L'Ansa s'infiltra alla prima riunione M5S: "Restiamo uniti"
Oggi a Roma si sono riuniti i neo parlamentari del M5S per conoscersi e iniziare a organizzarsi. Si è votato a maggioranza per la creazione di un 'Google group', di un forum organizzativo per la logistica e per un calendario di incontri fisici tra gli eletti una volta a settimana. Domani, alla presenza di Grillo e Casaleggio, si parlera di relazioni con l'esterno
ROMA - "Sereni, uniti e determinati". In questo modo il neo deputato romano Stefano Vignaroli, 36 anni, descrive in un sms il clima tra i parlamentari M5S riuniti all'Hotel Saint John di Roma per conoscersi e iniziare a organizzarsi. Con riferimento alla comunicazione esterna del movimento un neoeletto siciliano ha affermato che "Casaleggio ne sa più di noi, ha fatto un impero, parliamone domani con lui. Non tutto quello che diciamo o facciamo lo possiamo riportare all'esterno" Un altro parlamentare eletto del Movimento ha affermato, visibilmente emozionato "Tra 10 giorni saremo dentro il Grande Fratello. Vivremo cinque anni tutti insieme, nasceranno amori e odi". "La linea comunicativa ce la dirà domani Beppe, ma i giornalisti intanto prendeteli per il culo come ho fatto io entrando" - aggiunge un altro neo deputato - "divertitevi, tanto la nostra notorietà durerà 15 giorni. I parlamentari normali non se li fila nessuno. Non sono come i ministri. Scilipoti, ad esempio tutti lo conoscevano solo perchè ha tradito". "Attenti a chi vi si avvicina per fare l'attivista. Sta entrando di tutto nel Movimento. Le persone che vogliono entrare vanno canalizzate. Passata la sbornia" - ha dichiarato Alessandro, eletto nel Lazio - arrivano le responsabilità, ma niente facce scure che lavorare al Sulcis è peggio. Siate positivi".
Oggi alla riunione si è deciso come organizzare la comunicazione interna tra i parlamentari del Movimento Cinque Stelle, domani, alla presenza di Grillo e Casaleggio, si parlera di relazioni con l'esterno. Si è votato a maggioranza per la creazione di un 'Google group', di un forum organizzativo per la logistica e per un calendario di incontri fisici tra gli eletti una volta a settimana. Il Movimento 5 Stelle sta restituendo alla politica una dimensione di grande semplicità. Sembrano già lontani anni luce i riti e i vizi della Casta. Solo per questo l'entrata in Parlamento del M5S è un fatto positivo, oltre al fatto che dal giorno delle elezioni nel dibattito politico si parli solo di contenuti e non più di alchimie lontane anni luce dai problemi della gente comune.