ma infatti è abbastanza esilarante....cioè, ma un fetente di "coordinatore" o come lo vogliono chiamare, che magari può anche consigliare un pò alcuni di loro, non lo trovano in mezzo a tutti i sostenitori ? e meno male che sono esperti di marketing...
non so tu come la pensi, ma se si va a rivotare fra 8-9 mesi (per me possibile), io non ci metto la mano sul fuoco che il movimento 5 stelle deve per forza acquistare voti e non perderne...
Ma io la vedo, che se il PD mostra un certo ringiovanimento, che trovino un leader carsimatico e che sappia parlare che mostri voglia di fare, Grillo ed i M5S perde almeno un 10%.
Il problema è che la gente non si informa, anche quelli che dovrebbero farlo tramite la rete, sembra abbino i paraocchi. Come quando si credeva a Silvio (e lo si fa ancora), senza andarsi ad informare e vedendo che probabilmente eliminare le province o l'internet per tutti ha anche delle contro indicazioni, come posti di lavoro che si perdono o costi per sostenere un'installazione e la manutenzione della rete per non parlare del servizio tecnico per i cittadini. Questo vuol dire investire, ma se si vuole reinvestire coi tagli della politica ripeto non è il palto' di Napoleone. La cosa che mi chiedo è, ma i quelli che lo hanno votato se le pongono le domande?
Che tra l'altro Grillo non è mai andato ad un dibattito in tv lo si capise anche da questo, è troppo vulerabile e lo si puo' attaccare facilmente sulle diverse questioni, il programma che propone ha delle basi deboli e proprio su queste basi si fonda anche il movimento.