Misure stavolta folli, fatte giusto per copiare (e le nostre erano e saranno più pesanti) e non farsi rinfacciare, dopo, di essersi mossi tardi. Paragonare la situazione tedesca di ieri pre lockdown quella italiana è veramente ridicolo, roba che manco un analfabeta ti può prendere sul serio. Loro non avevano optato per misure adeguate prima e con una curva ORA IN SALITA, le hanno prese. Noi prendiamo le stesse misure con una curva in (lieve, si poteva fare meglio) discesa. Il messaggio è quindi copiare dagli altri anche quando sbagliano.
Non saremo gli unici comunque, stasera l stessa decisone sarà presa in Olanda ed a breve credo in altri paesi. La cartina al tornasole però per noi sarà il 7gennaio quando finita la prosopopea delle feste di Natale non sapranno per l’ennesima volta neanche da dove cominciare a mettere le mani. Monoclonali: nulla, Trasporti: nulla, tracciamento: nulla, trasporti: nulla, scuole: nulla, vaccini: nulla, situazione davvero fumosa (pfizer e moderna non basteranno) assistenza sul territorio nulla, telemedicina: lasciamo perdere, smart working impementato: nulla. Anche per la seconda ondata (e non me l’aspettavo) l’unica soluzione è stata “state a casa” e questo non è possibile specie perché il trincerarsi dietro a gennaio riapriremo con serenità e “bisogna cominciare con la campagna vaccinale con un paese in sicurezza” sarà un boomerang da cui non si riprenderanno più