Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548505 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2420 il: 27 Febbraio, 2013, 16:08:07 pm »
Stai provando ad alzare la testa dopo qualche stupro culturale subito in passato, ritenta ancora e sarai più fortunato

Secondo te, quello che sostengo io può mai essere l'80% del programma di Grillo ?
Un programma che è apprezzato e votato da elettori di lega nord e pdl ? Perchè per dati statistici i voti maggiori provengono da quella coalizione
cosa ho io ed il mio modo di vedere le cose in comune ad un elettore della lega e del pdl ? Una beneamata minchia

il suo programma, che ho letto e riletto, è praticamente la copia sputata di quello di Forza Nuova (escludendo i matrimoni omosessuali logicamente)
prende da qua e là i motivi comuni e demagogici, senza avere un riferimento ideologico costante cosa che evidentemente io ho
d'altronde la stessa forza nuova considera sorpassate destra e sinistra

e tra l'altro, anche nei punti in comune, ci sono notevoli differenze

a meno che tu non sia così ignorante da definire, come ha fatto la Gelmini ieri sera, quello di Grillo un programma equivalente a quello di Rifondazione Comunista
(il che può essere)

ed inoltre

abolizione del finanziamento pubblico ai partiti
politica euroscettica e lievemente autarchica
non cittadinanza agli immigrati per ius soli
suicidio del divieto di mandato imperativo e politiche determinate via internet dagli elettori
eliminazione dei quorum dal referendum ed inserimento di istituti di democrazia diretta inutili e dannosi
depenalizzazione della diffamazione
pubblicizzazione di qualsiasi lista di attesa e cessazione della validità legale della laurea

sono dei punti (fondamentali) del M5S che non potranno mai trovare il mio accordo

detto questo, mo puoi andarti a fare tu una pugnetta su Grillo
wa tu mo me lo dici, allora potevo votare forza nuova  :look:

Più si lasciano le ideologie e destra e sinistra e si guarda avanti pragmaticamente solo a far funzionare le cose PER TUTTI logicamente, no solo per i ricconi o i proletari (sto mooolto generalizzando e semplificando) meglio è.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2421 il: 27 Febbraio, 2013, 16:08:47 pm »
Lo ha già fatto con favia ed altri.....


Con la differenza che 100 deputati pigliano e fanno un gruppo parlamentare apposito, cambiando nome. E po' Grillo s'fa ncul, iss e ò simbolo.

Gruppo parlamentare e Partito so cose diverse, mi pare....

Offline Joker

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18403
  • Sesso: Maschio
    • Calciomercato Napoli
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2422 il: 27 Febbraio, 2013, 16:12:25 pm »
il suo programma, che ho letto e riletto, è praticamente la copia sputata di quello di Forza Nuova (escludendo i matrimoni omosessuali logicamente)
prende da qua e là i motivi comuni e demagogici, senza avere un riferimento ideologico costante cosa che evidentemente io ho
d'altronde la stessa forza nuova considera sorpassate destra e sinistra


Questo che hai scritto (che credo tu consideri come un punto a suo sfavore) è, per me, una nota positiva.
Nel momento in cui tutti e 4 i primi partiti dichiarano, la sera stessa degli esiti, che ognuno di loro è uscito vincitore dalle elezioni, allora, mi sa che di "riferimento ideologico" in tutto questo c'è ben poco.
A Grillo e al suo partito gli si può muovere qualsiasi accusa, di ogni tipo, ma a differenza degli altri partiti, è sembrato l'unico ad interessarsi di meno (almeno all'apparenza) a quel posto in Parlamento ed ai privilegi che ne conseguono.
E' per questo che ha avuto tanti voti.
« Ultima modifica: 27 Febbraio, 2013, 16:13:53 pm da Joker »
Caserta la città dove SI A SCIMITA' FOSS BELLEZZ LOR FOSSR TUTT FOTOMODELL. Cittadina triste composta da finti maschi esaltati loro a juve casert a casertan e a regg, e 4 peret arrsagliut che a 15 anni s vesten comm e mamm e 50ann.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2423 il: 27 Febbraio, 2013, 16:16:04 pm »

Con la differenza che 100 deputati pigliano e fanno un gruppo parlamentare apposito, cambiando nome. E po' Grillo s'fa ncul, iss e ò simbolo.

Gruppo parlamentare e Partito so cose diverse, mi pare....

Quello che voui tu, ma ciò non toglie che il movimento resti a lui.
Io non riesco proprio a capire come voi non capiate che c'è un vulnus in una forma partecipativa di proprietà di qualcuno (sarà che ci ha abituato Forza Italia che è ugulamente di proprietà di Silvio).

Senza affatto discutere delle istanze del MoVimento, che io per buona parte non confivido, ma che capisco che abbiano fascino e che siano in parte accetabili se non giustissime, ma non può far finta di non vedere che ci sia un problema nella organizzazione dello stesso.
Poi magari le forme cambieranno e ci piacerà a tutti, ma allo stato si parla di un movimento che è di proprietà di Grillo (persona fisica) art.3  e che ha lo scopo di dibattere i temi proposti da Grillo (persona fisica) art.4.....peraltro in forma non associativa e, dunque, in una forma in cui tutti gli altri sono utenti punto e basta di una piattaforma che va presa o lasciata così comè.

Tutto questo a me fa impressione, e solo questo voglio dire in questa fase, e mi fa strano che qui molti non vivano questa organizzazione come un modello di politica quantomeno opinabile.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2424 il: 27 Febbraio, 2013, 16:17:38 pm »
http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Regolamento-Movimento-5-Stelle.pdf

Articoli 3 e 4: lui non è leader e non è leader politico, lui è proprietario.
Qualsivoglia altra indicazione, programma, idea, scopo, finalità giudizio non mi interessa; a me l'idea che esista un movimento politico con un proprietario fa rabbrividire e basta.


Ok creiamo un movimento di nessuno e quindi di cui nessuno abbia responsabilità . Però poi non lamentatevi che il presidente del consiglio può essere pure un nazista residuo di guerra.  :siasd:

Inoltre se leggi l'articolo 5 potrai capire che nessuno di quelli che aderisce al movimento poi dipende dallo stesso.Cioè chiunque può iscriversi ma anche uscire quando vuole lasciando Grillo,il partito e le sue idee.Iscriversi al movimento 5 stelle equivale a iscriversi a Partenopeo.net con l'unica differenza che Grillo l'ha creato e ne è proprietario e si occupa dell'amministrazione e cioè di bannare e espellere chi va contro il regolamento.Nulla più.

Poi se voi volete vederci il nuovo partito fascista fate voi..

Stai provando ad alzare la testa dopo qualche stupro culturale subito in passato, ritenta ancora e sarai più fortunato

Secondo te, quello che sostengo io può mai essere l'80% del programma di Grillo ?
Un programma che è apprezzato e votato da elettori di lega nord e pdl ? Perchè per dati statistici i voti maggiori provengono da quella coalizione
cosa ho io ed il mio modo di vedere le cose in comune ad un elettore della lega e del pdl ? Una beneamata minchia

il suo programma, che ho letto e riletto, è praticamente la copia sputata di quello di Forza Nuova (escludendo i matrimoni omosessuali logicamente)
prende da qua e là i motivi comuni e demagogici, senza avere un riferimento ideologico costante cosa che evidentemente io ho
d'altronde la stessa forza nuova considera sorpassate destra e sinistra
e tra l'altro, anche nei punti in comune, ci sono notevoli differenze

a meno che tu non sia così ignorante da definire, come ha fatto la Gelmini ieri sera, quello di Grillo un programma equivalente a quello di Rifondazione Comunista
(il che può essere)

ed inoltre

abolizione del finanziamento pubblico ai partiti ed ai giornali
politica euroscettica e lievemente autarchica
non cittadinanza agli immigrati per ius soli
suicidio del divieto di mandato imperativo e politiche determinate via internet dagli elettori
eliminazione dei quorum dal referendum ed inserimento di istituti di democrazia diretta inutili e dannosi
depenalizzazione della diffamazione
pubblicizzazione di qualsiasi lista di attesa e cessazione della validità legale della laurea

sono dei punti (fondamentali) del M5S che non potranno mai trovare il mio accordo

detto questo, mo puoi andarti a fare tu una pugnetta su Grillo




Perchè allora voti?Questo io non capisco.

Schifi con tutto il cuore Grillo e il suo movimento e non perdi occasione per denigrarlo.Ti chiediamo di darci un'alternativa e rispondi con altre offese e voti SEL otturandoti il naso.Jamm bel ja..
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2425 il: 27 Febbraio, 2013, 16:19:34 pm »
Tu confondi la figura di leader con quella di leader politico.

Grillo è quella che tiene unito il tutto ma nelle idee non fa la differenza.

questa è gigantesca

un uomo

che ha creato il movimento
le cui idee sono alla base del movimento (che parte dal suo blog)
scende in piazza urlando per il movimento e facendo campagna elettorale per il movimento
va a fare le consultazioni con il presidente della repubblica

non ne è il leader politico e decisionale

mah
« Ultima modifica: 27 Febbraio, 2013, 16:20:53 pm da Starfred »

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2426 il: 27 Febbraio, 2013, 16:22:08 pm »
questa è gigantesca

un uomo

che ha creato il movimento
le cui idee sono alla base del movimento (che parte dal suo blog)
scende in piazza urlando per il movimento e facendo campagna elettorale per il movimento
va a fare le consultazioni con il presidente della repubblica

non ne è il leader politico e decisionale

mah

Alfrè ma ti fa schifo cosi tanto? Ma pure se andasse lui a fare le consultazioni che male ci sarebbe?
Vedilo come un politologo e basta. Il mondo ne è pieno

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2427 il: 27 Febbraio, 2013, 16:24:45 pm »

Perchè allora voti?Questo io non capisco.

Schifi con tutto il cuore Grillo e il suo movimento e non perdi occasione per denigrarlo.Ti chiediamo di darci un'alternativa e rispondi con altre offese e voti SEL otturandoti il naso.Jamm bel ja..


Altre offese ? Ma hai pure tu la sindrome del perseguitato ?
Tu dici (sbagliando) che faccio brutte figure e m'aggia sta zitt' e devo eiaculare su Vendola (senza che io ti avessi interpellato) e poi sono io il cattivo se ti rispondo mettendoti a posto ?
Perchè la dovete buttare sempre sul vittimismo ?

Votare è un dovere, ed io ho cercato di dare man forte all'unico partito che, seppure con grossi, enormi, limiti, potesse portare un briciolo di sinistra

ma di certo non ne sono il fanboy

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2428 il: 27 Febbraio, 2013, 16:26:31 pm »
Tutto questo a me fa impressione, e solo questo voglio dire in questa fase, e mi fa strano che qui molti non vivano questa organizzazione come un modello di politica quantomeno opinabile.

Sul resto sì, anche se bisogna vedere quando è stato redatto questo regolamento. Perchè è palesemente un regolamento che non considerava minimamente l'eventualità di ottenere 100 deputati in parlamento, mi sembra evidente.

Su quanto ti sto quotando, sacrosanto, però bisogna pure dire che è pure la struttura tradizionale dei partiti ad aver fallito. E' un dato di fatto.

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2429 il: 27 Febbraio, 2013, 16:28:35 pm »
ma Grillo (e Casaleggio), prima di mandare a fare in culo pesantemente Bersani, non possono almeno fare finta di fare una riunione, in una sala o via streaming, con i 150 onorevoli del movimento cinque stelle, per vedere un pò cosa ne pensano ?

cioè,capisco che sono cose "vecchie", "di apparato", e che c'è "la democrazia liquida"...ma queste 150 persone non potrebbero almeno confrontarsi un attimo ?

tra l'altro,se pure si va a votare a giugno, le cose possono cambiare......non voglio manco parlare della candidatura di Renzi ma, per esempio, se in Lombardia alcuni elettori pensano che Maroni sta facendo delle cose buone, potrebbero ritornare a votare Lega etc......questo automatismo che Grillo alle prossime elezioni (anche se fossero solo le Europee del 2014),prenderà per forza più voti, mi pare proprio un luogo comune

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43609
  • A16 vendi e vattente
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2430 il: 27 Febbraio, 2013, 16:28:47 pm »
Alfrè jesce a ca dinto e vai a tuccà e femmene...so 3 jurn ca stai chiuso ca dint e mi pare una zitella acidata a cui Grillo ha rubato il principe azzurro. CECCISEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2431 il: 27 Febbraio, 2013, 16:29:47 pm »
sono io che mi sono rotto le palle giuà, non ti preoccupare. E tranquilli che non parlerò più di politica su questo forum a cominciare da adesso...

continuate pure

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2432 il: 27 Febbraio, 2013, 16:32:06 pm »
Sul resto sì, anche se bisogna vedere quando è stato redatto questo regolamento. Perchè è palesemente un regolamento che non considerava minimamente l'eventualità di ottenere 100 deputati in parlamento, mi sembra evidente.

Su quanto ti sto quotando, sacrosanto, però bisogna pure dire che è pure la struttura tradizionale dei partiti ad aver fallito. E' un dato di fatto.


La struttura tradizionale dei partiti ha anche fallito (dopo 60 anni di storia repubblicana di cui 40 con partiti che sono stati luoghi spelendenti di demopcrazia) perchè non si è saputa rinnovare in senso ancor più democratico.
Poi è arrivato Berlusconi che creando un partito personale ed indebitato fino al collo con lui ha dato una svolta.
Poi è arrivato grillo che ha fondato un movimento di cui è proprietari e che non è neanche una forma associativa.


Io credo, spero, che si debba andare verso (tornare verso) partiti che siano veri luoghi di democrazia interna (come sto lottando con la FIOM per aumentare la democrazia sindacale) e, invece, questo movimento vada esattamente nel senso contrario.
Allora non vedo perchè impapocchiare i discorsi e complicarli, e dico che almeno su questo punto io ho assai paura di come si sia organizzato il movimento e credo che nella politica le regole organizzative e la forma contino tantissimo.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2433 il: 27 Febbraio, 2013, 16:35:47 pm »
Alfrè jesce a ca dinto e vai a tuccà e femmene...so 3 jurn ca stai chiuso ca dint e mi pare una zitella acidata a cui Grillo ha rubato il principe azzurro. CECCISEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!

 :rotfl: :sisi: :sisi:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2434 il: 27 Febbraio, 2013, 16:37:20 pm »
sono io che mi sono rotto le palle giuà, non ti preoccupare. E tranquilli che non parlerò più di politica su questo forum a cominciare da adesso...

continuate pure


ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2435 il: 27 Febbraio, 2013, 16:37:34 pm »
 :look:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2436 il: 27 Febbraio, 2013, 16:39:52 pm »
Altre offese ? Ma hai pure tu la sindrome del perseguitato ?
Tu dici (sbagliando) che faccio brutte figure e m'aggia sta zitt' e devo eiaculare su Vendola (senza che io ti avessi interpellato) e poi sono io il cattivo se ti rispondo mettendoti a posto ?
Perchè la dovete buttare sempre sul vittimismo ?

Votare è un dovere, ed io ho cercato di dare man forte all'unico partito che, seppure con grossi, enormi, limiti, potesse portare un briciolo di sinistra

ma di certo non ne sono il fanboy

Io invece non essendo ne a destra ne a sinistra voto per chi cerca di togliere la melma che c'e stata sino ad ora.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2437 il: 27 Febbraio, 2013, 16:46:34 pm »

La struttura tradizionale dei partiti ha anche fallito (dopo 60 anni di storia repubblicana di cui 40 con partiti che sono stati luoghi spelendenti di demopcrazia) perchè non si è saputa rinnovare in senso ancor più democratico.
Poi è arrivato Berlusconi che creando un partito personale ed indebitato fino al collo con lui ha dato una svolta.
Poi è arrivato grillo che ha fondato un movimento di cui è proprietari e che non è neanche una forma associativa.


Io credo, spero, che si debba andare verso (tornare verso) partiti che siano veri luoghi di democrazia interna (come sto lottando con la FIOM per aumentare la democrazia sindacale) e, invece, questo movimento vada esattamente nel senso contrario.
Allora non vedo perchè impapocchiare i discorsi e complicarli, e dico che almeno su questo punto io ho assai paura di come si sia organizzato il movimento e credo che nella politica le regole organizzative e la forma contino tantissimo.

Ok, non voglio impapocchiare, però pure dire che manca democrazia è secondo me un semplicismo eccessivo. Si parla di tutto e di niente.
La mia impressione è che con le moderne capacità di apprendere le notizie, ed a farsi immediatamente un punto di vista personale, è proprio una sovrastruttura partitica, in senso culturale, ad essere andata a puttane, pochi cazzi.


In questo contesto, sono due le strutture ad aver giovato: o il pecoronismo gerarchico del PDL, in cui per pagnottismo si segue il padrone, o la flessibilità estrema dei grillini.

Ecco se tra queste due forme c'è una via di mezzo, forse i partiti la dovrebbero trovare.

Tentativi ci sono stati, e ci sono, ma secondo me si scontrano con una società malata.

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2438 il: 27 Febbraio, 2013, 16:47:46 pm »
Alfrè jesce a ca dinto e vai a tuccà e femmene...so 3 jurn ca stai chiuso ca dint e mi pare una zitella acidata a cui Grillo ha rubato il principe azzurro. CECCISEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!
:rotfl: :rotfl:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2439 il: 27 Febbraio, 2013, 16:48:26 pm »
Ok, non voglio impapocchiare, però pure dire che manca democrazia è secondo me un semplicismo eccessivo. Si parla di tutto e di niente.
La mia impressione è che con le moderne capacità di apprendere le notizie, ed a farsi immediatamente un punto di vista personale, è proprio una sovrastruttura partitica, in senso culturale, ad essere andata a puttane, pochi cazzi.


In questo contesto, sono due le strutture ad aver giovato: o il pecoronismo gerarchico del PDL, in cui per pagnottismo si segue il padrone, o la flessibilità estrema dei grillini.

Ecco se tra queste due forme c'è una via di mezzo, forse i partiti la dovrebbero trovare.

Tentativi ci sono stati, e ci sono, ma secondo me si scontrano con una società malata.

quindi secondo te l'idea di riformare la democrazia nel senso indicato dal m5s è comunque da percorrere?
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia