Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548444 volte)  Share 

mannagg a mAronica e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2620 il: 02 Marzo, 2013, 12:09:57 pm »
Grillo non si rende conto che se si rifiuta di dare la fiducia al governo e quindi di governare ora, alle prossime elezioni perderà tutti i voti dei sinistroidi delusi e di molti degli indecisi.

Grillo non arriverà al 18% così si diceva prima delle elezioni... Ci andrei piano con le previsioni acrobatiche, credo che i "sinistroidi" delusi vedano molto di malocchio accordi senza diktat precisi accettati dal PD... Ed il PD non li accetterà i diktat del M5S, almeno mi stupirei molto se avessero la lungimiranza di farlo...

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2621 il: 02 Marzo, 2013, 12:11:54 pm »
Grillo non arriverà al 18% così si diceva prima delle elezioni... Ci andrei piano con le previsioni acrobatiche, credo che i "sinistroidi" delusi vedano molto di malocchio accordi senza diktat precisi accettati dal PD... Ed il PD non li accetterà i diktat del M5S, almeno mi stupirei molto se avessero la lungimiranza di farlo...

Personalmente se Grillo non accetta compromessi e si va di nuovo alle elezioni, voterò lui stavolta. Altrimenti si fotta.  :asd:
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2622 il: 02 Marzo, 2013, 12:14:14 pm »
Comunque, giusto per, pare che due deputati ed un senatore eletti nelle liste m5s militassero fino al 2002 nella fiamma tricolore di Costi ed attualmente ancora in contatto frequente con Adinolfi e compagnia cantante
Parole di Vincenzo Forte, il tipo di unione patriottica ed ex msi attuale sostenitore di Grillo :boh:

Non ha fatto però i nomi, quindi chissà se è vero.

ormai si fa di tutto per screditare il movimento, dalla finta petizione della "militante", che poi si scopre con due click su facebook attivista del PD, agli ex fascisti in parlamento, che però non si sa chi sono... La prossima sarà che dentro il movimento c'è un gruppo di terroristi islamici che si fa passare per "amici del libro".. :cazzimm:
« Ultima modifica: 02 Marzo, 2013, 12:15:39 pm da DioBrando »

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2623 il: 02 Marzo, 2013, 12:16:19 pm »
Oh ma io infatti posto per dovere di cronaca, di certo non serve questo Forte a screditare il movimento...lo fa bene già di suo

Poi mi spiegate, quando avete tempo, perché il PD dovrebbe accettare il diktat di un altro partito e, soprattutto, perché costringere ad un governissimo è motivo di vanto ed addirittura, a leggere in giro, qualcuno lo voterebbe pure

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2624 il: 02 Marzo, 2013, 12:16:54 pm »
ma io non credo proprio....molto peggio sarebbe farsi infinocchiare sostenendo un governo che non operi un cambiamento veramente radicale, ovvero tagli ai costi della politica (stop a rimborsi elettorali/vitalizi, abolizione province), legge seria anti corruzione e che impedisca ai condannati sin dal primo grado di sedere in Parlamento, aiuti concreti a imprese/giovani (detassazione, sussidio disoccupazione o reddito cittadinanza)....ma è una cosa che non avverrà mai, non rinunceranno mai ai loro privilegi, vorranno fare giusto una legge elettorale (che naturalmente cerchi di avvantaggiarli il più possibile), qualche provvedimento di finta lotta a sprechi e malapolitica, intanto avranno tirato dentro il M5S facendolo apparire in qualche modo complice di questa situazione.....fa bene Grillo a rifiutare qualsiasi coinvolgimento e semmai deve (come in buona parte sta già facendo) chiudere nell'angolo il pdmenoelle e costringerlo, se proprio vogliono garantire la governabilità al paese, ad accettare di appoggiare le sue idee senza compromessi o pateracchi vari, e senza avere poltrone o incarichi di alcun genere....

Beh, quelli sono alcuni tra i punti fondamentali dei programmi di PD e SEL, quelli presentati in campagna elettorale ma che nessuno si è letto perché fa brutto informarsi (non ce l'ho con te, sia chiaro).

Grillo non arriverà al 18% così si diceva prima delle elezioni... Ci andrei piano con le previsioni acrobatiche, credo che i "sinistroidi" delusi vedano molto di malocchio accordi senza diktat precisi accettati dal PD... Ed il PD non li accetterà i diktat del M5S, almeno mi stupirei molto se avessero la lungimiranza di farlo...

Io da subito dissi che m5s sarebbe stato almeno il secondo partito nazionale, a dire il vero. Il fatto è che attualmente il leader e portavoce del movimento ha detto chiaramente che non vuole governare ma solo fare opposizione a prescindere e chi l'ha votato perché deluso dai partiti tradizionali ma con ancora un minimo di fiducia nella politica non è felice della cosa. Già molte persone che conosco iniziano a dubitare della scelta fatta infatti.


Io comunque non ho detto che deve leccare il deretano al PD, anzi. Semplicemente non può sbaniare col "comando io o non comanda nessuno", perché questa non è democrazia e soprattutto non serve a niente al paese.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16659
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2625 il: 02 Marzo, 2013, 12:18:02 pm »
sì però pure l'avvento di Renzi...dovrà essere analizzato più in dettaglio dagli addetti ai lavori
al momento le due coalizioni sono circa al 60% dei voti degli italiani.....dobbiamo vedere se Renzi è in grado di convincere degli elettori del Movimento, che lui è "nuovo", che può fare qualcosa anche per imprenditori e disoccupati etc............perchè per come ho capito, larga parte degli elettori del movimento li vota perchè "devono andare tutti a casa".......mò Renzi sta nei "tutti" o no ? boh

che poi,dato che l'attuale parlamento già è in parte rinnovato, una parte del "mandarli a casa" si sta già avverando...


secondo me ha perso o meglio gli hanno fatto perdere il treno importante, quello che avrebbe permesso al PD di avere la maggioranza anche al Senato e di vincere con maggiore distacco dal PDL (ridimensionando un po' lo stesso Grillo)....se poi nel prossimo futuro subentra a Bersani e manda a casa sul serio e definitivamente la classe dirigente suicida del partito probabilmente riuscirà a recuperare un po' di consenso (sempre che poi lo stesso pdmenoelle non gli impedisca manco questo con un bel governissimo della disperazione col nano  :asd:)
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2626 il: 02 Marzo, 2013, 12:18:22 pm »
ormai si fa di tutto per screditare il movimento, dalla finta petizione della "militante", che poi si scopre con due click su facebook attivista del PD, agli ex fascisti in parlamento, che però non si sa chi sono... La prossima sarà che dentro il movimento c'è un gruppo di terroristi islamici travestiti da gruppo degli amici del libro.... :cazzimm:

Diciamo che è andato in culo a un bel po' di persone, sia di DX che di SX e questi sono i risultati. Spam, spam spam su tutti i giornali e televisioni (che ora si cacano sotto di parlare perchè sappiamo tutti quanto è democratica la Rai, quindi un'eventuale stra-vittoria di Grillo potrebbe comportare la fanculizzazione di parecchia gentaglia, come è sempre successo del resto).
E' vero, sarà gente incompetente nel partito e addirittura al senato, ma abbiamo visto cosa abbiamo ottenuto negli anni con gente competente - ma malefica. Questi sono i risultati.
Alla fine non mi preoccupa manco il fatto che i deputati siano ignoranti in materia politica, tanto si tratta di zimbelli. Lì chi governa è Grillo, senza che ci pigliamo per il culo.
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2627 il: 02 Marzo, 2013, 12:22:00 pm »

secondo me ha perso o meglio gli hanno fatto perdere il treno importante, quello che avrebbe permesso al PD di avere la maggioranza anche al Senato e di vincere con maggiore distacco dal PDL (ridimensionando un po' lo stesso Grillo)....se poi nel prossimo futuro subentra a Bersani e manda a casa sul serio e definitivamente la classe dirigente suicida del partito probabilmente riuscirà a recuperare un po' di consenso (sempre che poi lo stesso pdmenoelle non gli impedisca manco questo con un bel governissimo della disperazione col nano  :asd:)

Se "voi" scegliete di fregarvene e di continuare con il cazzolunghismo da antipolitica, qual è l'alternativa al "governissimo della disperazione" ?
Io è questo che non riesco a capire: come non ci si renda conto che è Grillo a buttarli addosso e che le sue pretese in un sistema democratico sono a dir poco aberranti

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16659
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2628 il: 02 Marzo, 2013, 12:22:53 pm »
Beh, quelli sono alcuni tra i punti fondamentali dei programmi di PD e SEL, quelli presentati in campagna elettorale ma che nessuno si è letto perché fa brutto informarsi (non ce l'ho con te, sia chiaro).



non mi pare che vogliano rinunciare ai rimborsi elettorali e abolire i vitalizi :scratch: (solo Renzi credo proponesse qualcosa in questo senso), punto che credo sia fondamentale per il M5S
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2629 il: 02 Marzo, 2013, 12:31:19 pm »
ormai si fa di tutto per screditare il movimento, dalla finta petizione della "militante", che poi si scopre con due click su facebook attivista del PD, agli ex fascisti in parlamento, che però non si sa chi sono... La prossima sarà che dentro il movimento c'è un gruppo di terroristi islamici travestiti da gruppo degli amici del libro.... :cazzimm:

DioBrando, ti hanno già detto che Vila Tesi non è del PD ma del Partito Pirata, sei disattento.

Ad ogni modo mentre il PD perde tempo con gli idioti a 5 Stelle, Berlusconi pare stia lavorando, da genio qual'è, sulla lista Monti. Che sembrano quattro gatti come rappresentanza parlamentare, ma in realtà sono un movimento che vale il 10% dei voti.
Berlusconi oggi, che è il punto più basso della sua parabola politica, ha il 30% dei voti. Visto il buon risultato elettorale, molti di destra che si sono astenuti riprenderanno fiducia e torneranno all'ovile, e molti che hanno votato 5 Stelle senza conoscerne i programmi, si accorgeranno, adesso che per la prima volta si parla di contenuti, che il 5 Stelle ricicla più che altro vecchie tesi di estrema sinistra, e torneranno prontamente da zio Silvio, anche considerando che questa gente ha paura dell'ingovernabilità e dell'instabilità.
Berlusconi alle prossime elezioni potrebbe oscillare tra un 40-45% dei voti ampiamente sufficienti per vincere.

Polemico ergo sum

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16659
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2630 il: 02 Marzo, 2013, 12:34:55 pm »
Se "voi" scegliete di fregarvene e di continuare con il cazzolunghismo da antipolitica, qual è l'alternativa al "governissimo della disperazione" ?
Io è questo che non riesco a capire: come non ci si renda conto che è Grillo a buttarli addosso e che le sue pretese in un sistema democratico sono a dir poco aberranti

l'alternativa è capire che questo è un momento fondamentale per dare finalmente quel segnale di cambiamento che il paese si aspetta, ed è assurdo che un partito come il PD non lo comprenda, che voglia proporre mercanteggiamenti e ragionamenti da prima repubblica, nonostante quello che è successo e che sta succedendo nel nostro paese....che continui imperterrito ad alienarsi dalla realtà che lo circonda
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2631 il: 02 Marzo, 2013, 12:35:02 pm »
DioBrando, ti hanno già detto che Vila Tesi non è del PD ma del Partito Pirata, sei disattento.

Ad ogni modo mentre il PD perde tempo con gli idioti a 5 Stelle, Berlusconi pare stia lavorando, da genio qual'è, sulla lista Monti. Che sembrano quattro gatti come rappresentanza parlamentare, ma in realtà sono un movimento che vale il 10% dei voti.
Berlusconi oggi, che è il punto più basso della sua parabola politica, ha il 30% dei voti. Visto il buon risultato elettorale, molti di destra che si sono astenuti riprenderanno fiducia e torneranno all'ovile, e molti che hanno votato 5 Stelle senza conoscerne i programmi, si accorgeranno, adesso che per la prima volta si parla di contenuti, che il 5 Stelle ricicla più che altro vecchie tesi di estrema sinistra, e torneranno prontamente da zio Silvio, anche considerando che questa gente ha paura dell'ingovernabilità e dell'instabilità.
Berlusconi alle prossime elezioni potrebbe oscillare tra un 40-45% dei voti ampiamente sufficienti per vincere.

Non condivido i numeri della tua analisi ma il senso sì; Berlusconi è un pericolo costante e non è mai morto.
Per questo non riesco veramente a comprendere la cacata dei 5 stelle di non appoggiare un esecutivo a tempo sui punti in comune tra cui la legge sul conflitto di interessi che ce lo leverebbe dal cazzo per sempre

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2632 il: 02 Marzo, 2013, 12:39:31 pm »
Non condivido i numeri della tua analisi ma il senso sì; Berlusconi è un pericolo costante e non è mai morto.
Per questo non riesco veramente a comprendere la cacata dei 5 stelle di non appoggiare un esecutivo a tempo sui punti in comune tra cui la legge sul conflitto di interessi che ce lo leverebbe dal cazzo per sempre

Scusa, non era ciò che andavano dicendo? "Noi votiamo le idee..." eccetera eccetera?
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Starfred

R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2633 il: 02 Marzo, 2013, 12:40:41 pm »
l'alternativa è capire che questo è un momento fondamentale per dare finalmente quel segnale di cambiamento che il paese si aspetta, ed è assurdo che un partito come il PD non lo comprenda, che voglia proporre mercanteggiamenti e ragionamenti da prima repubblica, nonostante quello che è successo e che sta succedendo nel nostro paese....che continui imperterrito ad alienarsi dalla realtà che lo circonda

Io non riesco a capire che mercanteggiamento ci sia nel proporre punti in comune ai cinque stelle (tra cui quello di mandare il caimano a casa) per un governo di obiettivo a tempo

È inutile che ci giriamo intorno, un Governo deve uscir fuori da questa legislatura. Se poi si sostiene che il PD sia equivalente al PdL per quanto si è visto in questi anni, ad essere alienato è proprio Grillo e compagni...perché con tutti i D'Alema e Bindi del mondo non sono mai la stessa cosa. Il PD è un partito che va riformato negli uomini, il PdL è un organizzazione criminale

Comunque, gli unici calcoli al momento li fa proprio Grillo da buon partito che punta ad un consolidamento ed un accrescimento della base elettorale per una rielezione futura in base alla decisione X o Y

Starfred

R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2634 il: 02 Marzo, 2013, 12:43:06 pm »
Scusa, non era ciò che andavano dicendo? "Noi votiamo le idee..." eccetera eccetera?

Devono votare la fiducia, non ci sono cazzi che tengano Marco.
I punti in comune ci sono, facessero un Governo a tempo, mandassero a casa il caimano, riformassero la legge elettorale e via
Se dicono votiamo punto per punto è un contentino per levarsi dalle botte

L'alternativa è il governissimo, non ci sono altre opzioni.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2635 il: 02 Marzo, 2013, 12:45:36 pm »
Se "voi" scegliete di fregarvene e di continuare con il cazzolunghismo da antipolitica, qual è l'alternativa al "governissimo della disperazione" ?
Io è questo che non riesco a capire: come non ci si renda conto che è Grillo a buttarli addosso e che le sue pretese in un sistema democratico sono a dir poco aberranti

aberrante è il pensiero che un partito non accetti di moralizzarsi e di dare un segnale con un accordo senza compromessi con M5S, ma preferisca il governissimo con Berlusconi per farsi la leggina elettorale ad hoc... Ma ancora più aberrante è che ci sia chi lo sostenga...


Poi sapere che la Bindi si è presentata non a Siena, dovrebbe farti capire chi o cosa è... Non vuoi paragonarla a Berlusconi? Ok, io la paragono a Mastella... Sono 20 anni che seguo le vicende politiche dei DS e PD, sono sempre loro, sempre gli stessi, cialtroni, ladri e bugiardi. Due volte ho votato Prodi, dovevano fare la legge sul conflitto di interessi, avevano maggioranza per farla, non l'hanno mai fatta...
« Ultima modifica: 02 Marzo, 2013, 12:53:22 pm da DioBrando »

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2636 il: 02 Marzo, 2013, 12:53:42 pm »
però in realtà Pdl è 21,5 %  + Lega 4 % + tutta l'accozzaglia indefinita
adesso si dice che Berlusconi cerca il riavvicinamento con la lista Monti...e poi come li concilia coi leghisti ? è vero che i leghisti debbono sempre qualche favore a silvio, però mettersi di nuovo con monti e casini...........mi sembrano somme un pò ardite.....poi bisogna vedere la borsa come va in questo paio di mesi.........parlare di coalizione di centrodestra al 45 %, eventualmente con un Renzi  in campo.......non mi trovo su questi numeri, al momento

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2637 il: 02 Marzo, 2013, 12:53:50 pm »
aberrante è il pensiero che un partito non accetti di moralizzarsi e di dare un segnale con un accordo senza compromessi con M5S, ma preferisca il governissimo con Berlusconi per farsi la leggina elettorale ad hoc... Ma ancora più aberrante è che ci sia chi lo sostenga...
Ma in cosa consisterebbe questa moralizzazione, e chi è che assegni patenti di moralità? Bersani ha già offerto leggi che sarebbero una rivoluzione per la politica italiana, il 5 Stelle ha detto che in ogni caso non voteranno la fiducia.
Grillo oggi ha fatto un'intervista in cui dice esplicitamente che il governo deve essere fatto tra Pd e Pdl, e loro appoggeranno soltanto alcune leggi.
Il finanziamento ai partiti va riformato, ma non completamente abolito come vuole Grillo, altrimenti la politica potranno farla soltanto i ricchi come lui e Casaleggio (spero che non ci sia qualcuno così cretino da pensare che qualche parlamentare del 5 Stelle avrebbe avuto qualche chance senza loro due), e non penso che questo risponda a un'idea di vera democrazia.
Polemico ergo sum

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16659
Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2638 il: 02 Marzo, 2013, 12:54:15 pm »
Io non riesco a capire che mercanteggiamento ci sia nel proporre punti in comune ai cinque stelle (tra cui quello di mandare il caimano a casa) per un governo di obiettivo a tempo



ma se sta proponendo di tutto di più (presidenza di camera e commissioni varie, ministeri) agli eletti del M5S  :asd: io comunque se fossi un iscritto o semplicemente un elettore del PD a sentire ancora adesso dopo quanto è successo gente come D'Alema che si fa intervistare e suggerisce o peggio ancora detta le soluzioni per uscire dalla situazione attuale andrei col lanciafiamme altro che rottamazione di Renzi   :peppewendell:
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2639 il: 02 Marzo, 2013, 12:56:47 pm »
aberrante è il pensiero che un partito non accetti di moralizzarsi e di dare un segnale con un accordo senza compromessi con M5S, ma preferisca il governissimo con Berlusconi per farsi la leggina elettorale ad hoc... Ma ancora più aberrante è che ci sia chi lo sostenga...

Cosa ?

Il PD ha cercato un contatto con il M5S sui punti di interesse comune, è chiaro; si è capito palesemente dal discorso di Bersani post-elezioni e quello che hanno sostenuto i rappresentanti del partito nei giorni successivi.
Governo su vari punti chiave (conflitto di interessi, legge elettorale, presidente della repubblica e qualche altra cosetta interessante) e poi tutti a casa. Tanto è ormai chiarissimo che con Bersani si chiude questa fase del partito e dei vari morti che lo accompagnano, Renzi aspetta solo la chiamata. Bersani ha perso.
Non so come tu faccia a non averlo capito.

Quello che è aberrante è che un partito con la maggioranza delle preferenze relative alla sola Camera ma senza la maggioranza dei seggi in nessuna delle due voglia governare ed in alternativa chiude qualsiasi discorso su punti comuni.
E' una roba che non si è mai vista, una cosa è il dialogo un'altra questa che è IMPOSIZIONE. :boh:
E' il terzo leader d'Italia per preferenze complessive (in una politica di personalismi bisogna ragionare così), non può pretendere di diventare maggioranza...un discorso fuori da ogni tempo

L'alternativa è il governissimo attorno ad un terzo, la cosa della leggina te la stai inventando tu adesso leggendo il blog di beppe grillo visto che il PD ha chiuso a Berlusconi ed aperto ai grillini; non ci saranno alternative, comunque, se i M5S rifiutano di collaborare per fare campagna elettorale nei prossimi mesi (con buona pace di chi si sta bevendo la strategia del costringere i due partiti nell'angolino a stringersi in un abbraccio mentre lui butta la luce su tutto con somma felicità da parte dei vari sostenitori miopi).

Un Governo deve uscire e sta a Grillo ed ai suoi compari scegliere di che si tratterà. Per me esce la vera natura del M5S che da buon partito si fa i conticini su cosa porterebbe un accordo con tizio o caio...guardando al futuro e non all'immediato, cosa che un movimento di cittadini responsabili (che però si abbuscano 5000 euro lordi al mese più i rimborsi di viaggio :look:) farebbe