non so che indicazioni ti abbia dato la partita di sabato...ma io ho visto una squadra + solida della scorsa stagione...abbiamo perso per un episodio..
Nun a pensamm alla stessa maniera, dato che sabato sera distinsi proprio in te uno dei primi obiettivi della mia arraggia quando dint o lietto mi misi a leggere il topic del postpartita.

Il nostro dominio territoriale è stato sterile e giacché non si vince con i dati del possesso palla mi è facile pensare che l'attendismo della Juve sia stata una precisa scelta strategica, mai rischiosa e al fine produttiva.
Del resto se pure avessero voluto accontentarsi da principio di un pareggio non vi sarebbe stato nulla di scandaloso, date le due pesanti assenze e il fondamentale impegno infrasettimanale.
A conti fatti abbiamo creato un solo pericolo su palla inattiva, concedendo qualcosa in più alle ripartenze di Giovinco. Avendo avuto a lunghi tratti la gara in mano questi mi sembrano dati scoraggianti in maniera ancor più gravosa.
A me pare che simm sempre o stess broro, e il cambio di qualche interprete non ha modificato né la natura del gioco né la forza media dei vari reparti.
Quindi, come dicevo prima, mi aspetto un campionato in linea con quello passato e aspetto il cadavere di Mazzarri al varco per provare qualcosa di più propositivo l'anno prossimo.
Francamente, al di là delle cose che legittimamente si sottolineano sul valore della nostra difesa, io nun aggia mai visto squadre vincere campionati senza imporre soluzioni di gioco che contemplino il dominio territoriale.
Il modaiolo 3-5-2 mazzarriano deve ancora superare l'imbarazzo teorico della differenza tra Marchisio e Behrami, tra l'attendismo e l'imposizione del divario tecnico.
Mazzarri nella conferenza del prepartita diceva che non è la filosofia ad essere diversa ma la natura degli interpreti. Io a questo proposito avrei un paio di domande da fare a lui, novello manager fergusoniano. Ma lasciamm sta che andiamo clamorosamente OT.