Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548895 volte)  Share 

0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Alemao

Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1260 il: 21 Febbraio, 2013, 14:20:39 pm »
Si ma nessuno sa di cosa parla,basti pensare che c'è gente che manda lettere promettendo di restituire soldi.

Il M5S è alla pari del PD e del PDL come leader e mediocrità del partito stesso.

E tieni ragione. Aggiungici tutti gli altri pure: da Ingroia al Vendolame, ai fratelli d'Italia etc. etc. Solo che alla fine o non voti, oppure scegli il male minore e cioè chi ha tradizione e numeri possibili per governare. A me Bersani fa cacare. Sa di naftalina. È più moderna Nilla Pizzi di lui, eppure mi pare l'unico ad avere uno straccio, seppur rattoppato alla bene e meglio , di programma politico a differenza degli altri.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1261 il: 21 Febbraio, 2013, 14:21:11 pm »
ottima scelta, trattandosi di quello che ha mentito sui suoi titoli di studio... :asd:

Si scherza diobra', non fare che mi prendi a maleparole.  :look:

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1262 il: 21 Febbraio, 2013, 14:21:32 pm »
ottima scelta, trattandosi di quello che ha mentito sui suoi titoli di studio... :asd:

iss :lookair:

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1263 il: 21 Febbraio, 2013, 14:21:55 pm »
giustamente un giornalista può ignorare punteggiatura, sintassi, grammatica... Sono un conformista perchè se uno difende la propria professione di giornalista, ovvero di SCRIVERE, lo faccia dimostrando di conoscere e saper usare la propria lingua madre...

Posso non pretenderlo da un chimico, da un economista, persino da un fottuto avvocato, che pure dovrebbe esserne principe, di quel foro, intendo... Ma perun giornalista non conoscere l'italiano è come se mi chiedessi di ignorare che un cardiologo non sappia come è fatto il cuore...

E non c'entra Marinetti o qualunque avanguardia voglia rappresentare, perchè è appunto una giornalista, non un poeta (e pure il poeta ha dei limiti nell'ignorare le regole linguistiche).



Io non ho capito una cosa: se questa è una giornalista iscritta all'albo e tu non lo sei come fai a giudicarla?
Ci vorrebbe più rispetto per chi pratica una professione da gente che non è abilitata a praticare quella professione!!







 :look:
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1264 il: 21 Febbraio, 2013, 14:22:48 pm »

10 minuti di Taci Miserabile


Bannatemi o inizierò ad abusare di questo video.  :sbav:


sarei contento se lo facessi
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1265 il: 21 Febbraio, 2013, 14:23:54 pm »
iss :lookair:

perchè, appoggi la tesi dell'errore dello stagista? :scratch:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1266 il: 21 Febbraio, 2013, 14:24:12 pm »
E tieni ragione. Aggiungici tutti gli altri pure: da Ingroia al Vendolame, ai fratelli d'Italia etc. etc. Solo che alla fine o non voti, oppure scegli il male minore e cioè chi ha tradizione e numeri possibili per governare. A me Bersani fa cacare. Sa di naftalina. È più moderna Nilla Pizzi di lui, eppure mi pare l'unico ad avere uno straccio, seppur rattoppato alla bene e meglio , di programma politico a differenza degli altri.

Te l'ho detto.

Se vuoi fare una scommessa e regalare un voto anche solo per protesta voti Grillo.

Se vuoi votare con maggiore razionalità voti il PD.

Ma in ogni caso io credo che sia Grillo,sia Bersani che tutti coloro che si sono candidati non sono in grado di governare l'attuale Italia..
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1267 il: 21 Febbraio, 2013, 14:24:59 pm »
Ma fatemi capire una cosa.. Dal momento che il partito di Grillo non vincerà ma avrà molti seggi e sarà una vera scocciatura per la maggioranza, dato che Bersani ( che presumo salga ) non avrà una grande maggioranza e quindi sarà debole al governo, non rischia di cadere subito e quindi non rischiamo di ritrovarci con il nano di nuovo al governo tra qualche anno?
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1268 il: 21 Febbraio, 2013, 14:25:27 pm »
Ma fatemi capire una cosa.. Dal momento che il partito di Grillo non vincerà ma avrà molti seggi e sarà una vera scocciatura per la maggioranza, dato che Bersani ( che presumo salga ) non avrà una grande maggioranza e quindi sarà debole al governo, non rischia di cadere subito e quindi non rischiamo di ritrovarci con il nano di nuovo al governo tra qualche anno?

Sì esatto

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1269 il: 21 Febbraio, 2013, 14:26:06 pm »
perchè, appoggi la tesi dell'errore dello stagista? :scratch:
no dico che ci vuole poco a farsi prendere la mano e un diploma diventa una laurea, una laurea un dottorato e cosi via ...  :asd:

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1270 il: 21 Febbraio, 2013, 14:26:27 pm »
Ma fatemi capire una cosa.. Dal momento che il partito di Grillo non vincerà ma avrà molti seggi e sarà una vera scocciatura per la maggioranza, dato che Bersani ( che presumo salga ) non avrà una grande maggioranza e quindi sarà debole al governo, non rischia di cadere subito e quindi non rischiamo di ritrovarci con il nano di nuovo al governo tra qualche anno?

Ci sarà il classico Governo di Unità Nazionale.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1271 il: 21 Febbraio, 2013, 14:28:34 pm »
Si scherza diobra', non fare che mi prendi a maleparole.  :look:

non uso offendere le persone, soprattutto se non le conosco. Tu sei liberissimo di fare e scrivere ciò che vuoi, al massimo posso sperare che sia frutto dello scrivere sul forum, mi auguro sempre che la gente non sia come appare in questi frangenti. :ok:

no dico che ci vuole poco a farsi prendere la mano e un diploma diventa una laurea, una laurea un dottorato e cosi via ...  :asd:


ah se vuoi ti mando per email i miei con tanto di bollo e timbro... o di persona se preferisci. Ti basta il master in gestione dei beni culturali? Si tratta dell'ultimo che ho preso. :asd:

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1272 il: 21 Febbraio, 2013, 14:28:43 pm »
Ma fatemi capire una cosa.. Dal momento che il partito di Grillo non vincerà ma avrà molti seggi e sarà una vera scocciatura per la maggioranza, dato che Bersani ( che presumo salga ) non avrà una grande maggioranza e quindi sarà debole al governo, non rischia di cadere subito e quindi non rischiamo di ritrovarci con il nano di nuovo al governo tra qualche anno?

ma tanto alla fine danno l'incarico a Monti, fanno di nuovo il pentapartito, arruolano pure La Malfa e Mastella ;-)

io più che altro non capisco quando gli esponenti dei 5 stelle vanno nelle commissioni parlamentari, poi devono fare un sondaggio online per capire cosa votare ? ma l'italiano medio poi padroneggia tutti gli argomenti (fiscali,di sanità etc) che vengono trattati ? boh

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1273 il: 21 Febbraio, 2013, 14:29:12 pm »
Sì esatto

si allea con Monti e festa finita.

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1274 il: 21 Febbraio, 2013, 14:29:19 pm »
Ci sarà il classico Governo di Unità Nazionale.

Bersani l'ha appena escluso su skytg24, ha detto che preferisce riandare a votare a quel punto
Mah

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1275 il: 21 Febbraio, 2013, 14:30:30 pm »
non uso offendere le persone, soprattutto se non le conosco. Tu sei liberissimo di fare e scrivere ciò che vuoi, al massimo posso sperare che sia frutto dello scrivere sul forum, mi auguro sempre che la gente non sia come appare in questi frangenti. :ok:

ah se vuoi ti mando per email i miei con tanto di bollo e timbro... o di persona se preferisci. Ti basta il master in gestione dei beni culturali? Si tratta dell'ultimo che ho preso. :asd:

Ok cortesemente me le porti fuori alla gelateria polo nord, porta pure sale e uoglio :look:

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43974
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1276 il: 21 Febbraio, 2013, 14:32:15 pm »
Ma fatemi capire una cosa.. Dal momento che il partito di Grillo non vincerà ma avrà molti seggi e sarà una vera scocciatura per la maggioranza, dato che Bersani ( che presumo salga ) non avrà una grande maggioranza e quindi sarà debole al governo, non rischia di cadere subito e quindi non rischiamo di ritrovarci con il nano di nuovo al governo tra qualche anno?

Di base è assolutamente improbabile che Bersani "salga": per succedere dovrebbe vincere sia in sicilia che in campania che il lombardia (dato che il veneto lo danno ormai andato). Se perde anche solo una di queste regioni deve trovare voti altrove in senato e, cosa assai più agghiacciante, ci sono buone possibilità (complesse e legate agli ingressi dei partiti secondari in senato) in cui si arriva a un Bersani che non ha la maggioranza manco con Monti al senato.


Probabile che si avvi (sempre se il caso delle tre regioni non si verifica) ad un governo con scadenza che dovrebbe fare solo alcune riforme tra le quali quella elettorale e poi si torni al presidente della repubblica che o trova un nuovo governo (e qui ci sarà da divertirsi con tutti gli incontrollabili grillini sul mercato) o ci rimanda a votare.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1277 il: 21 Febbraio, 2013, 14:33:36 pm »
Di base è assolutamente improbabile che Bersani "salga": per succedere dovrebbe vincere sia in sicilia che in campania che il lombardia (dato che il veneto lo danno ormai andato). Se perde anche solo una di queste regioni deve trovare voti altrove in senato e, cosa assai più agghiacciante, ci sono buone possibilità (complesse e legate agli ingressi dei partiti secondari in senato) in cui si arriva a un Bersani che non ha la maggioranza manco con Monti al senato.


Probabile che si avvi (sempre se il caso delle tre regioni non si verifica) ad un governo con scadenza che dovrebbe fare solo alcune riforme tra le quali quella elettorale e poi si torni al presidente della repubblica che o trova un nuovo governo (e qui ci sarà da divertirsi con tutti gli incontrollabili grillini sul mercato) o ci rimanda a votare.

Si ma il fatto che in generale un governo debole e misto apra la strada ad un ritorno di silviuccio per me è verissimo

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1278 il: 21 Febbraio, 2013, 14:35:13 pm »
Ma fatemi capire una cosa.. Dal momento che il partito di Grillo non vincerà ma avrà molti seggi e sarà una vera scocciatura per la maggioranza, dato che Bersani ( che presumo salga ) non avrà una grande maggioranza e quindi sarà debole al governo, non rischia di cadere subito e quindi non rischiamo di ritrovarci con il nano di nuovo al governo tra qualche anno?

prima di tutto non è detto che grillo non salga.... :look:

 il "dramma" vero sarebbe se PD vincesse alla camera e PDL al senato....scenario che come abbiamo gia visto porta all'ingovernabilità.....e se a ciò aggiungiamo che grillo non dialoga con nessuno , ne esce una situazione di instabilità assoluta

a quel punto si potrebbe tornare nuovamente alle elezioni o si riproporrebbe il governo tecnico....con la possibilità o rischio (a seconda di come la si vuole vedere) di un monti -bis, e anche stavolta monti non avendo la maggioranza, ma solo appoggi di convenienza farebbe fatica a fare qualsiasi riforma (dalla giustizia , alla riforma elettorale , passando per scuola e sanità)


insomma noi dovremmo augurarci come prima cosa un governo stabile, quindi sperare che il vincitore alla camera vinca anche al senato e che abbia una discreta maggioranza

al momento gli unici che sembrano poter fare questo sono quelli del PD...a meno che grillo non faccia davvero l'exploit....ma mentre l'exploit di grillo è plausibile alla camera lo è molto di meno al senato (dove votano solo gli over 25, mentre grillo fa tanta presa proprio sugli under 25)
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1279 il: 21 Febbraio, 2013, 14:36:28 pm »
Ok cortesemente me le porti fuori alla gelateria polo nord, porta pure sale e uoglio :look:

se mi dici dov'è ci andrei pure, magari ci si vede dopo il voto e ci si prende un caffè per conoscersi... :asd:

Seriamente per me non c'è problema. Ci sono rimasto assai male per via di Giannino, perchè io ho sgobbato per studiare, d'ora in poi sarò guardingo, è troppo facile imbrogliare inventandosi titoli...