Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 548908 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1240 il: 21 Febbraio, 2013, 12:44:53 pm »
Intanto una caterva di vecchi di merda, si sono presentati alla posta con il bollettino mandato dalla chiavica pedofila, per avere il rimborso dell'IMU... :cazzimm:
Ma addirittura molti sono andati al CAF...

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1241 il: 21 Febbraio, 2013, 12:59:22 pm »
parlano di 3 possibili reati nel ormai "famigerata lettera" di berlusconi agli italiani

Le accuse vanno da voto di scambio a millantato credito, fino a usurpazione di pubblica funzione, articolo 347 del codice penale

Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1242 il: 21 Febbraio, 2013, 13:26:54 pm »
niente di personale lo sai, ma quelli che giocano al  facile tiro al bersaglio con Grillo e poi votano Bersani a sto giro mi sanno tanto di quei paraculi che cercano di nascondere i propri limiti.
Come se il fenomeno Grillo non avesse nulla a che fare con i fallimenti di quel partito.
Dovrebbero intanto spiegare come si relazionano con l'ultimo affaire Mps, roba che ricorda il caso parmalat per dimensioni
Dovrebbero convincere n-buonin che le missioni di pace sono cosa buona, giusta e da finanziare
che lo spauracchio delle mancate riforme o delle riforme monche e' roba passata, cosa davvero difficile dal momento che molto probabilmente il PD avra' bisogno dei voti Montiani in parlamento.
che la legge sul conflitto d'interesse non si e' fatta e che non se ne parla
che la giacchetta di casini, lo scouting dei grillini, o can e monti sono sempre bene accetti
ect ect ect................

Ma Grillo è figlio dell'inefficienza dei partiti più vecchi..
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Online vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59811

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1244 il: 21 Febbraio, 2013, 13:43:53 pm »
Se questa è una giornalista, deve aver preso lezioni di italiano da Di Pietro... Cominciasse a consultare la fonte primaria, visto che dice di farlo sempre... Intendo il vocabolario ed un buon testo di grammatica e sintassi...


PS non si dica poi che lo abbia scritto così per stile, perchè se un giornalista redige un articolo in cui difende la propria professionalità, ci si aspetta che lo scriva bene ed in italiano corretto...
« Ultima modifica: 21 Febbraio, 2013, 13:45:54 pm da DioBrando »

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1245 il: 21 Febbraio, 2013, 13:46:33 pm »
Se questa è una giornalista, deve aver preso lezioni di italiano da Di Pietro... Cominciasse a consultare la fonte primaria, visto che dice di farlo sempre... Intendo il vocabolario ed un buon testo di grammatica e sintassi...

A te non ti ha nemmeno sfiorato l'idea che quel registro fosse volutamente un po' greve eh ?
:maronn:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1246 il: 21 Febbraio, 2013, 13:47:56 pm »
Se questa è una giornalista, deve aver preso lezioni di italiano da Di Pietro... Cominciasse a consultare la fonte primaria, visto che dice di farlo sempre... Intendo il vocabolario ed un buon testo di grammatica e sintassi...


PS non si dica poi che lo abbia scritto così per stile, perchè se un giornalista redige un articolo in cui difende la propria professionalità, ci si aspetta che lo scriva bene ed in italiano corretto...

E' una che fa spettacoli comici e scrive ngopp a nu blog. Lascia scorrere ogni tanto. :tafazzi:

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1247 il: 21 Febbraio, 2013, 13:52:09 pm »
PS non si dica poi che lo abbia scritto così per stile, perchè se un giornalista redige un articolo in cui difende la propria professionalità, ci si aspetta che lo scriva bene ed in italiano corretto...

Azz hai pure editato (dopo), semmai un professore di grammatica italiana per difendere la sua professionalita' lo deve scrivere in italiano corretto ma un giornalista non vedo proprio perche' debba rinunciare alla possibilita' di usare un "tono" particolare
Vabbuo' sei di un piattume di un conformismo e di una chiusura impressionanti, dico davvero, e pure stai semp miez a critica' nun te ne faje passa una oh

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1248 il: 21 Febbraio, 2013, 13:57:45 pm »
C'è da dire che, escluso Grillo e il suo populismo da quattro soldi, ci saranno finalmente facce nuove in Parlamento a differenza di quanto succederà per i partiti tradizionali. Questo può essere solo un bene.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1249 il: 21 Febbraio, 2013, 14:04:52 pm »
C'è da dire che, escluso Grillo e il suo populismo da quattro soldi, ci saranno finalmente facce nuove in Parlamento a differenza di quanto succederà per i partiti tradizionali. Questo può essere solo un bene.

Sono d'accordo con te Alemao.

Grillo è populista e questo è accertato e condiviso anche da me ma la cosa che lo rende votabile è il fatto che porta gente nuova e giovane in parlamento.Quelli degli altri partiti sono gente vista e rivista proposta in tutte le mescolanze confermandone l'inutilità.
Se si vuole cambiare e vedere gente nuova in parlamento con la speranza che questi facciano bene si può votare Grillo mentre se si vuole gente con più esperienza in parlamento si vota il PD.

Siete i Mazzarri della politica.  :look:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1250 il: 21 Febbraio, 2013, 14:09:35 pm »
Ho appena sentito Grillo sulle banche e sul debito.
Questo non ha idea di cosa parla.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1251 il: 21 Febbraio, 2013, 14:12:05 pm »
Ho appena sentito Grillo sulle banche e sul debito.
Questo non ha idea di cosa parla.

Si ma nessuno sa di cosa parla,basti pensare che c'è gente che manda lettere promettendo di restituire soldi.

Il M5S è alla pari del PD e del PDL come leader e mediocrità del partito stesso.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1252 il: 21 Febbraio, 2013, 14:12:09 pm »
Bersani ha appena escluso un Governo allargato e di unità nazionale.
L'ho sentito momo su skytg24
Mo va a capire :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1253 il: 21 Febbraio, 2013, 14:15:52 pm »
Azz hai pure editato (dopo), semmai un professore di grammatica italiana per difendere la sua professionalita' lo deve scrivere in italiano corretto ma un giornalista non vedo proprio perche' debba rinunciare alla possibilita' di usare un "tono" particolare
Vabbuo' sei di un piattume di un conformismo e di una chiusura impressionanti, dico davvero, e pure stai semp miez a critica' nun te ne faje passa una oh

giustamente un giornalista può ignorare punteggiatura, sintassi, grammatica... Sono un conformista perchè se uno difende la propria professione di giornalista, ovvero di SCRIVERE, lo faccia dimostrando di conoscere e saper usare la propria lingua madre...

Posso non pretenderlo da un chimico, da un economista, persino da un fottuto avvocato, che pure dovrebbe esserne principe, di quel foro, intendo... Ma perun giornalista non conoscere l'italiano è come se mi chiedessi di ignorare che un cardiologo non sappia come è fatto il cuore...

E non c'entra Marinetti o qualunque avanguardia voglia rappresentare, perchè è appunto una giornalista, non un poeta (e pure il poeta ha dei limiti nell'ignorare le regole linguistiche).

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1254 il: 21 Febbraio, 2013, 14:16:04 pm »
la cosa incredibile è che berlusconi-bersani-maroni-fini-casini-tremonti si propongono come coloro che possono risolvere la situazione di crisi....situazione di crisi che loro hanno grandemente contribuito a determinare....

razionalmente perchè dovremmo credergli????

la loro credibilità è sotto i piedi....in un contesto del genere ....hanno gioco facile i grillo e gli ingroia....

quoto chi ha detto che la nascita del fenomeno grillo è conseguenza dei disastri fatti dalla classe politica....

pensate che ci conosco persone che per "intimidire" la classe politica attuale gia da qualche anno invoca il ritorno delle BR....

Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1255 il: 21 Febbraio, 2013, 14:16:40 pm »
giustamente un giornalista può ignorare punteggiatura, sintassi, grammatica... Sono un conformista perchè se uno difende la propria professione di giornalista, ovvero di SCRIVERE, lo faccia dimostrando di conoscere e saper usare la propria lingua madre...

Posso non pretenderlo da un chimico, da un economista, persino da un fottuto avvocato, che pure dovrebbe esserne principe, di quel foro, intendo... Ma perun giornalista non conoscere l'italiano è come se mi chiedessi di ignorare che un cardiologo non sappia come è fatto il cuore...

E non c'entra Marinetti o qualunque avanguardia voglia rappresentare, perchè è appunto una giornalista, non un poeta (e pure il poeta ha dei limiti nell'ignorare le regole linguistiche).



10 minuti di Taci Miserabile



Bannatemi o inizierò ad abusare di questo video.  :sbav:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1256 il: 21 Febbraio, 2013, 14:17:59 pm »
E' una che fa spettacoli comici e scrive ngopp a nu blog. Lascia scorrere ogni tanto. :tafazzi:

siccome parla da giornalista e difende la sua professionalità in quanto tale valuto quello che scrive anche in base a come lo scrive. Poi magari i suoi spettacoli sono eccezionali e come artista da teatro è fenomenale. Ma qui lei parla da presunta giornalista.

falceEmarcello

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1257 il: 21 Febbraio, 2013, 14:18:04 pm »
giustamente un giornalista può ignorare punteggiatura, sintassi, grammatica... Sono un conformista perchè se uno difende la propria professione di giornalista, ovvero di SCRIVERE, lo faccia dimostrando di conoscere e saper usare la propria lingua madre...

Posso non pretenderlo da un chimico, da un economista, persino da un fottuto avvocato, che pure dovrebbe esserne principe, di quel foro, intendo... Ma perun giornalista non conoscere l'italiano è come se mi chiedessi di ignorare che un cardiologo non sappia come è fatto il cuore...

E non c'entra Marinetti o qualunque avanguardia voglia rappresentare, perchè è appunto una giornalista, non un poeta (e pure il poeta ha dei limiti nell'ignorare le regole linguistiche).

rinuncio

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1258 il: 21 Febbraio, 2013, 14:19:02 pm »

10 minuti di Taci Miserabile


Bannatemi o inizierò ad abusare di questo video.  :sbav:


Non si fa :nono: ma mi hai fatto pariare assai, penso sia il tuo pezzo migliore di ogni tempo

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #1259 il: 21 Febbraio, 2013, 14:19:21 pm »

10 minuti di Taci Miserabile


Bannatemi o inizierò ad abusare di questo video.  :sbav:


ottima scelta, trattandosi di quello che ha mentito sui suoi titoli di studio... :asd: