Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548541 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2280 il: 26 Febbraio, 2013, 20:50:27 pm »
Giova non vorrei deluderti ma Fo ha appena detto che non è cosa perché ten che fa :look:

ma si sicur???? grillo sta sbariando da un anno iss' e dario fo. ma perchè sarebbe un guaio fo al quirinale?
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2281 il: 26 Febbraio, 2013, 20:55:33 pm »
ma si sicur???? grillo sta sbariando da un anno iss' e dario fo. ma perchè sarebbe un guaio fo al quirinale?

Boh l'ha appena detto lui, parole sue, su Skytg24
E comunque almeno il presidente della Repubblica lo vogliamo far fare a qualcuno con esperienza politica? :boh:
(con questo non voglio dire D'Alema eh)

E poi non capisco perché, nella logica diobrandana, un partito che seppure abbia la maggioranza singola relativa in termine di consensi debba ricattare tutto il resto
Accordarsi e mediare le posizioni sicuramente sì, ma se vogliono dettare l'agenda è dittatura di una minoranza rendetevene conto prima di lanciarvi in prosopopee discutibili...

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2282 il: 26 Febbraio, 2013, 21:09:46 pm »
ha fatto outing alle primarie? che ha detto che non ricordo? Coprofagia?? :scratch:

a parte gli scherzi, ch'era ricchione si sapeva dalle elezioni in Puglia, non credo abbiano mai inficiato la sua ascesa... Non vedo dove sia il problema, pure Crocetta non ha avuto danni dal suo orientamento sessuale, in Sicilia poi...

Sinceramente io non credo che la sua omosessualità sia totalmente ''trasparente''. Po' lo spero eh, siamo pur sempre nel 2013 e sarebbe una cosa normale.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2283 il: 26 Febbraio, 2013, 21:14:22 pm »
Sinceramente io non credo che la sua omosessualità sia totalmente ''trasparente''. Po' lo spero eh, siamo pur sempre nel 2013 e sarebbe una cosa normale.

in campagna elettorale non c'è stato nessun accenno sulla omosessualità di vendola, nè riferimenti a riguardo.....azzarderei a dire che un buon 75 % degli italiani non sappia l'orientamento sessuale di vendola....

anche se...pensando a quanto sia capera e vogliosa di gossip la nostra generazione .....questa percentuale potrebbe abbassarsi....
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2284 il: 26 Febbraio, 2013, 21:19:05 pm »
Boh l'ha appena detto lui, parole sue, su Skytg24
E comunque almeno il presidente della Repubblica lo vogliamo far fare a qualcuno con esperienza politica?

seicento voti contro da una parte, seicento dall'altra.

O' can can rè sciem.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2285 il: 26 Febbraio, 2013, 21:19:32 pm »
Boh l'ha appena detto lui, parole sue, su Skytg24
E comunque almeno il presidente della Repubblica lo vogliamo far fare a qualcuno con esperienza politica? :boh:
(con questo non voglio dire D'Alema eh)

E poi non capisco perché, nella logica diobrandana, un partito che seppure abbia la maggioranza singola relativa in termine di consensi debba ricattare tutto il resto
Accordarsi e mediare le posizioni sicuramente sì, ma se vogliono dettare l'agenda è dittatura di una minoranza rendetevene conto prima di lanciarvi in prosopopee discutibili...

non è logica diobrandiana, è la legge elettorale. quella legge per la quale ciascuno dei 2 schieramenti accusa l'altro da anni di averne intralciato la modifica. si poteva sperare in un atto di responsabilità da parte del m5s, ma purtroppo ha scelto di essere coerente e di sfruttare l'occasione concessagli per aumentare i margini della sua vittoria. la prossima volta ci pensavano prima
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Piskyno89

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13504
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • Ma il cielo è sempre più noir!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2286 il: 26 Febbraio, 2013, 21:19:43 pm »
La costituzione prevede che si voti solo per una camera ma siccome siamo in Italia non lo faremo mai.
anche xké con questa legge elettorale significherebbe che al senato o vince il centro-sx oppure non si governa. perché il problema sta al senato dove il premio è a base regionale.

però figurarsi se poi le tv comandante dal papi non farebbero una campagna contro la sinistra che di fatto farebbe prendere altri voti al centro-dx il quale, seppur cantando vittoria, in realtà cerca di mascherare la perdita di più di 10 punti percentuali rispetto a 5 anni fa.

Offline Piskyno89

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13504
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • Ma il cielo è sempre più noir!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2287 il: 26 Febbraio, 2013, 21:21:21 pm »
in campagna elettorale non c'è stato nessun accenno sulla omosessualità di vendola, nè riferimenti a riguardo.....azzarderei a dire che un buon 75 % degli italiani non sappia l'orientamento sessuale di vendola....

anche se...pensando a quanto sia capera e vogliosa di gossip la nostra generazione .....questa percentuale potrebbe abbassarsi....
permetto di correggerti. ieri ogni volta che dalle urne usciva la scheda di vendola e il presidente diceva "sel vendola", ci stava la bidella della scuola che ci osservava e il cui quoziente intellettivo era sicuro al di sotto dello 0.5, che se ne usciva con un "'o ricchion".

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2288 il: 26 Febbraio, 2013, 21:22:18 pm »
permetto di correggerti. ieri ogni volta che dalle urne usciva la scheda di vendola e il presidente diceva "sel vendola", ci stava la bidella della scuola che ci osservava che se ne usciva con un "'o ricchion".

il fatto che hai postato alle 21:21:21 ha una qualche interpretazione esoterica albè?  :look:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2289 il: 26 Febbraio, 2013, 21:23:55 pm »
il PDL rispetto allo scorso anni ha perso 16 punti percentuali....

bene...in campagna elettorale ,dicono ne abbia guadagnati almeno 12 rispetto alla partenza....


non mi spiego una cosa....mentre sti cazzoni cantavano vittoria, come avessero in mano le sorti del paese....e non come se fossero sull'orlo del baratro.... perchè mai un giornalista , non dico serio, ma informato , non ha chiesto loro come mai dopo 4 anni di governo avevano perso quasi 30 punti percentuali???
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2290 il: 26 Febbraio, 2013, 21:26:27 pm »
il fatto che hai postato alle 21:21:21 ha una qualche interpretazione esoterica albè?  :look:
nella smorfia tibetana 21 è o ricchion
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2291 il: 26 Febbraio, 2013, 21:26:45 pm »
Pare che il Pdl voglia proporre Lele Mora. Sel lo appoggia.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2292 il: 26 Febbraio, 2013, 21:28:03 pm »
non è logica diobrandiana, è la legge elettorale. quella legge per la quale ciascuno dei 2 schieramenti accusa l'altro da anni di averne intralciato la modifica. si poteva sperare in un atto di responsabilità da parte del m5s, ma purtroppo ha scelto di essere coerente e di sfruttare l'occasione concessagli per aumentare i margini della sua vittoria. la prossima volta ci pensavano prima

Carmeniè, manco i cani :asd:

soprattutto se le tue premesse sono di fare il bene del Paese PIU' DEGLI ALTRI...ed allora dai un appoggio al centrosinistra, fai fuori definitivamente il giaguaro, sistemi la legge elettorale, eleggi un presidente della repubblica competente e magari altre due, tre cose significative (riduzione dei parlamentari)
è questo che fa una forza politica costruttiva e che deve rispondere ad una nazione intera non a questo o a quel partito...
diventi un partito di Governo e cambi come desideravi perchè hai il potere di farlo
se poi vedi che le premesse non ci sono più togli l'appoggio (oppure magari lo dai a tempo, in maniera programmatica) ed amici come prima
Te ne sei uscito pulito

questi si sporcano tanto la bocca di essere semplici cittadini, intelligenti e che vogliono arricchire lo scenario politico della nazione...io e te siamo cittadini e credo faremmo ESATTAMENTE QUESTO

invece se te ne fotti vuol dire che è tutta una (populistica) scusa per fare antipolitica e che il fine ultimo non è quello di fare del bene a questo Paese ma mandarlo in crisi ancora più nera...e governare da solo urlando nelle piazze, schiavi di un elettorato miope ed aggressivo

una cosa è cercare dei punti di contatto (che ci sono) e venire a degli accordi (com'è naturale, ovvio e LOGICO che sia), un'altra è fare dei ricatti imponendo la propria agenda...anche perchè tutt' o blocc hai meno voti delle altre due coalizioni (e quindi degli altri due leader) e non puoi fare dittatura sul rimanente

per me da questa scelta esce fuori, nel caso, la vera natura del M5S

(e non dipende da nessunissima legge elettorale)
« Ultima modifica: 26 Febbraio, 2013, 21:30:33 pm da Starfred »

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2293 il: 26 Febbraio, 2013, 21:35:27 pm »
Carmeniè, manco i cani :asd:

soprattutto se le tue premesse sono di fare il bene del Paese PIU' DEGLI ALTRI...ed allora dai un appoggio al centrosinistra, fai fuori definitivamente il giaguaro, sistemi la legge elettorale, eleggi un presidente della repubblica competente e magari altre due, tre cose significative (riduzione dei parlamentari)
è questo che fa una forza politica costruttiva e che deve rispondere ad una nazione intera non a questo o a quel partito...
diventi un partito di Governo e cambi come desideravi perchè hai il potere di farlo
se poi vedi che le premesse non ci sono più togli l'appoggio (oppure magari lo dai a tempo, in maniera programmatica) ed amici come prima
Te ne sei uscito pulito

questi si sporcano tanto la bocca di essere semplici cittadini, intelligenti e che vogliono arricchire lo scenario politico della nazione...io e te siamo cittadini e credo faremmo ESATTAMENTE QUESTO

invece se te ne fotti vuol dire che è tutta una (populistica) scusa per fare antipolitica e che il fine ultimo non è quello di fare del bene a questo Paese ma mandarlo in crisi ancora più nera...e governare da solo urlando nelle piazze, schiavi di un elettorato miope ed aggressivo

una cosa è cercare dei punti di contatto (che ci sono) e venire a degli accordi (com'è naturale, ovvio e LOGICO che sia), un'altra è fare dei ricatti imponendo la propria agenda...anche perchè tutt' o blocc hai meno voti delle altre due coalizioni (e quindi degli altri due leader) e non puoi fare dittatura sul rimanente

per me da questa scelta esce fuori, nel caso, la vera natura del M5S

alfredo, grillo odia tanto bersani quanto berlusconi.....per il ragionamento dei grillini uno vale l'altro, quindi non si alleerà con bersani perchè non gli vorrà far prendere il merito di aver risollevato il paese....perchè bersani aumenterebbe consenso e M5S lo perderebbe

in campagna elettorale conta quello che fai ma anche cio che la gente ricorda.....e grillo di questi cambiamenti non avrebbe meriti che si ascriverebbero tutti al Pd....

prodi ha tolto l'ici sulla prima casa per chi aveva reddito piu basso, manovra fatta senza grande clamore....berlusconi ha modificato la legge, con grosso clamore e pubblicità, togliendo l'ici  anche ai ricchi....berlusconi si prende il merito di aver tolto l'ici a tutti....
e se parli con chiunque l'ici l'ha tolta berlusconi...
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2294 il: 26 Febbraio, 2013, 21:44:05 pm »
alfredo, grillo odia tanto bersani quanto berlusconi.....per il ragionamento dei grillini uno vale l'altro, quindi non si alleerà con bersani perchè non gli vorrà far prendere il merito di aver risollevato il paese....perchè bersani aumenterebbe consenso e M5S lo perderebbe

in campagna elettorale conta quello che fai ma anche cio che la gente ricorda.....e grillo di questi cambiamenti non avrebbe meriti che si ascriverebbero tutti al Pd....


Gerry, non concordo. Alla fine sei sempre una formazione politica e nella politica democratica non c'è odio ma solo confronto

adesso hai anche la possibilità di fare riforme importanti ed il bene del paese...dubito che, tra l'altro, perderebbe consensi (ANZI)

non è pensabile di fare campagna elettorale fino alla fine di questa legislatura. E' vomitevole

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2295 il: 26 Febbraio, 2013, 21:54:23 pm »
Li vedete tutti questi giovani grillini che festeggiano e sorridono su Raitre?
Bene, ora parlano di politica innovativa, lavoro per i giovani, no Tav, Tagli ai costi della politica con il logo del Movimento 5 stelle sullo sfondo...
Segnatevi nomi e cognomi, che tra neanche due mesi li vedremo chi nel Pdl chi in Fratelli d'Italia o addirittura in Lega Nord a dire: "Berlusconi salverà l'Italia..." "Serve l'abolizione dell'Imu per la ripresa economica dell'Italia" ed ovviamente il classico "W la figa"

Io non mi illudo più ormai...  :maronn:
« Ultima modifica: 26 Febbraio, 2013, 21:56:12 pm da napoletanocrociato »

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2296 il: 26 Febbraio, 2013, 22:02:55 pm »
Carmeniè, manco i cani :asd:

soprattutto se le tue premesse sono di fare il bene del Paese PIU' DEGLI ALTRI...ed allora dai un appoggio al centrosinistra, fai fuori definitivamente il giaguaro, sistemi la legge elettorale, eleggi un presidente della repubblica competente e magari altre due, tre cose significative (riduzione dei parlamentari)
è questo che fa una forza politica costruttiva e che deve rispondere ad una nazione intera non a questo o a quel partito...
diventi un partito di Governo e cambi come desideravi perchè hai il potere di farlo
se poi vedi che le premesse non ci sono più togli l'appoggio (oppure magari lo dai a tempo, in maniera programmatica) ed amici come prima
Te ne sei uscito pulito

questi si sporcano tanto la bocca di essere semplici cittadini, intelligenti e che vogliono arricchire lo scenario politico della nazione...io e te siamo cittadini e credo faremmo ESATTAMENTE QUESTO

invece se te ne fotti vuol dire che è tutta una (populistica) scusa per fare antipolitica e che il fine ultimo non è quello di fare del bene a questo Paese ma mandarlo in crisi ancora più nera...e governare da solo urlando nelle piazze, schiavi di un elettorato miope ed aggressivo

una cosa è cercare dei punti di contatto (che ci sono) e venire a degli accordi (com'è naturale, ovvio e LOGICO che sia), un'altra è fare dei ricatti imponendo la propria agenda...anche perchè tutt' o blocc hai meno voti delle altre due coalizioni (e quindi degli altri due leader) e non puoi fare dittatura sul rimanente

per me da questa scelta esce fuori, nel caso, la vera natura del M5S

(e non dipende da nessunissima legge elettorale)

ma lo zoccolo duro del grillismo non si accontenterà di partito....ehm.....movimento che fa da stampella a bersani, questo grillo (o chi per lui) lo sa e se questa strategia è da populisti, sai che cazzo se ne fottono. oltretutto, come dice gerardo con cui invece io concordo, la conseguenza sarebbe solo di far uscire "gargamella" da eroico statista, rischiando peraltro di sgonfiarsi definitivamente.

  è una situazione di deadlock che si è creata e si creerà ancora, e si sarebbe creata anche nel caso in cui al posto di grillo ci fosse stato un altro partito anti pd/pdl, come poteva ad esempio essere ingroia dopo la scaricata di merda versatagli da bersani e con un successo leggermente maggiore
« Ultima modifica: 26 Febbraio, 2013, 22:05:00 pm da djcarmine »
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2297 il: 26 Febbraio, 2013, 22:07:43 pm »
ma lo zoccolo duro del grillismo non si accontenterà di partito....ehm.....movimento che fa da stampella a bersani, questo grillo (o chi per lui) lo sa e se questa strategia è da populisti, sai che cazzo se ne fottono.  è una situazione di deadlock che si è creata e si creerà ancora, e si sarebbe creata anche nel caso in cui al posto di grillo ci fosse stato un altro partito anti pd/pdl, come poteva ad esempio essere ingroia dopo la scaricata di merda versatagli da bersani e con un successo leggermente maggiore

vabbè le secchiate di merda se le danno tutti dall'alba dei tempi...non credo sia un problema :look:

se vogliono, i punti di contatto ci sono e non sarebbero nemmeno negativi per il paese...anzi

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2298 il: 26 Febbraio, 2013, 22:08:42 pm »
Boh l'ha appena detto lui, parole sue, su Skytg24
E comunque almeno il presidente della Repubblica lo vogliamo far fare a qualcuno con esperienza politica? :boh:
(con questo non voglio dire D'Alema eh)

E poi non capisco perché, nella logica diobrandana, un partito che seppure abbia la maggioranza singola relativa in termine di consensi debba ricattare tutto il resto
Accordarsi e mediare le posizioni sicuramente sì, ma se vogliono dettare l'agenda è dittatura di una minoranza rendetevene conto prima di lanciarvi in prosopopee discutibili...

azz parli di dittatura di una minoranza col PD che ha il secondo partito e la cui coalizione ha avuto il premio di maggioranza rispetto al PDL per 100mila voti.... :asd:

E non capisco perchè deve essere un politico consumato il presidente della repubblica se l'unica cosa che proprio dovrebbe essere è essere super partes... Detto questo D'Alema presidente della repubblica mi fa inorridire come mettere un mafioso a dirigere la procura di Palermo, per fortuna che lo hai specificato...

comunque il tuo rosik per il M5S sta raggiungendo livelli di guardia, renditi conto che l'errore l'ha fatto il PD a portare avanti una politica ambigua, proteggendo i disonesti e attaccandosi alle poltrone, di poco differente dal PDL, se li appoggi e ci fai tutto sto chiasso, mi fai venire brutti pensieri...
« Ultima modifica: 26 Febbraio, 2013, 22:14:55 pm da DioBrando »

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43610
  • A16 vendi e vattente
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2299 il: 26 Febbraio, 2013, 22:10:49 pm »
D'Alema tutto al più può fare il presidente del circolo ormeggiatori di Lecce...