Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548651 volte)  Share 

0 Utenti e 10 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1900 il: 25 Febbraio, 2013, 23:52:46 pm »
PD>PDL  146.000
dobbiamo ringraziare schelotto_ se no il nano aveva già vinto!!

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1901 il: 25 Febbraio, 2013, 23:53:31 pm »
un governo PD/Pdl/Monti.  :maronn:

che è quello che succederà

Offline mv80

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 8514
  • Sesso: Maschio
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1902 il: 25 Febbraio, 2013, 23:53:36 pm »
Mo' esce prodi e dice: abbiamo vintooooo.

Ah, domani berlusconi chiede di ricontare. Siamo a 7 anni fa. E' un paese meraviglioso.
Secondo dati Opta, David Lopez ha avuto ben il 90% di Pass Success, su ben 81 Touches. E' un rapporto molto buono

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1903 il: 25 Febbraio, 2013, 23:54:09 pm »
Per la scuola ha proposto il passaggio ai libri digitali gratuiti,lo so che potrebbe sembrare una minchiata ma se tu pensi a una famiglia con due figli liceali che deve spendere quasi 1.500 € per farli studiare non lo è..
Riguardo al sussidio sarebbe percorribile proprio attraverso la creazione di energia rinnovabile dove con Grillo sfondi una porta aperta il quale è ormai anni che propone da qui a 10 anni il completo uso di energie rinnovabili a tutela dell'ambiente.I soldi?C'è bisogno che te lo dico?Si taglia dall'alto e non dal basso.Quanto deve essere il finanziamento ai partiti di 100 milioni?Diventano venti e gli 80 si usano per lo sviluppo del paese e della popolazione.Un parlamentare piglia 20.000 €?Inizierà a prenderne 2500-3000.Le auto blu?Fanno il finanziamento e la comprano come fanno tutti..Capisci?

Riguardo al punto economico.

Lui propone di congelare il debito pubblico cioè di non pagarlo per un anno massimo due in modo tale da stabilire un piano vero,serio per capire dove sono finiti i soldi e dove si devono recuperare.Propone di nazionalizzare le banche in modo tale da non dipendere da banche straniere e quindi dalla loro economia.
MA io no nparlo di questo tipo di riforma scolastica, ma sul come fare per migliorare la scuola, no nla migliori coi libri, ma col formando le menti e le persone che dovranno dirigere il paese e non solo.
Il sussidio, ti ho spiegato i miei dubbi, le energie rinnovabili, allora, sai che lo stato ha smesso di finanziare i pannelli solari perché nun ce steven e sord e la gente per installarli sulle proprie case spende tanti soldi, inoltre non è che monti i pannelli solari cosi', anzi spesso una cattiva installazione, fatta da gente che pensa solo a guadagnare e fa mbruoglie, non permette di recuperare l'investimento e di rivendere l'energia. Quindi quando si parla di energie rinno vabili bisogna conoscere l'argomento. Io non sono una persona specializzata nell'argomento anche se sono un sostenitore dell'energia pulita, ma non è cosi' facile come si pensi. E comunque lui di sta cosa non ne ha parlato a quel che mi sembra.
I finanziamenti ai partiti, lui li vuole abolire totalmente, per me si devono ridurre ma non dell'80% perché altrimenti in politica ci va solo chi ten e sord e poco importa se li ha fatti legalmente o illegalmente ma tanto mica ci ha pensato il movimento prima di dire sta cosa?
Per i politici, secondo te è giusto che un politico guadagni quasi quanto un quadro dirigente del livello più basso? Io posso capire che pigliano troppo ma dare 2500/3000 € ad un politico è come invogliarlo alla corruzione, immagina io vengo da te politico  e ti dico "ti do 20.000€ uno sull'altro, mo fai sto piacere?" tu quante volte ci pensi? Che poi la corruzzione già esista è un dato di fatto, ma questo del voler ridurre quasi ai minimi gli stipendi è un invito ulteriore.
Vuole nazionalizzare le banche (cosa che in Francia vuole fare l'FN), gli istitudi di credito cosi' hanno detto, vabbuo', falliscono le banche fallisce lo stato( tra l'altro si torna indietro di secoli). Vuole congelare il debito pubblico...e secondo te i creditori accettano cosi' su due piedi e ti dico "ok non pagarmelo nun fa nient, poi ci vediamo tra due anni" senza farti pagare interessi maggiorati e senza che la cosa si ripercuota sul futuro?
Ma chi è st'economista che ha fatto sto programma, è meglio dell'economia inventiva e fanstasiosa di Tremonti!
« Ultima modifica: 25 Febbraio, 2013, 23:58:34 pm da paris_san_gennar »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1904 il: 25 Febbraio, 2013, 23:56:37 pm »
Vabbé ma io non dico tutti i vecchi, anche perché un po' di esperienza ci vuole in politica, non puoi mettere un paese nelle mani degli sbarbatelli; come direbbe Zampetti. ma una piccola parte, per esempio D'Alema se leva d'avanti alle palle?
Si fa un nuovo look, ma comunque conservando una parte delle persone che hanno esperienza ed hanno fatto bene.
Comunque ripeto, chi ha votato M5S non ha risposto ancora alle mie 4 domande.
Non voglio fare polemica, ma solo capire...

togli dalle palle chi ha più di due mandati parlamentari, quello è un buon inizio... Molti, come in Toscana, avrebbero votato Renzi e un PD ripulito da un certo numero di figure... Ha vinto la linea dei grandi vecchi, questo è il risultato...

Ora andranno ad allisciarsi il M5S, spero in un bel diktat su certe questioni centrali: conflitto di interessi, finanziamenti pubblici ai partiti, numero massimo di mandati parlamentari, riduzione delle province... Anche se dubito fortemente che accetteranno, mi stupirebbero per onestà...

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1905 il: 25 Febbraio, 2013, 23:56:58 pm »
Mo' esce prodi e dice: abbiamo vintooooo.

Ah, domani berlusconi chiede di ricontare. Siamo a 7 anni fa. E' un paese meraviglioso.

 :sisi: :sisi:

sicuro come la morte
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1906 il: 25 Febbraio, 2013, 23:59:14 pm »

I finanziamenti ai partiti, lui li vuole abolire totalmente, per me si devono ridurre ma non dell'80% perché altrimenti in politica ci va solo chi ten e sord e poco importa se li ha fatti legalmente o illegalmente ma tanto mica ci ha pensato il movimento prima di dire sta cosa?

Questa è una sciocchezza, Grillo la politica l'ha fatta con l'ausilio della gente che lo supportava... I partiti si devono autofinanziare con i propri iscritti... Perchè cazzo debbo finanziare il PDL indirettamente con i soldi pubblici??

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1907 il: 26 Febbraio, 2013, 00:00:57 am »
Diobrà, vota Cavour

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1908 il: 26 Febbraio, 2013, 00:02:26 am »
Questa è una sciocchezza, Grillo la politica l'ha fatta con l'ausilio della gente che lo supportava... I partiti si devono autofinanziare con i propri iscritti... Perchè cazzo debbo finanziare il PDL indirettamente con i soldi pubblici??
così la politica la lasciamo fare a Casaleggio, a Monti a Berlusconi e alla monte Paschi.

Sisi mi pare na cosa democratica
gesucrì

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1909 il: 26 Febbraio, 2013, 00:02:49 am »
Sezioni pervenute: Sezioni pervenute: 60.465 su 61.446

PD> PDL  139.000
« Ultima modifica: 26 Febbraio, 2013, 00:06:23 am da Gerardo Petti »
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1910 il: 26 Febbraio, 2013, 00:03:06 am »
Io spengo che è meglio a leggere certe cose mi viene solo da sperare che passate nu guaio.
gesucrì

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1911 il: 26 Febbraio, 2013, 00:04:33 am »
togli dalle palle chi ha più di due mandati parlamentari, quello è un buon inizio... Molti, come in Toscana, avrebbero votato Renzi e un PD ripulito da un certo numero di figure... Ha vinto la linea dei grandi vecchi, questo è il risultato...

Ora andranno ad allisciarsi il M5S, spero in un bel diktat su certe questioni centrali: conflitto di interessi, finanziamenti pubblici ai partiti, numero massimo di mandati parlamentari, riduzione delle province... Anche se dubito fortemente che accetteranno, mi stupirebbero per onestà...
Diobrà, ma che in Italia serva un ringiovanimento è sicuro, che il M5S doveva essere un elemento perturbatore lo si è capito, il punto è 1, chi ha votato M5S lo ha fatto per il programma e per le idee o per voto di protesta?
Che poi Renzi avrebbe vinto è un altro paio di maniche, ma il sindaco di Firenze, dovrebbe essere meno liberale e spingersi un po' di più a sinistra.
Io spero solo che chi sale faccia il minimo che come hai detto tu è una riforma elettorale, conflitto di interessi, fianziamenti pubblici ai partiti rivisti e ridotti (non eliminati, anche in francia i partiti hanno i finanziamenti pubblici e nessun cittadino si lamenta).Se si eliminano torniamo ai tempi in cui erano i signorotti ed i notabili a fare politica perché tenevano i soldi ed i possedimenti terrieri. PEr le province non sono d'accordo poiché incidono minimamente sul bilancio dello stato, i 2 mandati ci voglio ragionare un po', anche perche per me se uno fa veramente bene puo' stare anche a vita in politica (ma sono casi veramente rari, infatti non se ne sono mai visti)
« Ultima modifica: 26 Febbraio, 2013, 00:08:32 am da paris_san_gennar »

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1912 il: 26 Febbraio, 2013, 00:06:35 am »
Io spengo che è meglio a leggere certe cose mi viene solo da sperare che passate nu guaio.
Che è succies enzu, parla, confidati, spiegaci, che poi Dio(brando) ti aiuta  :troll:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1913 il: 26 Febbraio, 2013, 00:07:46 am »
mettete raiuno che ci sta belpietro ad atteggiarsi :alla:

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1914 il: 26 Febbraio, 2013, 00:07:58 am »
Sezioni pervenute: Sezioni pervenute: 60.465 su 61.446

PD> PDL  139.000
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1915 il: 26 Febbraio, 2013, 00:08:59 am »
Sezioni pervenute: 60.673 su 61.446

PD>PDL 143.000
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1916 il: 26 Febbraio, 2013, 00:09:14 am »


gerà mi stai intossicando

ce la farà per 50.000 voti o meno :look:

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1917 il: 26 Febbraio, 2013, 00:10:06 am »
gerà mi stai intossicando

ce la farà per 50.000 voti o meno :look:

alfrè...speriamo....dicono che manchino sezioni dove vince il PDL..... :maronn:
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1918 il: 26 Febbraio, 2013, 00:10:55 am »
MA io no nparlo di questo tipo di riforma scolastica, ma sul come fare per migliorare la scuola, no nla migliori coi libri, ma col formando le menti e le persone che dovranno dirigere il paese e non solo.
Il sussidio, ti ho spiegato i miei dubbi, le energie rinnovabili, allora, sai che lo stato ha smesso di finanziare i pannelli solari perché nun ce steven e sord e la gente per installarli sulle proprie case spende tanti soldi, inoltre non è che monti i pannelli solari cosi', anzi spesso una cattiva installazione, fatta da gente che pensa solo a guadagnare e fa mbruoglie, non permette di recuperare l'investimento e di rivendere l'energia. Quindi quando si parla di energie rinno vabili bisogna conoscere l'argomento. Io non sono una persona specializzata nell'argomento anche se sono un sostenitore dell'energia pulita, ma non è cosi' facile come si pensi. E comunque lui di sta cosa non ne ha parlato a quel che mi sembra.
I finanziamenti ai partiti, lui li vuole abolire totalmente, per me si devono ridurre ma non dell'80% perché altrimenti in politica ci va solo chi ten e sord e poco importa se li ha fatti legalmente o illegalmente ma tanto mica ci ha pensato il movimento prima di dire sta cosa?
Per i politici, secondo te è giusto che un politico guadagni quasi quanto un quadro dirigente del livello più basso? Io posso capire che pigliano troppo ma dare 2500/3000 € ad un politico è come invogliarlo alla corruzione, immagina io vengo da te e ti dico "ti do 20.000€ uno sull'altro, mo fai sto piacere?" tu quante volte ci pensi. Che poi la corruzzione già esista è un dato di fatto, ma questo del volerli ridurre quasi ai minimi è un invito ulteriore.
Vuole Nazionalizzare le banche, gli istitudi di credito cosi' hanno detto, vabbuo', falliscono le banche fallisce lo stato( tra l'altro si torna indietro di secoli). Vuole congelare il debito pubblico...e secondo te i creditori accettano cosi' su due piedi e ti dico "ok non pagarmelo nun fa nient, poi ci vediamo tra due anni" senza farti pagare interessi maggiorati e senza che la cosa si ripercuota sul futuro?
MA chi è st'economista che ha fatto sto programma, è meglio dell'economia inventiva e fanstasiosa di Tremonti!

Ti assicuro che le energie rinnovabili sono fra i cardini del programma e dell'ideologia ecologista del movimento.Quelle che dici tu sono le cose che avvengono nel peggiore dei casi ma perchè dobbiamo pensare sempre ad affari loschi?Lo stato se vuole veramente investire sulle energie rinnovabili è in grado di farlo..
Sui finanziamenti: la politica non ha costo..almeno per me.Riguardo ai stipendi forse hai ragione ma credo si possa trovare un accordo sui 5-6000 euro.Riguardo al debito pubblico mi sono informato e c'è proprio la possibilità di congelarlo con determinate garanzie però è ovvio che se dopo due anni non lo paghi fallisci..riguardo le banche è una proposta che può essere condivisa o meno ma con uno stato a gestire le proprie finanze nella propria banca sono sicuro che non saremo arrivato a dove siamo arrivati ora.

Grillo non è contenuti.E' spunto..lui vuole immagazzinare le idee dei migliori stati d'Europa e non e attuarle..tutto qui..anche la GB ha le banche nazionalizzate per dire..l'idea di congelare il debito lo portò a paragone con non so quale situazione così come le energie..ora sta a lui rapportare questi spunti al sistema italiano..per me le idee le tiene..e se po fa.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1919 il: 26 Febbraio, 2013, 00:11:23 am »
alfrè...speriamo....dicono che manchino sezioni dove vince il PDL..... :maronn:

vabbè ma mancano 1000 sezione e stanno avanti di 140.000 voti...