aspe', aspe'
qua dice che il picco è stato raggiunto il 13/11/20 (con 40900 casi)
https://aifi.net/andamento-contagi-covid-19-coronavirus-per-regione/
ora, 8 o 13 cambia niente ma perchè dici che, in realtà, è stato raggiunto a fine ottobre?
è la cosa più importante. se è come dici tu (ma ripeto, vorrei capire come si fa a calcolare il giorno) allora non c'è dubbio che il lock down di novembre non sia servito a un cazzo
No, attenzione: quello è il picco italiano.
La premessa è che qualsiasi dato che tu vedi in realtà descrive una situazione che va dai 10 ai 14 giorni precedenti.
Questo perché dal momento del contagio, passando per la manifestazione dei sintomi, il contatto con eventuali asintomatici, l'esecuzione dell'esame PCR, l'analisi del PCR, la comunicazione del risultato e del bollettino che deve consolidare i dati, ci vuole quel lasso di tempo.
Perciò i dati del 15 marzo (esempio) riflettono la situazione reale del 1 marzo.
Ancora: se tu vedi il picco nella settimana 15-22, in realtà è stato raggiunto in quella 1-8.
Per lo stesso motivo, il risultato delle chiusure del 15, li vedrai il 29.
Ora, va bene anche il tuo dato. Ragioniamo su'Italia. Il picco italiano è giorno 13/11, quindi concretamente raggiunto il 30/10.
Le zone rosse in Italia sono state istituite il 4 e partite il 6, perciò prima del 20 non vedresti risultati: è chiaro che il picco non è dipeso dalle stesse, visto che è avvenuto 20 giorni prima!
Ciò significa che abbiamo subito interamente l'ondata che, come tutti i virus pandemici, ha fatto ciò che voleva, salendo e scendendo (ci sono varie OPINIONI sul perché salga e scenda, e vanno dal meteo ai comportamenti individuali). E poi ci siamo martellati i coglioni con le restrizioni.
Non so se mi sono spiegato.
Ovviamente dopo il picco dei contagi ci sarà quello di ospedalizzazioni e decessi, ma è chiaro che se tu chiudi guardando gli ospedali vai ulteriormente a spostarti avanti nel tempo. Stai lavorando sull'effetto e non sulla causa.
Con la Campania è ancora più chiaro, come ti dicevo:
picco 8 novembre (quindi ultima settimana di ottobre, in zona bianca).
Restrizioni 15 novembre (quindi risultati da fine novembre inizio dicembre).
Non sono collegati i due fenomeni, è proprio una roba empirica.
Alla fine è come uno che vede dei ladri che scassinano la porta di casa, gliela apre, li aiuta a mettere la refurtiva nel sacco, la porta al covo con loro, gli offre una pizza e poi, dopo una settimana, si butta per terra e inizia a urlare che ci vuole l'esercito.