propriamente positivo

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2704 il: 04 Marzo, 2013, 14:58:01 pm »
Alfredo ja, ma parliamo o no delle legislature passate, dove il 50% minimo dei parlamentari si adeguava o si affidava al capogruppo? Trovami le differenze tra i parlamentari dell'IDV delle ultime due legislature e i grillini.

E mi gioco le palle che la percentuale di laureati in materie giuridiche è la stessa di quella degli altri partiti, al massimo di poco inferiore.
si ma lo fanno con tutti, le figure di merda dei nostri politici so cose di dominio pubblico grazie alla stampa. E poi quando ti metti al di sopra delle parti è normale che ti si viene a chiedere nel merito.

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2705 il: 04 Marzo, 2013, 14:58:46 pm »

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2706 il: 04 Marzo, 2013, 14:59:15 pm »
E poi quando ti metti al di sopra delle parti è normale che ti si viene a chiedere nel merito.

Quotone, come sempre quando parli di Grillo

Altrimenti è troppo semplice poi :asd:


Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2707 il: 04 Marzo, 2013, 15:02:43 pm »
Ah ma quindi i giornali non hanno mai fatto questo con i politici?

Mi sembra proprio vittimismo

Alfrè, sai come la penso su Grillo. Repubblica e Corriere stanno attuando la stessa strategia dei giornali berlusconiani. E' vera e propria macchina del fango.
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2708 il: 04 Marzo, 2013, 15:03:24 pm »
Quotone, come sempre quando parli di Grillo

Altrimenti è troppo semplice poi :asd:

Comunque parlando di titoli di studio seguendo la riunione fino ad ora su una decina di parlamentari solo uno è senza laurea.Tutti laureati.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2709 il: 04 Marzo, 2013, 15:07:03 pm »
E poi quando ti metti al di sopra delle parti è normale che ti si viene a chiedere nel merito.

dipende, come sempre, dal merito.

Se il merito sono le proteste anti-Tav e la quelle a Terzigno si pone su un piano, se è un esame di diritto pubblico (che si studia in un mese e mezzo) un'altra.

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2710 il: 04 Marzo, 2013, 15:08:02 pm »
Alfrè, sai come la penso su Grillo. Repubblica e Corriere stanno attuando la stessa strategia dei giornali berlusconiani. E' vera e propria macchina del fango.

Ma il problema è nel mediocre giornalismo italiano Stè, io questo sto dicendo... :sisi:

Cioè questa è gente che ha creato un consenso a Berlusconi...non so se mi spiego

Per me è cosa buona e giusta mostrare che non sono ben diversi, almeno sul punto della preparazione, da chi vogliono mandare a casa e che è stato GIUSTAMENTE, massacrato per anni

Ed è una cosa grave per un movimento che si dichiara momento di rottura con il passato e fa del conoscere il nostro sistema un punto chiave

Abusarne, come stanno facendo, crea invece compattezza elettorale e senso di appartenenza...la sindrome dei martiri, soprattutto se si evita un confronto su temi realmente più interessanti 
Berlusconi e berluschini ne sanno qualcosa

Questo è il mio pensiero

Alemao

Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2711 il: 04 Marzo, 2013, 15:10:53 pm »
Alfredo ja, ma parliamo o no delle legislature passate, dove il 50% minimo dei parlamentari si adeguava o si affidava al capogruppo? Trovami le differenze tra i parlamentari dell'IDV delle ultime due legislature e i grillini.

E mi gioco le palle che la percentuale di laureati in materie giuridiche è la stessa di quella degli altri partiti, al massimo di poco inferiore.

Molti addirittura manco si presentavano in Parlamento.  :asd:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2712 il: 04 Marzo, 2013, 15:11:42 pm »
Molti addirittura manco si presentavano in Parlamento.  :asd:

Si vede che manco loro sapevano dove fosse.  :look:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2713 il: 04 Marzo, 2013, 15:12:49 pm »
Ma il problema è nel mediocre giornalismo italiano Stè, io questo sto dicendo... :sisi:

Cioè questa è gente che ha creato un consenso a Berlusconi...non so se mi spiego

Per me è cosa buona e giusta mostrare che non sono ben diversi, almeno sul punto della preparazione, da chi vogliono mandare a casa e che è stato GIUSTAMENTE, massacrato per anni

Ed è una cosa grave per un movimento che si dichiara momento di rottura con il passato e fa del conoscere il nostro sistema un punto chiave

Abusarne, come stanno facendo, crea invece compattezza elettorale e senso di appartenenza...la sindrome dei martiri, soprattutto se si evita un confronto su temi realmente più interessanti 
Berlusconi e berluschini ne sanno qualcosa

Questo è il mio pensiero

Su questo sono d'accordo. Ossia sul fatto che i media stiano facendo sostanzialmente una lotta per la conservazione, cosa che notoriamente crea la nascita di nuovi equilibri.

Cosa che mi inquieta non poco, data la lezione del 1994.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2714 il: 04 Marzo, 2013, 15:13:35 pm »
Su questo sono d'accordo. Ossia sul fatto che i media stiano facendo sostanzialmente una lotta per la conservazione, cosa che notoriamente crea la nascita di nuovi equilibri.

Cosa che mi inquieta non poco, data la lezione del 1994.

:sisi: :sisi:

Offline Joker

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18403
  • Sesso: Maschio
    • Calciomercato Napoli
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2715 il: 04 Marzo, 2013, 15:50:20 pm »
Alfredo ja, ma parliamo o no delle legislature passate, dove il 50% minimo dei parlamentari si adeguava o si affidava al capogruppo? Trovami le differenze tra i parlamentari dell'IDV delle ultime due legislature e i grillini.

E mi gioco le palle che la percentuale di laureati in materie giuridiche è la stessa di quella degli altri partiti, al massimo di poco inferiore.

E' come sostituire Campagnaro con Benatia.  :look:
E' vero che c'è un attacco mediatico a questi ma, visto quello che c'è stato (e c'è ancora), è giusto che venga fatto.
Caserta la città dove SI A SCIMITA' FOSS BELLEZZ LOR FOSSR TUTT FOTOMODELL. Cittadina triste composta da finti maschi esaltati loro a juve casert a casertan e a regg, e 4 peret arrsagliut che a 15 anni s vesten comm e mamm e 50ann.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2716 il: 04 Marzo, 2013, 15:57:38 pm »
E' come sostituire Campagnaro con Benatia.  :look:
E' vero che c'è un attacco mediatico a questi ma, visto quello che c'è stato (e c'è ancora), è giusto che venga fatto.

Allora, parliamo onestamente, da persone intelligenti.

Chi stava alle proteste contro la Tav? Chi a Terzigno? Chi si è fatto il mazzo per i Referendum, mentre il Pd tentennava?

Rifondazione ed il Movimento a 5 Stelle. E' un dato di fatto, uagliù.


E mi stupisco che molti di voi (non Alfredo) si dichiari progressista, dato che il concetto di "persone competenti al posto giusto" è un concetto essenzialmente liberale e borghese.

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2717 il: 04 Marzo, 2013, 16:04:28 pm »
Ma infatti la cosa dei notabili al posto politico di combattimento è una roba da 1800, non potrei mai sostenere una teoria del genere :sisi:

Al solo pensarci sbocco :look:

La politica deve essere di tutti e finanziata (in maniera limpida in modo da cacciare a calci i mariuoli) in modo pubblico
Alla fine basta conoscere dei concetti che, per me, è una vergogna che non siano patrimonio comune di ogni italiano

Io l'unico posto dove preferisco un esperto è alla Presidenza della Repubblica che per il suo ruolo di garante deve saper giostrare con sapienza tra i vari principi

Poi, per il resto...ma anche nein


Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2718 il: 04 Marzo, 2013, 16:07:27 pm »
E' come sostituire Campagnaro con Benatia.  :look:
E' vero che c'è un attacco mediatico a questi ma, visto quello che c'è stato (e c'è ancora), è giusto che venga fatto.
originale idea di giustizia visto che si parla di gente ancora non entrata in parlamento ma gia' passata in giudicato per i piu'

pepepeppeee from strian dovrebbe discernere i giornali d'opinione da quelli propriamente gossippari
a differenza dei secondi che guardano l'universo  attraverso il buco della serratura, nei primi il voyerismo e' molto spesso strumentale alla linea politica dell'editore di riferimento ( il calzino del magistrato, i piaceri sessuali di boffo ect ect)

Su questo sono d'accordo. Ossia sul fatto che i media stiano facendo sostanzialmente una lotta per la conservazione, cosa che notoriamente crea la nascita di nuovi equilibri.

Cosa che mi inquieta non poco, data la lezione del 1994.

esattamente, la conservazione dello status quo del potere italiano passa attraverso il grande polpettone, i "sono sempre tutti uguali", nel massimizzare i difetti dell'avversario seppur insignificanti al fine dell'agenda politica


Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2719 il: 04 Marzo, 2013, 16:15:40 pm »
originale idea di giustizia visto che si parla di gente ancora non entrata in parlamento ma gia' passata in giudicato per i piu'


senza contare che spesso è lugo comune. Ad esempio, il sindaco grillino di Mira, vicino Venezia, è un venticinquenne laureando in Giurisprudenza, con tesi sui metodi innovativi nell'ambito delle Pubbliche Amministrazioni....