Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548691 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1780 il: 25 Febbraio, 2013, 18:55:44 pm »
no io sto semplicemente dicendo che la soluzione non è il M5S e la sua non-politica ma un POLITICO di sinistra (vera, non quella che gira adesso) con un programma di assistenza SOCIALE (vera, non quella che gira adesso), di diminuzione del regime di tassazione, cambio della legge elettorale, riforme al sistema legislativo italiano e via discorrendo

io mi sono tappato il naso ma ho votato un qualcosa che assomiglia a questo, nonostante il passato non limpido
pronto a ritirare il voto nel caso venissi deluso (deluso IO, non basandomi su sensazioni e fatti altrui)

tu hai dato un voto lontanissimo a questo... qua sta la differenza

ed invece stiamo ancora a fare le diatribe su giovani e vecchi... bah

Alfrè, io credo che il centrosinistra ha avuto un occasione fantastica, perchè Berlusconi non era riuscito a terminare il mandato. E la cazzata l'hanno fatta con quelle primarie farsa, quando potevano scegliere di puntare su Renzi distruggendo anche il Movimento 5 Stelle che ha puntato tantissimo sul fattore giovani indecisi.

Fai comandare Renzi, una figura nuova ma anche competente (o almeno in apparenza). Sali e poi governi con complicità.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1781 il: 25 Febbraio, 2013, 18:56:16 pm »
Io al grissino questo direi:
E che cazzo stai da quasi dal dopoguerra in parlamento tu e chell bucchina e muglieret. Mo adesso lo sfiziato lo vuoi da grillo.

E chest pur è ver :asd:
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1782 il: 25 Febbraio, 2013, 19:10:05 pm »
mi sono davvero rotto il cazzo di questo paese.e soprattutto del meridione che come al solito si da in massa a berlusconi e lega nord
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

SpamMattia

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1783 il: 25 Febbraio, 2013, 20:00:05 pm »
seaver ha preso la password di omar :asd: :look:


comunque per me ci ha votato grillo fa schifo quanto chi ha votato PDL

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1784 il: 25 Febbraio, 2013, 20:01:46 pm »
seaver ha preso la password di omar :asd: :look:


comunque per me ci ha votato grillo fa schifo quanto chi ha votato PDL
a' stessa cosa, entrambi hanno fatto proposte irrealizzabili. Mo aggià verè quanto ho pagato di IMU :look:

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1785 il: 25 Febbraio, 2013, 20:03:02 pm »
Jamm che ho pagato 400 euro di imu :sbav:
gesucrì

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1786 il: 25 Febbraio, 2013, 20:34:06 pm »
Che schifo, non ho parole..sapevo che Berlusconi avrebbe rotto le palle dopo la sparata del rimborso dell'IMU, ma soprattutto dalla Campania e della Sicilia non mi aspettavo una percentuale di voti così alta..le due regioni più stupide e ignoranti d'Italia.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1787 il: 25 Febbraio, 2013, 20:56:13 pm »
Ma come sfaccimma è possibile che il PDL fa il 30% in ABRUZZO?!

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1788 il: 25 Febbraio, 2013, 20:57:34 pm »
 :rotfl: :rotfl:

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1789 il: 25 Febbraio, 2013, 20:58:08 pm »
angealfa @angealfa

Berlusconi si è dimostrato un uomo dal carattere straordinario, avendo sempre creduto nella rimonta @ilpdl (st)

20.51

angealfa @angealfa

Crediamo di essere la coalizione di maggioranza relativa in Senato (st)


Ma non potevo nascere in Germania?

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1790 il: 25 Febbraio, 2013, 20:58:12 pm »
Comunque aspetto la posizione ufficiale del PD... spero mettano in chiaro che non ci sarà né la grande coalizione col Pdl, né un'alleanza col 5 stelle che sarebbe la nuova edizione del governo dell'Unione, visto che Grillo è un Pecoraro Scanio all'ennesima potenza, e che si deve andare immediatamente a nuove elezioni.
Polemico ergo sum

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1791 il: 25 Febbraio, 2013, 21:06:43 pm »
Comunque aspetto la posizione ufficiale del PD... spero mettano in chiaro che non ci sarà né la grande coalizione col Pdl, né un'alleanza col 5 stelle che sarebbe la nuova edizione del governo dell'Unione, visto che Grillo è un Pecoraro Scanio all'ennesima potenza, e che si deve andare immediatamente a nuove elezioni.

Era solo questione di tempo che venisse fuori il paradosso di una legge che da un lato premia chi ha, in proporzione, la maggioranza dei voti (Camera) e dall'altra premia chi vince nelle regioni più popolose (Senato). :pazzo:
In pratica, si contraddice da sola.

Detto questo, un Governo stabile semplicemente non si può formare. Se il PD avrà la maggioranza alla Camera allora non resta che aprire un tavolo con il M5S al Senato, studiare una legge elettorale che levi da mezzo il Porcellum (non servirebbe a nulla tornare a votare con questa legge) e ridare matitine e foglietti a tutt' quante.
Per il resto, dubito che ci esca altro, non credo nemmeno ad una legge eventuale sul conflitto di interessi per segare Berlusconi. Se ne parlerà poi, finito il Risiko.
Il problema è a chi affidare un Governo di transizione di un paio di mesi. Al tecnico ? Il M5S con chi dialoga ?

A meno che non si uniscano Monti, Berlusconi e Bersani per fare la legge elettorale escludendo il M5S, ma sarebbe un autogol clamoroso...quindi succederà. In ogni caso, prima dell'estate si torna a votare amma pazziat'.

Il PD dovrebbe segare Bersani stanotte che non ha più un briciolo di leadership.

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1792 il: 25 Febbraio, 2013, 21:09:47 pm »
ve la dico tutta....mi aspetto un passo indietro da bersani..... anche se la sua coalizione è prima alla camera...non penso che debba essere lui il premier....non è gradito alla popolazione....solo 1 su 4 (tra chi ha votato) lo vuole premier....

bersani è il grande sconfitto di queste elezioni.....sarebbe intellettualmente onesto , riconoscere il personale fallimento e fare un passo indietro.....anche a favore di un altro esponente del partito....
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1793 il: 25 Febbraio, 2013, 21:12:42 pm »
ve la dico tutta....mi aspetto un passo indietro da bersani..... anche se la sua coalizione è prima alla camera...non penso che debba essere lui il premier....non è gradito alla popolazione....solo 1 su 4 (tra chi ha votato) lo vuole premier....

bersani è il grande sconfitto di queste elezioni.....sarebbe intellettualmente onesto , riconoscere il personale fallimento e fare un passo indietro.....anche a favore di un altro esponente del partito....


Ma Gerà non è questione di quello che vuole fare lui...non può e basta
né lui, né Berlusconi, né Monti, né Grillo...il governo deve avere la fiducia da entrambe le camere e al senato nessuno ha maggioranza

a sensazione si modifica la legge elettorale (mo non so chi si allea con chi) con un governo di facciata che fa un po' di ordinaria amministrazione...ed entro 2 mesi si torna a votare senza porcellum

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1794 il: 25 Febbraio, 2013, 21:16:05 pm »
Un governo stabile non si può creare, sia a favore di Berlusconi che di Bersani.

Ma l'idea di non fare patti con nessuno e ritornare al voto con il volto di Renzi è negativa? Imho no.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1795 il: 25 Febbraio, 2013, 21:16:17 pm »
Era solo questione di tempo che venisse fuori il paradosso di una legge che da un lato premia chi ha, in proporzione, la maggioranza dei voti (Camera) e dall'altra premia chi vince nelle regioni più popolose (Senato). :pazzo:
In pratica, si contraddice da sola.

Detto questo, un Governo stabile semplicemente non si può formare. Se il PD avrà la maggioranza alla Camera allora non resta che aprire un tavolo con il M5S al Senato, studiare una legge elettorale che levi da mezzo il Porcellum (non servirebbe a nulla tornare a votare con questa legge) e ridare matitine e foglietti a tutt' quante.
Per il resto, dubito che ci esca altro, non credo nemmeno ad una legge eventuale sul conflitto di interessi per segare Berlusconi. Se ne parlerà poi, finito il Risiko.
Il problema è a chi affidare un Governo di transizione di un paio di mesi. Al tecnico ? Il M5S con chi dialoga ?

A meno che non si uniscano Monti, Berlusconi e Bersani per fare la legge elettorale escludendo il M5S, ma sarebbe un autogol clamoroso...quindi succederà. In ogni caso, prima dell'estate si torna a votare amma pazziat'.

Il PD dovrebbe segare Bersani stanotte che non ha più un briciolo di leadership.

Bersani ha perso pure a Bettola. :look:

Comunque per fare un nuovo segretario non c'è tempo, probabilmente sarà lui stesso a rinunciare alla candidatura a premier... Se verrà Renzi comunque la passeggiata al seggio la prossima volta non me la farò, non c'è nulla nelle proposte di un democristiano moderato come lui che rispecchi i miei interessi o i miei ideali. Non ha senso andare a votare un candidato solo perché è bello, mica siamo tutti Vendola.

Polemico ergo sum

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1796 il: 25 Febbraio, 2013, 21:16:52 pm »
Jamm che ho pagato 400 euro di imu :sbav:
ma sulla seconda casa to pigli into o culo....

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1797 il: 25 Febbraio, 2013, 21:17:10 pm »
Un governo stabile non si può creare, sia a favore di Berlusconi che di Bersani.

Ma l'idea di non fare patti con nessuno e ritornare al voto con il volto di Renzi è negativa? Imho no.

con questa legge elettorale è inutile votare

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1798 il: 25 Febbraio, 2013, 21:17:31 pm »
qualche risultato aggiornato perfavore....?

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1799 il: 25 Febbraio, 2013, 21:19:15 pm »
con questa legge elettorale è inutile votare

Non lo so Alfrè. Sarà che sono un sognatore, ma credo fermamente che con Renzi la coalizione di centrosinistra avrebbe avuto un sacco di voti in più e il Movimento 5 Stelle un sacco di voti in meno. Considerando poi che un bis di elezioni dubito venga fatto da Monti, Ingroia e Giannino. Prenderebbero ancor meno voti.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.