Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548512 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16659
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2380 il: 27 Febbraio, 2013, 14:43:59 pm »
La realtà è che il Parlamento Italiano è composto grazie ai 5 Stelle finalmente da persone che non appartengono alle caste avvocatizie e giudiziarie, che hanno combinato solo DISASTRI in 20 anni di Seconda Repubblica, che sono state le serve di lobby protezionistiche e interessi privati e non pubblici, stipendiate, foraggiate, sostenute dai cosiddetti partiti tradizionali o movimenti tradizionali negli ultimi 20 anni.

Adesso il quadro è diverso e questo per me è solo un bene e questa per me è la strada che deve seguire pure il Pd, per il quale ho votato da sempre, ma per il quale mi sono rotto il cazzo di votare se gentaglia come questa classe dirigente rimarrà al suo posto, perché tu che parli di Populismo, caro mio, mi devi spiegare che cazzo hanno fatto i cosiddetti non populisti in 20 anni incui si sono alternati al Governo dell'Italia. Che cosa? E jamm che ci facciamo grassissime risate.

Io tutta sta demonizzazione di chi è stato eletto per la prima volta in Parlamento, di chi si è privato dei cosiddetti privilegi parlamentari al contrario di quelli che non lo faranno, la ritengo semplicemente ridicola.

 :ok:
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2381 il: 27 Febbraio, 2013, 14:47:06 pm »
intanto così per tenersi in allenamento tafazzista D'Alema ed altri illuminati dirigenti del Pd pare che spingano per il governissimo col nano  :asd:

Del tutto nell'ordine delle cose: i loro grandi elettori hanno decisamente interesse comune che si faccia il governissimo, ed, inoltre, se si fa il governo di scopo con Grillo stai sicuro che si devono calare i pantaloni su tutta la questione dell'architettura istituzionale e i dirigenti dei partiti politici son quelli che (proprio dal punto di vista personale) ci rimetterebbero dippiù.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2382 il: 27 Febbraio, 2013, 14:51:37 pm »
L'importante è che sappia riflettere tu, magari tra qualche anno te ne esci con un grande Berlusconi statista. Jamm annanze. :sisi:

(tra l'altro non hai capito niente sul mio discorso della repubblica di weimar, ma non importa)

Di sicuro una cosa è certa. Ne ho viste più di te in politica, ma mi ritengo più giovane di te in quanto a cambiamento e idee politiche. Le tue, oltre a essere ancorate a vecchie logiche, a un certo elitarismo, sono proprio indifendibili dopo i disastri e l'immobilismo che questa classe dirigente ha partorito in 20 anni di politica e di governi di diverso colore, anche se certo, c'è da dirlo loro sono democratici  e gli altri no eh... :cazzimm:

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2383 il: 27 Febbraio, 2013, 14:53:11 pm »
Intanto Grillo sul blog:

Citazione
"Il M5S non darà alcun voto di fiducia al Pd (né ad altri)". Lo ha chiarito Beppe Grillo in un tweet. "Voterà in aula le leggi che rispecchiano il suo programma chiunque sia a proporle", ha spiegato.

Sul blog scrive: "Bersani è uno stalker politico. Da giorni sta importunando il M5S con proposte indecenti invece di dimettersi, come al suo posto farebbe chiunque altro. E' riuscito persino a perdere vincendo. Ha superato la buonanima di Waterloo Veltroni. Bersani ha passato gli ultimi mesi a formulare giudizi squisitamente politici, ricordiamoli: 'Fascisti del web, venite qui a dirci zombie', 'Con Grillo finiamo come in Grecia', 'Lenin a Grillo gli fa un baffo', 'Sei un autocrate da strapazzo'...".

Dopo l'elenco conclude: "Ora questo smacchiatore fallito ha l'arroganza di chiedere il nostro sostegno. (...) Negli ultimi venti anni il Pd ha governato per ben 10 anni e nell'ultimo anno e mezzo ha fatto addirittura il governissimo con il pdl votando qualunque porcata di Rigor Montis. Strette di mano e abbracci quotidiani tra Alfano e Bersani alla Camera, do you remember? Il M5S non darà alcun voto di fiducia al Pd (nè ad altri). Voterà in aula le leggi che rispecchiano il suo programma chiunque sia a proporle. Se Bersani vorrà proporre l'abolizione dei contributi pubblici ai partiti sin dalle ultime elezioni lo voteremo di slancio (il M5S ha rinunciato ai 100 milioni di euro che gli spettano), se metterà in calendario il reddito di cittadinanza lo voteremo con passione".


Il che riporta al governissimo o muerte
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2384 il: 27 Febbraio, 2013, 14:55:20 pm »
Intanto Grillo sul blog:


Il che riporta al governissimo o muerte

Su Bersani ha perfettamente ragione. Qualsiasi leader dopo una mazzata del genere dovrebbe dimettersi immediatamente.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2385 il: 27 Febbraio, 2013, 14:56:18 pm »
Di sicuro una cosa è certa. Ne ho viste più di te in politica, ma mi ritengo più giovane di te in quanto a cambiamento e idee politiche. Le tue, oltre a essere ancorate a vecchie logiche, a un certo elitarismo, sono proprio indifendibili dopo i disastri e l'immobilismo che questa classe dirigente ha partorito in 20 anni di politica e di governi di diverso colore, anche se certo, c'è da dirlo loro sono democratici  e gli altri no eh... :cazzimm:

tu non sei più giovane di me, sei più furbo il che è diverso (e si nota da come ti butti da una parte all'altra)
poi se i giovani di oggi sono furbi, ok, sei giovane :look:

io sono il primo a volere un rinnovo della classe dirigente ma credo, semplicemente, che in un sistema democratico si debbano seguire determinati canoni
tra i primi, un ritorno a parlare di contenuti e non di persone
e che il rinnovo deve essere basato sulle argomentazioni e non fine a se stesso

ed io non ho votato PD, a differenza tua alemà...quindi tu prima voti e poi sputi nel piatto dove hai mangiato, il top dell'italianismo medio

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2386 il: 27 Febbraio, 2013, 14:58:16 pm »
Su Bersani ha perfettamente ragione. Qualsiasi leader dopo una mazzata del genere dovrebbe dimettersi immediatamente.

Il PD, piaccia o non piaccia, si è dato una struttura con primarie e una forte rappresentatività interna.
Bersani non si può certo dimettere adesso e, vedrai, appena saranno calme le acque si farà un congresso straordinario dal quale uscirà con le ossa rotte, ma ora deve mangiarsi tutta la merda che si merita e rimanere al suo posto a guidare una bicicletta che ha voluto e portato alle soglie del burrone.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2387 il: 27 Febbraio, 2013, 15:04:09 pm »
tu non sei più giovane di me, sei più furbo il che è diverso (e si nota da come ti butti da una parte all'altra)
poi se i giovani di oggi sono furbi, ok, sei giovane :look:

io sono il primo a volere un rinnovo della classe dirigente ma credo, semplicemente, che in un sistema democratico si debbano seguire determinati canoni
tra i primi, un ritorno a parlare di contenuti e non di persone
e che il rinnovo deve essere basato sulle argomentazioni e non fine a se stesso

ed io non ho votato PD, a differenza tua alemà...quindi tu prima voti e poi sputi nel piatto dove hai mangiato, il top dell'italianismo medio

E torniamo sempre al solito ragionamento a compartimento stagno, che poi è anche normale, se vogliamo, soprattutto da chi è più giovane e non ha molta dimestichezza con la Politica come te, semplicemente perché ne hai vissuta anagraficamente poca e questo non è un errore tuo, ma una cosa normale, così come è normale arroccarsi su posizioni francamente indifendibili e quasi reazionarie per un ragazzo giovane o di contro dare enfasi, eccessiva enfasi a certo idealismo quando si è giovani.

Il consiglio da parte mia è di non ancorarti in modo pretestuoso su posizione da ultimo giapponese sull'isola deserta. Di contenuti in questi ultimi 20 anni si è parlato più a Porta a Porta o da Santoro che in Parlamento ed erano tutt'altro che contenuti, col risultato, non me ne volere, che per 20 anni l'unico contenuto è stato Forze del Bene contro Forze del Male, Antiberlusconismo vs Berlusconismo e io modestamente mi sono cacato il cazzo.


Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2388 il: 27 Febbraio, 2013, 15:06:16 pm »
io modestamente mi sono cacato il cazzo.

SU questo quoto




 :look: :look:
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2389 il: 27 Febbraio, 2013, 15:08:13 pm »
Il PD, piaccia o non piaccia, si è dato una struttura con primarie e una forte rappresentatività interna.
Bersani non si può certo dimettere adesso e, vedrai, appena saranno calme le acque si farà un congresso straordinario dal quale uscirà con le ossa rotte, ma ora deve mangiarsi tutta la merda che si merita e rimanere al suo posto a guidare una bicicletta che ha voluto e portato alle soglie del burrone.

Il guaio suo è di essere un vecchio leader di apparato circondato da vecchi leader di apparato e da giovani tristissimi, più vecchi mentalmente di lui, quali Fassina et similia. Insomma questo ha fatto peggio della Meravigliosa Macchina da Guerra di Occhetto, uno che in confronto Guidolin pare veramente la felicità in persona.

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2390 il: 27 Febbraio, 2013, 15:09:24 pm »
Intanto Grillo sul blog:


Il che riporta al governissimo o muerte

Il che riporta realmente al fatto che Grillo è un deficiente.
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2391 il: 27 Febbraio, 2013, 15:16:31 pm »
Il che riporta realmente al fatto che Grillo è un deficiente.
ma che dubbi tenevate.
La sua campagna elettorale ( :rofl:) è stata talmente contro la politica e i politici che la sua unica speranza era quella di non essere eletto. Mo' che sta là dovrebbe fare politica ma finirebbe per deludere tutti i suoi elettori.
Mi ricorda un Club di tifosi dell'Inter che stava nel mio paese. Aprì più o meno ai tempi di Wampeta, era composto da cornuti conclamati, soggetti che se incontravi in mezzo alla strada aiv cagnà via e simpatici chiacchieroni che ti avrebbero fatto amare pure i testimoni di Geova a rummeneca matin'. Sto club era una valvola di sfogo, l'Inter pigliava mazzate ovunque e loro erano lì a sfogarsi e sbraitare e più abbuscavano più la fila di gente arrivava fino a ffor a porta. Quando l'Inter ha cominciato a vincere hanno luat a miezz', si vai a verè mo' saranno o esponenti del partito di Giannino o papaboys

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2392 il: 27 Febbraio, 2013, 15:17:11 pm »
Il che riporta realmente al fatto che Grillo è un deficiente.


E su questo io credo abbiano pochi dubbi anche i grillini (o almeno spero).


p.s. io grillo se alla prossima tornata prende la maggioranza lo immagino decisamente così:

Il dittatore dello stato libero di Bananas - Discorso del Presidente
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2393 il: 27 Febbraio, 2013, 15:18:19 pm »
E torniamo sempre al solito ragionamento a compartimento stagno, che poi è anche normale, se vogliamo, soprattutto da chi è più giovane e non ha molta dimestichezza con la Politica come te, semplicemente perché ne hai vissuta anagraficamente poca e questo non è un errore tuo, ma una cosa normale, così come è normale arroccarsi su posizioni francamente indifendibili e quasi reazionarie per un ragazzo giovane o di contro dare enfasi, eccessiva enfasi a certo idealismo quando si è giovani.

Il consiglio da parte mia è di non ancorarti in modo pretestuoso su posizione da ultimo giapponese sull'isola deserta. Di contenuti in questi ultimi 20 anni si è parlato più a Porta a Porta o da Santoro che in Parlamento ed erano tutt'altro che contenuti, col risultato, non me ne volere, che per 20 anni l'unico contenuto è stato Forze del Bene contro Forze del Male, Antiberlusconismo vs Berlusconismo e io modestamente mi sono cacato il cazzo.



Ma io non riesco a capire perchè chi dice che non si cambia alluccando nelle piazze o mandando in parlamento persone che non fanno altro che continuare lì la loro campagna elettorale debba sostenere determinate élite oppure ragionare a compartimenti stagni
cioè staje facenn' tutt cos' tu. E se così significa essere "vecchi" (ma non credo) sono felice di esserlo

detto questo io non sono nemmeno convinto, se proprio stiamo qui a parlare, che il problema sia la politica.
Magari è la stessa forma di organizzazione sociale, chi lo sa ?
D'altronde nessuno ha mai detto che questa forma sia la definitiva o quella perfetta

Quello che chiedo io è un ricambio generale ma che venga fatto dal basso e non dall'alto innanzitutto
che parta dal partito stesso (mosso dalla società civile, dagli elettori o da chi preferisci) e non da soggetti terzi...anche perchè chi è "anti" vince a prescindere e dovresti saperlo bene
che si smetta di girare intorno a personalismi ma ad idee

che si torni a parlare di stato sociale e di diritto vero con la fine di ridicoli conflitti di attribuzione e di guerre tra organi statali, di interventi pesanti legislativi a favore del lavoratore, di Europa dei popoli (e non dei banchieri), di ritorno al carattere universalistico dei servizi basilari come la sanità, di politiche di integrazione, di un finanziamento pubblico ai partiti trasparente, di una diminuzione dei costi della politica, di lotta all'evasione fiscale e legge patrimoniale, della modifica del codice civile a favore di unioni omosessuali, di tutela delle minoranze politiche, sociali e soprattutto economiche

insomma, un atteggiamento come minimo socialdemocratico ed un ricambio generazionale in tal senso sarebbe non auspicabile ma NECESSARIO

io penso che la base sia questa, che poi le elezioni siano un punto magari di partenza e non di certo di arrivo (verso qualcosa di diverso) non sta a me dirlo

ripeto se questo mi rende vecchio, non mi sta bene...mi sta benissimo

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2394 il: 27 Febbraio, 2013, 15:19:11 pm »
Il che riporta realmente al fatto che Grillo è un deficiente.

Per me è più deficiente Bersani, che nonostante abbia fallito e dilapidato un vantaggio pazzesco si ostina ancora a proporsi come candidato premier. Semplicemente ridicolo. Se n'adda ji.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2395 il: 27 Febbraio, 2013, 15:21:35 pm »
Ma io non riesco a capire perchè chi dice che non si cambia alluccando nelle piazze o mandando in parlamento persone che non fanno altro che continuare lì la loro campagna elettorale debba sostenere determinate élite oppure ragionare a compartimenti stagni
cioè staje facenn' tutt cos' tu. E se così significa essere "vecchi" (ma non credo) sono felice di esserlo

detto questo io non sono nemmeno convinto, se proprio stiamo qui a parlare, che il problema sia la politica.
Magari è la stessa forma di organizzazione sociale, chi lo sa ?
D'altronde nessuno ha mai detto che questa forma sia la definitiva o quella perfetta

Quello che chiedo io è un ricambio generale ma che venga fatto dal basso e non dall'alto innanzitutto
che parta dal partito stesso (mosso dalla società civile, dagli elettori o da chi preferisci) e non da soggetti terzi...anche perchè chi è "anti" vince a prescindere e dovresti saperlo bene
che si smetta di girare intorno a personalismi ma ad idee

che si torni a parlare di stato sociale e di diritto vero con la fine di ridicoli conflitti di attribuzione e di guerre tra organi statali, di interventi pesanti legislativi a favore del lavoratore, di Europa dei popoli (e non dei banchieri), di ritorno al carattere universalistico dei servizi basilari come la sanità, di politiche di integrazione, di un finanziamento pubblico ai partiti trasparente, di una diminuzione dei costi della politica, di lotta all'evasione fiscale e legge patrimoniale, della modifica del codice civile a favore di unioni omosessuali, di tutela delle minoranze politiche, sociali e soprattutto economiche

insomma, un atteggiamento come minimo socialdemocratico ed un ricambio generazionale in tal senso sarebbe non auspicabile ma NECESSARIO

io penso che la base sia questa, che poi le elezioni siano un punto magari di partenza e non di certo di arrivo (verso qualcosa di diverso) non sta a me dirlo

ripeto se questo mi rende vecchio, non mi sta bene...mi sta benissimo

Paradossalmente stai citando molti punti presenti nel programma di Renzi e pure dei 5 stelle. Renditene conto.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2396 il: 27 Febbraio, 2013, 15:23:28 pm »
Il che riporta realmente al fatto che Grillo è un deficiente.

semplicemente sa che l'alternativa è l'inciucio il che gli darebbe il jolly per la tornata successiva...

apparare PD e PdL è un colpo bassissimo per l'immagine verso il cittadino che ne chiede i loro cadaveri

non avevo dubbi, comunque, che davanti ad un'impellenza della nazione e ad un'opportunità politica lui preferisse la seconda
perchè se fosse davvero un rinnovatore come dice lui, sarebbe stata questo il momento di dirigere la politica, controllando la maggioranza al senato, verso uno scenario migliore

ma invece sceglie di continuare la campagna elettorale perchè il piatto ricco lo aspetta alla fine di questa legislatura quando ci seppellirà a botte di vaffanculo ed "ecco come si alleano tra di loro"

ed a quel punto non ci saranno Renzi che potranno tenere botta

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2397 il: 27 Febbraio, 2013, 15:26:02 pm »
Paradossalmente stai citando molti punti presenti nel programma di Renzi e pure dei 5 stelle. Renditene conto.

Renzi ed i cinque stelle ?

Renzi porta con sé un programma che si rifà pari pari all'assetto pubblicistico americano, soprattutto con il partito inteso come macchina elettorale scevra da quasi qualsiasi contenuto ideologico

entrambi contrari al finanziamento pubblico ai partiti, d'altronde
semplificazioni campate in aria (dieci ministri, codice del lavoro di 60 articoli...ma pazziamm' ?)

Grillo è contro la cittadinanza per ius soli, ad esempio
sono soggetti politici molto distanti dalle mie idee

Renzi è la faccia di cui il PD ha bisogno e le idee di cui il PD non ha bisogno
« Ultima modifica: 27 Febbraio, 2013, 15:28:28 pm da Starfred »

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2398 il: 27 Febbraio, 2013, 15:27:20 pm »

Renzi è la faccia di cui il PD ha bisogno e le idee di cui il PD non ha bisogno

 :asd: :asd:
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2399 il: 27 Febbraio, 2013, 15:27:39 pm »
Renzi ed i cinque stelle ?

Renzi porta con sé un programma che si rifà pari pari all'assetto pubblicistico americano, soprattutto con il partito inteso come macchina elettorale scevra da quasi qualsiasi contenuto ideologico

entrambi contrari al finanziamento pubblico ai partiti, d'altronde
semplificazioni campate in aria

Grillo è contro la cittadinanza per ius soli, ad esempio
sono soggetti politici molto distanti dalle mie idee

Renzi è la faccia di cui il PD ha bisogno e le idee di cui il PD non ha bisogno

Ma tu che ne sai?