La teoria "mazzetta della nonna" è l'equivalente del "teorema di Hitler" rapportato al mercato.
Nasce da un paragone tra le mazzette elargite, appunto, dalla nonna ed il mercato del Napoli: così come le mazzette, non logicamente, non si accumulano nel caso in cui non la si vada a trovare, egualmente il mercato del Napoli, fallito il primo obiettivo seppur non logico, non converge come logica vorrebbe ma si accartoccia su se stesso prendendo l'opzione B, sempre non logica, che è in 9 casi su 10 l'equivalente carneade dell'opzione A.
Cfr sin. "ogni lasciata è persa", "eh ma si era accussì c'o putevm' piglià a chill" ecc.