Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548666 volte)  Share 

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1880 il: 25 Febbraio, 2013, 23:19:33 pm »
Comunque Alfré, settimane fa mi disse una persona abbastanza importante sia in Francia che in ITalia e con molti agganci politici in entrambi i paesi, che Monti sarebbe salito e si conoscono già i nomi dei ministri. Se si fa un governo di transizione con ancora Monti questa persona aveva ragione...

Ma Monti chi lo sostiene Sabatì ?
Il PdL non penso proprio. M5S manc po cazz

secondo me si è bruciato

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1881 il: 25 Febbraio, 2013, 23:22:17 pm »
Ma Monti chi lo sostiene Sabatì ?
Il PdL non penso proprio. M5S manc po cazz

secondo me si è bruciato
pecchi di ingenuità nessuno ha pregiudiziali verso monti, ne il PD né il pdl né tantomeno Grillo, anzi proprio con quest'ultimo ci andrebbe proprio a braccetto
gesucrì

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1882 il: 25 Febbraio, 2013, 23:23:37 pm »
Ma Monti chi lo sostiene Sabatì ?
Il PdL non penso proprio. M5S manc po cazz

secondo me si è bruciato
Ma anche secondo me ed infatti io quando mi dissero ste cose stev pariann, ma ti parlo di oltre un mese fa. Comunque la mia era un'ipotesi surreale.
Ma a sta camera come finisce?
Il PD è davanti solo dello 0.7%
pecchi di ingenuità nessuno ha pregiudiziali verso monti, ne il PD né il pdl né tantomeno Grillo, anzi proprio con quest'ultimo ci andrebbe proprio a braccetto
MA quindi non mi disse na stronzata allora?
« Ultima modifica: 25 Febbraio, 2013, 23:24:55 pm da paris_san_gennar »

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30664
  • Opinion Leader
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1883 il: 25 Febbraio, 2013, 23:23:42 pm »
Comunque Alfré, settimane fa mi disse una persona abbastanza importante sia in Francia che in ITalia e con molti agganci politici in entrambi i paesi, che Monti sarebbe salito e si conoscono già i nomi dei ministri. Se si fa un governo di transizione con ancora Monti questa persona aveva ragione...

era vlad?

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1884 il: 25 Febbraio, 2013, 23:24:35 pm »
http://www.washingtonpost.com/blogs/wonkblog/wp/2013/02/25/everything-you-need-to-know-about-italys-messed-up-elections/

abbiamm'


Un po' tutti le testate estere che si occupano di economia, oltre a mostrare facile biasimo per l'appeal sovversivo di Grillo e il fascino cronico di Berlusconi, già paventano la crisi dei mercati causata dall'instabilità politica.
Già Fassina, rappresentante dell'ala più tecnocrate e riformista del PD, l'ha detto papale papale.
Berlusconi ha già fatto una cattiva campagna elettorale e sarà definitivamente distrutto da questa situazione di stallo, tornando a fare da capro espiatorio degli indicatori economici.
La palla torna al PD, che secondo me cercherà l'inciucio e consegnerà l'Italia al comedian-turned-political campaigner.  :asd:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1885 il: 25 Febbraio, 2013, 23:24:54 pm »
pecchi di ingenuità nessuno ha pregiudiziali verso monti, ne il PD né il pdl né tantomeno Grillo, anzi proprio con quest'ultimo ci andrebbe proprio a braccetto

jamm il PdL che lo chiamava professorino e l'ha schifato pubblicamente, Grillo che è il grande euroscettico e disse che la legge era lì per far fare il Monti-bis va a dargli l'incarico ?
Se rimaneva tecnico magari aveva qualche speranza ma mo non credo

il PD al Senato non ha i numeri per governare con lui o senza...quindi bah
« Ultima modifica: 25 Febbraio, 2013, 23:26:18 pm da Starfred »

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1886 il: 25 Febbraio, 2013, 23:25:26 pm »
era vlad?
:rotfl:
No, vabbuo' era na signora... :look:
E comunque i votanti del M5S non mi rispondono a 4 semplici domande....ma che avro' chiesto mai?
Forse sono andati tutti a festeggiare... :buondio:
« Ultima modifica: 25 Febbraio, 2013, 23:31:02 pm da paris_san_gennar »

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1887 il: 25 Febbraio, 2013, 23:26:47 pm »

La palla torna al PD, che secondo me cercherà l'inciucio e consegnerà l'Italia al comedian-turned-political campaigner.  :asd:

:sisi: l'ho detto anche io poc'anzi

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1888 il: 25 Febbraio, 2013, 23:32:19 pm »
:sisi: l'ho detto anche io poc'anzi
Ma secondo voi Bersani e tutta la classe politica dei vecchi che stanno li' da annin capiranno che è meglio non presentarsi tra 6 mesi?
CAzzo silvio sta a meno di 200.000 voti dal pareggio, cazzo il PD si sta giocando la camera secondo me...
« Ultima modifica: 25 Febbraio, 2013, 23:34:10 pm da paris_san_gennar »

Online tonysea7

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 5612
Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1889 il: 25 Febbraio, 2013, 23:33:30 pm »
Se il piemonte va a sinistra al pd 2 seggi in più di berlusconi

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1890 il: 25 Febbraio, 2013, 23:34:45 pm »
Ma secondo voi Bersani e tutta la classe politica dei vecchi che stanno li' da annin capiranno che è meglio non presentarsi tra 6 mesi?

Io onestamente non ho idea di cosa possa succedere. Credo ci sarà un rammaggio, c'è da capire tra chi...e concordo sul prestanome/tecnico presidente del consiglio in questo breve tramite

mi sembra chiaro che con questa legge non si riesce a governare e va cambiata, credo che questo parlamento possa avere solo questo compito

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1891 il: 25 Febbraio, 2013, 23:34:54 pm »
alla camera il vantaggio si assottiglia.....siamo a 170.000 voti..... :brr:


e grillo è il primo partito.....ha 19.000 voti in piu del PD
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1892 il: 25 Febbraio, 2013, 23:35:05 pm »
Ma secondo voi Bersani e tutta la classe politica dei vecchi che stanno li' da annin capiranno che è meglio non presentarsi tra 6 mesi?
se si rivota bersani deve avere le palle di farsi da parte perchè ha veramente fatto una pessima figura.

Togli le speranze sui vecchi, si presenteranno sempre, finchè morte non ci separi...

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1893 il: 25 Febbraio, 2013, 23:36:16 pm »
PD>PDL  163.000

Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1894 il: 25 Febbraio, 2013, 23:36:27 pm »
Tutto già visto.








"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1895 il: 25 Febbraio, 2013, 23:39:15 pm »
se si rivota bersani deve avere le palle di farsi da parte perchè ha veramente fatto una pessima figura.

Togli le speranze sui vecchi, si presenteranno sempre, finchè morte non ci separi...
Vabbé ma io non dico tutti i vecchi, anche perché un po' di esperienza ci vuole in politica, non puoi mettere un paese nelle mani degli sbarbatelli; come direbbe Zampetti. ma una piccola parte, per esempio D'Alema se leva d'avanti alle palle?
Si fa un nuovo look, ma comunque conservando una parte delle persone che hanno esperienza ed hanno fatto bene.
Comunque ripeto, chi ha votato M5S non ha risposto ancora alle mie 4 domande.
Non voglio fare polemica, ma solo capire...
« Ultima modifica: 25 Febbraio, 2013, 23:41:10 pm da paris_san_gennar »

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1896 il: 25 Febbraio, 2013, 23:41:56 pm »
E come lo congeli il debito pubblico??? :scratch:
Non si è esposto al riguardo della scuola cosa fondamentale per rilanciare il paese (basta prendere esempio dai paesi in via di sviluppo o quelli che hanno avuto un boom negli ultimi anni). :maronn:
Il sussidio per i giovani come in Francia? Ma come lo attuerebbe? Quanto darebbe e con quali soldi?
Se il modello è quello Francese, in Italia no nsi potrebbe mai attuare visto cio' che si fa oggi. Il fatto delle 2 proposte di lavoro poi l'ha copiato pari pari da Sarkozy...
Che poi per dirla tutta, tu il sussidio ai giovani lo puoi dare, ma se non crei nuovi posti di lavoro come fai?
In Francia il governo sta creando nuovi posti di lavoro per esempio nelle nuove tecnologie, nelle fonti di energia rinnovabile ed in tutti quei settori che si dovevano sviluppare. Lui che propone oltre al sussidio che non è la soluzione alla disoccupazione giovanile?
E comunque mi sono dimenticato di evidenziare il primo punto, quello sul rilancio dell'economia.

Per la scuola ha proposto il passaggio ai libri digitali gratuiti,lo so che potrebbe sembrare una minchiata ma se tu pensi a una famiglia con due figli liceali che deve spendere quasi 1.500 € per farli studiare non lo è..
Riguardo al sussidio sarebbe percorribile proprio attraverso la creazione di energia rinnovabile dove con Grillo sfondi una porta aperta il quale è ormai anni che propone da qui a 10 anni il completo uso di energie rinnovabili a tutela dell'ambiente.I soldi?C'è bisogno che te lo dico?Si taglia dall'alto e non dal basso.Quanto deve essere il finanziamento ai partiti di 100 milioni?Diventano venti e gli 80 si usano per lo sviluppo del paese e della popolazione.Un parlamentare piglia 20.000 €?Inizierà a prenderne 2500-3000.Le auto blu?Fanno il finanziamento e la comprano come fanno tutti..Capisci?

Riguardo al punto economico.

Lui propone di congelare il debito pubblico cioè di non pagarlo per un anno massimo due in modo tale da stabilire un piano vero,serio per capire dove sono finiti i soldi e dove si devono recuperare.Propone di nazionalizzare le banche in modo tale da non dipendere da banche straniere e quindi dalla loro economia.


Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1897 il: 25 Febbraio, 2013, 23:48:21 pm »
Tema a scuola "come salvare l'italia"
gesucrì

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1898 il: 25 Febbraio, 2013, 23:48:46 pm »
Comunque se dovesse prendere maggioranza assoluta alla Camera e relativa al Senato, l'incarico dovrebbe essere dato a Bersani, e a quel punto la palla sta in mano al 5 Stelle. Non è detto che un governo di un anno o meno basato su poche cose che interessano a tutti, agenda digitale, semplificazione/sburocratizzazione del rapporto tra Stato e cittadini, Stato e imprese, sostegno a ricerca e innovazione, reddito di cittadinanza, legge elettorale, costi della politica, riduzione dei parlamentari, non si possa fare... E sarebbe uno dei governi più innovativi d'Europa per qualche mese.
Se invece nei grillini prevalgono le tendenze più demagogiche... Comunque tutto meno che un governo PD/Pdl/Monti.  :maronn:
Polemico ergo sum

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1899 il: 25 Febbraio, 2013, 23:49:54 pm »

PD>PDL  146.000
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.