Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548594 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2100 il: 26 Febbraio, 2013, 13:19:33 pm »
la ratio è di evitare i colpi di mano di un presidente della repubblica alla fine del mandato, ad esempio sciogliendo delle camere non favorevoli ad una sua rielezione

è una norma giustissima (art.88 cost)...il problema è che cade è fagiolo

Ok, almeno una logica c'è... visto che molti di questi articoli mi sembrano anacronistici ed obsoleti... come il voto al Senato solo a chi ha compiuto 25 anni.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2101 il: 26 Febbraio, 2013, 13:19:34 pm »
Togliere Bersani dalle palle, presentare Renzi come leader, eliminare alcuni dei plurieletti, propore leggi chiare sui mandati politici e tutto ciò che ne consegue, proporre fin da ora una riforma elettorale, prendere posizione chiara in merito alla riforma degli enti locali in favore di una riduzione degli stessi... Parlare più con i cittadini e meno con le televisioni... Parlare meno di Berlusconi e cercare un'apertura forte con Grillo e Ingroia, accettando anche di preparare una politica comune...

Ecco come si possono riprendere e nel contempo far appassire velocemente Grillo: inglobandolo, non osteggiandolo.

no, mi riferivo adesso in parlamento. Come deve agire ?

E soprattutto Renzi a cercare intese con Ingroia e Grillo ? Eh ? :look:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2102 il: 26 Febbraio, 2013, 13:20:06 pm »
Grillo ha preso voti a tutti i partiti. Di base ha avuto la grande intuizione di portare in Parlamento gente che il Parlamento non lo ha mai visto, a differenza dei catafalchi di Pd, Pdl, Sel e Lega e lo ha fatto nel modo migliore, non garantendo a nessuno di questi gli stessi privilegi economici derivanti dallo status da parlamentare. Non ci sono le categorie di giudici e avvocati che di norma vengono elette quasi a mo' di corporazione da destra e sinistra.

La gente non è scema e questo lo ha interpretato come un grande messaggio.

È invece assai inquietante il metodo di selezione dei candidati: tramite internet e l'inesperienza la si è vista tutta, quando a Piazza S. Giovanni sono stati chiamati uno ad uno i candidati, quando hanno parlato della rava e la fava, con la stessa vulgata di un Jovanotti al concerto del 1° Maggio.
Lo sto ripetendo da settimane, abbiamo creato una nuova classe politica impreparata e che si troverà a dover discutere di argomenti importanti per questo paese senza sapere di che cazzo si parla!!!
E come se pigliamo al fruttaiuolo sotot casa e lo mettiamo a fare il senatore. Quello saprà quanto costano le pere ma di politica economica ne sa ben poco.
Ma poi dico io, sai che ti candidi al senato o alla camera e non passi neanche 4 mesi a comprarti qualche compendio di diritto pubblico, la costituzione esplicata e non ti informi un po' su come funziona l'organigramma politico in Italia???
Vabbé...comunque ricordatevi che insieme ai giovani ci vuole anche un po' di esperienza altrimenti non si va da nessuna parte.

Offline kolor

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 16283
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2103 il: 26 Febbraio, 2013, 13:20:45 pm »
parliamo di fuffa...perchè tanto il grande Bersani dialoga con il PDL e tutti felici e contenti...
"snobbiamo tutto snobbiamo, coppa italia, europa league...snobbiamo, poi restiamo col cazzo in mano." auto-citaz.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2104 il: 26 Febbraio, 2013, 13:21:46 pm »
Si, ma responsabilità forti ci sono anche a causa del fallimento del PD campano.... però io dicevo che ormai addossare le responsabilità del ventennio berlusconiano all'ascesa di Lega Nord mi sembra veramente poco giusto... In Campania c'è parecchia gente che vota Cdx... quindi non credo che noi campani siamo ostaggi di un Nord secessionista come qualche anno fa si diceva...

che ci sia una componente di centrodestra forte sicuro... ma somma PD e Grillo e capisci 10 anni di governo Bassolino... Questa è una reazione in parte, perchè il PD in Campania ha fatto le peggio porcate e lo ha pagato, eppure se gli elettori scontenti che hanno votato Grillo, avessero continuato a votare PD, il problema non si sarebbe posto... Perchè in Campania l'elettore deluso di destra non c'è, visto che la destra in Campania sono molti anni che non governa, ergo non ha dato molti voti a Grillo...

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2105 il: 26 Febbraio, 2013, 13:22:08 pm »
il voto al Senato solo a chi ha compiuto 25 anni.

su questo sono perfettamente d'accordo con te

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2106 il: 26 Febbraio, 2013, 13:26:17 pm »
Ma poi dico io, sai che ti candidi al senato o alla camera e non passi neanche 4 mesi a comprarti qualche compendio di diritto pubblico, la costituzione esplicata e non ti informi un po' su come funziona l'organigramma politico in Italia???
Vabbé...comunque ricordatevi che insieme ai giovani ci vuole anche un po' di esperienza altrimenti non si va da nessuna parte.

ma infatti è abbastanza esilarante....cioè, ma un fetente di "coordinatore" o come lo vogliono chiamare, che magari può anche consigliare un pò alcuni di loro, non lo trovano in mezzo a tutti i sostenitori ? e meno male che sono esperti di marketing...

non so tu come la pensi, ma se si va a rivotare fra 8-9 mesi (per me possibile), io non ci metto la mano sul fuoco che il movimento 5 stelle deve per forza acquistare voti e non perderne...

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2107 il: 26 Febbraio, 2013, 13:26:44 pm »

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2108 il: 26 Febbraio, 2013, 13:26:52 pm »
che ci sia una componente di centrodestra forte sicuro... ma somma PD e Grillo e capisci 10 anni di governo Bassolino... Questa è una reazione in parte, perchè il PD in Campania ha fatto le peggio porcate e lo ha pagato, eppure se gli elettori scontenti che hanno votato Grillo, avessero continuato a votare PD, il problema non si sarebbe posto... Perchè in Campania l'elettore deluso di destra non c'è, visto che la destra in Campania sono molti anni che non governa, ergo non ha dato molti voti a Grillo...

Si, ma è anche vero che il Cdx ha fallito ben 4 legislature a livello nazionale... quindi io ero convinto che qui in Campania il nostro elettorato avesse una memoria un po' più lunga, mentre si torna indietro ogni volta...
e poi se ascoltiamo la gente nei pullman o per strada questa percentuale per la coalizione di cdx non era neanche lontanamente ipotizzabile... quindi mi continuo a chiedere "che caxxo stiamo facendo noi campani?" 

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2109 il: 26 Febbraio, 2013, 13:27:02 pm »
no, mi riferivo adesso in parlamento. Come deve agire ?

E soprattutto Renzi a cercare intese con Ingroia e Grillo ? Eh ? :look:

Cercare il dialogo con M5S per fare alcune cose come la riforma elettorale e provare ad andare a nuove elezioni ad Aprile, e si, Renzi il dialogo lo fa, perchè non è Bersani che sottovaluta Berlusconi e il fenomeno M5S (lo ha detto anche spesso), è abbastanza furbo da far sue delle battaglie e portare dalla sua anche quell'elettorato, cercherà una sintesi e il terreno è fertile per farlo... Bersani è troppo ancorato alle necessità di partito...

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2110 il: 26 Febbraio, 2013, 13:29:00 pm »
Cercare il dialogo con M5S per fare alcune cose come la riforma elettorale e provare ad andare a nuove elezioni ad Aprile


M5S ha appena detto che per quanto riguarda loro possono andare a fanculo tutti quanti :look: (più o meno testuale)

che fai a quel punto ?

su Renzi e Grillo: http://video.repubblica.it/edizione/firenze/renzi-grillo-non-e-credibile/120285/118769

una cosa è dire che a Renzi strizzerebbe l'occhio più elettorato, un'altra è affermare che ci sarebbe dialogo...visto che i M5S non dialogano con nessuno a prescindere
« Ultima modifica: 26 Febbraio, 2013, 13:30:29 pm da Starfred »

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2111 il: 26 Febbraio, 2013, 13:30:40 pm »
Io nel Pd preferivo Franceschini...

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2112 il: 26 Febbraio, 2013, 13:32:37 pm »
M5S ha appena detto che per quanto riguarda loro possono andare a fanculo tutti quanti :look: (più o meno testuale)

che fai a quel punto ?

su Renzi e Grillo: http://video.repubblica.it/edizione/firenze/renzi-grillo-non-e-credibile/120285/118769

una cosa è dire che a Renzi strizzerebbe l'occhio più elettorato, un'altra è affermare che ci sarebbe dialogo...visto che i M5S non dialogano con nessuno a prescindere




Vado a fanculo!!!



ho vinto qualche cosa?  :scratch:
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2113 il: 26 Febbraio, 2013, 13:33:07 pm »
Si, ma è anche vero che il Cdx ha fallito ben 4 legislature a livello nazionale... quindi io ero convinto che qui in Campania il nostro elettorato avesse una memoria un po' più lunga, mentre si torna indietro ogni volta...
e poi se ascoltiamo la gente nei pullman o per strada questa percentuale per la coalizione di cdx non era neanche lontanamente ipotizzabile... quindi mi continuo a chiedere "che caxxo stiamo facendo noi campani?"

tu non puoi ragionare solo a livello nazionale, quando a livello nazionale si sente fortissima la distanza dalla realtà della Campania... In Toscana, come avevo già detto, si è votato tantissimo Grillo e ha pure fatto breccia la Lega... Perchè si risente più della realtà locale che di quella nazionale... In un paese frammentato culturalmente, linguisticamente e economicamente come il nostro, ipotizzare il contrario è un suicidio... Per questo Grillo ha vinto... Perchè, come ai suoi tempi la Lega, ha battuto il territorio, ha tastato le realtà locali e i malumori, facendoli propri anche a seconda del luogo... Parlare di politica nazionale oggi è utopia, abbiamo ancora regioni a statuto speciale....

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2114 il: 26 Febbraio, 2013, 13:34:08 pm »
Caramelle di marca bandite del seggio? È la protesta che è giunta in municipio da un seggio elettorale di Saronno, nel quartiere della Cassina Ferrara, dove un elettore ha contestato al presidente di seggio la presenza sul tavolo delle note caramelle che portano lo stesso nome del candidato presidente del centrosinistra.

L’elettore le avrebbe definite, nella lamentela esposta al presidente, una “pubblicità elettorale occulta”. Della situazione si sta occupando l’ufficio del comune, dopo che l’elettore in questione, in seguito alla segnalazione al presidente di seggio, ha avvisato anche la polizia locale.

Caramelle al miele quindi nel mirino di queste elezioni: con i seggi chiusi alle 15 con la polemica saronnese che fa capire la tensione di una campagna elettorale molto accesa.


Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2115 il: 26 Febbraio, 2013, 13:34:20 pm »
uahahahahahhauajaahjawjhahwhwhwhwwhauahaahahahahhwhahahwhahahhahahahahwjahwhwhwhahajaahahajajjajajajajajahanaahahhahahahahhshahahah

Enzo al di la del fatto che ti stimo troppo, vorrei anche io avere una tale conoscenza politica. Ma aro' cazz camp?
Nel mio paese il solo pensiero di SEL risvegliava in quasi tutte le persone un profondo razzismo omofobo. Che bella soddisfazione votare SEL.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2116 il: 26 Febbraio, 2013, 13:34:53 pm »
ma infatti è abbastanza esilarante....cioè, ma un fetente di "coordinatore" o come lo vogliono chiamare, che magari può anche consigliare un pò alcuni di loro, non lo trovano in mezzo a tutti i sostenitori ? e meno male che sono esperti di marketing...

non so tu come la pensi, ma se si va a rivotare fra 8-9 mesi (per me possibile), io non ci metto la mano sul fuoco che il movimento 5 stelle deve per forza acquistare voti e non perderne...
Ma io la vedo, che se il PD mostra un certo ringiovanimento, che trovino un leader carsimatico e che sappia parlare che mostri voglia di fare, Grillo ed i M5S perde almeno un 10%.
Il problema è che la gente non si informa, anche quelli che dovrebbero farlo tramite la rete, sembra abbino i paraocchi. Come quando si credeva a Silvio (e lo si fa ancora), senza andarsi ad informare e vedendo che probabilmente eliminare le province o l'internet per tutti ha anche delle contro indicazioni, come posti di lavoro che si perdono o costi per sostenere un'installazione e la manutenzione della rete per non parlare del servizio tecnico per i cittadini. Questo vuol dire investire, ma se si vuole reinvestire coi tagli della politica ripeto non è il palto' di Napoleone. La cosa che mi chiedo è, ma i quelli che lo hanno votato se le pongono le domande?
Che tra l'altro Grillo non è mai andato ad un dibattito in tv lo si capise anche da questo, è troppo vulerabile e lo si puo' attaccare facilmente sulle diverse questioni, il programma che propone ha delle basi deboli e proprio su queste basi si fonda anche il movimento.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2117 il: 26 Febbraio, 2013, 13:35:20 pm »
Cercare il dialogo con M5S per fare alcune cose come la riforma elettorale e provare ad andare a nuove elezioni ad Aprile, e si, Renzi il dialogo lo fa, perchè non è Bersani che sottovaluta Berlusconi e il fenomeno M5S (lo ha detto anche spesso), è abbastanza furbo da far sue delle battaglie e portare dalla sua anche quell'elettorato, cercherà una sintesi e il terreno è fertile per farlo... Bersani è troppo ancorato alle necessità di partito...

Ma poi Renzi sarebbe sempre Partito Democratico?
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2118 il: 26 Febbraio, 2013, 13:36:01 pm »
tu non puoi ragionare solo a livello nazionale, quando a livello nazionale si sente fortissima la distanza dalla realtà della Campania... In Toscana, come avevo già detto, si è votato tantissimo Grillo e ha pure fatto breccia la Lega... Perchè si risente più della realtà locale che di quella nazionale... In un paese frammentato culturalmente, linguisticamente e economicamente come il nostro, ipotizzare il contrario è un suicidio... Per questo Grillo ha vinto... Perchè, come ai suoi tempi la Lega, ha battuto il territorio, ha tastato le realtà locali e i malumori, facendoli propri anche a seconda del luogo... Parlare di politica nazionale oggi è utopia, abbiamo ancora regioni a statuto speciale....
ed allora dobbiamo arrenderci al fatto che in Campania siamo tutti mercenari che si fanno comprare dal primo politicante che offre una merce di scambio tangibile?
Mi rattrista solo pensarlo.... ma allora sarà così...
« Ultima modifica: 26 Febbraio, 2013, 13:38:02 pm da napoletanocrociato »

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #2119 il: 26 Febbraio, 2013, 13:36:31 pm »


Vado a fanculo!!!



ho vinto qualche cosa?  :scratch:

:rofl:

il bello è che se pure vuoi andare a fanculo non puoi farlo perchè Napolitano non può sciogliere le Camere e si tornerebbe comunque a votare con questa legge porcellum

è un grande cul de sac