Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548894 volte)  Share 

0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1280 il: 21 Febbraio, 2013, 14:37:09 pm »
Si ma il fatto che in generale un governo debole e misto apra la strada ad un ritorno di silviuccio per me è verissimo

Io credo che un governo debole porterebbe ad un prossimo voto con Renzi acclamato dal PD segretario e megaleadersupergalattico e M5S il rampa fortissima.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1281 il: 21 Febbraio, 2013, 14:38:25 pm »
Certo che non avere varato una nuova legge elettorale è una porcata inaudita

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1282 il: 21 Febbraio, 2013, 14:43:14 pm »
prima di tutto non è detto che grillo non salga.... :look:

 il "dramma" vero sarebbe se PD vincesse alla camera e PDL al senato....scenario che come abbiamo gia visto porta all'ingovernabilità.....e se a ciò aggiungiamo che grillo non dialoga con nessuno , ne esce una situazione di instabilità assoluta

a quel punto si potrebbe tornare nuovamente alle elezioni o si riproporrebbe il governo tecnico....con la possibilità o rischio (a seconda di come la si vuole vedere) di un monti -bis, e anche stavolta monti non avendo la maggioranza, ma solo appoggi di convenienza farebbe fatica a fare qualsiasi riforma (dalla giustizia , alla riforma elettorale , passando per scuola e sanità)


insomma noi dovremmo augurarci come prima cosa un governo stabile, quindi sperare che il vincitore alla camera vinca anche al senato e che abbia una discreta maggioranza

al momento gli unici che sembrano poter fare questo sono quelli del PD...a meno che grillo non faccia davvero l'exploit....ma mentre l'exploit di grillo è plausibile alla camera lo è molto di meno al senato (dove votano solo gli over 25, mentre grillo fa tanta presa proprio sugli under 25)

Ma tu veramente credi che che Grillo possa salire?  :asd:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1283 il: 21 Febbraio, 2013, 14:46:04 pm »
Lo slogan mi piace però..  :look:


MOVIMENTO 5 STELLE - Slogan Nazionale 2013
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1284 il: 21 Febbraio, 2013, 14:46:49 pm »


al momento gli unici che sembrano poter fare questo sono quelli del PD...a meno che grillo non faccia davvero l'exploit....ma mentre l'exploit di grillo è plausibile alla camera lo è molto di meno al senato (dove votano solo gli over 25, mentre grillo fa tanta presa proprio sugli under 25)

non sono sicuro di questo, vedo qui molti under 25, e di grillini tra questi, pochi...

Comunque io do per scontato che il PD avrà la maggioranza alla camera dei deputati e pure al senato, non basta Grillo o Monti a metterlo sottosopra... In ogni caso, avesse bisogno, sono al 90% certo che farà un accordo con Monti e che Vendola, per rimanere in maggioranza, si piegherà a 90...

Governo stabile, nessuna riforma significativa, magna magna e tra tre anni, quando i sondaggi cominceranno a dirla male ad uno tra Vendola o Monti, smarcamento e crisi di governo, rimpastone  e altri due anni di governo di intese... Nuove elezioni ed Italia in ginocchio... E vincerà di nuovo il PD se Berlusconi e PDL non sono già spariti nel limbo...

Tanto si vedrà da tre fattori se sono seri o meno: riforma della giustizia, riforma elettorale, eliminazione delle province... Se queste tre cose (ci metterei anche il conflitto di interessi, ma ci ho rinunciato con il secondo govern Prodi) non verranno attuate, si sarà votato per l'ennesima volta malissimo...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1285 il: 21 Febbraio, 2013, 14:49:46 pm »
Certo che non avere varato una nuova legge elettorale è una porcata inaudita

con il partito di maggioranza non conveniva manco al PD questa volta... Salvo poi ritrovarsi crisi-MPS e Grillo tra le palle, altrimenti col porcellum salivano in carrozza...

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1286 il: 21 Febbraio, 2013, 14:50:00 pm »
Comunque io l'abolizione delle province l'approvo ma è tutto tranne che una roba epocale eh...incidono pochissimo sul bilancio dello stato (mi pare poco sopra l'1%) e mi sa che sta venendo sopravvalutata parecchio come cosa

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1287 il: 21 Febbraio, 2013, 14:50:36 pm »
Bersani l'ha appena escluso su skytg24, ha detto che preferisce riandare a votare a quel punto
Mah

Bersani nega la possibilità, in casi di stranissimi incroci non di base impossibile, di dover fare un governo CSX-SC-CDX, ma non nega affatto la possibilità di fare un governo CSX-SC.

Peraltro per me mira in poco tempo a far suicidare Vendola alla Bertinotti ed, intanto, ad essersi comprato un cospicuo numero di parlamentari grillini che possano sostituire Vendola.  :sisi:




p.s. fate conto che questa incognita della diaspora dei grillini sarà un macigno che peserà sull'intera legislatura e più ce ne saranno più cose strane vedremo e, ricordate, che in italia si eleggono i parlamentari e non i partiti e, dunque, i grillini una volta eletti sono in diritto di fare il cazzo che gli piace (non c'è mica Koji Kabuto che li possa bannare dalla camera o dal senato)
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1288 il: 21 Febbraio, 2013, 14:53:58 pm »
Comunque io l'abolizione delle province l'approvo ma è tutto tranne che una roba epocale eh...incidono pochissimo sul bilancio dello stato (mi pare poco sopra l'1%) e mi sa che sta venendo sopravvalutata parecchio come cosa

Fattelo dire da chi ci lavora che gli enti che andrebbero aboliti sono le regioni e non le provincie....le provincie hanno funzioni tecniche che servirebbero sul territorio se funzionassero (al limite con una riduzione), le regioni son enti di programmazione che non servono a un cazzo se non a rendere al quadrato lo scicallaggio politico.


(e sta cosa la dice, figurati chi ti vado a citare, perfino Caldoro  :maronn:)
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Starfred

R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1289 il: 21 Febbraio, 2013, 14:54:51 pm »
Bersani nega la possibilità, in casi di stranissimi incroci non di base impossibile, di dover fare un governo CSX-SC-CDX, ma non nega affatto la possibilità di fare un governo CSX-SC.

Peraltro per me mira in poco tempo a far suicidare Vendola alla Bertinotti ed, intanto, ad essersi comprato un cospicuo numero di parlamentari grillini che possano sostituire Vendola.  :sisi:




p.s. fate conto che questa incognita della diaspora dei grillini sarà un macigno che peserà sull'intera legislatura e più ce ne saranno più cose strane vedremo e, ricordate, che in italia si eleggono i parlamentari e non i partiti e, dunque, i grillini una volta eletti sono in diritto di fare il cazzo che gli piace (non c'è mica Koji Kabuto che li possa bannare dalla camera o dal senato)

Ma sono cose che sto sostenendo anche io da giorni eh :look:

Infatti Bersani mi ha sorpreso tantissimo, pareva proprio ce l'avesse con Monti...
Ma tanto si sa, è troppo misero per fare una roba del genere :asd:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1290 il: 21 Febbraio, 2013, 14:54:57 pm »
Comunque io l'abolizione delle province l'approvo ma è tutto tranne che una roba epocale eh...incidono pochissimo sul bilancio dello stato (mi pare poco sopra l'1%) e mi sa che sta venendo sopravvalutata parecchio come cosa

Si, non incide nell'immediato perchè gli statali attuali li devi comunque ricollocare (sono statali, mica li licenzi)... ma tu devi valutare anche i vantaggi burocratici e di minore corruzione... Senza un ente che prende altri soldi, in cui si possono fare magheggi pesanti, tagliando posti per la politica a livello locale, si ottengono indubbi vantaggi... Io taglierei pure molti comuni e accorperei pure alcune regioni...

Starfred

R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1291 il: 21 Febbraio, 2013, 14:57:32 pm »
Fattelo dire da chi ci lavora che gli enti che andrebbero aboliti sono le regioni e non le provincie....le provincie hanno funzioni tecniche che servirebbero sul territorio se funzionassero (al limite con una riduzione), le regioni son enti di programmazione che non servono a un cazzo se non a rendere al quadrato lo scicallaggio politico.


(e sta cosa la dice, figurati chi ti vado a citare, perfino Caldoro  :maronn:)

Quotone, le province sono molto più vicine al cittadino che le regioni
Inquadrate nel nostro sistema costituzionale poi, dove non sono né carne né pesce... ancora di più

Per me sta soppressione sta venendo sopravvalutata, come del resto anche la diminuzione dei parlamentari...come se bastasse far scendere il numero (che comunque ce vo, eh) da 945 a 600 e passa per risolvere i problemi del paese

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1292 il: 21 Febbraio, 2013, 14:58:46 pm »
Siamo cosi' avvezzi al malaffare italico che la lotta alla corruzione ed allo sciacallaggio politico deve passare attraverso l'abolizione di enti pubblici.
Come se uno che volesse curarsi la candida se tagliasse o pesc  :look:

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1293 il: 21 Febbraio, 2013, 14:59:18 pm »
con il partito di maggioranza non conveniva manco al PD questa volta... Salvo poi ritrovarsi crisi-MPS e Grillo tra le palle, altrimenti col porcellum salivano in carrozza...

Il punto per me è un altro: il PD è in assoluto quello che ha più paura e desidera di meno la vittoria piena del PD.
Questa non è una iperbole e, tantomeno, una provocazuione e la pura verità.
Il PD in questa fase per fare gli interessi delle lobby che ha alle spalle deve fare una politica che sia profondamente contraria alle idee dei suoi elettori e la scusa pronta che aveva di doversi alleare con Monti e di farsele imporre da Monti era una gran goduria.
Se vince le elezioni in pieno deve prendere scelte che non vuole prendere.

Son d'accordo, invece, che alla fine Grillo gli l'ha messo a culo su questa strategia disegnata.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1294 il: 21 Febbraio, 2013, 15:01:51 pm »
Bersani nega la possibilità, in casi di stranissimi incroci non di base impossibile, di dover fare un governo CSX-SC-CDX, ma non nega affatto la possibilità di fare un governo CSX-SC.

Peraltro per me mira in poco tempo a far suicidare Vendola alla Bertinotti ed, intanto, ad essersi comprato un cospicuo numero di parlamentari grillini che possano sostituire Vendola.  :sisi:




p.s. fate conto che questa incognita della diaspora dei grillini sarà un macigno che peserà sull'intera legislatura e più ce ne saranno più cose strane vedremo e, ricordate, che in italia si eleggono i parlamentari e non i partiti e, dunque, i grillini una volta eletti sono in diritto di fare il cazzo che gli piace (non c'è mica Koji Kabuto che li possa bannare dalla camera o dal senato)

perfetta sintesi di quello che penso, ma SC intendi il centro di Monti? Sulla diaspora dei grillini, credo ci saranno defezioni, ma non so se in grado di compensare i Sel... Il rimpastone, se ci sarà, potrebbe invece interessare Ingroia e il suo seguito. Trovo sinceramente meno propenso Vendola a turarsi il naso che l'ex magistrato.

Fattelo dire da chi ci lavora che gli enti che andrebbero aboliti sono le regioni e non le provincie....le provincie hanno funzioni tecniche che servirebbero sul territorio se funzionassero (al limite con una riduzione), le regioni son enti di programmazione che non servono a un cazzo se non a rendere al quadrato lo scicallaggio politico.


(e sta cosa la dice, figurati chi ti vado a citare, perfino Caldoro  :maronn:)

o le une o le altre... E le province resterebbero comunque troppe... E le regioni hanno più senso, una volta riformato il sistema, in quanto si allineano agli standard degli altri paesi europei... In ogni caso sono troppi enti  che si sovrappongono...

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1295 il: 21 Febbraio, 2013, 15:03:20 pm »
Siamo cosi' avvezzi al malaffare italico che la lotta alla corruzione ed allo sciacallaggio politico deve passare attraverso l'abolizione di enti pubblici.
Come se uno che volesse curarsi la candida se tagliasse o pesc  :look:

Marcè non è un problema solo di sciacallaggio e di malaffare, ma proprio di senso dell'istituzione.

Le regioni, almeno come sono pensate, non funzionano e non possono funzionare (neanche se dentro ci fossero tutti onestissimi santi e geni) perchè sovrappongono in un coacervo insensato funzioni abbastanza inutili.
Se non l'abolizione delle regioni una loro profonda riforma è necessaria perchè veramente ora sono il male e ti ripeto te lo dico lavorandoci (ahimè da esterno, sottopagato e sfruttato, ma io vengo ogni giorno in regione e in questo momento ti sto scrivendo da un computer regionale)
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1296 il: 21 Febbraio, 2013, 15:04:36 pm »
Siamo cosi' avvezzi al malaffare italico che la lotta alla corruzione ed allo sciacallaggio politico deve passare attraverso l'abolizione di enti pubblici.
Come se uno che volesse curarsi la candida se tagliasse o pesc  :look:

enti che hanno direzione puramente politica, il problema è quello... Se fossero enti pubblici nel termine, come l'ASL, ok, ma c'è questo piccolo particolare che rende il tutto inefficiente... Come quando hai una regione di un colore, la provincia di un altro, e il comune di un altro ancora...

Senza contare che moltissime funzioni si sovrappongono, come le competenze, anche grazie ad un TUEL tutt'altro che chiaro...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1297 il: 21 Febbraio, 2013, 15:07:48 pm »
Il punto per me è un altro: il PD è in assoluto quello che ha più paura e desidera di meno la vittoria piena del PD.
Questa non è una iperbole e, tantomeno, una provocazuione e la pura verità.
Il PD in questa fase per fare gli interessi delle lobby che ha alle spalle deve fare una politica che sia profondamente contraria alle idee dei suoi elettori e la scusa pronta che aveva di doversi alleare con Monti e di farsele imporre da Monti era una gran goduria.
Se vince le elezioni in pieno deve prendere scelte che non vuole prendere.

Son d'accordo, invece, che alla fine Grillo gli l'ha messo a culo su questa strategia disegnata.

è uno dei motivi per cui non ci riesco proprio più a votare PD... Non ci riesco... E ripeto, io a Siena ho avuto diretto contatto con la Fondazione... Quindi so che dove hanno tutto il potere in mano, non si sono quasi mai distinti dalla controparte del nano da giardino...

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1298 il: 21 Febbraio, 2013, 15:09:24 pm »
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1299 il: 21 Febbraio, 2013, 15:11:42 pm »
è uno dei motivi per cui non ci riesco proprio più a votare PD... Non ci riesco... E ripeto, io a Siena ho avuto diretto contatto con la Fondazione... Quindi so che dove hanno tutto il potere in mano, non si sono quasi mai distinti dalla controparte del nano da giardino...

Sempre meglio votare per un massone eh?