Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548465 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2560 il: 01 Marzo, 2013, 10:55:10 am »
FIN QUANDO  vi avrete un approccio alla " so tutto io, è questa la verità è basta" questa sezione sarà sempre un limite, per voi che ci scrivete e per chi vi legge

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2561 il: 01 Marzo, 2013, 11:20:30 am »
Le Corporazioni, insomma.

se intendi tipo quelle fasciste, non proprio (perchè quelle avrebbero avuto direzione politica, decisa dal parlamento), ma dovrebbero avere degli organi di controllo statale e avrebbero bisogno assolutamente di una maggiore divisione tra le categorie (possibilmente con dirigenti di categoria, non fessi da poltrona che fingono di fare l'interesse dell'operaio o dell'insegnante), per tutelare meglio alcune che sono spesso e volentieri trascurate o che, per qualche strano motivo, sono fuori dalle logiche sindacali. Per esempio gli avvocati, come molte altre categorie fornite di albo (che andrebbe abolito perchè sono lobby professionali schifose).
« Ultima modifica: 01 Marzo, 2013, 11:23:57 am da DioBrando »

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2562 il: 01 Marzo, 2013, 11:23:15 am »
domanda di diritto (seria) ad Alfredo: ma stò fatto della prorogatio del Governo, messo in mezzo sia dal blogger sul sito di Grillo che da altri, veramente esiste ed è prevista ??? quella del presidente della Repubblica mi pare di averla sentita...ma questa del Governo ha l'aria di essere una cosa sconclusionata

ah comunque sono d'accordo con Emiliano (sindaco di bari).....diano la fiducia al governo a guida 5 stelle e proviamo come va
« Ultima modifica: 01 Marzo, 2013, 11:24:30 am da nocerino »

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2563 il: 01 Marzo, 2013, 11:28:12 am »
Paolo Bernini, neo-cittadinoportavoce a 5 Stelle: «Dovrò studiare bene la Costituzione. La politica l'ho scoperta con il documentario Zeitgeist». Di che parla? «È il più visto della rete: parla di tutto quello di cui non si scrive mai, la massoneria, l'11 settembre, le religioni. Quando l'ho visto ci sono rimasto male: mi ha fatto vedere la realtà in un altro modo»
http://www.corriere.it/politica/13_marzo_01/grillo-case-collettive-cibo-vegetariano_51339b54-8239-11e2-b4b6-da1dd6a709fc.shtml

 :dela:
gesucrì

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2564 il: 01 Marzo, 2013, 11:29:18 am »
Paolo Bernini, neo-cittadinoportavoce a 5 Stelle: «Dovrò studiare bene la Costituzione. La politica l'ho scoperta con il documentario Zeitgeist». Di che parla? «È il più visto della rete: parla di tutto quello di cui non si scrive mai, la massoneria, l'11 settembre, le religioni. Quando l'ho visto ci sono rimasto male: mi ha fatto vedere la realtà in un altro modo»
http://www.corriere.it/politica/13_marzo_01/grillo-case-collettive-cibo-vegetariano_51339b54-8239-11e2-b4b6-da1dd6a709fc.shtml

 :dela:
no dai vabbeh

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2565 il: 01 Marzo, 2013, 12:10:34 pm »
domanda di diritto (seria) ad Alfredo: ma stò fatto della prorogatio del Governo, messo in mezzo sia dal blogger sul sito di Grillo che da altri, veramente esiste ed è prevista ??? quella del presidente della Repubblica mi pare di averla sentita...ma questa del Governo ha l'aria di essere una cosa sconclusionata

ah comunque sono d'accordo con Emiliano (sindaco di bari).....diano la fiducia al governo a guida 5 stelle e proviamo come va

Rafè, dipende cosa intendi per prorogatio... :sisi:


riassumendo tantissimo, per l'art.93 il (nuovo) Governo è immesso nell'esercizio delle sue funzioni dopo il giuramento, che segue alla lunga trafila delle consultazioni e alla nomina dello stesso governo per d.p.r. ; fino ad allora è in carica il governo uscente o dimissionario che sia
ovviamente i suoi poteri (come quelli del Governo uscente nel lasso di tempo che intercorre tra le dimissioni, la naturale fine della legislatura o via discorrendo) sono limitati all'ordinaria amministrazione. La stessa cosa vale per le Camere.
Questo serve ad evitare un vuoto di potere tra "l'uscita e l'entrata", poi ovviamente ci sono varie correnti in dottrina sul cosa si intenda per "ordinaria amministrazione" ma tant'è...non c'è altro

quindi dire "in Italia al momento non c'è un Governo" è, dal punto di vista giuridico, na strunzata

se per prorogatio i grillini intendono far continuare il governo Monti plenipotenziario, la risposta è chiaramente no seguita da una fragorosa risata, visto che è dimissionario da dicembre (e da allora fa solo ordinaria amministrazione per le ragioni che ti ho detto, fino a che non giura un nuovo Governo e pertanto decade)
per tornare in pieni poteri non ci sono balle che tengano, dovrebbe rifare la trafila dalle consultazioni fino all'ottenimento della fiducia...non esiste proprio, tra l'altro, che un Governo possa essere prorogato con un cambiamento delle Camere è roba da pazzi
insomma, Monti è tuttora in carica come Presidente del Consiglio dimissionario, per, ripeto, evitare il vuoto di potere ed è così da costituzione...se volessero farlo continuare dovrebbe ottenere di nuovo l'incarico, giurare, formare il consiglio dei ministri e richiedere la fiducia (e mi sembra molto difficile vedendo l'attuale posizione politica del professorino :asd:)

Tra l'altro il presidente della repubblica assegna l'incarico, nelle consultazioni, per via orale (niente di sessuale :look:)...per evitare il "cortocircuito" della controfirma. Cioè se lo facesse per iscritto, il presidente del consiglio uscente dovrebbe controfirmare l'atto. E se non lo facesse ? Che succede, si blocca tutto ?
Questo per farti capire quanto è netta la separazione tra governo uscente e quello entrante


insomma, cacate

la prorogatio del presidente della repubblica è ancora un'altra cosa...
la costituzione la intende nel senso che se le camere sono sciolte o mancano tre mesi alla fine naturale della legislatura, il Presidente della Repubblica viene eletto dopo l'insediamento delle nuove camere entro 15 giorni
ed in questo caso è una prorogatio plenipotenziaria, visto che è proprio il mandato ad essere "espanso". D'altronde, non fosse così, non potrebbe fare le consultazioni e formare il nuovo Governo
se invece si intende, anche qui, prorogatio ad infinitum, è una balla perchè per rimanere in carica altro tempo dovrebbe essere semplicemente rieletto con tutti i fronzoli del caso (parlamento in seduta comune più delegati regionali ecc. ecc.)
« Ultima modifica: 01 Marzo, 2013, 12:12:22 pm da Starfred »

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2566 il: 01 Marzo, 2013, 12:14:13 pm »
fozza grillo

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2567 il: 01 Marzo, 2013, 12:16:10 pm »
non esiste proprio, tra l'altro, che un Governo possa essere prorogato con un cambiamento delle Camere è roba da pazzi

eh infatti a me questo sembrava assurdo......e poi mi ero pure dimenticato che Monti era dimissionario...doppia assurdità

e poi il fatto che il governo monti dovesse essere prorogato per fare una legge elettorale,dopo che per un anno non l'aveva comunque fatta...chiacchiere in libertà,praticamente

mò stamattina il Corriere diceva che il pd aveva un mezzo accordo con 15 senatori grillini....mò saranno voci destabilizzanti o realtà...mah

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2568 il: 01 Marzo, 2013, 12:19:43 pm »
eh infatti a me questo sembrava assurdo......e poi mi ero pure dimenticato che Monti era dimissionario...doppia assurdità

e poi il fatto che il governo monti dovesse essere prorogato per fare una legge elettorale,dopo che per un anno non l'aveva comunque fatta...chiacchiere in libertà,praticamente

mò stamattina il Corriere diceva che il pd aveva un mezzo accordo con 15 senatori grillini....mò saranno voci destabilizzanti o realtà...mah
nooooo è come il calcio mercato.... le voci le mettono in mezzo i procuratori... e poi parte l'asta all'acquisto del parlamentare.... solito schifo....bisogna rivotare

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2569 il: 01 Marzo, 2013, 12:21:12 pm »
eh infatti a me questo sembrava assurdo......e poi mi ero pure dimenticato che Monti era dimissionario...doppia assurdità

e poi il fatto che il governo monti dovesse essere prorogato per fare una legge elettorale,dopo che per un anno non l'aveva comunque fatta...chiacchiere in libertà,praticamente

mò stamattina il Corriere diceva che il pd aveva un mezzo accordo con 15 senatori grillini....mò saranno voci destabilizzanti o realtà...mah

ma infatti in questi giorni se ne sentono a bizzeffe

diciamo che per "fare una legge elettorale" Monti dovrebbe riformare un Governo ex novo

se poi gli votano la fiducia...ma non penso :asd:

questi continuano imperterriti a non voler leggere un libro di costituzionale...e vai va :boh:

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2570 il: 01 Marzo, 2013, 12:42:55 pm »
Io non so che vuole Grillo ma se non approfitta adesso che ha tutte le carti in mano per fare qualcosa al prossimo giro gli italiani lo mandano a cagare perchè c'è gente che non ha tempo di aspettare un anno o nuove elezioni e comunque nuove elezioni con questo sistema elettorale possono portare solo ad una situazione simile se non peggiore.....
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2571 il: 01 Marzo, 2013, 13:49:51 pm »
Io non so che vuole Grillo ma se non approfitta adesso che ha tutte le carti in mano per fare qualcosa al prossimo giro gli italiani lo mandano a cagare perchè c'è gente che non ha tempo di aspettare un anno o nuove elezioni e comunque nuove elezioni con questo sistema elettorale possono portare solo ad una situazione simile se non peggiore.....
devono cacambiarla

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2572 il: 01 Marzo, 2013, 13:52:19 pm »
Su FB spopola la corsa alla dimostrazione che i deputati M5S non siano preparati in politica e totalmente alle prime armi.

Ma solo io mi aspetto che questi politicamente non facciano un cazzo, e debbano solo fare ostracismo finalizzato a mandare a casa le merde vecchie?

Offline Joker

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18403
  • Sesso: Maschio
    • Calciomercato Napoli
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2573 il: 01 Marzo, 2013, 14:07:38 pm »
Su FB spopola la corsa alla dimostrazione che i deputati M5S non siano preparati in politica e totalmente alle prime armi.

Ma solo io mi aspetto che questi politicamente non facciano un cazzo, e debbano solo fare ostracismo finalizzato a mandare a casa le merde vecchie?

Le mandano a casa e poi ?
Caserta la città dove SI A SCIMITA' FOSS BELLEZZ LOR FOSSR TUTT FOTOMODELL. Cittadina triste composta da finti maschi esaltati loro a juve casert a casertan e a regg, e 4 peret arrsagliut che a 15 anni s vesten comm e mamm e 50ann.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2574 il: 01 Marzo, 2013, 14:08:38 pm »
Grillo è stato l'unico a scendere in piazza, a fare politica nelle piazze. Gli altri hanno preferito le battutine e i salotti televisivi.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2575 il: 01 Marzo, 2013, 14:10:54 pm »
Su FB spopola la corsa alla dimostrazione che i deputati M5S non siano preparati in politica e totalmente alle prime armi.

Ma solo io mi aspetto che questi politicamente non facciano un cazzo, e debbano solo fare ostracismo finalizzato a mandare a casa le merde vecchie?

Il problema è che non sono più in piazza a fare casino. Ora stanno in parlamento e quindi devono partecipare al governo del paese, perché, fino a prova contraria, quello è il fine ultimo di un parlamentare.
Se non sono minimamente in grado potevano proprio evitare di presentarsi alle elezioni e organizzare manifestazioni anti-casta in stile popolo viola.
« Ultima modifica: 01 Marzo, 2013, 14:12:08 pm da SalvyTheCrow »
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2576 il: 01 Marzo, 2013, 14:28:38 pm »
se intendi tipo quelle fasciste, non proprio (perchè quelle avrebbero avuto direzione politica, decisa dal parlamento), ma dovrebbero avere degli organi di controllo statale e avrebbero bisogno assolutamente di una maggiore divisione tra le categorie (possibilmente con dirigenti di categoria, non fessi da poltrona che fingono di fare l'interesse dell'operaio o dell'insegnante), per tutelare meglio alcune che sono spesso e volentieri trascurate o che, per qualche strano motivo, sono fuori dalle logiche sindacali. Per esempio gli avvocati, come molte altre categorie fornite di albo (che andrebbe abolito perchè sono lobby professionali schifose).

ma non sarebbe meglio distruggere qualsiasi cosa che assomigli a un sindacato e dar vita alla cogestione?
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2577 il: 01 Marzo, 2013, 14:35:16 pm »
se intendi tipo quelle fasciste, non proprio (perchè quelle avrebbero avuto direzione politica, decisa dal parlamento), ma dovrebbero avere degli organi di controllo statale e avrebbero bisogno assolutamente di una maggiore divisione tra le categorie (possibilmente con dirigenti di categoria, non fessi da poltrona che fingono di fare l'interesse dell'operaio o dell'insegnante), per tutelare meglio alcune che sono spesso e volentieri trascurate o che, per qualche strano motivo, sono fuori dalle logiche sindacali. Per esempio gli avvocati, come molte altre categorie fornite di albo (che andrebbe abolito perchè sono lobby professionali schifose).

I Sindacati sono stati concepiti sul presupposto che tutti i lavoratori dipendenti sono uguali. Così come ne sono i diritti.
Modificarli su base corporativa significa negare questo.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2578 il: 01 Marzo, 2013, 15:59:27 pm »
Uanema ma davvero ci sono persone che idolatrano e rimpiangono la mancanza di Giorgio Almirante?!
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Online Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18619
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2579 il: 01 Marzo, 2013, 16:08:22 pm »
en passan, dalla home del fatto, sembra che renzi sia l'unico ad avere capito qualcosa nel pd, il che, data la levatura liberaldestrorsa del bimbominchia fiorentino, non so se sia un bene:

Il sindaco: "Non pugnalo Bersani alle spalle, ma non ne usciamo vivi offrendo le Camere"