vabbuò come al solito Diobrando fa un'accozzaglia mista di roba nera dimenticandosi il buono di ogni gestione ed operazione, rendendo futile la critica e facendo passare inosservate le giuste cose che dice. 
non ho ben capito di quali cose giuste parli, io sto solo sostenendo che dubito fortemente ci sia stata la ferma volontà di acquistare dopo Higuain, se non a fronte della cessione di Cannavaro ed a prezzi contenuti Astori, e solo perché Dela pensava di averlo a prezzo di favore da Cellino.
Come al solito stiamo a commentare i "avrebbero offerto" "hanno cercato". Quelle sono prove, mentre il fatto reale che non si sia comprato nulla, è invece agitato come inconclusivo e privo di fondamento.
Io vedo che fino a quando la società ha avuto l'appoggio reale di Quillon, sono stati capaci di fare acquisti, per fortuna nostra funzionali alle richieste di Benitez, quando è finita la mucca da mungere (ovvero la scuderia Quillon non presentava più giocatori utili alla causa), si è perso la bussola e si è andati alla cazzo di cane, senza manco più ascoltare il tecnico sulle richieste.
Prendo ad esempio Martinez: si è passati da lui a Zapata, non c'è un briciolo di logica, perché chiunque di noi sa perfettamente che tra i due ci sono decine di giocatori con caratteristiche simili e prezzi intermedi, alcuni con più esperienza europea del nostro acquisto. Ora una persona sana di mente si chiede, ma lo abbiamo veramente trattato Martinez, o è stata come Matri, una boutade in cui si è fatta l'offerta alla Juve e poi si è fermato tutto?
Ma continuo aggiungendo ciò: il tecnico dalle grandi conoscenze internazionali ed esperienza come Benitez, quello che ci avrebbe aperto orizzonti sconosciuti a Mazzarri, dopo gli assistiti del suo manager non è capace di indicare un altro giocatore del livello di Matri o Astori all'estero? Torniamo in Italia perché di meglio in Europa di questi due non c'è nulla? E di Zapata in sudamerica, classico acquisto di stampo fernandeziano?
Ma allora chi lo fa il mercato? Chi indicava i giocatori? Con che competenze? Quando si è deciso che i soldi non bastavano per prendere un, che so, Papadoupoulos o uno Strootman? I problemi erano di ingaggio e non di cartellino? E allora, santiddio, perché si sarebbe cercato Matri, che alla stregua di Martinez, come dicono Gabbie e Alfredo, era una trattativa reale, visto che voleva almeno 2.5 milioni di ingaggio per venire da noi e lo sapevano pure le pietre? Perché piantarsi, se è vero, su Mascherano e Skrtel, quando era chiaro anche a mio nipote appena nato che gli ingaggi erano fuori portata?
Se mi rispondete a queste domande...
E si, a me con sto mercato del Napoli pare di stare proprio su Misteri....
