Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548522 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Starfred

R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2360 il: 27 Febbraio, 2013, 13:35:04 pm »
ovviamente solo quelli che criticano grillo sono obbiettivi e super partes, nonchè perfettamente fondati... :sisi:

Per me un articolo che sostiene che un programma elettorale convincente sia mandarli tutti a casa è spazzatura

Così come continuare a dare addosso ai quattro catafalchi del PD quando c'è stato un rinnovo del 64% nei volti del partito (ignorando cose ben più serie)

Insomma, un misero tentativo di dare autorevolezza al nulla...ed infatti non ho dubbi che chi l'ha votato si trovi d'accordo

Ah Diobra ti informo che Grillo ha tra i punti fondamentali l'abolizione del valore legale del titolo di studio...speriamo che lo fa, poi ti voglio :sbav:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2361 il: 27 Febbraio, 2013, 13:45:30 pm »
Per me un articolo che sostiene che un programma elettorale convincente sia mandarli tutti a casa è spazzatura

Così come continuare a dare addosso ai quattro catafalchi del PD quando c'è stato un rinnovo del 64% nei volti del partito (ignorando cose ben più serie)

Insomma, un misero tentativo di dare autorevolezza al nulla...ed infatti non ho dubbi che chi l'ha votato si trovi d'accordo

Ah Diobra ti informo che Grillo ha tra i punti fondamentali l'abolizione del valore legale del titolo di studio...speriamo che lo fa, poi ti voglio :sbav:

che non serve ad un beato cazzo se a dirigere ci sono sempre i soliti catafalchi di cui sopra, avere un giovane galoppino ed un giovane dirigente sono cose ben diverse.     

E vorrei farti notare che ho ampiamente detto che non condivido molte cose di Grillo, ma che l'ho votato per un motivo molto semplice, perchè costringe l'attuale classe politica ed i partiti di maggioranza a ristrutturarsi, a rivedere alcuni punti fondamentali per la politica e l'amministrazione pubblica, ma per davvero stavolta, non solo a chiacchiere... E te li ho elencati più volte...

Se poi pensi che io sia contro l'euro quando sono europeista e moderatamente liberista in politica economica, capirai che Grillo non ha assolutamente il mio appoggio su tutto... Purtroppo allo stato attuale nessun partito esprime compiutamente tutte le mie idee, quelli più vicini, chi per un verso e chi per un altro, sono talmente corrotti e privi di prospettive che, dopo anni di voto, hanno perso ogni mia stima. Ergo voto per un reset, pericoloso ma anche carico di opportunità... Poi dipende da quei partiti di cui sopra saper cogliere...

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2362 il: 27 Febbraio, 2013, 13:47:19 pm »
Per me un articolo che sostiene che un programma elettorale convincente sia mandarli tutti a casa è spazzatura

Così come continuare a dare addosso ai quattro catafalchi del PD quando c'è stato un rinnovo del 64% nei volti del partito (ignorando cose ben più serie)

Insomma, un misero tentativo di dare autorevolezza al nulla...ed infatti non ho dubbi che chi l'ha votato si trovi d'accordo

Ah Diobra ti informo che Grillo ha tra i punti fondamentali l'abolizione del valore legale del titolo di studio...speriamo che lo fa, poi ti voglio :sbav:



Beatriz Talegón critica el socialismo del lujo en la Internacional Socialista(completo)


 :patt:

sono sempre gli stessi che decidono.

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2363 il: 27 Febbraio, 2013, 13:53:17 pm »
che non serve ad un beato cazzo se a dirigere ci sono sempre i soliti catafalchi di cui sopra, avere un giovane galoppino ed un giovane dirigente sono cose ben diverse.     

E vorrei farti notare che ho ampiamente detto che non condivido molte cose di Grillo, ma che l'ho votato per un motivo molto semplice, perchè costringe l'attuale classe politica ed i partiti di maggioranza a ristrutturarsi, a rivedere alcuni punti fondamentali per la politica e l'amministrazione pubblica, ma per davvero stavolta, non solo a chiacchiere... E te li ho elencati più volte...

Se poi pensi che io sia contro l'euro quando sono europeista e moderatamente liberista in politica economica, capirai che Grillo non ha assolutamente il mio appoggio su tutto... Purtroppo allo stato attuale nessun partito esprime compiutamente tutte le mie idee, quelli più vicini, chi per un verso e chi per un altro, sono talmente corrotti e privi di prospettive che, dopo anni di voto, hanno perso ogni mia stima. Ergo voto per un reset, pericoloso ma anche carico di opportunità... Poi dipende da quei partiti di cui sopra saper cogliere...

Tu parli di "giovani dirigenti" e "giovani galoppini" sostenendo poi un movimento, partito, quello che è, dove non ci sono altre personalità rilevanti tranne un 65enne comico urlatore ed un cristiano che sa fare i blog mentre i rimanenti sono meri attuatori delle sue parole?
Ma ti rendi conto di quello che dici? :look:
Hai le idee veramente confuse...

E poi a far comprendere ai partiti che urge un cambiamento deve essere la società civile, non un altro elemento loro pari che, al contrario, rende la situazione ancora più precaria

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2364 il: 27 Febbraio, 2013, 14:03:55 pm »
Tu parli di "giovani dirigenti" e "giovani galoppini" sostenendo poi un movimento, partito, quello che è, dove non ci sono altre personalità rilevanti tranne un 65enne comico urlatore ed un cristiano che sa fare i blog mentre i rimanenti sono meri attuatori delle sue parole?
Ma ti rendi conto di quello che dici? :look:
Hai le idee veramente confuse...

E poi a far comprendere ai partiti che urge un cambiamento deve essere la società civile, non un altro elemento loro pari che, al contrario, rende la situazione ancora più precaria

ragioni come un bambino... La società civile si esprime con il voto... I partiti finchè li voti ed aspetti un cambiamento giusto protestando al bar non cambieranno... O fai la rivoluzione armata, o prendi armi e bagagli e metti su un movimento di opposizione che i schiacci e li costringa a rispondere sugli stessi temi... Sulla questione leader comico 65... Non è manco in parlamento, come Casaleggio... Non sono segretari nè presidenti di alcun partito, per ora sono solo degli sponsor, mi sembra che le idee confuse tra "dirigente" e "voce" l'abbia tu... Quando Celentano faceva le tirate pro PD, per esempio, che era, dirigente?? :cazzimm:

Infatti ora stanno parlando i rappresentanti del movimento, tanto per smentire il fatto che lui è il solo a dover metter bocca.. In TV ora, dopo il voto, li stiamo ascoltando, pure nelle interviste sui giornali...
« Ultima modifica: 27 Febbraio, 2013, 14:07:39 pm da DioBrando »

Alemao

Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2365 il: 27 Febbraio, 2013, 14:06:22 pm »
Che erano anche i tuoi

Detto questo, è un articolo fazioso è totalmente sballato

Ma non credo proprio. È un editoriale che fa il quadro perfetto della situazione. Magnat o limone con i tuoi inutili allarmismi. Da parte mia posso dire che, se il Pd non fa piazza pulita della sua classe dirigente alle prossime elezioni, me ne strafotto, dato che li ho sempre votati dalla notte dei tempi, e passo pure io a votare 5 stelle.

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2366 il: 27 Febbraio, 2013, 14:07:35 pm »
Ma quando accommenciano ste bucchine di consultazioni?
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2367 il: 27 Febbraio, 2013, 14:08:27 pm »

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2368 il: 27 Febbraio, 2013, 14:08:30 pm »
Citazione
Missione compiuta. Il Nord potrà "condizionare le scelte del governo di Roma se come sembra sarà un governo debole. Appena si formerà il nuovo esecutivo saremo pronti a trattare e a porre sul tavolo le nostre richieste". Così il nuovo presidente della Lombardia, Roberto Maroni, a Mattino 5.


Questi son altri che si son sempre posti in vendita sul mercato (non per soldi, ma per riforme federaliste) sin dai tempi delle gite a gallipoli del senatur.....alla fine hanno 17 senatori che si sentono abbastanza indipendenti dal PDL e che saranno iportanti nel corso della legislatura
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2369 il: 27 Febbraio, 2013, 14:09:32 pm »
secondo me, in questo mondo pericolosamente troppo politically correct, ingigantite il numero di persone che si possano fare un problema per questo... Un poco come il razzismo da stadio, che diventa razzismo nazionale, ecc...
Ripeto che l'outing lo ha fatto ben prima di candidarsi in Puglia e Crocetta lo ha dichiarato persino a Striscia, che più popolare non si può, eppure è stato eletto...
Gli omofobi sono una minoranza che va in calo... Non scomparirà mai del tutto, ci mancherebbe, ma già ora è assai minoritaria...

D'accordo, ma io infatti non sto dicendo che lui ha usato la sua sessualità per prendere più voti. Siamo in Italia, paese meno laico dell'Europa (forse solo dopo il Portogallo): l'omofobia esiste ed esisterà sempre. Io ho votato Vendola per il programma del suo partito, per far si che Bersani abbia un supporto maggiore da parte degli altri partiti (così da diminuire la forza di pseudo-partiti/colazioni) ed anche alla faccia di tutta la merda del mio paese e dintorni che nel 2013 ancora non accetta che ad un uomo può piacere il cazzo.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2370 il: 27 Febbraio, 2013, 14:10:19 pm »
Ma quando accommenciano ste bucchine di consultazioni?

Non appena Vendola entrerà in calore.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2371 il: 27 Febbraio, 2013, 14:10:47 pm »
Ma quando accommenciano ste bucchine di consultazioni?

Devono insediarsi le camere (se ne parla tra una decina di giorni) e si devono eleggere i presidenti di camera e senato (che saranno già indicatori molto forti di quello che succederà in seguito).

Penso che per metà mese prossimo inizieranno le consultazioni.


Edit.: le camere si insediano il 15 marzo, poi i presidenti e poi subito dopo le consultazioni (che si devono concludere entro un mesetto perchè Napolitano poi scade)


AriEdit: Ecco tutto l'iter con i tempi:
Spoiler
Citazione
(ASCA) - Roma, 25 feb - E' atteso per venerdi' 15 marzo l'insediamento dei nuovi parlamentari eletti nella tornata di ieri ed oggi. Camera dei Deputati e Senato della Repubblica provvederanno anzitutto alla elezione dei rispettivi uffici di presidenza. Per le prime votazioni sara' necessaria la maggioranza qualificata, mentre successivamente bastera' la maggioranza assoluta. Particolare attenzione sulla figura del presidente del Senato, supplente, come noto, del Presidente della Repubblica.

Entro sabato 16 marzo saranno dunque eletti i presidenti dei due rami del Parlamento: con la costituzione dei gruppi parlamentari si avviera' quindi la consultazione al Quirinale per la formazione del nuovo governo. Tocchera' al Presidente della Repubblica uscente, Giorgio Napolitano, nominare il nuovo presidente del Consiglio dei Ministri, che si sottoporra' al voto di fiducia del Parlamento. Subito dopo arriva la elezione del nuovo Presidente della Repubblica: il 15 aprile, per norma costituzionale 30 giorni prima dallo spirare del mandato, il Parlamento si riunira' in seduta comune per scegliere il successore di Napolitano.
« Ultima modifica: 27 Febbraio, 2013, 14:14:23 pm da calvin »
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2372 il: 27 Febbraio, 2013, 14:14:16 pm »
Devono insediarsi le camere (se ne parla tra una decina di giorni) e si devono eleggere i presidenti di camera e senato (che saranno già indicatori molto forti di quello che succederà in seguito).

Penso che per metà mese prossimo inizieranno le consultazioni.


Edit.: le camere si insediano il 15 marzo, poi i presidenti e poi subito dopo le consultazioni (che si devono concludere entro un mesetto perchè Napolitano poi scade)

 :ok:
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2373 il: 27 Febbraio, 2013, 14:23:17 pm »
Piccolo OT: mi sono fatto un cacatone assurdo prima.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2374 il: 27 Febbraio, 2013, 14:23:36 pm »
ragioni come un bambino... La società civile si esprime con il voto... I partiti finchè li voti ed aspetti un cambiamento giusto protestando al bar non cambieranno... O fai la rivoluzione armata, o prendi armi e bagagli e metti su un movimento di opposizione che i schiacci e li costringa a rispondere sugli stessi temi... Sulla questione leader comico 65... Non è manco in parlamento, come Casaleggio... Non sono segretari nè presidenti di alcun partito, per ora sono solo degli sponsor, mi sembra che le idee confuse tra "dirigente" e "voce" l'abbia tu... Quando Celentano faceva le tirate pro PD, per esempio, che era, dirigente?? :cazzimm:

Infatti ora stanno parlando i rappresentanti del movimento, tanto per smentire il fatto che lui è il solo a dover metter bocca.. In TV ora, dopo il voto, li stiamo ascoltando, pure nelle interviste sui giornali...

Devo controllarmi per non darti una risposta alla fabiopee alle tue puerili provocazioni (ragioni come un bambino) ma mi metto ancora una volta a parlare con te per insegnarti come si campa

Ma cosa c'entra Celentano con Grillo per la miseria ? Celentano è sceso nelle piazze a fare campagna elettorale ? Celentano va a fare le consultazioni con Napolitano ? Celentano dice ai giornalisti "io sono il leader politico del PD/M5S? Celentano HA CREATO il PD/M5S?"
Perchè Grillo fa e dice tutte queste cose. Ma allora tu si può sapere che diavolo stai dicendo ? Riesci ad arrivare alla differenza, minima, tra critica e leadership ?

Che non ci sia in Parlamento è irrilevante, tanto più che il Presidente del Consiglio lo avrebbe potuto fare comunque (ti illumino anche su questo)

Il M5S è un movimento schiacciato su una persona (Grillo) con il NULLA o quasi dietro, senza altre personalità di spicco che non siano Casaleggio, senza una classe dirigente, senza tesserati, senza idee, che fa del baccano e della disperazione la sua arma migliore per ottenere voti e la promessa di portare lo stesso baccano in Parlamento tramite perfetti sconosciuti che seguono alla lettera (se non si faranno comprare) le indicazioni del leader maximo.

La società civile di cui fai parte anche tu poteva esprimersi con le primarie. Ha vinto Bersani. Non c'è altro da aggiungere
In alternativa puoi tesserarti per il partito, se ritieni non sia corretta la sua leadership e sostituirla con la forza delle argomentazioni.
Il voto di protesta è una cosa RI-DI-CO-LA perchè non risolve ma confonde


Ma non credo proprio. È un editoriale che fa il quadro perfetto della situazione. Magnat o limone con i tuoi inutili allarmismi. Da parte mia posso dire che, se il Pd non fa piazza pulita della sua classe dirigente alle prossime elezioni, me ne strafotto, dato che li ho sempre votati dalla notte dei tempi, e passo pure io a votare 5 stelle.

Chist' è n'ato oì :asd:

Le sue non sono proposte. Sono proteste senza uno straccio di programma per il Paese.

Sei passato in esattamente quattro mesi dal

Grillo è invotabile perchè protesta e non propone; alle elezioni mi sto a casa
Voto PD perchè è l'unico grande partito che può governare questo paese, viva il maggioritario, viva il bipolarismo ed abbasso i parassiti
Grillo alla fine propone, ha un grandissimo programma e alle prossime elezioni lo voto (quando Grillo è il parassita per eccellenza dell'attuale situazione di questo paese)

Senti a me: fa pace che cervelle, prendi una posizione e poi puoi parlare di politica. E, nel frattempo, magnate o' limone pure tu. :sisi:
« Ultima modifica: 27 Febbraio, 2013, 14:28:52 pm da Starfred »

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2375 il: 27 Febbraio, 2013, 14:32:30 pm »
Citazione
"Nessun parlamentare, come potro' essere io, avra' un ruolo diverso da quello che s'intende classicamente e quello che farei io non conta assolutamente niente. In questi giorni ci stiamo sentendo, incontrando e definendo le strategie e le priorita' tra le persone che risultano elette per il Movimento 5 stelle. Stiamo lavorando alacremente cercando di portare i nostri contenuti e di essere propositivi. Sulla base di questo si vedra' come impostare un appoggio a un Governo di scopo". Lo afferma a Radio 24 Alberto Zolezzi, 38 anni, pneumologo dell'ospedale Poma, capolista per Lombardia 3 del Movimento 5 Stelle. "Questo anche secondo quello che e' stato detto da Beppe Grillo, e' assolutamente possibile - conclude Zolezzi - e' chiaro che ci devono essere dei punti molto precisi, degli obiettivi di breve termine molto condivisi fra le forze che le dovranno sostenere. Poi sui singoli contenuti ci potranno essere anche degli sviluppi positivi".


Dunque "l'offerta Grillo" parrebbe essere: facciamo un governino di pochi mesi, rifacciamo la legge elettorale, smezziamo le camere e i consensi e poi tutti al voto.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2376 il: 27 Febbraio, 2013, 14:35:40 pm »

Dunque "l'offerta Grillo" parrebbe essere: facciamo un governino di pochi mesi, rifacciamo la legge elettorale, smezziamo le camere e i consensi e poi tutti al voto.

più che offerta Grillo direi offerta PD...alla fine ieri a Porta a Porta ne hanno parlato ed è stato detto in maniera quasi ufficiale, parafrasando Bersani
in pratica l'idea è quella di formare un Governo impossibile da non fiduciare...con un programma compatto ed a tempo
con temi che toccano tutti i partiti

poi logicamente, osservando i programmi, dovrebbe essere più semplice lavorare con i M5S che con la Lega :sisi:

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2377 il: 27 Febbraio, 2013, 14:39:33 pm »
Devo controllarmi per non darti una risposta alla fabiopee alle tue puerili provocazioni (ragioni come un bambino) ma mi metto ancora una volta a parlare con te per insegnarti come si campa

Ma cosa c'entra Celentano con Grillo per la miseria ? Celentano è sceso nelle piazze a fare campagna elettorale ? Celentano va a fare le consultazioni con Napolitano ? Celentano dice ai giornalisti "io sono il leader politico del M5S? Celentano HA CREATO il M5S?"
Perchè Grillo fa e dice tutte queste cose. Ma allora tu si può sapere che diavolo stai dicendo ? Riesci ad arrivare alla differenza, minima, tra critica e leadership ?

Che non ci sia in Parlamento è irrilevante, tanto più che il Presidente del Consiglio lo avrebbe potuto fare comunque (ti illumino anche su questo)

Il M5S è un movimento schiacciato su una persona (Grillo) con il NULLA o quasi dietro, senza altre personalità di spicco che non siano Casaleggio, senza una classe dirigente, senza tesserati, senza idee, che fa del baccano e della disperazione la sua arma migliore per ottenere voti e la promessa di portare lo stesso baccano in Parlamento tramite perfetti sconosciuti che seguono alla lettera (se non si faranno comprare) le indicazioni del leader maximo.

La società civile di cui fai parte anche tu poteva esprimersi con le primarie. Ha vinto Bersani. Non c'è altro da aggiungere
In alternativa puoi tesserarti per il partito, se ritieni non sia corretta la sua leadership e sostituirla con la forza delle argomentazioni.
Il voto di protesta è una cosa RI-DI-CO-LA perchè non risolve ma confonde


Chist' è n'ato oì :asd:

Sei passato in esattamente quattro mesi dal

Grillo è invotabile perchè protesta e non propone; alle elezioni mi sto a casa
Voto PD perchè è l'unico grande partito che può governare questo paese, viva il maggioritario, viva il bipolarismo ed abbasso i parassiti
Grillo alla fine propone, ha un grandissimo programma e alle prossime elezioni lo voto (quando Grillo è il parassita per eccellenza dell'attuale situazione di questo paese)

Senti a me: fa pace che cervelle, prendi una posizione e poi puoi parlare di politica. E, nel frattempo, magnate o' limone pure tu. :sisi:

Ma vedi che c'è una differenza abissale tra il mantenere la stessa posizione con annesso ragionamento a compartimento stagno come fai tu, non accorgendoti che la realtà è mutevole così come le opinioni e i ragionamenti delle persone e guardare alla realtà, cominciare ad analizzarla e non vedere tutto nero come fai tu, manco fossimo all'Apocalisse.

Non sei proprio capace di riflettere. Ti fissi e costruisci in base alle tue fissazioni tutta una serie di cacate tipo Repubblica di Weimar e annesse strunzate che non ritrovano alcun riscontro nella realtà. La realtà è che il Parlamento Italiano è composto grazie ai 5 Stelle finalmente da persone che non appartengono alle caste avvocatizie e giudiziarie, che hanno combinato solo DISASTRI in 20 anni di Seconda Repubblica, che sono state le serve di lobby protezionistiche e interessi privati e non pubblici, stipendiate, foraggiate, sostenute dai cosiddetti partiti tradizionali o movimenti tradizionali negli ultimi 20 anni.

Adesso il quadro è diverso e questo per me è solo un bene e questa per me è la strada che deve seguire pure il Pd, per il quale ho votato da sempre, ma per il quale mi sono rotto il cazzo di votare se gentaglia come questa classe dirigente rimarrà al suo posto, perché tu che parli di Populismo, caro mio, mi devi spiegare che cazzo hanno fatto i cosiddetti non populisti in 20 anni incui si sono alternati al Governo dell'Italia. Che cosa? E jamm che ci facciamo grassissime risate.

Io tutta sta demonizzazione di chi è stato eletto per la prima volta in Parlamento, di chi si è privato dei cosiddetti privilegi parlamentari al contrario di quelli che non lo faranno, la ritengo semplicemente ridicola.


Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16659
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2378 il: 27 Febbraio, 2013, 14:40:35 pm »
intanto così per tenersi in allenamento tafazzista D'Alema ed altri illuminati dirigenti del Pd pare che spingano per il governissimo col nano  :asd:
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2379 il: 27 Febbraio, 2013, 14:42:47 pm »
Ma vedi che c'è una differenza abissale tra il mantenere la stessa posizione con annesso ragionamento a compartimento stagno come fai tu, non accorgendoti che la realtà è mutevole così come le opinioni e i ragionamenti delle persone e guardare alla realtà, cominciare ad analizzarla e non vedere tutto nero come fai tu, manco fossimo all'Apocalisse.

Non sei proprio capace di riflettere. Ti fissi e costruisci in base alle tue fissazioni tutta una serie di cacate tipo Repubblica di Weimar e annesse strunzate che non ritrovano alcun riscontro nella realtà. La realtà è che il Parlamento Italiano è composto grazie ai 5 Stelle finalmente da persone che non appartengono alle caste avvocatizie e giudiziarie, che hanno combinato solo DISASTRI in 20 anni di Seconda Repubblica, che sono state le serve di lobby protezionistiche e interessi privati e non pubblici, stipendiate, foraggiate, sostenute dai cosiddetti partiti tradizionali o movimenti tradizionali negli ultimi 20 anni.

Adesso il quadro è diverso e questo per me è solo un bene e questa per me è la strada che deve seguire pure il Pd, per il quale ho votato da sempre, ma per il quale mi sono rotto il cazzo di votare se gentaglia come questa classe dirigente rimarrà al suo posto, perché tu che parli di Populismo, caro mio, mi devi spiegare che cazzo hanno fatto i cosiddetti non populisti in 20 anni incui si sono alternati al Governo dell'Italia. Che cosa? E jamm che ci facciamo grassissime risate.

Io tutta sta demonizzazione di chi è stato eletto per la prima volta in Parlamento, di chi si è privato dei cosiddetti privilegi parlamentari al contrario di quelli che non lo faranno, la ritengo semplicemente ridicola.



L'importante è che sappia riflettere tu, magari tra qualche anno te ne esci con un grande Berlusconi statista. Jamm annanze. :sisi:

(tra l'altro non hai capito niente sul mio discorso della repubblica di weimar, ma non importa)