Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548562 volte)  Share 

0 Utenti e 7 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2240 il: 26 Febbraio, 2013, 18:55:20 pm »
Hai fatto i conti senza l'oste.

più che altro, credo che Grillo sperasse di prendere il 10-12 %, una protesta tranquilla, pittoresca, molto trendy
25 % significa che un elettore su 4 ti ha votato.....bisogna strutturarsi, e spero lo facciano in tempi brevi...non basta più parlare genericamente di "votazioni online", "visioni", "programmi dei prossimi 2000 giorni".....ma lo dico proprio tranquillamente, è giusto che Grillo e Casaleggio si prendano delle responsabilità...

e comunque Grillo ha detto che va a fare le consultazioni, e non mi pare che i programmi in campagna elettorale fossero questi...vabbuò,poco male

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2241 il: 26 Febbraio, 2013, 18:56:28 pm »
Bersani ha aperto ad un'alleanza con Grillo... mentre ha chiuso la porta a Berlusconi
Bersani: "So che i grillini fin qui hanno detto 'tutti a casa', ora ci sono anche loro, o vanno a casa anche loro o dicono che cosa vogliono fare per questo paese loro e dei loro figli. Sono il primo partito alla Camera. Secondo i grandi modelli democratici ciascuno si prenda la sua responsabilità". Per un confronto costruttivo con Grillo spinge fortemente l'alleato Nichi Vendola. Di fronte alla "domanda di cambiamento travolgente, al grido di dolore" che viene dalle urne, "la risposta più sbagliata e insultante sarebbe il governissimo", afferma il leader di Sel. Che aggiunge: "Grillo non è un fantasma per cui serve chiamare l'esorcista: va anzi affrontata di petto l'agenda di rinnovamento che propone il Movimento 5 Stelle. E' un dovere morale e politico quello di interloquire con Grillo, è l'unica strada che abbiamo". Vendola chiede quindi a Bersani, ovvero al "candidato premier", che "si presenti alle Camere con un programma delle cose da fare nei primi 100 giorni, un programma che profumi di cambiamento e vada incontro ai grillini: conflitto interessi, norme anticorruzione, attenzione sociale a chi sta soffrendo nel Paese".

Grande discorso. E sono contento, la reputo la scelta migliore nonchè quella più lontana dal volere della coalizione Berlusconiana.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

falceEmarcello

Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2242 il: 26 Febbraio, 2013, 19:03:31 pm »
Ovviamente nichi ricchione e buono sta facendo a part e l'omm
E' l'unico di fatto che sta cercando di fare qualcosa di "concreto" per quanto possibile e da vero "uomo" di sinistra sta cercando almeno un dialogo sulla base del fatto che idee e proposte, se buone, non hanno colore politico.
Non e' il mio cavallo preferito pero' devo dire che si sta comportando bene e sta rispettando l'italia cercando di evitare la buffonata di andare al voto quanto prima possibile con conseguente spreco di soldi pubblici e con la possobilita' che la disaffezione verso il sistema politico raggiunga il punto di non ritorno

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2243 il: 26 Febbraio, 2013, 19:05:39 pm »
questo si è candidato alle elezione politiche, mo che sta là (e ne so parecchi) deve mettersi a fare politica e cercare di attuare il suo programma :rofl:. Non allearsi e fare ostruzione lo renderebbe più duro e puro agli occhi dei suoi elettori ma significherebbe per lui aver perso un'occasione, pò non so cosa cambierebbe per lui andando a votare tra qualche mese. Magari prenderà qualcosa in più ma si troverà n'ata vot in Parlamento senza il "potere assoluto" e aessa pensà di allearsi... Può aumentare il suo consenso pure cercando di mettere in pratica alcuni dei suoi punti insieme al PD che è in realtà l'unica alternativa seria che tiene.
Si no pigliass mazze e fucili e jess a fà pulizia tra i politici senza farne parte

falceEmarcello

Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2244 il: 26 Febbraio, 2013, 19:08:32 pm »
Che poi cercare i punti in comune tra pd e m5s ed attuarli e' l'unica via percorribile nonche' anche l'unica via possibile per spazzare dal paese berlusconi e il berlusconismo che come abbiamo visto non e' affatto morto cosi come lo davano la sinistra salottiera e radicalsciccosa

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2245 il: 26 Febbraio, 2013, 19:08:37 pm »
più che altro, credo che Grillo sperasse di prendere il 10-12 %, una protesta tranquilla, pittoresca, molto trendy
25 % significa che un elettore su 4 ti ha votato.....bisogna strutturarsi, e spero lo facciano in tempi brevi...non basta più parlare genericamente di "votazioni online", "visioni", "programmi dei prossimi 2000 giorni".....ma lo dico proprio tranquillamente, è giusto che Grillo e Casaleggio si prendano delle responsabilità...

e comunque Grillo ha detto che va a fare le consultazioni, e non mi pare che i programmi in campagna elettorale fossero questi...vabbuò,poco male

vero
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2246 il: 26 Febbraio, 2013, 19:08:52 pm »
Ah ma è chiaro che adesso come forza politica debba fare politica
Ma se l'alternativa è l'inciucio PD PdL lui sa che è l'arma definitiva per ammazzare i partiti, quindi prenderà tempo

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2247 il: 26 Febbraio, 2013, 19:13:21 pm »
Ah ma è chiaro che adesso come forza politica debba fare politica
Ma se l'alternativa è l'inciucio PD PdL lui sa che è l'arma definitiva per ammazzare i partiti, quindi prenderà tempo
ok ma lui la maggioranza per governare da solo non la prenderà mai, a maggior ragione se PD e PDL inciuciano. Certo dopo un inciucio PD-PDL potrà continuare a sparare a zero su tutti, con ancora più forza e ragione. Ma rimarrebbe fuori e magari il fenomeno potrebbe cadere nel dimenticatoio. Più dura il governo più l'attenzione si sposta altrove. Veramente gli conviene buttare a mare questa possibilità che ha avuto? 

Offline Piskyno89

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13504
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • Ma il cielo è sempre più noir!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2248 il: 26 Febbraio, 2013, 19:14:50 pm »
Che poi cercare i punti in comune tra pd e m5s ed attuarli e' l'unica via percorribile nonche' anche l'unica via possibile per spazzare dal paese berlusconi e il berlusconismo che come abbiamo visto non e' affatto morto cosi come lo davano la sinistra salottiera e radicalsciccosa
e credo che si farà come in sicilia, grillo l'ha fatto capire e sarebbe una grande cosa.
anche xké su molti punti soprattutto il programma di sel e del m5s sono simili...

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2249 il: 26 Febbraio, 2013, 19:22:39 pm »
Ovviamente nichi ricchione e buono sta facendo a part e l'omm
E' l'unico di fatto che sta cercando di fare qualcosa di "concreto" per quanto possibile e da vero "uomo" di sinistra sta cercando almeno un dialogo sulla base del fatto che idee e proposte, se buone, non hanno colore politico.
Non e' il mio cavallo preferito pero' devo dire che si sta comportando bene e sta rispettando l'italia cercando di evitare la buffonata di andare al voto quanto prima possibile con conseguente spreco di soldi pubblici e con la possobilita' che la disaffezione verso il sistema politico raggiunga il punto di non ritorno

Tra l'altro è stato il primo, stanotte, a parlare di dialogo con Grillo. E devo dire la verità, riguardo le sue doti da politico io non ho mai dubitato.
E scommetto quanto volete che se non avesse fatto outing avrebbe preso molto più di quel 15% alle primarie.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2250 il: 26 Febbraio, 2013, 19:24:12 pm »
ok ma lui la maggioranza per governare da solo non la prenderà mai, a maggior ragione se PD e PDL inciuciano. Certo dopo un inciucio PD-PDL potrà continuare a sparare a zero su tutti, con ancora più forza e ragione. Ma rimarrebbe fuori e magari il fenomeno potrebbe cadere nel dimenticatoio. Più dura il governo più l'attenzione si sposta altrove. Veramente gli conviene buttare a mare questa possibilità che ha avuto?

Non lo so Pè, per me il risultato elettorale di Grillo è destinato solo ad aumentare...ed il probabile inciucio sarebbe potentissimo, anche considerando che l'eventuale governo durerebbe poco, con l'onda lunga che si ripercuoterebbe in fase di voto

Insomma non sono affatto convinto che sia la sua unica occasione

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2251 il: 26 Febbraio, 2013, 19:27:23 pm »
Tra l'altro è stato il primo, stanotte, a parlare di dialogo con Grillo. E devo dire la verità, riguardo le sue doti da politico io non ho mai dubitato.
E scommetto quanto volete che se non avesse fatto outing avrebbe preso molto più di quel 15% alle primarie.

Comunque va bene tutto ma Vendola lo fa pure perché è l'unica strada che ha, andrei piano con le santificazioni o gli elogi

Se fanno l'inciucio PD e PdL lui fa la fine dei track al 100%...anche se non venisse escluso direttamente da loro, mi sembrerebbe normale lo facesse da solo, se avesse un briciolo di dignità (e ne ha)
D'altronde un'alleanza di quel genere escluderebbe le parti estreme, SeL e Grillo...per far spazio ai moderati

Diciamo che sa che M5S è una sua carta per entrare nel Governo e nella maggioranza, forse l'unica

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2252 il: 26 Febbraio, 2013, 19:27:39 pm »
Alfrè ma se Grillo si votta con Bersani & co. non perde un bel po' di voti per la prossima (eventuale) elezione? Ha preso un sacco di voti di protesta perchè estraneo alla destra e alla sinistra, ed ora decide di appoggiare una delle due fazioni. Mmm...
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2253 il: 26 Febbraio, 2013, 19:28:50 pm »
Comunque va bene tutto ma Vendola lo fa pure perché è l'unica strada che ha, andrei piano con le santificazioni o gli elogi

Se fanno l'inciucio PD e PdL lui fa la fine dei track al 100%...anche se non venisse escluso direttamente da loro, mi sembrerebbe normale lo facesse da solo, se avesse un briciolo di dignità (e ne ha)
D'altronde un'alleanza di quel genere escluderebbe le parti estreme, SeL e Grillo...per far spazio ai moderati

Diciamo che sa che M5S è una sua carta per entrare nel Governo e nella maggioranza, forse l'unica

Secondo te se ritornassero subito al voto, SEL non prenderebbe la percentuale necessaria?
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2254 il: 26 Febbraio, 2013, 19:30:55 pm »
Alfrè ma se Grillo si votta con Bersani & co. non perde un bel po' di voti per la prossima (eventuale) elezione? Ha preso un sacco di voti di protesta perchè estraneo alla destra e alla sinistra, ed ora decide di appoggiare una delle due fazioni. Mmm...

Secondo me sì, a meno che non si giochi l'appoggio a tempo esterno/poca partecipazione nell'attività di Governo e qualche disegno di legge popolare come un nuovo sistema elettorale ed il conflitto di interessi o una nomina di un presidente della repubblica benvoluto

Allora una roba così potrebbe giovargli ed infatti mi pare che Bersani punti a questo...un'alleanza stabile no. In ogni caso, questa legislatura è nata morta

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2255 il: 26 Febbraio, 2013, 19:32:13 pm »
Non c'è nemmeno un modo per evitare le elezioni?
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4404
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2256 il: 26 Febbraio, 2013, 19:33:49 pm »
Alfrè ma se Grillo si votta con Bersani & co. non perde un bel po' di voti per la prossima (eventuale) elezione? Ha preso un sacco di voti di protesta perchè estraneo alla destra e alla sinistra, ed ora decide di appoggiare una delle due fazioni. Mmm...
Ma infatti il rischio è proprio che i grillini sfanculino tutti perché vogliono porsi come l'"anticasta". Sanno di avere grande potere nelle loro mani perché con loro si muove la maggioranza in senato.
Spero non vadano avanti coi paraocchi, cosa che invece sono sicuro l'elettorato voglia :maronn:

Starfred

R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2257 il: 26 Febbraio, 2013, 19:36:22 pm »
Secondo te se ritornassero subito al voto, SEL non prenderebbe la percentuale necessaria?

No ma non dico questo...dico che l'alleanza con il M5S è l'unica che gli consentirebbe di avere parte in una maggioranza eventuale
L'alternativa è una responsabilità nazionale con il PdL e PD, magari pure Monti...e dubito che lui sarebbe compreso nel progetto, anzi, e anche se lo fosse dovrebbe capire che se già ad un'alleanza con il solo Monti c'erano mugugni figurarsi con Berlusconi...avrebbe finito di fare, sputtanamento totale
Idem con patate per il discorso di un tecnico, cosa che ha ribadito pure oggi
Già ha un elettorato non immenso, lo perderebbe tutto

Insomma magari è realmente mosso da voglia di dialogo...ma dall'altra parte gli brucia pure il culo

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2258 il: 26 Febbraio, 2013, 19:38:30 pm »
Non c'è nemmeno un modo per evitare le elezioni?

Simo un governo si forma sicuro...mo c'è da vedere con quali attori

Che possa durare non solo il governo ma tutto il parlamento cinque anni...impossibile

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2259 il: 26 Febbraio, 2013, 19:48:54 pm »
La costituzione prevede che si voti solo per una camera ma siccome siamo in Italia non lo faremo mai.

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL