Io ne dubito. Basta tenere il Napoli nelle prime 5 per garantirsi gli introiti di cui necessita per far mangiare le sue aziende e i suoi cari. E per restare nelle prime 5 ci vuole un esborso modesto, come quello degli ultimi 3 anni.
Poi, tra qualche anno potrebbe scomparire l'EL, si andrebbe verso una CL allargata. A quel punto riuscirebbe addirittura ad ampliare la forbice tra spese e incassi. Figurati se lascia.
beh per la CL allargata dipende tutto dalle prossime elezioni uefa... se sale platini, resta la formula attuale. se sale rossell/rumennigge allora scompare l'EL (finalmente direi).
la cl diventerebbe una sorta di eurolega di basket, visto che parteciperebbero di fatto sempre le solite 5/6 squadre. gli introiti triplicherebbero visto che le tv e gli sponsor farebbero a gara per accaparrarsi la visibilità e la visione del torneo.
se ora il rapporto di rischio è nullo, figurati con un fatto del genere. gli basterebbe ogni anno investire solo gli introiti tv, e mettersi i premi uefa/botteghini/sponsor/cassa al netto delle cessioni in saccoccia. Esattamente come fa adesso, se non peggio.
tanto il napoletano è scemo. finché gli fai la squadra che va in europa va tutto bene, perché tanto 8 anni fa eravamo
la salernitana a lanciano. ecco il problema è che molti pensano che siamo tifosi della salernitana, e non del napoli. napoli che se ci fosse stata la divisione 4+3 dall'inizio tra champions e uefa (e dico 4 visto che il calcio italiano era sempre ai vertici del mondo), avrebbe partecipato in 50 anni ad almeno 25 edizioni della champions league.
tu lasceresti un'azienda che è la tua gallina dalle uova d'oro? io manco morto. figurati lui.