non è logica diobrandiana, è la legge elettorale. quella legge per la quale ciascuno dei 2 schieramenti accusa l'altro da anni di averne intralciato la modifica. si poteva sperare in un atto di responsabilità da parte del m5s, ma purtroppo ha scelto di essere coerente e di sfruttare l'occasione concessagli per aumentare i margini della sua vittoria. la prossima volta ci pensavano prima
Carmeniè, manco i cani

soprattutto se le tue premesse sono di fare il bene del Paese PIU' DEGLI ALTRI...ed allora dai un appoggio al centrosinistra, fai fuori definitivamente il giaguaro, sistemi la legge elettorale, eleggi un presidente della repubblica competente e magari altre due, tre cose significative (riduzione dei parlamentari)
è questo che fa una forza politica costruttiva e che deve rispondere ad una nazione intera non a questo o a quel partito...
diventi un partito di Governo e cambi come desideravi perchè hai il potere di farlo
se poi vedi che le premesse non ci sono più togli l'appoggio (oppure magari lo dai a tempo, in maniera programmatica) ed amici come prima
Te ne sei uscito pulito
questi si sporcano tanto la bocca di essere semplici cittadini, intelligenti e che vogliono arricchire lo scenario politico della nazione...io e te siamo cittadini e credo faremmo ESATTAMENTE QUESTO
invece se te ne fotti vuol dire che è tutta una (populistica) scusa per fare antipolitica e che il fine ultimo non è quello di fare del bene a questo Paese ma mandarlo in crisi ancora più nera...e governare da solo urlando nelle piazze, schiavi di un elettorato miope ed aggressivo
una cosa è cercare dei punti di contatto (che ci sono) e venire a degli accordi (com'è naturale, ovvio e LOGICO che sia), un'altra è fare dei ricatti imponendo la propria agenda...anche perchè tutt' o blocc hai meno voti delle altre due coalizioni (e quindi degli altri due leader) e non puoi fare dittatura sul rimanente
per me da questa scelta esce fuori, nel caso, la vera natura del M5S
(e non dipende da nessunissima legge elettorale)