la Juve che ha il maggior numero di tifosi in Italia ha uno stadio da 41mila posti
L'esempio è sbagliato dato che è risaputo, avendo più tifosi nel resto dell'italia che a Torino stessa, che la Juve abbia sempre faticato a riempire lo stadio in quella città. Quando stavano al Delle Alpi facevano a stento 25000 a partita.Tanto da averla portarla spesso negli anni scorsi, nelle partite di coppa, ad "emigrare" in altre città italiane.
ma infatti ed inotre Stamford Bridge penso che non arrivi a 45000 e il parco dei principi pure è più o meno delle stesse dimensioni e ci giocano giusto 2 squadrette che non sono a livello del napoli Chelsea e PSG
Londra ha 17 squadre. 17. Fai tu.
Il Psg è nato negli 70. Questo per farti capire che a Parigi,del calcio,se ne sono sempre sbattute le palle.
Si vede che ancora devi afferrare il ragionamento.
ma io penso che la capienza sarà una conseguenza non è una scelta precisa, per fare uno stadio moderno e come si deve si deve togliere la pista, avvicinare gli spalti e di conseguenza deve essere ridotta per forza la capienza
Assolutamente no. Basta guardare gli stadi della bundesliga o quelli citati sopra dal fu Marcello(

).
L'unico piano qui è la presa di coscienza del pappone di non costruire mai una squadra per vincere (e che ti possa riempire di conseguenza lo stadio). Quindi per giustificare l'aumento dei biglietti (con conseguente diminuzione delle spese date da uno stadio piccolo), eccoti la pezza a colori da 40000 posti.