Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548867 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Starfred


Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1322 il: 21 Febbraio, 2013, 20:02:48 pm »
Pier Luigi BERSANI
87,5
(pos. 532)   72,28 %
(8311 su 11498)   PD   Emilia-Romagna

è quartultimo come presenze in parlamento nell'ultima legislatura. :boh:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1323 il: 21 Febbraio, 2013, 23:46:03 pm »
Ma non è nemmeno laureato? :eek:

ah te ne sei accorto ora? Lo ha detto da Mentana giorni fa. Sinceramente lo hanno linciato e mi dispiace. Però lo condanno più per il dubbio che con quei finti titoli, abbia avuto magari dei vantaggi, che per il non averli in se... Il giornalista per me non deve per forza avere la laurea, mi basta che sappia scrivere in buon italiano e che perlomeno approfondisca gli argomenti che affronta... Certo se parla di economia e ha una laurea, tanto meglio...

A quanto pare no. Si iscrisse a giurisprudenza e iniziò a studiare diritto ed economia da autodidatta. Poi giornalista. Rivendica però d'esser stato uno studente eccellente ai tempi del liceo classico, diplomato con il massimo dei voti.  :compagni:
Molti avevano dimenticato che costui era pappa e ciccia con Berlusconi, peraltro collaboratore de Il foglio e Il giornale. Ora, con questa vicenda, torna inesorabilmente a sé, colpevole di difetto di merito e della menzogna su cui puntava il dito. La sua è una parabola che si fa raccontare con il gusto e la solennità dell'esempio, nu poco come le strunzate che diceva lui (ed è meraviglioso che questo per puro gusto di narrazione si inventava aneddoti sullo Zecchino d'oro o su incontri mai avvenuti con premi nobel durante presunti master).
In fondo però Giannino è un uomo simpatico e non è certo un coglione, e mi duole sapere che ora com'è, retrocesso a semplice diplomato, può essere secondo la teoria diobrandiana un degno interlocutore sui fatti di economia, storia e politica solo per n-buonin, Dimonios e Diluvio.  :look:

come ho detto per me se uno approfondisce da giornalista può anche parlarne... ne parla Grillo da comico e dice delle castronate assurde, tipo quelle sull'euro... Ma le teorie diobrandiane partono dall'assunto che se uno la materia l'ha studiata all'università, con profitto, ha avuto sia i mezzi che gli esami per testare la propria preparazione, nonchè si presuppone che se uno si laurea prosegue la carriera nell'ambito, generalmente, quindi lavorando costantemente sulla materia di competenza... Soprattutto se in ambito accademico. Quindi la teoria diobrandiana dice: parla pure, leggi che fa bene, ma tra il completo autodidatta e uno con la carriera accademica in corso, tendo a dar credito più al secondo... Anche perchè se sei da autodidatta di uguale autorevolezza, hai avuto il tempo di studiare quanto un laureato... Allora perchè non laurearsi?
« Ultima modifica: 21 Febbraio, 2013, 23:53:58 pm da DioBrando »

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1324 il: 22 Febbraio, 2013, 02:42:27 am »
ieri sera ho provato simpatia ed empatia umana, quando sull'orlo del pianto confessava di aver sempre accusato il gap di non aver potuto terminare gli studi a causa del lavoro, pur essendo stato un eccellente studente
malgrado non condivida la sua visione economica, colpisce il modo in cui abbia dissipato quel piccolo patrimonio di consensi in ragioni piu' psicologiche che strettamente politiche
ciao simpatico'!

In effetti la sensazione è quella di un uomo in fondo frustrato, e sono d'accordo con le tue impressioni.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1325 il: 22 Febbraio, 2013, 14:49:03 pm »
Intanto la Rivoluzione Civile di Ingroia sta facendo fiasco secondo gli ultimi sondaggi. Al senato non avrebbe i numeri e alla Camera la speranza di portare parlamentari è appesa a un filo.

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1326 il: 22 Febbraio, 2013, 14:53:24 pm »
Intanto la Rivoluzione Civile di Ingroia sta facendo fiasco secondo gli ultimi sondaggi. Al senato non avrebbe i numeri e alla Camera la speranza di portare parlamentari è appesa a un filo.

Sono intorno al 3% e si capisce pure dal fatto che Berlusconi non li attacca più, a lui conviene non entreranno ma leveranno voti al csx. 

Pure Monti in forte calo è dato tra il 12 ed il 9% e se non arriva a l10% non entra essendo un alleanza di partiti.
« Ultima modifica: 22 Febbraio, 2013, 14:54:48 pm da Freddo »
Con Ancelotti a prescindere.....

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1327 il: 22 Febbraio, 2013, 14:58:09 pm »
Sono intorno al 3% e si capisce pure dal fatto che Berlusconi non li attacca più, a lui conviene non entreranno ma leveranno voti al csx. 

Pure Monti in forte calo è dato tra il 12 ed il 9% e se non arriva a l10% non entra essendo un alleanza di partiti.

Grillo sta facendo il pieno di consensi tra chi aveva intenzione di votare per Rivoluzione Civile, Oscar Farlocco Giannino e Mario Monti. Credo che l'ingovernabilità sarà palese. Fini è proprio diventato un caso umano: è destinato a scomparire politicamente.

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1328 il: 22 Febbraio, 2013, 15:02:48 pm »
Grillo sta facendo il pieno di consensi tra chi aveva intenzione di votare per Rivoluzione Civile, Oscar Farlocco Giannino e Mario Monti. Credo che l'ingovernabilità sarà palese. Fini è proprio diventato un caso umano: è destinato a scomparire politicamente.

Grillo non può prendere da Monti, forse da Giannino  e qualcosa da Rivoluzione civile, ma dove prende di più è a destra perchè sono delusi da berlusconi ed incazzati. Sono quelli che vedevano Berlusconi e la lega come l'antipolitica. Io ne conosco tanti di destra che voteranno grillo e sono pure parecchio avvelenati. 
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1329 il: 22 Febbraio, 2013, 15:03:00 pm »
Sono intorno al 3% e si capisce pure dal fatto che Berlusconi non li attacca più, a lui conviene non entreranno ma leveranno voti al csx. 

Pure Monti in forte calo è dato tra il 12 ed il 9% e se non arriva a l10% non entra essendo un alleanza di partiti.

Il punto che nessuno sottolinea è che i berlusconiani votano Grillo.

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1330 il: 22 Febbraio, 2013, 15:03:42 pm »
Napoli, annullato il comizio di Berlusconi in programma stasera

NAPOLI - Silvio Berlusconi ha deciso di non prendere parte al comizio di chiusura a Napoli. All'ex premier, a quanto si apprende, sarebbe stato sconsigliato di andare per i problemi   causati da una forte congiuntivite e dovendo poi partecipare questa sera all'appello finale in tv. Berlusconi si collegherà a Napoli per un videomessaggio

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1331 il: 22 Febbraio, 2013, 15:06:34 pm »
Grillo sta facendo il pieno di consensi tra chi aveva intenzione di votare [...] Mario Monti.

:sospetto:

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2


Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1332 il: 22 Febbraio, 2013, 15:07:46 pm »
Il punto che nessuno sottolinea è che i berlusconiani votano Grillo.

Quello è il flusso invece è per questo che Berlusconi li attacca tutti i giorni. E' normale sono due populisti alla fine quindi stesso elettorato in buona parte.
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1333 il: 22 Febbraio, 2013, 15:13:02 pm »
Quello è il flusso invece è per questo che Berlusconi li attacca tutti i giorni. E' normale sono due populisti alla fine quindi stesso elettorato in buona parte.

L'elettorato berlusconiano giustificava Berlusconi per il fatto che entrasse in politica per proteggere i cazzi propri, questi invece votano Grillo perchè si so rotti il cazzo dei politici che fanno i cazzi propri. Insomma c'è differenza, resta da capire se congiunturale o proprio di elettorato.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1334 il: 22 Febbraio, 2013, 15:17:35 pm »
Quello è il flusso invece è per questo che Berlusconi li attacca tutti i giorni. E' normale sono due populisti alla fine quindi stesso elettorato in buona parte.

Peraltro, almeno in alcune zone, Grillo i voti li sta togliendo profondamente anche alla lega: l'elettorato leghista più vecchio stampo, soprattutto quello lombardo, non ha accettato la ricomposizione con Silvio in nome di una realpolitik che non gli appartioene ed ha sofferto tantissimo gli scandali dell'anno scorso  :sisi:

Grillo veramente sta scompaginando in tutti i luoghi e in tutti i laghi.




p.s. se Monti non entrassse in senato (cioè se non acchiappa il 10%) veramente la situazione si fa complicatissima perchè (sentivo degli analisti) in quel caso Bersani quasi sicuramente non avrebbe maggioranza sua e si troverebbe solo con PDL e M5S che non son disposti ad alleanze.....paradossalmente per quelli che dicono voto PD per evitare Silvio al potere avrebbe quasi più senso votare la lobby dei banchieri  :sisi:
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1335 il: 22 Febbraio, 2013, 15:28:09 pm »
Io ho diversi amici tendenzialmente di destra, di quelli a sinistra mai, che voteranno Grillo, poi prenderà una parte dei voti della sinistra estrema e degli exdipietristi (meno). Questo è l'elettorato di Grillo.
Da chi votava Pd o centrista prenderà ben poco.
Con Ancelotti a prescindere.....

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1336 il: 22 Febbraio, 2013, 15:32:30 pm »
Io ho diversi amici tendenzialmente di destra, di quelli a sinistra mai, che voteranno Grillo, poi prenderà una parte dei voti della sinistra estrema e degli exdipietristi (meno). Questo è l'elettorato di Grillo.
Da chi votava Pd o centrista prenderà ben poco.

Dalla sinistra estrema te lo assicuro non prenderà manco un voto  :sisi:

Io appartengo alla sinistra estrema e, anche avendo da un poco di tempo abbandonato l'attività politica (spero tempoaraneamente) per cazzi miei continuo a sentire i compagni e amici. Nessuno, ma proprio nessuno, ha la minima intenzione di votare grillo.

fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1337 il: 22 Febbraio, 2013, 15:44:39 pm »
Dalla sinistra estrema te lo assicuro non prenderà manco un voto  :sisi:

Io appartengo alla sinistra estrema e, anche avendo da un poco di tempo abbandonato l'attività politica (spero tempoaraneamente) per cazzi miei continuo a sentire i compagni e amici. Nessuno, ma proprio nessuno, ha la minima intenzione di votare grillo.

Gurada io conosco più compagni di sinistra estrema che voteranno per Grillo, la cosa ha colpito pure me. Mio padre è stato il maggior finanziatore dei Comunisti italiani nel Lazio per diversi anni.  Io a Roma sono andato a scuola ed ho vissute nelle zone più a sinistra in assoluto. Potrei darti almeno un paio di nomi di amici addiritura candidati con Sel alle locali che dopo pochi mesi voteranno per Grillo. Non sono tantissimi probabilmente ma ci sono.
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1338 il: 22 Febbraio, 2013, 15:46:27 pm »
Gurada io conosco più compagni di sinistra estrema che voteranno per Grillo, la cosa ha colpito pure me. Mio padre è stato il maggior finanziatore dei Comunisti italiani nel Lazio per diversi anni.  Io a Roma sono andato a scuola ed ho vissute nelle zone più a sinistra in assoluto. Potrei darti almeno un paio di nomi di amici addiritura candidati con Sel alle locali che dopo pochi mesi voteranno per Grillo. Non sono tantissimi probabilmente ma ci sono.

Confermo. Per quanto mi riguarda, sono pochi ma ci sono i casi.

Offline Piskyno89

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13504
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • Ma il cielo è sempre più noir!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1339 il: 22 Febbraio, 2013, 15:47:31 pm »
guagliù fondamentalmente berlusconi punta all'ingovernabilità.

alla camera è chiaro che vinca bersani visto che il premio di maggioranza è su base nazionale.

al senato invece la situazione è più difficile: il premio è su base regionale. ad esempio qui in campania dovrebbe essere assegnato l'unico seggio a rivoluzione civile.
per chi di noi ha più di 25 anni e vota al senato, sarebbe fondamentale (meno dannoso) votare pd (o qualche sua alleanza) visto che dalla vittoria al senato di 3 su 6 regioni in bilico di fatto si decide il futuro del paese. non sia mai al senato avrà la maggioranza il pdl+lega, il pd sarebbe costretto ad allearsi con monti ed essere costretto così a sottostare ai suoi giochetti per le banche.

ma ditemi si sa nulla di sondaggi ufficiosi?