Però effettivamente la competenza è importante.Cioè vogliamo giustificare la ragazza che giustamente si ritrova per la prima volta in una TV a dover fare politica ma ieri sera Beppe a Quinta Colonna è stato messo in ridicolo.Tipo gli chiedevano da dove prendere i soldi per il reddito di cittadinanza e lui rispondeva con sufficienza "tagliamo la guerra" , "tagliamo un po gli stipendi di quelli li" e "i soldi ci sono" e via dicendo.Ora è il suo tempo,deve dimostrare di valere mettendo in atto ciò che ha promesso in campagna elettorale se no il Movimento con i componenti di esso gli scoppieranno in mano e perderà la fiducia dell' 70 % degli elettori me compreso.La politica non è solo monologo..
sono il primo a dirlo, solo che qui la competenza "necessaria", il "titolo" è ad uso e consumo delle circostanze...
Un momento si nega l'utilità dello stesso, la competenza è messa sotto accusa come "presunzione".... Un secondo dopo, per ridicolizzare l'avversario, si fa ampio uso del termine... Insomma, è questo uso spregiudicato di convenienza che rifiuto....
Per me la competenza deve esserci, punto e basta... Il titolo, per di più se conseguito con profitto, è un buon indicatore.
Certo giustifico più una venticinquenne, neolaureata, che un politico con 20 anni di esperienza...
Che poi Grillo di certe cose non capisca un cazzo l'ho detto e lo ribadisco, ma mi sembrava di esser stato chiaro sui motivi del mio voto alla camera dei deputati...
Io preferisco l'incompetenza della ragazza di 25 anni alla competenza dell'Onorevole Bindi. Mi sono rotto il cazzo di 'sti politici di professione. Non servono a niente e hanno gettato solo nel cesso l'Italia.
ecco poi c'è da tener conto che competenza non significa onestà. Per questo io metto in primo piano l'onestà, poi la competenza. Anche perchè una persona onesta ammette la propria ignoranza e cerca di correggerla o si affida a chi ha competenza...