Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548571 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2180 il: 26 Febbraio, 2013, 15:42:02 pm »
De Magistris: "Napolitano affidi incarico a Grillo".

"Il presidente Napolitano dovrebbe dare l'incarico a Beppe Grillo che è il vero vincitore di queste elezioni". Così il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che prende atto della sconfitta di Rivoluzione Civile. "Grillo ha vinto ovunque e non lo vedo affatto come un fenomeno negativo e preoccupante". De Magistris sostiene con forza il dialogo con il Movimento 5 Stelle. "Sono molto curioso e speranzoso perché i parlamentari grillini adesso passano dalle piazze al Parlamento e dovranno portare in quella sede le istanze di cambiamento. Siamo nel caos e dal caos nasce l'ordine".

 :look:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2181 il: 26 Febbraio, 2013, 15:43:08 pm »
De Magistris: "Napolitano affidi incarico a Grillo".

"Il presidente Napolitano dovrebbe dare l'incarico a Beppe Grillo che è il vero vincitore di queste elezioni". Così il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che prende atto della sconfitta di Rivoluzione Civile. "Grillo ha vinto ovunque e non lo vedo affatto come un fenomeno negativo e preoccupante". De Magistris sostiene con forza il dialogo con il Movimento 5 Stelle. "Sono molto curioso e speranzoso perché i parlamentari grillini adesso passano dalle piazze al Parlamento e dovranno portare in quella sede le istanze di cambiamento. Siamo nel caos e dal caos nasce l'ordine".

 :look:

ma a chist' o pavano pe dicere strunzate ? :look:

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2182 il: 26 Febbraio, 2013, 15:45:00 pm »

invece la cosa è diversa stavolta:

è il pd che va da grillo non grillo che va a fare accordi con gli altri.

e quindi le condizioni le detta tutte lui.....oppure nisba.

ma per me il punto è un altro, grillo non ha interesse a parlare con il PD

quando si avvicinerà bersani, grillo potrebbe dirgli....tu sei vecchio....incapace....perdente....hai ridotto, insieme all'altra cricca, l'italia in una situazione pietosa.....ve ne dovete andare via tutti....

o almeno...questa è la tipologia di dialogo con gli altri partiti che grillo ha paventato in campagna elettorale....

:boh:
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2183 il: 26 Febbraio, 2013, 15:46:36 pm »
ma a chist' o pavano pe dicere strunzate ? :look:

de magistris ha ambizioni politiche.....e sa che sia IDV e RC sono scomparse....diciamo che cerca alleati....e un posto dove andare.... :look:
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline ohyess

  • *
  • Registrazione: Lug 2012
  • Post: 6852
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2184 il: 26 Febbraio, 2013, 15:47:21 pm »
ma per me il punto è un altro, grillo non ha interesse a parlare con il PD

quando si avvicinerà bersani, grillo potrebbe dirgli....tu sei vecchio....incapace....perdente....hai ridotto, insieme all'altra cricca, l'italia in una situazione pietosa.....ve ne dovete andare via tutti....

o almeno...questa è la tipologia di dialogo con gli altri partiti che grillo ha paventato in campagna elettorale....

:boh:

ma infatti quello gli dirà....gli dirà che nessun accordo preventivo....

gli dirà fai le riforme come si devono e noi le votiamo....


o almeno credo.
Adesso fuori le palle!

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2185 il: 26 Febbraio, 2013, 15:52:55 pm »
ma infatti quello gli dirà....gli dirà che nessun accordo preventivo....

gli dirà fai le riforme come si devono e noi le votiamo....


o almeno credo.

chi fa le riforme ?
bisogna votare la fiducia ragazzi

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2186 il: 26 Febbraio, 2013, 16:02:10 pm »
Beppe Grillo @beppe_grillo
Il M5S non si allea con nessuno come ha sempre dichiarato, lo dirò a Napolitano quando farà il solito giro di consultazioni


Continuate a dire che non era lui il leader e che non avrebbe fatto il presidente del consiglio... :pariamm:


Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2187 il: 26 Febbraio, 2013, 16:04:25 pm »
esatto, in pratica diventa un diktat di Grillo
perchè non si mettono a mediare sulle posizioni ma, forti del fatto che senza di loro in Senato si va giù, gli dettano l'agenda :asd:
ed è per questo che mandare gente così, in questo momento storico, in parlamento è anche abbastanza da irresponsabili...ci vuole gente con un minimo di elasticità mentale (questo non significa che approvo i ribaltoni e le porcate varie VOGLIO SOTTOLINEARLO) ma semplicemente che, per il bene del Paese, ci si mette intorno ad un tavolo e si mediano le posizioni se confrontabili ovviamente (ed io credo che su alcuni aspetti, in linea teorica, potrebbero trovare punti in comune belli grossi soprattutto se Vendola fa da mediatore)
cioè gente che fa politica e non antipolitica dura e pura (e fine a se stessa)
Grillo questo non lo farà perchè non ha nessun guadagno ad allearsi con la vecchia politica a meno che, come dici tu, non esegua il suo programma quasi interamente (e quindi il PD diventerebbe nient'altro che un suo mezzo)
altrimenti fa la fine della Lega entro poco tempo...il populismo è un'arma potente perchè non è radicato e come esplode così implode (chiedere se a piazzale Loreto ne sanno qualcosa)


io vedo molto più possibile un accordino, forse anche sottobanco (tipo la non sfiducia) PD-PdL...magari facendo fuori Vendola se si oppone
perchè se non ci fosse stato il berlusconismo e Berlusconi (con tutto ciò che ne è derivato, tra cui le richieste impellenti di cambiare la costituzione), alla fine questi due partiti risultano essere moderati e di base "centrica"
nonchè predisposti al trasformismo ed ai magheggi di palazzo...la storia ci insegna che generalmente si alleano le ali moderate facendo fuori gli estremisti (o chi per loro)...chiamasi conventio ad excludendum, istinto di sopravvivenza, come volete voi :look:

comunque la situazione è drammatica, assenza di maggioranza monocolore e quasi incomunicabilità tra i partiti...anche se si arrivasse ad un accordo tra PD e PdL è chiaro che non durerebbe tantissimo (anzi) e che Grillo, alla tornata elettorale successiva, con l'argomento dell'inciucio tra due soggetti che dovevano farsi opposizione, li spazzerebbe via


e, con l'impossibilità di Napolitano di sciogliere le Camere (e tanto sarebbe pure inutile tornare a votare con questa legge) io la vedo nerissima

anche perchè, come diceva il buon Enzo, la rappresentatività della sinistra in Parlamento va scemando sempre più

Beppe Grillo ?@beppe_grillo
Faranno un governissimo pdmenoelle - pdelle. Noi siamo l'ostacolo. Contro di noi non ce la possono più fare, che si mettano il cuore in pace



CVD

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2188 il: 26 Febbraio, 2013, 16:08:39 pm »
Beppe Grillo @beppe_grillo
Il M5S non si allea con nessuno come ha sempre dichiarato, lo dirò a Napolitano quando farà il solito giro di consultazioni


Continuate a dire che non era lui il leader e che non avrebbe fatto il presidente del consiglio... :pariamm:

Ma quando fa le consultazioni il capo dello stato penso che convochi i due capigruppo parlamentari non uno che fa lo sponsor del gruppo politico  :scratch:

Non so se sbaglio o se, semplicemente, vale il principio dell'invitato pò invità  :scratch:
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2189 il: 26 Febbraio, 2013, 16:10:26 pm »
ma se provincia e regione sono di destra !?!?!?! :sospetto:

no voi forse sottovalutate sempre i voti della camorra.

si dopo 10 anni di Bassolino la regione è di destra (prima era DC, infatti Rastrelli fu eletto in contrapposizione a questa e fu trombato dopo un anno).  Non scherziamo, se era come dici tu Iervolino, Bassolino, De Luca non regnavano incontrastati per tanti anni.

La provincia di Napoli per esempio, forse qualcuno se lo è scordato, conta il 7% di Casini e tutti i centristi. Grazie al caxxo che ha vinto Cesaro nel 2009, si scontava già Bassolino e Iervolino... Prima c'era Di Palma dei Verdi che aveva vinto col 61%... Ma siete nati ieri???

Veramente non capisco se la storia politica della Campania la conoscete o dite le cose a caso...
« Ultima modifica: 26 Febbraio, 2013, 16:13:40 pm da DioBrando »

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2190 il: 26 Febbraio, 2013, 16:14:38 pm »
Ma quando fa le consultazioni il capo dello stato penso che convochi i due capigruppo parlamentari non uno che fa lo sponsor del gruppo politico  :scratch:

Non so se sbaglio o se, semplicemente, vale il principio dell'invitato pò invità  :scratch:

hai tirato fuori un bel cazzo

le consultazioni non sono previste dal testo costituzionale e sono figlie di una consuetudine interpretativa dell'art.92
in pratica non c'è una legge che le prevede

in generale si chiamano i capigruppo come hai detto tu in primis
ma anche i leader (segretari e non) dei partiti politici, in pratica gli esponenti più significativi dei partiti

in poche parole può sentire tutti, fino ad arrivare agli ex presidenti della repubblica e pure a me ed a te

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2191 il: 26 Febbraio, 2013, 16:17:15 pm »
Beppe Grillo @beppe_grillo
Il M5S non si allea con nessuno come ha sempre dichiarato, lo dirò a Napolitano quando farà il solito giro di consultazioni


Continuate a dire che non era lui il leader e che non avrebbe fatto il presidente del consiglio... :pariamm:

vabbè ma è chiaro che parlerà con grillo...come parlerà con berlusconi...perchè leader della propria fazione.....

grillo potrebbe anche non aver bisogno di fare il premier....
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2192 il: 26 Febbraio, 2013, 16:18:26 pm »


in poche parole può sentire tutti, fino ad arrivare agli ex presidenti della repubblica e pure a me ed a te

beh ....se chiamasse me...saprei cosa dirgli..... :sfrega20mani: :sfrega20mani:
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2193 il: 26 Febbraio, 2013, 16:18:43 pm »
hai tirato fuori un bel cazzo

le consultazioni non sono previste dal testo costituzionale e sono figlie di una consuetudine interpretativa dell'art.92
in pratica non c'è una legge che le prevede

in generale si chiamano i capigruppo come hai detto tu in primis
ma anche i leader (segretari e non) dei partiti politici, in pratica gli esponenti più significativi dei partiti

in poche parole può sentire tutti, fino ad arrivare agli ex presidenti della repubblica e pure a me ed a te


Ua se sentisse a mme chill' viecchio e mmerda  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Cadrebbero chilometri e chilometri di paradiso chi cuoglio cuglio, santi maronnelle angeli e gesucristi!
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2194 il: 26 Febbraio, 2013, 16:21:55 pm »
io spero solo che Bersani abbia la dignità di dimettersi o perlomeno di non tentare il governissimo col nano...

Napolitano poi penso si adeguerà a ciò che deciderà Bersani, sempre sia fattibile...

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2195 il: 26 Febbraio, 2013, 16:22:44 pm »
vabbè ma è chiaro che parlerà con grillo...come parlerà con berlusconi...perchè leader della propria fazione.....

grillo potrebbe anche non aver bisogno di fare il premier....

Gerà però convieni che non si capisce un cazzo
non si capisce chi è il segretario, il candidato premier, gli organi dirigenziali del partito e soprattutto se è democratico...a me pare ci sia un grandissimo allineamento sulla sua persona


perchè a me pare pacifico che giri attorno alla figura del grande statista (così nessuno si offende) genovese

ed al 99.9%, avesse vinto lui le elezioni, sarebbe diventato presidente del consiglio garantito al limone
anche perchè mi sembra una roba da terzo mondo una campagna elettorale fatta da tizio per altri (oppure roba alla Berlusconi, che fa uguale)

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2196 il: 26 Febbraio, 2013, 16:23:49 pm »
io spero solo che Bersani abbia la dignità di dimettersi o perlomeno di non tentare il governissimo col nano...

Napolitano poi penso si adeguerà a ciò che deciderà Bersani, sempre sia fattibile...

Io sto ancora aspettando la tua risposta

se M5S non media le sue posizioni, cosa deve fare il PD ? Secondo te eh...

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2197 il: 26 Febbraio, 2013, 16:28:01 pm »
Comunque l'atteggiamento "dialogante" di Berlusconi di stamattina metterà un bel po' in difficoltà il PD, soprattutto se dall'altra parte ci sarà un atteggiamento di chiusura del Movimento 5 Stelle. Sarà difficile per il Pd giustificare il rifiuto di un'alleanza col Pdl di fronte a Napolitano e ai partner europei.
Polemico ergo sum

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2198 il: 26 Febbraio, 2013, 16:32:12 pm »
Io sto ancora aspettando la tua risposta

se M5S non media le sue posizioni, cosa deve fare il PD ? Secondo te eh...

te l'ho detto, o si mette a 90 e dimette la vecchia guardia o dichiara di non poter formare il governo, dando il via a nuove elezioni. Sono le uniche due cose sensate da fare. Poi come ho detto per me M5S aspetta solo il piatto, le dichiarazioni di facciata servono solo per forzare la mano al PD... Io da persona onesta ammetterei l'errore, dimetterei i vecchi bacucchi che hanno fatto fallire la baracca e accetterei il diktat del primo partito italiano sulle questioni fondamentali... Gli concederei pure il famoso referendum sull'euro, che tanto lo perdono (lo sanno pure in M5S e lo so da fonti certe che è solo una battaglia stile Pannella, per dare più voce alla popolazione su certe questioni), ma almeno li si fa contenti.

Il problema è che Bersani col caxxo che rinuncia, come il suo puppet master, D'Alema, che aspettava la vittoria per prendersi gli Esteri... Quindi si rischia fortemente il governissimo... Già se Monti era più forte avresti visto la scena con Bersani modello Georgie che corre sui prati verso l'ex-presidente del Consiglio...

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43610
  • A16 vendi e vattente
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2199 il: 26 Febbraio, 2013, 16:32:44 pm »
Comunque l'atteggiamento "dialogante" di Berlusconi di stamattina metterà un bel po' in difficoltà il PD, soprattutto se dall'altra parte ci sarà un atteggiamento di chiusura del Movimento 5 Stelle. Sarà difficile per il Pd giustificare il rifiuto di un'alleanza col Pdl di fronte a Napolitano e ai partner europei.
Alla fine il nanetto di merda passerà pure per il salvatore della patria, pronto a prostarsi per il bene comune del paese...