è la cosa che più mi accattivò quando partirono i meet up anni fa, già se ne parlava. per svilupparla però non ci vogliono anni e mi pare che i pirati tedeschi la adoperino già da tempo, dic buon Marcelluzzo?
soprattutto interessanti i modelli che danno "credito" agli utenti orientati alle specifiche competenze/esperienze.
Ovviamente, con le persone giusste a partecipare. compagni della fiom sul lavoro, personalità quali il prof Bagnai, Piergiorgio Gawronsky ed Emiliano Brancaccio per l'economia, compagni della Fiom per il lavoro, poi l'istruzione, la sanità, i trasporti, la giustizia, gli esteri... Il mio ideale si configura a partire dagli elementi migliori di organizzazione classica dei buoni partiti di una volta, fusi con le innovazioni e soprattutto con le esigenzepartecipative di una cittadinanza a cui gli spazi di organizzazione sono stati e vengono sottratti da una vita quotidiana sempre più complicata e difficile, povera culturalmente, e da queste classi dirigenti attuali, davvero le peggiori da moltissimi decenni, che si sono orgnizzate in consorterie di stampo sostanzialmente feudale e pre-borghese.
torello mode, off, mi doveo distrarre dalla partita
