Per la scuola ha proposto il passaggio ai libri digitali gratuiti,lo so che potrebbe sembrare una minchiata ma se tu pensi a una famiglia con due figli liceali che deve spendere quasi 1.500 € per farli studiare non lo è..
Riguardo al sussidio sarebbe percorribile proprio attraverso la creazione di energia rinnovabile dove con Grillo sfondi una porta aperta il quale è ormai anni che propone da qui a 10 anni il completo uso di energie rinnovabili a tutela dell'ambiente.I soldi?C'è bisogno che te lo dico?Si taglia dall'alto e non dal basso.Quanto deve essere il finanziamento ai partiti di 100 milioni?Diventano venti e gli 80 si usano per lo sviluppo del paese e della popolazione.Un parlamentare piglia 20.000 €?Inizierà a prenderne 2500-3000.Le auto blu?Fanno il finanziamento e la comprano come fanno tutti..Capisci?
Riguardo al punto economico.
Lui propone di congelare il debito pubblico cioè di non pagarlo per un anno massimo due in modo tale da stabilire un piano vero,serio per capire dove sono finiti i soldi e dove si devono recuperare.Propone di nazionalizzare le banche in modo tale da non dipendere da banche straniere e quindi dalla loro economia.
MA io no nparlo di questo tipo di riforma scolastica, ma sul come fare per migliorare la scuola, no nla migliori coi libri, ma col formando le menti e le persone che dovranno dirigere il paese e non solo.
Il sussidio, ti ho spiegato i miei dubbi, le energie rinnovabili, allora, sai che lo stato ha smesso di finanziare i pannelli solari perché nun ce steven e sord e la gente per installarli sulle proprie case spende tanti soldi, inoltre non è che monti i pannelli solari cosi', anzi spesso una cattiva installazione, fatta da gente che pensa solo a guadagnare e fa mbruoglie, non permette di recuperare l'investimento e di rivendere l'energia. Quindi quando si parla di energie rinno vabili bisogna conoscere l'argomento. Io non sono una persona specializzata nell'argomento anche se sono un sostenitore dell'energia pulita, ma non è cosi' facile come si pensi. E comunque lui di sta cosa non ne ha parlato a quel che mi sembra.
I finanziamenti ai partiti, lui li vuole abolire totalmente, per me si devono ridurre ma non dell'80% perché altrimenti in politica ci va solo chi ten e sord e poco importa se li ha fatti legalmente o illegalmente ma tanto mica ci ha pensato il movimento prima di dire sta cosa?
Per i politici, secondo te è giusto che un politico guadagni quasi quanto un quadro dirigente del livello più basso? Io posso capire che pigliano troppo ma dare 2500/3000 € ad un politico è come invogliarlo alla corruzione, immagina io vengo da te politico e ti dico "ti do 20.000€ uno sull'altro, mo fai sto piacere?" tu quante volte ci pensi? Che poi la corruzzione già esista è un dato di fatto, ma questo del voler ridurre quasi ai minimi gli stipendi è un invito ulteriore.
Vuole nazionalizzare le banche (cosa che in Francia vuole fare l'FN), gli istitudi di credito cosi' hanno detto, vabbuo', falliscono le banche fallisce lo stato( tra l'altro si torna indietro di secoli). Vuole congelare il debito pubblico...e secondo te i creditori accettano cosi' su due piedi e ti dico "ok non pagarmelo nun fa nient, poi ci vediamo tra due anni" senza farti pagare interessi maggiorati e senza che la cosa si ripercuota sul futuro?
Ma chi è st'economista che ha fatto sto programma, è meglio dell'economia inventiva e fanstasiosa di Tremonti!