Però fai attenzione a quello che scrivo, altrimenti mi tacci di inesattezze quando non è così.
Le varianti sono un falso problema perché impattano marginalmente l'andamento della pandemia? Te lo sottoscrivo, il 99% dipende dai comportamenti individuali e correlati (es. aumento temperature, maggiore vita all'aperto) e non da un potenziale "aumento di contagiosità" del virus. Anche perché non è chiaro il rapporto causa/effetto: i contagi sono saliti perché il Regno Unito ha adottato un contenimento autunnale inesistente e sotto Natale ha sparato pure un liberi tutti oppure per caratteristiche intrinseche della variante? Caratteristiche che, pur essendo presente in altri paesi, non paiono aver provocato una risalita sensibile. Anzi, va giù con le restrizioni, a dimostrazione che sono i comportamenti a guidare la pandemia. Quindi mi pare un discorso ampiamente sopravvalutato.
E i virus mutano da sempre.
AZ invece "non serve" nella misura in cui la prevenzione dell'infezione contro le varianti scende al 20% e dunque ti porta oggettivamente a contagiare gli altri. Poi non ti provoca probabilmente la malattia grave, ma per un giovane è, sostanzialmente, un vaccino inutile, visto che statisticamente ha una probabilità bassissima di essere ospedalizzato. Se consideri che per un giovane il 90% della vaccinazione covid è per proteggere gli altri e ai giovani daranno AZ, allora chiudi il cerchio.
Poi uno può dire "vabbè meglio il vaccino che la malattia, non si sa mai", ma sul piano dei sintomi siamo su una linea STRETTAMENTE PRUDENZIALE (su cui posso pure concordare, eh), ma che non centra il punto. E cioè evitare di contagiare.