quindi secondo te l'idea di riformare la democrazia nel senso indicato dal m5s è comunque da percorrere?
In quel modo no, però credo che il sistema del tesseramento e del conseguenziale voto di segretari con il sistema "una tessera un voto", è completamente da rivedere. E' un sistema antico, e che mal si associa a quella che è la visione del fare politica delle nuove generazioni. E' per questo che tutti quelli che vogliono fare politica attiva prediligono sempre comitati e movimenti vari.
I partiti devono trovare un sistema che gratifica la partecipazione attiva e scoraggi le clientele o i potentati, che sono trasversali.
Fosse in me, abolirei proprio i segretari di sezione, e ridimensionerei il ruolo e l'importanza di responsabili regionali e provinciali, fino alla semplice rappresentanza esterna.
Perchè, se non si fosse capito, è questa la lezione del grillismo ai partiti.