Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548445 volte)  Share 

mannagg a mAronica e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2640 il: 02 Marzo, 2013, 12:57:24 pm »
Ma in cosa consisterebbe questa moralizzazione, e chi è che assegni patenti di moralità? Bersani ha già offerto leggi che sarebbero una rivoluzione per la politica italiana, il 5 Stelle ha detto che in ogni caso non voteranno la fiducia.
Grillo oggi ha fatto un'intervista in cui dice esplicitamente che il governo deve essere fatto tra Pd e Pdl, e loro appoggeranno soltanto alcune leggi.
Il finanziamento ai partiti va riformato, ma non completamente abolito come vuole Grillo, altrimenti la politica potranno farla soltanto i ricchi come lui e Casaleggio (spero che non ci sia qualcuno così cretino da pensare che qualche parlamentare del 5 Stelle avrebbe avuto qualche chance senza loro due), e non penso che questo risponda a un'idea di vera democrazia.

Legge sul conflitto di interessi, due legislature Prodi, tutto il tempo e la maggioranza per farla... basterebbe questo per assegnare patenti di moralità... Ma l'elenco di porcate è talmente lungo che faremmo concorrenza alla Divina Commedia... Una recente (per modo di dire visto che Piccini, ex DS ed ex sindaco di Siena, l'ha denunciata più di 5 anni fa), MPS, ve la dovete tenere stampata nella testa...

Online Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18619
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2641 il: 02 Marzo, 2013, 13:00:46 pm »
Brancaccio? :rotfl: :rotfl:


L'ho sentito una volta in un convegno, lasciamo perdere va....


Ma poi diego, putiss scrivere un po' meno da comitato politico e più da forum? Non per delicatezza, è che nun c'agg capit nu cazz.
stavo infoiato per via del prepartita. a rileggerlo non capisco un cazzo manco io e mi scoccia rimetterci mano  :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2642 il: 02 Marzo, 2013, 13:01:58 pm »
Cosa ?

Il PD ha cercato un contatto con il M5S sui punti di interesse comune, è chiaro; si è capito palesemente dal discorso di Bersani post-elezioni e quello che hanno sostenuto i rappresentanti del partito nei giorni successivi.
Governo su vari punti chiave (conflitto di interessi, legge elettorale, presidente della repubblica e qualche altra cosetta interessante) e poi tutti a casa. Tanto è ormai chiarissimo che con Bersani si chiude questa fase del partito e dei vari morti che lo accompagnano, Renzi aspetta solo la chiamata. Bersani ha perso.
Non so come tu faccia a non averlo capito.

Quello che è aberrante è che un partito con la maggioranza delle preferenze relative alla sola Camera ma senza la maggioranza dei seggi in nessuna delle due voglia governare ed in alternativa chiude qualsiasi discorso su punti comuni.
E' una roba che non si è mai vista, una cosa è il dialogo un'altra questa che è IMPOSIZIONE. :boh:
E' il terzo leader d'Italia per preferenze complessive (in una politica di personalismi bisogna ragionare così), non può pretendere di diventare maggioranza...un discorso fuori da ogni tempo

L'alternativa è il governissimo attorno ad un terzo, la cosa della leggina te la stai inventando tu adesso leggendo il blog di beppe grillo visto che il PD ha chiuso a Berlusconi ed aperto ai grillini; non ci saranno alternative, comunque, se i M5S rifiutano di collaborare per fare campagna elettorale nei prossimi mesi (con buona pace di chi si sta bevendo la strategia del costringere i due partiti nell'angolino a stringersi in un abbraccio mentre lui butta la luce su tutto con somma felicità da parte dei vari sostenitori miopi).

Un Governo deve uscire e sta a Grillo ed ai suoi compari scegliere di che si tratterà. Per me esce la vera natura del M5S che da buon partito si fa i conticini su cosa porterebbe un accordo con tizio o caio...guardando al futuro e non all'immediato, cosa che un movimento di cittadini responsabili (che però si abbuscano 5000 euro lordi al mese più i rimborsi di viaggio :look:) farebbe

col cazzo io accetto di fare due cosette, legge sul conflitto di interessi e elettorale e poi al voto... Col cazzo ti dico io... La legge elettorale si fa per ultima... Prima conflitto di interesse, poi leggi sulla trasparenza dei conti pubblici, leggi sui finanziamenti ai partiti, leggi sulla riduzione delle spese politiche, leggi sulla riduzione degli enti locali, ecc... Poi la legge elettorale... Se no qua è solo un magna magna del PD che vuole l'unica cosa per vincere e del resto se ne fotte, e se ne fotterà una volta eletto... Lo vuoi capire o credi che nei 8-9 anni da quando segui la politica il PD sia cambiato rispetto agli anni precedenti in cui si chiamava DS?

PS i tuoi amichetti del PD di euro lordi al mese se ne buscano circa 18mila più rimborsi viaggio, ristorante, manicure...:asd:

Intanto in Sicilia sono gli unici consiglieri ad essersi ridotto a 2000 euro lo stipendio.
« Ultima modifica: 02 Marzo, 2013, 13:04:50 pm da DioBrando »

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2643 il: 02 Marzo, 2013, 13:02:54 pm »
però in realtà Pdl è 21,5 %  + Lega 4 % + tutta l'accozzaglia indefinita
adesso si dice che Berlusconi cerca il riavvicinamento con la lista Monti...e poi come li concilia coi leghisti ? è vero che i leghisti debbono sempre qualche favore a silvio, però mettersi di nuovo con monti e casini...........mi sembrano somme un pò ardite.....poi bisogna vedere la borsa come va in questo paio di mesi.........parlare di coalizione di centrodestra al 45 %, eventualmente con un Renzi  in campo.......non mi trovo su questi numeri, al momento
La Lega e l'accozzaglia indefinita lo sosterranno comunque, e per prendersi i voti e l'organizzazione della lista Monti, non vuol dire che debba parlare con Monti e Casini, anzi tenderei ad escludere che voglia chiedere la loro autorizzazione. L'importante è che si prenda quel po' di strutture di consenso che hanno sul territorio, e che si legittimi di nuovo di fronte alla parte di società e di economia che loro rappresentano.
Forse solo uno come Renzi può sparigliare un po' le carte, anche perché Berlusconi stesso potrebbe appoggiarlo alle elezioni, in maniera aperta o sotterranea.
Polemico ergo sum

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2644 il: 02 Marzo, 2013, 13:09:31 pm »
col cazzo io accetto di fare due cosette, legge sul conflitto di interessi e elettorale e poi al voto... Col cazzo ti dico io... La legge elettorale si fa per ultima... Prima conflitto di interesse, poi leggi sulla trasparenza dei conti pubblici, leggi sui finanziamenti ai partiti, leggi sulla riduzione delle spese politiche, leggi sulla riduzione degli enti locali, ecc... Poi la legge elettorale... Se no qua è solo un magna magna del PD che vuole l'unica cosa per vincere e del resto se ne fotte, e se ne fotterà una volta eletto... Lo vuoi capire o credi che nei 8-9 anni da quando segui la politica il PD sia cambiato rispetto agli anni precedenti in cui si chiamava DS?

PS i tuoi amichetti del PD di euro lordi al mese se ne buscano circa 18mila più rimborsi viaggio, ristorante, manicure...:asd:

Intanto in Sicilia sono gli unici consiglieri ad essersi ridotto a 2000 euro lo stipendio.

Amichetti miei non sono, non sono candidato, né un sostenitore e non ho parenti in politica

Comunque le due cosette le ho scritte io, il PD ha proposto esattamente ciò che dici tu: riduzione dei costi della politica, riforma elettorale, riforme istituzionali sulle province e sull'ordinamento dello stato, conflitto d'interessi

A me pare tutto tranne che pessimo. L'alternativa è il governissimo ed è proprio il tuo Grillo a spingere in quella direzione per guadagnare consensi elettorali

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2645 il: 02 Marzo, 2013, 13:18:12 pm »
Non vi scannate su chi ha proposto prima cosa jamm!

Potrebbe anche darsi che abbiano proposto la stessa cosa di base ma poi nei fatti magari il PD si riduce lo stipendio del 10% e il M5S del 20%.
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2646 il: 02 Marzo, 2013, 13:19:22 pm »
Legge sul conflitto di interessi, due legislature Prodi, tutto il tempo e la maggioranza per farla... basterebbe questo per assegnare patenti di moralità... Ma l'elenco di porcate è talmente lungo che faremmo concorrenza alla Divina Commedia... Una recente (per modo di dire visto che Piccini, ex DS ed ex sindaco di Siena, l'ha denunciata più di 5 anni fa), MPS, ve la dovete tenere stampata nella testa...
Spero che non pensi veramente che nel 2006 ci fosse qualche possibilità di fare il conflitto di interessi, con un senatore di maggioranza per Prodi  che si chiamava De Gregorio, e ministri ed esponenti della maggioranza come Mastella e Dini che hanno sempre detto pubblicamente che avrebbero fatto le barricate contro il conflitto di interessi, che era una legge scorretta contro Berlusconi, che gli italiani non l'avrebbero capita (cosa peraltro vera, l'uomo della strada non comunista pensa che si tratti di una legge contro Berlusconi, e sicuramente Berlusconi otterrebbe un gigantesco aumento di consensi se questa legge passasse).
L'unica vera possibilità fu tra il 1996 e il 1998, prima della caduta del primo governo Prodi, ma già dal 1998 erano entrati in maggioranza Mastella e Cossiga, assolutamente contrari a questa legge.
Comunque è una legge che andrebbe fatta, per un senso di giustizia, ma è assolutamente ovvio che Berlusconi, se passa una legge del genere, sale all'80% dei voti, facendo la sua campagna vittimista che ha sempre fatto molta presa sulla gente comune.
Polemico ergo sum

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4404
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2647 il: 02 Marzo, 2013, 13:45:47 pm »
« Ultima modifica: 02 Marzo, 2013, 14:05:26 pm da Dhu »

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2648 il: 02 Marzo, 2013, 15:10:22 pm »
Mah io spero che Bersani dia le dimissioni. È stato più disastroso di Veltroni che almeno si dimise col 34%. È la conditio sine qua non per tornare a votare Pd, altrimenti tanti saluti.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2649 il: 02 Marzo, 2013, 16:15:57 pm »
"Mi sembrano tutti impazziti qui in Italia: La mia intervista per "Focus" non è ancora uscita e già viene citato Beppe Grillo con cose che non ha detto. Questa tecnica mi ricorda un po' quel gioco da bambini, in tedesco si chiama "Stille Post", giocare a passaparola. Sul sito di Focus è stato pubblicato un riassunto della mia intervista, e questo riassunto viene non tradotto, ma distorto, in una conclusione che ho appena letto sul sito della Repubblica: "Grillo: "Si al governissimo" e poi: Grillo: "Ok a governo Pd-Pdl, per legge elettorale e tagli"". Ma è una falsità! Sul sito di Focus non è scritto questo. E' scritto: "Grillo non vuole fare una coalizione ne con Pier Luigi Bersani, ne con Silvio Berlusconi: "Se PD e PDL dicessero: "Legge elettorale subito, via i finanziamenti retroattivi, massimo due legislature e vanno fuori tutti quelli che hanno più di due legislature", così noi appoggiamo qualsiasi governo" diceva Grillo a Focus, e aggiungeva: "Ma non lo faranno mai. Loro bluffano per guadagnare tempo."'". Per essere sicura di non averti citato in maniera sbagliata ho controllato di nuovo la trascrizione originale dell'intervista: "Se PD e PDL dicessero: "Legge elettorale subito, via i finanziamenti retroattivi, due legislature andiamo fuori tutti quelli che abbiamo più di due legislature", cosi noi appoggiamo qualsiasi governo, ma scherzi. Non faranno mai queste cose. Loro bluffano, hanno bisogno del tempo, ma non faranno mai queste cose.". Sul sito di Focus si legge esattamente questo. Insomma. Follia pura. Normalmente, alla fine del gioco di passaparola, si ride. Ma non mi viene da ridere di fronte ad un uso così scorretto della mia intervista." Petra Reski

Dal Blog di Beppe.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2650 il: 02 Marzo, 2013, 16:17:32 pm »
Ma chist a chi vo sfottere che il giorno dopo le elezioni su Twitter già parlava di governissimo e chiudeva a tutti?

Se si ravvede comunque ben venga

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2651 il: 02 Marzo, 2013, 16:20:51 pm »
Ma chist a chi vo sfottere che il giorno dopo le elezioni su Twitter già parlava di governissimo e chiudeva a tutti?

Se si ravvede comunque ben venga

Alfrè(se posso  :look:) Grillo non è scemo.Se non si allea crea l'ingovernabilità e la gente non vuole questo che non lo voterà più.Vuole semplicemente che lo si faccia alle sue condizioni.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2652 il: 02 Marzo, 2013, 16:25:55 pm »
"Mi sembrano tutti impazziti qui in Italia: La mia intervista per "Focus" non è ancora uscita e già viene citato Beppe Grillo con cose che non ha detto. Questa tecnica mi ricorda un po' quel gioco da bambini, in tedesco si chiama "Stille Post", giocare a passaparola. Sul sito di Focus è stato pubblicato un riassunto della mia intervista, e questo riassunto viene non tradotto, ma distorto, in una conclusione che ho appena letto sul sito della Repubblica: "Grillo: "Si al governissimo" e poi: Grillo: "Ok a governo Pd-Pdl, per legge elettorale e tagli"". Ma è una falsità! Sul sito di Focus non è scritto questo. E' scritto: "Grillo non vuole fare una coalizione ne con Pier Luigi Bersani, ne con Silvio Berlusconi: "Se PD e PDL dicessero: "Legge elettorale subito, via i finanziamenti retroattivi, massimo due legislature e vanno fuori tutti quelli che hanno più di due legislature", così noi appoggiamo qualsiasi governo" diceva Grillo a Focus, e aggiungeva: "Ma non lo faranno mai. Loro bluffano per guadagnare tempo."'". Per essere sicura di non averti citato in maniera sbagliata ho controllato di nuovo la trascrizione originale dell'intervista: "Se PD e PDL dicessero: "Legge elettorale subito, via i finanziamenti retroattivi, due legislature andiamo fuori tutti quelli che abbiamo più di due legislature", cosi noi appoggiamo qualsiasi governo, ma scherzi. Non faranno mai queste cose. Loro bluffano, hanno bisogno del tempo, ma non faranno mai queste cose.". Sul sito di Focus si legge esattamente questo. Insomma. Follia pura. Normalmente, alla fine del gioco di passaparola, si ride. Ma non mi viene da ridere di fronte ad un uso così scorretto della mia intervista." Petra Reski

Dal Blog di Beppe.

Evviva l'Itagliano correggiuto. Almeno un ghost writer s'o putess fa mo'. :look:

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4404
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2653 il: 02 Marzo, 2013, 16:28:36 pm »
Alfrè(se posso  :look:) Grillo non è scemo.Se non si allea crea l'ingovernabilità e la gente non vuole questo che non lo voterà più.Vuole semplicemente che lo si faccia alle sue condizioni.
Invece io credo che Grillo punti a fare opposizione. Non si alleerà sotto nessuna condizione (al massimo ne imporrà di proposito di inaccettabili per il Pd) vuole il governissimo perché è assai più facile sbraitare nelle piazze e dire "mandiamoli a casa" in questo modo.
Da che son finite le elezioni il rispetto che avevo verso la sua figura è sempre più scemato.

A me quelle parole comunque sembrano tutto tranne che un'apertura politica.
« Ultima modifica: 02 Marzo, 2013, 16:32:01 pm da Dhu »

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2654 il: 02 Marzo, 2013, 16:32:04 pm »
Invece io credo che Grillo punti a fare opposizione. Non si alleerà sotto nessuna condizione (al massimo ne imporrà di proposito di inaccettabili per il Pd) vuole il governissimo perché è assai più facile sbraitare nelle piazze e dire "mandiamoli a casa" in questo modo.
Da che son finite le elezioni il rispetto che avevo verso la sua figura è sempre più scemato.

Anche io nutro qualche dubbio ma non credo che Grillo creda che gli italiani sono così scemi da rivotarlo solo perchè fa opposizione.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Piskyno89

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13504
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • Ma il cielo è sempre più noir!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2655 il: 02 Marzo, 2013, 18:45:11 pm »
Ma chist a chi vo sfottere che il giorno dopo le elezioni su Twitter già parlava di governissimo e chiudeva a tutti?

Se si ravvede comunque ben venga

semplicemente lui ci godrebbe se l'italia fallisse, perché prendere un paese fallito è più facile che ricostruirlo. d'altronde lui cosa fa? continua a fare campagna elettorale, quando è palese che non sa cosa fare... lui è l'unico conoscitore della verità, sembra Gesù Cristo sceso in terra... vuole mantenere questa situazione di stallo per riandare alle elezioni, continuare col suo gioco "loro sono merde, io sono er mejo", per avere la maggioranza assoluta e governare ( :lol: ) da solo, come già fa nel suo partito.
è palese che a lui questa situazione gli fa piacere, altirmenti se davvero avesse a cuore le sorti dell'italia, ora in parlamento darebbe la fiducia (almeno momentanea al pd), visto che la fase di stallo non fa altro che aumentare i costi di gestione del paese che lui tanto vuole abbattere.

ps: "noi non siamo contro il mondo" (cit.) noooo, pp'ammor e Dije.



premetto che schifo pure bersani, quindi non parlo per partito preso
« Ultima modifica: 02 Marzo, 2013, 18:46:27 pm da Piskyno89 »

Offline duracell

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 5088
  • pochooo pochooo!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2656 il: 02 Marzo, 2013, 22:11:06 pm »
Ho votato grillo, la storia è lunga, questo è un paese di merda per diversi motivi e credo che grillo ha capito cosa bisogna fare. E' l'unico che mi dà una speranza.

Vergognoso il pd che aveva 15 punti di vantaggio, ma porcaputtana... come si fa a perdere?

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43609
  • A16 vendi e vattente
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2657 il: 02 Marzo, 2013, 22:41:58 pm »
Per me fa bene a non dare la fiducia, ad un partito che permette ancora al barcaiolo D'Alema di dettare legge, nonostante "ufficialmente" sia fuori dal Parlamento....

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2658 il: 03 Marzo, 2013, 00:48:43 am »
Amichetti miei non sono, non sono candidato, né un sostenitore e non ho parenti in politica

Comunque le due cosette le ho scritte io, il PD ha proposto esattamente ciò che dici tu: riduzione dei costi della politica, riforma elettorale, riforme istituzionali sulle province e sull'ordinamento dello stato, conflitto d'interessi

A me pare tutto tranne che pessimo. L'alternativa è il governissimo ed è proprio il tuo Grillo a spingere in quella direzione per guadagnare consensi elettorali

Hanno avuto due legislature, più una condivisa con Monti per metterci mano a queste proposte... Ora dovrei credere che le faranno? Già tanto che ne riparlano, e solamente per riprendersi la fiducia dell'elettorato che ora si rivolge altrove... Purtroppo è dal primo governo Prodi che promettono e non fanno mai una sega... Manco quella più semplice per metterlo in culo al nano, e avrebbero avuto tutto il tempo, la forza e i motivi (se fossero onesti) per farlo... Ma tanto a loro serviva Berlusconi, serviva un nemico come spauracchio per gli elettori, sia mai fosse nata una destra liberaldemocratica seria, poi le loro porcate dietro quelle di chi le nascondevano? C'è Babbo Silvio apposta per coprire con la propria merda la loro...

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2659 il: 03 Marzo, 2013, 00:56:42 am »
Hanno avuto due legislature, più una condivisa con Monti per metterci mano a queste proposte... Ora dovrei credere che le faranno? Già tanto che ne riparlano, e solamente per riprendersi la fiducia dell'elettorato che ora si rivolge altrove... Purtroppo è dal primo governo Prodi che promettono e non fanno mai una sega... Manco quella più semplice per metterlo in culo al nano, e avrebbero avuto tutto il tempo, la forza e i motivi (se fossero onesti) per farlo... Ma tanto a loro serviva Berlusconi, serviva un nemico come spauracchio per gli elettori, sia mai fosse nata una destra liberaldemocratica seria, poi le loro porcate dietro quelle di chi le nascondevano? C'è Babbo Silvio apposta per coprire con la propria merda la loro...

Se tra le due legislature intendi quella del 2006, sei fuori strada e di brutto

andavano avanti con i senatori a vita e per scappottare il banco di 12 milioni di voti dovettero allearsi con l'UDEUR

kowalski è stato chiarissimo nella sua spiegazione prima

per me stavolta, con il solo PD e SeL, l'avrebbero fatta sul serio...e la farebbero se Grillo smettesse di fare il comico
« Ultima modifica: 03 Marzo, 2013, 01:03:22 am da Starfred »