Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548458 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2600 il: 02 Marzo, 2013, 01:06:51 am »
Come darti torto.

Ma Grillo non è un genio.L'idea del movimento è di Casaleggio al 100  %  :sisi:

no l'idea è di Fassino... :cazzimm:

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4404
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2601 il: 02 Marzo, 2013, 01:07:11 am »
Cioè una piattaforma dove chiunque può partecipare alla creazione di una programmazione per la gestione dell'Italia?

 :sad:
Per te non è una cosa che mette i brividi? :brr:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2602 il: 02 Marzo, 2013, 01:09:22 am »
Ma è assolutamente il contrario, hanno votato un movimento che si è sempre proclamato "diverso" dagli altri proprio perché basato su "democrazia partecipativa" e tale che le decisioni le avrebbe prese il "popolo della rete". Ora che molti di loro vedono la possibilità di cambiare il paese decidono di rifarsi come la più comune tifoseria ultras al modello della "mentalità", spingendo Bersani nella direzione del Governissimo (di cui sarebbero i principali artefici, nel caso).

se il riferimento è alla petizione della tipa che è andata da Santoro, è una attivista del PD. Sul Blog del Movimento non si fa nessun accenno, nemmeno nei forum relativi ad una linea diversa...

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4404
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2603 il: 02 Marzo, 2013, 01:51:45 am »
se il riferimento è alla petizione della tipa che è andata da Santoro, è una attivista del PD. Sul Blog del Movimento non si fa nessun accenno, nemmeno nei forum relativi ad una linea diversa...

Non l'ho vista da Santoro ma che io sappia la tipa della petizione online è del Partito Pirata.
Comunque non c'entra nulla, anzi: sto dicendo proprio che buona parte del cosiddetto "popolo della rete" si è espressa a favore della fiducia. Che siano elettori M5S o no, non cambia nulla: non prenderla nemmno in considerazione sarebbe andare totalmente contro l'immagine che il cosiddetto "movimento"/nonpartito ha voluto darsi in questi suoi anni di vita.

edit:
esempi,
commenti su beppegrillo.it (È uno degli articoli più commentati, proprio perché la discussione pro/contro fiducia c'è eccome):
http://www.beppegrillo.it/2013/02/bersani_morto_che_parla.html#commenti
forum:
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2013/02/apertura-pd.html
« Ultima modifica: 02 Marzo, 2013, 02:16:48 am da Dhu »

Offline manuelito

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 9207
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2604 il: 02 Marzo, 2013, 08:39:39 am »
scusate, non resisto, e dopo la partita di stasera m'aggia sfugà


Carlo Sibilla del M5S, deputato, intervista ad urbanpost:
Ma se dico conflitto d’interesse, dimezzamento delle camere e degli stipendi di deputati e senatori, legge elettorale, politiche per il lavoro il M5S ci starebbe ad un appoggio esterno? O preferite il voto subito sapendo di poter superare da soli il 50%?

“Costituzionalmente è il Presidente della Repubblica che conferisce l’incarico al Presidente del Consiglio e, su proposta di questo, nomina anche i ministri. Fossi Napolitano premierei la prima forza politica del paese. Ovvero il Movimento 5 stelle. Poi sarà lui a decidere a seguito delle consultazioni previste. Per quanto riguarda la fiducia l’art. 94 parla chiaro: non è scritto da nessuna parte che il Governo debba dimettersi se non ottiene la fiducia di una o entrambe le camere.


:rofl:  :rofl:  :rofl:  :rofl:  :rofl:  :rofl:  :rofl: cristoiddio

ed aggiungo

Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico
quinto punto del programma di Governo M5S

:alla: :alla: :alla: :rofl:

Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere.

E' scritto all'inizio dell'articolo :compagni: :look:
« Ultima modifica: 02 Marzo, 2013, 08:44:58 am da manuelito »

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2605 il: 02 Marzo, 2013, 10:04:11 am »
A proposito, non ricordo se è stato detto esplicitamente nel thread, ma do per scontato che siamo tutti consapevoli che se si va a nuove elezioni Berlusconi le stravincerà, vero? :gigi:
Polemico ergo sum

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2606 il: 02 Marzo, 2013, 10:35:19 am »
Grillo non si rende conto che se si rifiuta di dare la fiducia al governo e quindi di governare ora, alle prossime elezioni perderà tutti i voti dei sinistroidi delusi e di molti degli indecisi.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43609
  • A16 vendi e vattente
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2607 il: 02 Marzo, 2013, 10:35:54 am »
A proposito, non ricordo se è stato detto esplicitamente nel thread, ma do per scontato che siamo tutti consapevoli che se si va a nuove elezioni Berlusconi le stravincerà, vero? :gigi:
Lo vado dicendo da una settimana.

Offline grohl

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 11720
  • Sesso: Maschio
  • il fu newbv
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2608 il: 02 Marzo, 2013, 11:04:17 am »
Grillo non si rende conto che se si rifiuta di dare la fiducia al governo e quindi di governare ora, alle prossime elezioni perderà tutti i voti dei sinistroidi delusi e di molti degli indecisi.
ma infatti forse pensa che così facendo alla prossima tornata si piglia i voti di tutti ncap a iss, invece si arricetta cu tutt o bancariello

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43609
  • A16 vendi e vattente
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2609 il: 02 Marzo, 2013, 11:07:49 am »
E tutto questo sarà un assist a dir poco maradoniano, per l'immortale nano di merda, che ancora una volta in 20 anni, si ereggerà a salvatore della patria ed unico in grado di governare questo paese di decerebrati. Già sta sburrando nella mutanda, lui, la sua cricca di puttane, cammorristi ed imbroglioni, e la mandria di leghisti subumani...

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2610 il: 02 Marzo, 2013, 11:10:42 am »
A proposito, non ricordo se è stato detto esplicitamente nel thread, ma do per scontato che siamo tutti consapevoli che se si va a nuove elezioni Berlusconi le stravincerà, vero? :gigi:

immagino che questo tuo pensiero (e anche di migliaia di altre persone), sia basato un pò sul fatto che il pdl si presenti come "unico in grado di governare il paese", e un pò sul fatto che "se fosse continuata la campagna elettorale, la rimonta sarebbe continuata".

non so, le eventuali nuove elezioni, sarebbero non prima di ottobre o cose simili....troppi nuovi eventi ci saranno....a parte che il caso De Gregorio a me pare piuttosto grave.....e poi ci sono gli scenari politici, la Lega che può guadagnare o perdere voti con la presidenza in lombardia, ci sarà un nuovo sindaco a Roma.......insomma,vedremo

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2611 il: 02 Marzo, 2013, 11:12:42 am »
Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere.

E' scritto all'inizio dell'articolo :compagni: :look:

Secondo me ha leggermente frainteso questa frase dell'articolo 94:
Il voto contrario di una o d'entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.

 :maronn:

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2612 il: 02 Marzo, 2013, 11:19:37 am »
Secondo me ha leggermente frainteso questa frase dell'articolo 94:
Il voto contrario di una o d'entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.

 :maronn:

:sisi: il quarto comma. Ma ovviamente questa situazione deriva dal fatto che un Governo, fiduciato, ci sia già
Serve ad evitare che il Governo debba dimettersi obbligatoriamente se una votazione vede uscire perdente la maggioranza che lo sostiene

Capra di merda :maronn:

micoste

Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2613 il: 02 Marzo, 2013, 11:32:50 am »
:sisi: il quarto comma. Ma ovviamente questa situazione deriva dal fatto che un Governo, fiduciato, ci sia già
Serve ad evitare che il Governo debba dimettersi obbligatoriamente se una votazione vede uscire perdente la maggioranza che lo sostiene

Capra di merda :maronn:

 :sisi: avrà comprato un bignami sulla costituzione e, leggendolo durante una seduta al cesso, avrà capito fischi per fiaschi  :doh:

Starfred

R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2614 il: 02 Marzo, 2013, 11:36:49 am »
:sisi: avrà comprato un bignami sulla costituzione e, leggendolo durante una seduta al cesso, avrà capito fischi per fiaschi  :doh:

Ma che, magari...questo avrà letto qualche cacata su Internet, i libri sono roba per la KA$TA

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2615 il: 02 Marzo, 2013, 11:51:48 am »
A proposito, non ricordo se è stato detto esplicitamente nel thread, ma do per scontato che siamo tutti consapevoli che se si va a nuove elezioni Berlusconi RENZI le stravincerà, vero? :gigi:

no, non è stato detto
e quoto

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16659
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2616 il: 02 Marzo, 2013, 11:53:13 am »
Grillo non si rende conto che se si rifiuta di dare la fiducia al governo e quindi di governare ora, alle prossime elezioni perderà tutti i voti dei sinistroidi delusi e di molti degli indecisi.

ma io non credo proprio....molto peggio sarebbe farsi infinocchiare sostenendo un governo che non operi un cambiamento veramente radicale, ovvero tagli ai costi della politica (stop a rimborsi elettorali/vitalizi, abolizione province), legge seria anti corruzione e che impedisca ai condannati sin dal primo grado di sedere in Parlamento, aiuti concreti a imprese/giovani (detassazione, sussidio disoccupazione o reddito cittadinanza)....ma è una cosa che non avverrà mai, non rinunceranno mai ai loro privilegi, vorranno fare giusto una legge elettorale (che naturalmente cerchi di avvantaggiarli il più possibile), qualche provvedimento di finta lotta a sprechi e malapolitica, intanto avranno tirato dentro il M5S facendolo apparire in qualche modo complice di questa situazione.....fa bene Grillo a rifiutare qualsiasi coinvolgimento e semmai deve (come in buona parte sta già facendo) chiudere nell'angolo il pdmenoelle e costringerlo, se proprio vogliono garantire la governabilità al paese, ad accettare di appoggiare le sue idee senza compromessi o pateracchi vari, e senza avere poltrone o incarichi di alcun genere....
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2617 il: 02 Marzo, 2013, 12:00:06 pm »
Comunque, giusto per, pare che due deputati ed un senatore eletti nelle liste m5s militassero fino al 2002 nella fiamma tricolore di Costi ed attualmente ancora in contatto frequente con Adinolfi e compagnia cantante
Parole di Vincenzo Forte, il tipo di unione patriottica ed ex msi attuale sostenitore di Grillo :boh:

Non ha fatto però i nomi, quindi chissà se è vero.

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2618 il: 02 Marzo, 2013, 12:07:28 pm »
sì però pure l'avvento di Renzi...dovrà essere analizzato più in dettaglio dagli addetti ai lavori
al momento le due coalizioni sono circa al 60% dei voti degli italiani.....dobbiamo vedere se Renzi è in grado di convincere degli elettori del Movimento, che lui è "nuovo", che può fare qualcosa anche per imprenditori e disoccupati etc............perchè per come ho capito, larga parte degli elettori del movimento li vota perchè "devono andare tutti a casa".......mò Renzi sta nei "tutti" o no ? boh

che poi,dato che l'attuale parlamento già è in parte rinnovato, una parte del "mandarli a casa" si sta già avverando...

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16659
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2619 il: 02 Marzo, 2013, 12:07:28 pm »
Comunque, giusto per, pare che due deputati ed un senatore eletti nelle liste m5s militassero fino al 2002 nella fiamma tricolore di Costi ed attualmente ancora in contatto frequente con Adinolfi e compagnia cantante
Parole di Vincenzo Forte, il tipo di unione patriottica ed ex msi attuale sostenitore di Grillo :boh:

Non ha fatto però i nomi, quindi chissà se è vero.

magari ci sarà pure qualcuno che in passato fece parte della gioventù hitleriana  :asd:
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)