Ma secondo me sei tu a non sapere cos'è un fondo di investimento e qual è il suo ruolo nel calcio. Non che io ti debba dimostrare niente, ma giusto per metterci d'accordo, il fondo di investimento è un fondo di denaro gestito da una società di investimento, cioè una società creata ad hoc per gestire e investire questi soldi.
Nel calcio, come forse saprai essendo immagino un esperto di alta finanza, questi fondi di investimento possono intervenire nell'acquisto del cartellino di un calciatore da parte di una società di calcio, possedendone chiaramente poi una aliquota del cartellino. Per questo motivo vengono chiamate "third party ownership" . E' il caso della Quality Sports Investment proprietaria di aliquote del cartellino di gente come Falcao , Quaresma , Almeida.
Chiaramente la collaborazione con queste terze società inibisce di fatto l'autonomia finanziaria dell'eventuale società di calcio. Ecco perchè De Laurentiis non vuole assolutamente parlarne di fondi di investimento. Lui è il capo assoluto, proprietario unico della SSC Napoli e non rinuncerà mai a questa leadership.
Per quanto riguarda i sotterfugi con i procuratori, mi riferivo a Jorge Mendes , procuratore di calcio di Mourinho ma anche di Maradona e vari calciatori importanti ( come T.Silva o C.Ronaldo) nonchè uno dei consulenti massimi del fondo di investimento Quality Sports Investment succitato sopra.
Diobrando spero che tu sia un vecchio di 80 anni, perchè non possono lamentarsi così tanto persone giovani. Per favore tornatene davanti ai lavori della Riviera di Chiaia e smettila di fare il saccente.
Entriamo pure in questo discorso, mannaggia la marina... I fondi di investimento non GESTISCONO i cartellini dei calciatori...I fondi di investimento, in cui puoi mettere pure tu i soldi per farli fruttare, possono investire in ogni settore, dall'immobiliare fino anche ai cartellini dei giocatori, ma questo PER LEGGE, in EUROPA non si può fare (tranne che in Spagna e Portogallo, ma in Spagna ad inizio anno hanno votato una legge che modifica questa pratica e la rende vietata a tutti i livelli). Infatti avviene solo in SUD AMERICA. Quindi se una squadra Europea acquista un giocatore il cui cartellino sia in parte proprietà di un fondo di investimento sudamericano, sono costretti a comprare anche quella quota, PER LEGGE.
Quindi non c'azzecca UNA MAZZA DI NOE' un fondo di investimento NEL TUO DISCORSO SUL NAPOLI.
Sei partito con "circolo dei prestiti bancari", poi hai citato i fondi di investimento (che messi così non significano niente, se ti riferivi al problema della ownership del cartellino è una cosa terza rispetto al concetto stesso di fondo di investimento) e infine ti sei infilato nella questione procuratori. Ovvero hai fatto un fritto misto di cose di cui evidentemente sai poco o nulla.
Se non si ha l'umiltà di ammettere l'errore ma si va a cercare la scappatoia come la ownership dei cartellini sudamericani, non è proprio questione di età ma di capa.
Ià per piacere, vuless proprio sapere da te che cazzo c'entrano i fondi di investimento che s'accattano parte dei cartellini sudamericani con il Napoli ora, quando in ITALIA sono vietati per legge, seguendo pari pari il tuo precedente post.
Diciamo che De Laurentiis non vuole entrare nel circolo dei prestiti bancari, dei fondi di investimento, di certi sotterfugi con i procuratori e quant'altro. Diciamo che la sua voglia di vincere lo scudetto non è la nostra stessa, matta, irragionevole e cieca.
E scusami tanto ma me fatt incazzà, perché davvero io spero si possano affrontare discussioni serie su certi argomenti, non buttate là e poi per ripicca si ridicono altre cose a caso.
PS peraltro pure Platini e Blatter li considerano una iattura unica, e na vota tanto sono d'accordo co sti due. Ma tanto a questo ci pensa direttamente l'UE, che ha già presentato in commissione proposte per vietare in tutti gli stati membri questa pratica.