Non vorrei dire stronzate sulla storia dello stadio della Roma, ma qualche parte lessi € 300 mln e da qualche altra parte lessi € 700 mln.
La seconda cifra mi pare esagerata, ma lì devono riqualificare un'intera zona che non è nemmeno collegata con mezzi pubblici al centro di Roma.
Fuorigrotta la vedo veramente impossibile da gestire. Durante la settimana c'è sempre una pessima viabilità a causa del fatto che ci sono le università, che i palazzi sono vicinissimi (la densità di popolazione è veramente esagerata) e dubito che puoi costruire qualcosa di veramente importante nel solo perimetro del San Paolo.
Ma a Bagnoli? Tra Arenile, ex Città della Scienza.. Lo spazio mi pare ci sia.

Brando cos'è esattamente Sportfive? Sarebbe quella che usa anche la Roma?
Da quel che so Pallotta si è mosso subito molto bene riqualificando marketing e merchandising della Roma, organizzando tournee europee per internazionalizzare il loro brand e creando la partnership con il Liverpool (motivo per cui giocano ogni anno al Fenway Park).
Non è un caso che Pallotta è, anche se di poco, nel mondo MLB tramite i Red Sox.
Dici Bagnoli, rispondo: niente collegamenti pubblici. Sarebbe lo stesso problema di Tor di Valle. Inoltre a Bagnoli non c'è una mazza, è una zona ex industriale da riqualificare completamente, con il mare zozzo pure... L'unica attrazione archeologica interessante è la Grotta di Seiano, che però sta proprio sulla salita e non è certo agevole da raggiungere (una delle grandi pecche della gestione dei beni culturali a Napoli, ma lassam perdere ca mi piglia la nervatura). Ci si accolla sta spesa per la riqualificazione? Il Napoli??? E sai quanto ce vo per aprire un'altra linea della metropolitana ca passa attraverso a cullina?
Fuorigrotta va benissimo c'è la metro, e il problema non si pone sulla viabilità perché tu parli di traffico nei giorni lavorativi e le partite sono per lo più nei festivi o in orari di chiusura quando infrasettimanali. Si dovrebbe ovviare solo con i parcheggi. Inoltre c'è un'area edificabile che copra edenlandia e zoo, come ho detto, che basta e avanza per un centro sportivo, connessi e parcheggi... E c'è pure la mostra d'oltremare. Inoltre si rivitalizzerebbe l'area fino al Pala Barbuto. Se c'è un'area perfetta è proprio quella, e dal punto di vista turistico è perfetta per chi vuole smistarsi verso altre zone fino ai Flegrei, per esempio, ma anche le altre più famose di Napoli: Vomero, Posillipo, Chiaia, con cui confina direttamente come distretto.
Per quanto riguarda Sportfive è una grossa agenzia che si occupa di marketing sportivo e che possiede Canal+, per esempio. Il mio amico Dominik al Leverkusen lavora per loro, che cogestiscono per la società delle aspirine il marketing.
Gestiscono il marketing di 30 associazioni sportive, 250 squadre e 10 leghe. Possiamo citare Juventus, PSG, e Borussia Dortmund tra le tante. In Italia hanno una partnership minore con Atalanta e Samp, mentre sono quasi in full management dell'area marketing della Juventus, avendo partecipato con il PF allo Juventus Stadium, detenendo i diritti per il nome e altri connessi ai biglietti. Con un incremento del 45% dei ricavi dello Juventus Stadium sotto la loro gestione (e aspettiamoci il botto quando raggiungeranno l'accordo per il nome, che girano voci pese da quello che mi dice il mio amico per questo). Signa Iduna Park, Commerzbank e Nordbank sono nomi raggiunti tramite accordi presi da Sportfive...
Sono professionisti e sanno fare il loro mestiere, se non sai sceglierti gli uomini, come nel caso di Dela, affidati a terzi.